
Come scegliamo
Una pelle vellutata, priva di untuosità, segni, punti neri e brufoli, è il desiderio della grande maggioranza delle persone. Dato che molti fattori possono ostacolare la realizzazione di questo sogno, è sempre possibile contare su un piccolo aiuto dall’industria cosmetica! È qui che entra in gioco l’acido salicilico.
Questo composto chimico ha proprietà che aiutano ad equilibrare la salute della pelle, combattendo l’oleosità e la comparsa dell’acne. Se la nomenclatura “acido” ti spaventa, questo articolo ti mostrerà tutto quello che devi sapere per utilizzare questo prodotto in modo sicuro, con consigli di presentazione e una lista dei migliori venditori dell’anno. Cominciamo?
Per prima cosa, la cosa più importante
- L’acido salicilico è una sostanza presente in un gran numero di prodotti cosmetici, specialmente quelli destinati alla pulizia della pelle.
- I prodotti con acido salicilico possono essere qualsiasi cosa, da un siero per il viso a un gel detergente esfoliante.
- Per ogni tipo di pelle e le sue esigenze, il dermatologo può indicare la presentazione e la forma d’uso più adatta.
Acido salicilico: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Il mercato dei prodotti di bellezza ha una quantità quasi infinita di prodotti con acido salicilico nella composizione, per aiutare a mantenere la pelle sana. Qui, abbiamo separato i migliori venditori e ben valutati da 2023. Vedi quali sono:
Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere sull’acido salicilico
Cos’è l’acido salicilico?
Con questo, l’acido salicilico diventa un acido facilmente solubile nell’olio, il che facilita la sua penetrazione nei pori più facilmente. Inoltre, nel processo di dissoluzione, è in grado di rompere la barriera proteica della pelle e di agire più profondamente sulla pelle.
La sostanza è tratta dalla salicina, che si trova nella corteccia di salice. Sintetizzato industrialmente, promuove un’esfoliazione delicata e la riduzione del processo infiammatorio, quindi provoca un peeling delicato della pelle.
Inoltre, è un composto che aiuta a diminuire la produzione di olio, libera i pori e attenua le imperfezioni, migliorando la struttura della pelle.
Per cosa si usa normalmente l’acido salicilico?
Così, il composto è normalmente utilizzato nella pulizia della pelle, nei trattamenti per combattere l’acne e nei peeling per il rinnovamento cellulare. Per illustrare, abbiamo preparato una tabella con le principali proprietà e applicazioni di questo acido:
Proprietà | Effetto | Indicazione |
---|---|---|
Antibatterico e antimicotico | Elimina i funghi e i batteri che causano punti neri e brufoli | Pelle con acne |
Antinfiammatorioa | Combatte l’infiammazione causata da acne e brufoli | – |
Astringente | L’acido salicilico ha un effetto comedolitico, cioè, aiuta a controllare la produzione di sebo e inibisce l’ostruzione dei pori | Pelle grassa |
Esfoliantex | Questo componente aiuta ad eliminare le cellule morte e stimola la formazione di nuove cellule | Pelle esposta ad agenti aggressivi come le sigarette o l’inquinamento |
Come agisce l’acido salicilico contro l’acne?
Grazie alla sua azione antimicrobica, aiuta a ridurre la contaminazione della pelle da batteri e funghi e regola l’attività delle ghiandole sebacee. Così, elimina l’eccessiva produzione di olio, che riduce la formazione di punti neri e brufoli.
Allo stesso tempo, agisce trattando l’infiammazione causata dall’acne e promuove l’esfoliazione capace di rinnovare lo strato superficiale della pelle. Libera dalle cellule morte, la pelle è stimolata a produrre nuove cellule, il che migliora il suo aspetto.
Come viene venduto normalmente l’acido salicilico?
- Gel detergenti;
- Saponi da bar o liquidi
- Lozioni tonificanti
- Lozioni o gel essiccanti;
- Sieri;
- Creme idratanti;
- Salviette struccanti.
Quali precauzioni si dovrebbero prendere quando si usa l’acido salicilico?
La principale è l’uso di una protezione solare adeguata al tuo tipo di pelle. Questo perché, a causa delle proprietà essiccanti ed esfolianti dell’acido, la pelle è più suscettibile ai danni dei raggi UV. Più sensibile, e a contatto con il sole, la pelle può sviluppare intensa desquamazione, bruciore, macchie e irritazione.
Il secondo punto è altrettanto fondamentale. Consulta un dermatologo e fai una valutazione completa della tua pelle prima di iniziare ad usare qualsiasi prodotto con questo composto – sia esso un sapone detergente o un tonico per il viso -.
Criteri di acquisto: Cosa considerare quando si sceglie un prodotto con acido salicilico
Se stai cercando di ridurre l’acne o di promuovere il rinnovamento della pelle, hai già capito che l’acido salicilico può aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo. Tuttavia, prima di acquistare qualsiasi prodotto dalla nostra lista, ecco alcuni punti in più che possono guidare la tua decisione.
Tipo di pelle
Abbiamo parlato prima dell’importanza di avere un accompagnamento professionale quando si utilizzano prodotti con acido salicilico nella composizione. Lui/lei può valutare il tuo tipo di pelle e le tue condizioni per determinare la migliore applicazione.
I prodotti indicati per la pelle grassa non sono gli stessi di quelli richiesti dalla pelle secca o sensibile. Per questo motivo, è necessario osservare attentamente a quale tipo di pelle è destinato il prodotto. Queste informazioni sono sempre evidenziate sulla confezione.
Controindicazioni
Non tutte le pelli hanno le stesse condizioni e ancor meno le stesse esigenze. Ma, oltre a questa valutazione, è importante assicurarsi che il prodotto scelto non abbia, nella sua formulazione, qualcosa che potrebbe essere controindicato per il tuo caso, nello specifico.
Se hai qualche tipo di allergia o stai facendo qualche altro trattamento della pelle, per esempio, l’acido salicilico potrebbe non essere ben accettato. Anche per questo momento, il consiglio professionale è indispensabile.
Combinazione di ingredienti
È molto comune trovare cosmetici che combinano l’azione di vari composti nello stesso prodotto. Questo avviene anche con l’acido salicilico e può essere molto interessante, a seconda dei tuoi obiettivi.
Di seguito mostriamo le principali combinazioni e i loro effetti sulla cura della pelle:
Ingrediente | Effetto |
---|---|
Acido glicolico | Migliora la struttura della pelle, maschera le rughe di espressione e i pori aperti |
Acido retinoico | Controlla l’oleosità e stimola la produzione di collagene |
Vitamina C | Antiossidante e schiarente |
Acido ialuronico | Stimola la produzione di collagene, leviga le rughe e le linee di espressione sottili |
Presentazione
Questo punto è determinante per garantire i risultati attesi del prodotto che stai per scegliere. Per ogni condizione della pelle, può essere più o meno adeguato usare un tipo di prodotto.
Quindi, quando acquisti, pensa ai tuoi obiettivi e anche alla tua routine. Se usi il trucco tutti i giorni, può essere interessante avere il prodotto nelle salviette detergenti o nel tonico per il viso.
Per chi è un fan del “viso lavato” ed evita il trucco, la soluzione può essere quella di usare un gel detergente o una crema idratante con acido salicilico.
Sommario
Con alcuni semplici atteggiamenti della vita quotidiana è possibile cambiare la salute e l’aspetto della pelle. E per questo l’industria cosmetica si affida all’acido salicilico. E puoi sfruttare i suoi effetti quotidianamente.
In questo articolo, mostriamo le proprietà di questo composto, le cure necessarie per il suo utilizzo e le combinazioni di ingredienti che aumentano i suoi benefici. Ti lasciamo anche una selezione dei prodotti preferiti dai consumatori online.
Speriamo che questo materiale ti sia piaciuto. Se sì, dopo aver scelto il cosmetico ideale, condividi la nostra guida con altre persone che vogliono migliorare l’aspetto della loro pelle. Grazie mille e ci vediamo!
(Fonte dell’immagine: belchonock / 123rf.com)