
Come scegliamo
L’arricciacapelli è uno degli alleati più preziosi per ottenere ricci ben definiti e onde dall’aspetto naturale: questo apparecchio è progettato specificamente per arricciare i capelli in modo semplice e comodo. E poiché sfrutta le migliori tecnologie, protegge i capelli e li rende ancora più morbidi.
Se stai pensando di cambiare look e passare ai ricci, vi sono molti aspetti da tenere a mente nell’utilizzo dell’arricciacapelli. Ne esistono di molti tipi, forme e dimensioni e non è facile scegliere quello giusto! Grazie a questa guida approfondita imparerai tutto ciò che è necessario sapere prima di acquistare un arricciacapelli.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori arricciacapelli sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’arricciacapelli
- 3.1 Mi serve un arricciacapelli se possiedo già una piastra?
- 3.2 Quali tipi di arricciacapelli esistono e qual è il più adatto a me?
- 3.3 Che forma può avere l’arricciacapelli?
- 3.4 Da cosa dipende la definizione dei ricci?
- 3.5 Su quale temperatura va regolato l’arricciacapelli?
- 3.6 Come si utilizza l’arricciacapelli?
- 3.7 Posso usare l’arricciacapelli sui capelli bagnati?
- 3.8 Che effetto ha il rilascio di ioni negativi da parte dell’arricciacapelli?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- L’arricciacapelli serve a ottenere una piega professionale senza bisogno di andare dal parrucchiere. Per ottenere i migliori risultati è fondamentale scegliere un modello adatto ai propri capelli e allo scopo che si desidera raggiungere.
- È fondamentale informarsi sulle tipologie, la forma e le dimensioni dei diversi modelli per scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Inoltre, l’arricciacapelli è più facile da usare di quel che potresti pensare; è sufficiente seguire alcuni semplici passaggi per sfoggiare un’acconciatura perfetta.
- L’aspetto più importante è scegliere un modello di buona qualità, che non danneggi i capelli più del necessario. A tale scopo, è fondamentale poter regolare la temperatura. Tuttavia, anche il materiale, la tipologia, la forma e le dimensioni dell’arricciacapelli sono fattori importanti in questo senso. Tenendo presenti questi elementi, scegli un arricciacapelli adatto e inizia subito a sfoggiare pettinature alla moda!
I migliori arricciacapelli sul mercato: la nostra selezione
Sul mercato sono disponibili talmente tanti modelli di arricciacapelli che in alcuni casi può essere molto difficile capire qual è il più adatto. Per fugare ogni dubbio, ecco un elenco dei cinque migliori modelli di arricciacapelli, che includono apparecchi di diverse tipologie.
- Remington Pro Spiral Curl
- ELEHOT
- BaByliss Curl Secret Ionic 2
- ELEHOT
- Imetec Bellissima Revolution Ricci&Curl
Remington Pro Spiral Curl
Il ferro arricciacapelli Remington Pro Spiral Curl ad 8 temperature è l’ideale per dar vita a ricci perfetti su qualunque tipo di capello: regolabile da 140 a 210 °C, le temperature basse sono pensate per capelli fini e colorati, le più alte per capelli più spessi. Ha un cavo girevole da 1,8 m e riscalda in 30 secondi. Ha un rivestimento antistatico in ceramica e tormalina.
L’arricciacapelli Remington è uno strumento semplice, economico e funzionale: stando alle acquirenti, infatti, svolge egregiamente il suo compito, creando ricci duraturi su capelli di ogni tipo e spessore. Ad alcune è capitato di urtare per sbaglio la rotella che imposta la temperatura, rendendo il ferro più caldo del dovuto.
ELEHOT
Elehot propone un ferro arricciacapelli con 5 diametri intercambiabili, da 9-18 mm a 32 mm. Il cavo ruota a 360°, mentre uno schermo LCD visualizza la temperatura selezionata, da 80 a 230 °C. Impiega circa un minuto per scaldarsi, e dispone dello spegnimento automatico dopo 60 minuti di inattività.
Stando alle recensioni, l’arricciacapelli funziona alla perfezione: i ricci durano da uno a tre giorni, e le 5 diverse dimensioni lo rendono uno strumento unico e versatile. La confezione inoltre include un guanto termoresistente, utile per non scottarsi con la punta del ferro, anche se per alcune rende l’intero processo solo più scomodo.
BaByliss Curl Secret Ionic 2
Il BaByliss Curl Secret Ionic 2 propone l’innovativa funzione auto-curl, ovvero di arricciamento automatico. Grazie a due cilindri intercambiabili di diametro diverso, nonché alle diverse opzioni disponibili, è possibile dare ai propri capelli lo stile che più si desidera. È impostabile in tre temperature, e quattro tempi di posa con segnale acustico.
Chi ha usato il prodotto ne conferma l’efficacia: i ricci durano per anche per diversi giorni e, una volta presa confidenza con l’auto-curl e le varie impostazioni, è anche piuttosto facile da usare. Non sarà certo il più economico dei ferri, ma si tratta di uno strumento affidabile e professionale, in grado di soddisfare le necessità di chiunque.
ELEHOT
Questo arricciacapelli di Elehot, semplice ed elegante, è spesso 25 mm ed è rivestito in ceramica. Ha una temperatura regolabile da 80 a 230 °C, visualizzata su schermo LCD. Il cavo girevole è lungo ben 2,5 m e la punta del ferro è rivestita in gomma. Inclusi nel prezzo sono anche un pratico guanto termoresistente e 5 mollette per capelli colorate.
Le acquirenti ritengono il prodotto pratico e funzionale, facile da usare e comodo grazie al lungo cavo di cui dispone e per le varie temperature che offre. Tenendo premuto il tasto meno per un paio di secondi, la temperatura viene bloccata e si evita di cambiarla per errore. Per riscaldarsi impiega meno di un minuto.
Imetec Bellissima Revolution Ricci&Curl
Bellissima Revolution BHS3 100 è un arricciacapelli di Imetec con sistema automatico di rotazione bidirezionale, per ricci perfetti in base alle necessità dell’utente. Il ferro è rivestito in ceramica ed ha un diametro di 25 mm, mentre la temperatura può essere settata a 190 o 220 °C.
Nella maggior parte dei casi, l’arricciacapelli di Imetec è in grado di creare capelli ricci e ondulati in breve tempo e che durano anche più di 24 ore. È inoltre facile da usare e, nonostante le alte temperature, non brucia i capelli ma avvisa quando è passato tempo a sufficienza. Il difetto su cui tutte concordano è che non è adatto per capelli medio-corti.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’arricciacapelli
Anche se si può usare la piastra per arricciare i capelli e ottenere onde dall’aspetto naturale, è sempre più comodo ed efficace usare l’arricciacapelli per farlo. Forse non sai come si usa questo apparecchio e potresti avere dei dubbi al momento dell’acquisto. Ecco le risposte alle domande più frequenti.
Mi serve un arricciacapelli se possiedo già una piastra?
L’arricciatura che si ottiene con la piastra non è paragonabile ai risultati che si ottengono con un arricciacapelli di buona qualità. Ci riferiamo alla tipologia e alla forma dei ricci, nonché all’intensità dell’arricciatura. Con l’arricciacapelli si può ottenere qualsiasi risultato, da ricci stretti e ben definiti a onde estremamente morbide e naturali.
Quali tipi di arricciacapelli esistono e qual è il più adatto a me?
- Senza pinza: questo modello è composto da un cilindro su cui arrotolare le ciocche e da un manico isolante. Può avere diverse forme (a spirale, diritto o a cono).
- Con pinza: questi modelli sono molto simili ai precedenti, ma sono dotati di una pinza che blocca la ciocca, rendendo più semplice il compito.
- Automatico: molto facile da usare, poiché prende e arrotola le ciocche senza bisogno di farlo manualmente.
- Spazzola termica: la versione migliorata del classico arricciacapelli. Realizzata in ceramica, una base elettrica la riscalda per un utilizzo più rapido.
Che forma può avere l’arricciacapelli?
Diritto | A forma di cono | Con sfere | Doppio o triplo |
---|---|---|---|
Il cilindro ha lo stesso diametro per l’intera lunghezza. Non permette di creare ricci di forme diverse | Il diametro del cilindro si riduce dalla base alla punta. Questi modelli sono più difficili da usare ma permettono di creare ricci di forme diverse | I modelli dotati di sfere fanno buona presa sui capelli e consentono di ottenere ricci di tipo diverso in base alla distanza tra le sfere | Sono dotati due o tre cilindri diritti. ideali per ottenere onde definite e naturali |
Da cosa dipende la definizione dei ricci?
Se vuoi ottenere onde ampie e naturali, l’ideale è utilizzare un arricciacapelli con diametro grande. Al contrario, si hai i capelli ricci e desideri dare più volume alla capigliatura o se hai i capelli lisci e vuoi ricci ben definiti, un arricciacapelli di diametro ridotto è ciò che fa per te.
Su quale temperatura va regolato l’arricciacapelli?
Per capelli sottili o danneggiati è consigliabile una temperatura di 150/160º, mentre per capelli spessi e robusti si può salire fino a 180º. Non dovresti mai superare questa temperatura, per evitare di danneggiare i capelli. Si tratta di dati orientativi: l’ideale è conoscere le caratteristiche dei tuoi capelli e adattare la temperatura di conseguenza.
Come si utilizza l’arricciacapelli?
- Spazzola i capelli in modo che le ciocche scivolino senza intoppi sull’arricciacapelli.
- Applica un termoprotettore sui capelli prima di iniziare, per ridurre i danni causati dal calore.
- Scegli la temperatura giusta. È consigliabile iniziare con una temperatura bassa, che risulterà meno aggressiva.
- Dividi i capelli e procedi da un lato all’altro: è più semplice.
- Aggancia la ciocca alla radice e avvolgila sull’arricciacapelli fino alla punta.
- Per un effetto naturale, arrotola la ciocca in direzione opposta rispetto al viso.
- Attendi che i capelli si raffreddino prima di lasciarli andare; in questo modo la piega durerà più a lungo.
Posso usare l’arricciacapelli sui capelli bagnati?
Secondo alcuni, l’asciugacapelli contribuisce a lisciare i capelli e quindi l’arricciatura effettuata in seguito non viene bene. Benché ciò non sia scientificamente provato, è possibile che sia così. Pertanto, è consigliabile lasciar asciugare i capelli in modo naturale per far sì che mantengano il loro volume abituale.
Che effetto ha il rilascio di ioni negativi da parte dell’arricciacapelli?
La maggioranza dei prodotti usati per la cura dei capelli contiene ioni positivi e ciò genera elettricità statica, i cui effetti sono ben noti. Invece, l’arricciacapelli rilascia ioni negativi per riequilibrare la carica dei capelli ed evitare l’effetto crespo. In questo modo i capelli diventano più morbidi e lucidi.
Criteri di acquisto
Quando si decide di acquistare un arricciacapelli bisogna tenere conto di alcuni fattori. Qui di seguito li illustriamo ad uno ad uno in modo da consentirti di scegliere un modello di buona qualità e adatto alle tue necessità, per ottenere risultati perfetti.
Temperatura
Sicuramente questo è il criterio fondamentale. Certo, desideri ricci perfetti, ma per ottenerli è necessario che i capelli siano sani. Il calore dell’arricciacapelli non fa bene alla capigliatura, quindi è di estrema importanza poter regolare la temperatura.
Se l’apparecchio consente di regolare la temperatura, potrai scegliere quella più adatta all’utilizzo e al tuo tipo di capelli. In questo modo i risultati saranno migliori, sia a livello estetico che a livello di salute dei capelli. Non acquistare un arricciacapelli privo di questa funzionalità!
Materiale
Un altro criterio essenziale per decidere quale arricciacapelli acquistare è il materiale con cui è realizzato. Si tratta di un elemento molto importante, perché influenza l’attrito a cui sono sottoposti i capelli, e la capacità di trasmissione del calore, per arricciare i capelli lunghi in meno tempo. Il materiale più utilizzato è la ceramica.
Questo materiale è caratterizzato da scarso attrito, che facilita lo scorrimento delle ciocche; inoltre, si scalda in modo omogeneo. Alcuni modelli sono realizzati in tormalina, un minerale che rilascia ioni negativi, neutralizzando gli ioni positivi che rendono crespi i capelli.
Tipologia e forma
Come abbiamo detto, è disponibile sul mercato una vasta gamma di arricciacapelli di forme e tipologie diverse. Questo criterio è fondamentale per la scelta del modello giusto. In primo luogo, dovresti conoscere le caratteristiche dei tuoi capelli e avere un’idea chiara dei risultati che vuoi ottenere.
Una volta chiariti questi aspetti, potrai scegliere il modello dalla forma più adatta. Se hai dei dubbi puoi chiedere consiglio a un esperto o al tuo parrucchiere. Inoltre, non dimenticare di informarti in merito ai possibili accessori.
Dimensioni
Oltre alla tipologia e alla forma, anche le dimensioni del cilindro sono fondamentali per ottenere il look desiderato. Quando parliamo di dimensioni ci riferiamo al diametro del cilindro. I modelli più diffusi hanno un diametro variabile da 19 a 38 mm, ma ne esistono anche di più grandi e di più piccoli.
Con diametri ridotti si ottiene la massima arricciatura, con ricci definiti e molto più volume. Con diametri maggiori si ottengono onde dall’aspetto naturale. Ricorda che il diametro può essere indicato in millimetri o in pollici. Ecco alcune equivalenze di riferimento.
Pollici | Millimetri |
---|---|
⅜ ″ | 9 mm |
⅝ ″ | 16 mm |
¾ ″ | 19 mm |
1 ″ | 25 mm |
1.25 ″ | 32 mm |
1.5 ″ | 38 mm |
1.75 ″ | 45 mm |
2 ″ | 50 mm |
Comodità e sicurezza
Siamo certi che ti piacerà usare l’arricciacapelli. Al momento dell’acquisto, tieni conto anche della comodità e della sicurezza dell’apparecchio: se pensi di trascorrere 10-15 minuti al giorno ad arricciarti i capelli, vorrai farlo in modo sicuro e confortevole!
La maggior parte degli apparecchi include un cavo extra-lungo (minimo 1,5 metri) in grado di girare di 360° per evitare che si annodi con i movimenti. Inoltre, solitamente si tratta di apparecchi leggeri, dotati di un manico per appenderli e riporli con facilità.
Conclusioni
L’arricciacapelli ti semplificherà la vita e in breve ti accorgerai di non poterne più fare a meno. Potrai sfoggiare ricci come se fossi appena uscita dal parrucchiere con un procedimento semplice e che richiede poco tempo. Sono disponibili diversi tipi, forme e dimensioni per adattarsi ai tuoi capelli e ai tuoi gusti.
Procurati il modello più adatto a te o acquista un kit con diverse testine per scegliere ogni giorno il tipo di arricciatura che preferisci. Oppure potresti optare per onde naturali e spensierate. Con l’arricciacapelli tutto è possibile! Cosa stai aspettando? Affrettati ad acquistarne uno!
Se ti è piaciuta la nostra guida, condividila sui social network o lascia un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Galovtsik Gabor: 24895065/ 123rf.com)