
Come scegliamo
Se cerchi un rimedio anti occhiaie, probabilmente soffri anche tu, come moltissime altre persone, di questo fastidioso problema estetico. Le occhiaie, che sono dei semicerchi oscuri che appaiono sotto ed intorno agli occhi, sono un segnale visibile di stanchezza piuttosto frequente tra noi ‘comuni mortali’.
Tuttavia, esse non appaiono solo a causa di stanchezza, ma possono essere anche causate dallo stress o essere ereditarie. Qualsiasi sia la loro causa, al giorno d’oggi esistono vari trattamenti efficaci che ci aiutano a combatterle e che ci aiutano a prenderci cura del contorno occhi, così come delle borse. In questo articolo ti parleremo di tutto ciò che hai bisogno di sapere sui prodotti anti occhiaie.
Le cose più importanti in breve
- Ad un certo punto della nostra vita, praticamente a tutti capita di avere occhiaie o borse sotto gli occhi. Esse non appaiono solo per stanchezza o stress, ma possono anche essere ereditarie o relazionate all’età.
- Un prodotto anti occhiaie risulta efficace soprattutto contro le occhiaie relazionate alle cattive abitudini, ma può avere un effetto positivo anche contro altri tipi di occhiaie.
- Quando vuoi acquistare una crema anti occhiaie, devi prendere in considerazione lo stato della tua pelle, il tipo di occhiaie di cui soffri e la composizione del prodotto.
I migliori prodotti anti occhiaie sul mercato: la nostra selezione
Quando decidiamo di comprare un prodotto anti occhiaie il nostro primo obiettivo è, chiaramente, che esso funzioni e serva a qualcosa. Chi più, chi meno, tutti abbiamo provato dei prodotti per il contorno occhi che promettono miracoli e che, alla fine, non fanno che idratare un po’ la zona. Per questo motivo, non abbiamo più intenzione di fare un altro acquisto sbagliato. In questa sezione ti proponiamo alcune opzioni che risultano tra le migliori sul mercato secondo chi le ha provate.
- La crema anti occhiaie dal miglior rapporto qualità-prezzo
- Il miglior gel anti occhiaie
- La migliore crema anti occhiaie
- Il miglior siero anti occhiaie
- Il miglior prodotto Made in Italy
La crema anti occhiaie dal miglior rapporto qualità-prezzo
La crema Rilastil Micrò è un contorno occhi consigliato per tutti i tipi di pelle e la cui formula è stata progettata come crema anti occhiaie e anti borse, oltre che ideale per combattere le piccole rughe della zona. Contiene 15 ml, ma secondo le recensioni basta poco prodotto per ogni applicazione. Contiene acido ialuronico, complesso vitaminico, MicroCare ed Eyes Care Complex. Secondo chi la utilizza, ha una texture leggera che alleggerisce lo sguardo e dà buoni risultati.
Il miglior gel anti occhiaie
Nessun prodotto trovato.
Il gel per il contorno occhi di LDREAMAM è il più venduto e il meglio recensito della sua categoria, merito certamente dell’efficacia comprovata dagli acquirenti ma anche del buon prezzo a cui viene venduto. Applicato con costanza stimola la microcircolazione sanguigna, riducendo rapidamente le borse sotto gli occhi e schiarendo la pelle, fornendo al contempo un effetto lenitivo e idratante.
La migliore crema anti occhiaie
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Remescar propone una crema idratante in grado di contrastare le borse sotto gli occhi e, come confermano anche molti utenti, di ridurre drasticamente le occhiaie già dalla prima applicazione, con un effetto schiarente che dura per diverse ore. Basta applicarne una quantità minima, consentendo al tubetto di 8 ml di durare più di 2 mesi. Essendo una crema, è necessario aspettare che si assorba e rimuovere i residui (se presenti) prima del trucco.
Il miglior siero anti occhiaie
Il siero venduto da DB Labo è un prodotto a base di acido ialuronico ed estratto di rosa canina, venduto in un flaconcino da 15 ml con tappo contagocce. È adatto a trattare gli effetti di stress, cattivo sonno e invecchiamento, contribuendo alla riduzione di rughe, occhiaie e gonfiori sotto gli occhi già dalle prime applicazioni. Vista la natura del prodotto, ci si può truccare subito dopo l’applicazione del siero.
Il miglior prodotto Made in Italy
L’azienda italiana Nuvò vende un prodotto con funzione anti-age e tonificante, specifico per il contorno occhi, contenente per il 72% bava di lumaca estratta a mano da allevamenti nel nostro territorio. Viene venduto in un flacone da 30 ml, e fra gli ingredienti troviamo anche il burro di mango, l’acido ialuronico e l’olio di argan, e con l’aggiunta di vitamina E. Si tratta di un prodotto biologico con certificazione AIAB e dermatologicamente testato.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere su un anti occhiaie
Per poter trattare un problema nella giusta maniera, è importante sia capire di cosa si tratta nello specifico, sia sapere in che modo agiscono i prodotti ideati per risolverlo. Con le occhiaie, avviene più o meno la stessa cosa. Sai esattamente perché esse appaiono? Sai come funziona una crema anti occhiaie? Cercheremo di dare una risposta a tutti i tuoi dubbi qui di seguito.
Perché appaiono le occhiaie?
Come segnala la dermatologa Melissa K. Levin, dell’Ospedale Monte Sinaí: «La pelle della zona che circonda gli occhi è sensibile e delicata, e si trova sulla struttura cava occupata dai bulbi oculari, che a loro volta sono circondati da ossa, vasi sanguigni, cuscinetti di grasso e muscoli».
Le occhiaie appaiono perché, quando il corpo è molto stanco, aumenta la produzione di cortisolo. Questo ormone scompone il collagene e fa sì che i vasi sanguigni si gonfino o si restringano. Cosa implica tutto questo? Implica il fatto che il sangue resta «intrappolato» sotto gli occhi e, sommando lo spessore della pelle delle occhiaie, abbiamo tutti gli ingredienti.
Perché è necessario utilizzare una crema per il contorno degli occhi?
Questo avviene proprio nel caso del trattamento di occhiaie e borse sotto gli occhi. Da un lato, questi tipi di prodotti sono formulati per attenuare il colore scuro delle occhiaie e per ridurre il gonfiore delle borse; dall’altro, le creme per il contorno occhi sono meno grasse rispetto a quelle per il viso, in maniera tale da non produrre prurito e da non favorire l’apparizione di grani di miglio.
I prodotti anti occhiaie funzionano o questa è solo una storiella?
Siamo oneste: non ci saranno miracoli, ma gli anti occhiaie riescono ad aiutare abbastanza a combattere occhiaie e borse per gli occhi. esistono due tipi di prodotti. Da un lato, abbiamo quelli che producono un effetto flash che dura circa una decina di ore; dall’altro, ci sono dei trattamenti che devono essere applicati giorno dopo giorno in maniera costante per ottenere dei risultati. Come in ogni situazione, la chiave è la costanza.
Questo sì, non tutti i tipi di occhiaie rispondono bene al trattamento. Per esempio, le occhiaie azzurrognole, che sono provocate dalla stanchezza o dallo stress, si rivitalizzano facilmente con un contorno occhi; le occhiaie tendenti al marrone, relazionate all’età, hanno bisogno di essere trattate con retinolo o silicio organico; quelle violacee, che di solito sono ereditarie, hanno anch’esse bisogno di retinolo o depigmentazione.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’utilizzo di un prodotto anti occhiaie?
Come applicare una crema anti occhiaie?
Devi applicare la crema a tocchetti con il polpastrello del dito anulare, che è quello che ha meno forza di tutti. Devi usare l’anti occhiaie come primo passo della tua routine, sia al mattino che di sera. Inizia dalla zona più esterna all’occhio e avanza, con un massaggio delicato, verso la zona lacrimale, senza toccarla. Evita anche le palpebre.
Quando bisogna applicare una crema anti occhiaie?
A seconda della marca, bisogna utilizzarle prima di andare a dormire, al mattino o due volte al giorno: una volta la mattina e una di sera. Il prodotto anti occhiaie deve essere applicato sempre dopo aver lavato la faccia, ma prima di utilizzare altri prodotti. Ovviamente, nel caso in cui lo vuoi applicare prima di truccarti, dovrai metterlo un po’ prima e aspettare che si sia completamente assorbito.
Come si può evitare l’apparizione delle occhiaie e delle borse?
- Usa la protezione solare, che può essere la stessa che applichi al resto del viso. Il fattore di protezione solare dev’essere sempre superiore a trenta.
- Riposa il più possibile, sappiamo che molte volte è complicato, ma le tue ore di sonno dovrebbero essere una priorità per te. Bisogna dormire minimo sei ore, l’ideale sarebbe otto.
- Non fumare, perché il tabacco distrugge il collagene e mette fine all’elasticità della pelle.
- Prendi aria fresca, scappa dall’inquinamento ogni qualvolta che puoi. Così come il tabacco, il fumo passivo è dannoso per la pelle del tuo viso.
- Evita di strofinarti gli occhi anche se sei stanca, questo può provocare un’iperpigmentazione delle occhiaie e peggiorare le borse. Quando ti strucchi, fallo con dolcezza.
- Nutri la tua pelle dall’interno, adotta una dieta equilibrata, ricca di grassi buoni (come quelli contenuti nell’olio d’oliva, nell’avocado o nella frutta secca), di frutta e di verdura. È anche importante bere l’acqua di cui hai bisogno.
Criteri di acquisto
Come ti abbiamo già indicato, per essere sicuro di comprare il giusto anti occhiaie, è fondamentale optare per un prodotto che sia adeguato a te. Questo significa che, per essere efficace, deve adattarsi alle tue necessità. Per fare la scelta giusta, ti consigliamo di considerare i criteri che elenchiamo per te qui di seguito:
- In che stato si trova la tua pelle?
- Di che tipo sono le tue occhiaie
- Presta attenzione alla composizione
- Non tutte hanno la stessa consistenza
In che stato si trova la tua pelle?
Per iniziare, devi considerare lo stato in cui si trova la tua pelle. Come già sai, ci sono vari tipi di pelle e non tutte hanno le stesse necessità. Una pelle più secca ha bisogno di un anti occhiaie più idratante ed oleoso; mentre una pelle piuttosto grassa, o con una tendenza a produrre grani di miglio, avrà bisogno di un prodotto non comedogenico e con una consistenza più leggera.
Anche l’età influisce abbastanza. Anche se le occhiaie non dipendono tanto da questo fattore, lo stato della zona circostante sì. Alle persone più giovani basterà un prodotto per contorno occhi abbastanza leggero per attenuare il colore senza inumidire troppo la zona. Le persone più mature, invece, hanno bisogno di una nutrizione extra e probabilmente di acidi che agiscono sulle zampe di gallina.
Di che tipo sono le tue occhiaie
Un altro fattore da non dimenticare prima di acquistare un prodotto anti occhiaie è il tipo delle tue occhiaie. Sfortunatamente, non tutti i tipi di occhiaie rispondono bene alle creme anti occhiaie. Questi prodotti sono progettati, e funzionano bene, per il trattamento di quelle occhiaie causate da un riposo insufficiente, dallo stress o per problemi circolatori.
Invece, quando sono ereditarie (che di solito sono violacee) o hanno a che fare con l’età (solitamente tendenti al marrone), sarebbe meglio ricorrere ad altri tipi di trattamenti estetici o prodotti anti occhiaie che nelle loro formule contengono componenti come il retinolo, vitamina C o vitamina K. Esistono anche degli acidi che bloccano la produzione di melanina.
Presta attenzione alla composizione
La formula del prodotto è, fondamentalmente, ciò che differenzia una crema anti occhiaie efficace da una che non lo è. Abbiamo già parlato dello stato della tua pelle e del tipo delle tue occhiaie, quindi ora dobbiamo concentrarci sui componenti che ci aiutano a mettere fine a questo fastidio, o per lo meno, a migliorare il nostro aspetto. Tra i componenti più frequenti ed effettivi abbiamo:
- Vitamina C: secondo l’affermato dermatologo Shea Amiruddin, della marca Heyday, «la vitamina C è uno dei migliori ingredienti che possiamo trovare in un prodotto per contorno occhi (…), visto che rinforza il collagene». Oltre a ciò, riduce la pigmentazione, illumina le occhiaie e attenua le linee di espressione.
- Vitamina K: «La vitamina K stimola il rinnovamento di tutti i tessuti ed è un potente antiossidante», come afferma Amiruddin. Come se non bastasse, minimizza al massimo la presenza di occhiaie.
- Retinolo: Il retinolo ed il suo derivato pro-retinolo, addolciscono, illuminano e sgonfiano in maniera automatica la zona che circonda gli occhi. Non sono, sono capaci di migliorare visibilmente anche il tono della pelle.
- Caffeina: La caffeina non illumina lo sguardo, ma riduce il gonfiore intorno agli occhi, dandone un aspetto più riposato. Inoltre, secondo Amiruddin, essa «aumenta la microcircolazione del sangue, il quale può rendere meno visibili le occhiaie».
- Ceramidi: Questo componente funziona come una barriera che trattiene l’idratazione della pelle e che, allo stesso tempo, la protegge da agenti esterni, come dalla polvere o dall’inquinamento.
Non tutte hanno la stessa consistenza
Le creme anti occhiaie possono avere consistenze differenti. Considera questo fattore se hai delle preferenze particolari per una o un’altra. Per esempio, si possono trovare sul mercato prodotti in formato gel, prodotti più leggeri, più densi o anche più oleosi. Optare per un tipo o per un altro dipenderà unicamente dai tuoi gusti personali, ma anche dal tuo tipo di pelle e dalle tue necessità.
Gli anti occhiaie che sono indicati per un uso mattutino, di solito contengono componenti come il mentolo che apportano una sensazione di freschezza nella zona dove si va ad applicare. Questo sgonfia le borse sotto gli occhi e aiuta a dare uno sguardo più “sveglio”. Ci sono persone a cui questa sensazione risulta molto piacevole, altre invece non la gradiscono affatto.
Conclusioni
Anche se è difficile da credere, ancora oggi ci sono persone che credono di buttar via dei soldi utilizzando prodotti per il contorno degli occhi. Così come è impensabile utilizzare la crema idratante per il corpo sul viso, lo stesso avviene con la zona più delicata del viso: ha bisogno di prodotti specifici. Soprattutto quando ciò che vogliamo è trovare un rimedio alle nostre occhiaie o alle borse sotto gli occhi.
Praticamente, nessuno si può sbarazzare del tutto di questi «problemini», ma la buona notizia è che le creme anti occhiaie aiutano molto. A seconda delle tue preferenze e delle tue necessità, puoi optare per una crema effetto flash, o per una che agisce in maniera costante, riducendo un po’ alla volta le occhiaie o le borse. Inoltre, se migliorerai le tue abitudini, i risultati possono essere a dir poco impressionanti.
E tu cosa fai per lottare contro i segni della stanchezza? Raccontaci tutto attraverso un commento! Inoltre se l’articolo ti è piaciuto, condividilo sui tuoi social-network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: 78852766/ 123rf.com)