
Come scegliamo
Vuoi acquistare una bicicletta per bambini e non sai come sceglierla, vero? È piuttosto comune, perché ci sono tante cose da sapere prima di poterne acquistare una. Di sicuro ti ricorderai la tua prima bici. Tanti anni fa non tutti i genitori potevano permettersi un regalo così costoso. E allo sport non veniva data così tanta importanza.
I tempi sono cambiati e oggi “bici” è sinonimo di salute. Il benessere fisico ed emotivo sono due caratteristiche fondamentali dell’attività fisica. Tutti noi vogliamo che i nostri figli ne comprendano l’importanza fin dalla prima infanzia. La bicicletta è perfetta per insegnargli questo, ma bisogna saperne scegliere una adeguata.
Le cose più importanti in breve
- Le biciclette per bambini sono veicoli appositamente progettati per farli divertire e fargli fare esercizio fisico.
- Le biciclette per bambini stimolano la capacità di migliorarsi testando i riflessi e favorendo il senso dell’equilibrio.
- Ci sono caratteristiche importanti che dovresti conoscere prima di acquistare una bicicletta per il tuo bambino. Gli aspetti legati alla sicurezza sono fondamentali.
- In Italia, ci sono delle norme riguardanti l’uso del casco sui veicoli a due ruote. I bambini devono indossare obbligatoriamente una protezione.
Le migliori biciclette per bambini sul mercato: la nostra selezione
Qui di seguito, ti mostriamo le 5 migliori biciclette per bambini sul mercato. Sono soprattutto modelli per i bambini che devono imparare. Ricorda che la bicicletta non è per te. Fai scegliere a loro il colore e lo stile, anche se tu devi valutare gli aspetti tecnici. Inoltre, consulta attentamente le caratteristiche perché ognuna è diversa. Iniziamo!
- Chicco Prima Bicicletta (2 – 5 anni)
- Disney 17190 – Saetta McQueen (2 – 4 anni)
- BIKESTAR Sport Edition (dai 3 anni)
- Royal Baby 667407 (versioni dai 3 ai 9 anni)
- Kinderkraft Runner Stars (dai 3 anni)
Chicco Prima Bicicletta (2 – 5 anni)
È la bici per bambini più venduta su Amazon È senza pedali, consigliata per bambini tra i 2 ei 5 anni. È progettata per facilitare il passaggio a una bicicletta con pedali e mantenere l’equilibrio. Manubrio e altezza della sella regolabili. Materiale ultraleggero e ruote anti-foratura.
Il peso massimo consigliato dal produttore è di 25 chilogrammi (kg) e l’altezza minima è di 85 cm. La dimensione delle ruote è 10 pollici (10″). La sella è antiscivolo e il peso della bici è di 2,7 kg. Ottimo rapporto qualità-prezzo e recensioni positive da parte degli utenti. I bimbi più piccoli fanno più fatica ad usarla.
Disney 17190 – Saetta McQueen (2 – 4 anni)
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Bicicletta con rotelle del cartone animato ‘Cars’ da 12 pollici. È consigliata per bambini dai 2 ai 4 anni ed è possibile regolare sia il seggiolino che il manubrio. I copertoni sono antiforatura. È facile da assemblare e ha come accessori il portabibite e gli adesivi da attaccare.
Le recensioni la giudicano una bicicletta di qualità, sopra alle aspettative. Risulta comoda e robusta. Qualcuno si lamenta per i pedali, che sono un po’ duri e per gli adesivi, che risultano antipatici da attaccare.
BIKESTAR Sport Edition (dai 3 anni)
Bicicletta per bambini senza pedali, in acciaio, dal design sportivo. Le ruote sono antiforatura, il sedile è regolabile e c’è solo il freno posteriore. Ha anche il cavalletto (non tutti i modelli di questo tipo di bicicletta ce l’hanno. Il materiale usato per il volante e per le maniglie è atossico. Disponibile in vari colori.
Le recensioni ne parlano benissimo. È una bici divertente, facile da montare e robusta. Viene definita da qualcuno ‘curata nei dettagli e bellissima da vedere’. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Royal Baby 667407 (versioni dai 3 ai 9 anni)
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Disponibile con ruote in 12, 14, 16 e 18 pollici. Ha un freno posteriore a contropedale e freno anteriore V-brake. Ha le rotelle removibili per i più piccoli. È una bicicletta sicura e molto robusta. Ha catadiottri anteriori e posteriori, anche su ruote e pedali. È adatto a bambini fino a 135 cm di altezza ed è disponibile in varie versioni.
Le recensioni ne parlano molto bene: è una bicicletta di qualità, robusta, adatta anche ai bambini più grandi. Per chi inizia la struttura risulta un po’ pesante, ma questo è dato dal materiale che anche a distanza di tempo si mantiene bene.
Kinderkraft Runner Stars (dai 3 anni)
Bicicletta senza pedali in legno di betulla, adatta per bambini dai 3 anni in su fino a un massimo di 30 kg. Le ruote sono da 12’, l’angolo di sterzata è limitato e la comoda sella è regolabile da 37 a 44 cm. Le maniglie sono antiscivolo e la bici pesa solo 3 kg. In dotazione ha anche il campanello e una borsa da manubrio.
Chi l’ha comprata ne è rimasto soddisfatto, per la sua estetica e per la robustezza. Alcuni utenti ci tengono a precisare che l’altezza di partenza indicata dal produttore è inesatta. Per i bimbi sotto i 95 cm infatti la bici risulta troppo alta.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle biciclette per bambini
Imparare ad andare in bicicletta è una sfida per i bambini, ma anche per i genitori. Ce ne sono di diversi tipi e le caratteristiche variano enormemente, a seconda della fascia d’età. La sicurezza del tuo piccolo deve essere sempre al primo posto. Pertanto, di seguito riportiamo le domande più frequenti per fare il miglior acquisto.
(Fonte: Georgerudy: 40580420/ 123f.com)
Perché è importante una bicicletta per i piccoli della famiglia?
La bicicletta stimola la loro capacità di miglioramento e lo spirito di squadra (soprattutto nella fase in cui devono imparare). Inoltre è positiva per le capacità motorie e i riflessi.
Come vengono classificate le biciclette per bambini?
Nella tabella seguente, possiamo vedere la classificazione delle misure in base all’altezza in centimetri del nostro bambino. Inseriamo anche la dimensione del cavallo del bambino. Queste tabelle sono solo indicative, poiché ci sono bambini che crescono più velocemente di altri loro coetanei. Consulta da vicino le misure del cavallo:
Età del bambino | Altezza del bambino in centimetri | Lunghezza del cavallo | Pollici delle ruote della bicicletta |
---|---|---|---|
Da 2 a 4 | Meno di 90 cm | 30 cm | 12” |
Da 3 a 5 | Da 90 a 105 cm | 30 cm | 14” |
Da 4 a 6 | Da 105 a 120 cm | 36 cm | 16” |
Da 5 a 7 | Da 105 a 120 cm | 41 cm | 18” |
Da 6 a 9 | Da 120 a 135 cm | 51 cm | 20” |
Da 7 a 11 | Da 135 a 155 cm | 61 cm | 24” |
11 a + | Da 155 cm e oltre | 66 cm e oltre | 26” |
Quali sono i metodi tradizionali per insegnare ad andare in bicicletta?
Sviluppo del senso dell’equilibrio | Sviluppo dell’abilità psicomotoria | Sviluppo del senso dell’orientamento | |
---|---|---|---|
Rotelle | – | + | – |
Tricicli | – | + | – |
Biciclette senza pedali | + | + | + |
Come fa un bambino ad andare su una bicicletta senza pedali e da che età?
(Fonte: Grigorjeva: 38787088/ 123rf.com)
Quali sono i vantaggi di una bicicletta senza pedali?
- Migliorano il senso dell’equilibrio. E lo fanno in modo naturale e progressivo.
- Stimolano la coordinazione. Questo perché deve fermarsi, girare o non cadere; in questo modo il bambino deve coordinare il lavoro delle braccia e delle gambe.
- Migliora il senso dell’orientamento. Nello specifico, l’orientamento spaziale.
- Sviluppo del sistema psicomotorio. In particolare, sviluppa le capacità motorie. Questo fa sì che il bambino impari a saltare o ballare, insieme ad altre attività.
- Adattamento all’utilizzo del casco. È più sicuro e favorisce l’abitudine a indossarlo, visto che per il motorino è obbligatorio.
Quali sono le misure di sicurezza a cui si deve prestare attenzione?
- Presenza di un adulto. Un bambino non dovrebbe imparare ad andare in bicicletta senza l’occhio vigile di un genitore o di un tutore.
- Distanza di sicurezza. Parla con tuo figlio e fagli capire che deve tenere sempre gli occhi ben aperti. Insisti soprattutto sulla distanza di sicurezza.
- Senso del pericolo. È importante che il bambino sia consapevole del pericolo che comporta l’andare in bicicletta in città. Non fargli vedere incidenti, ma parla seriamente con lui o con lei di questo argomento.
- Lucchetto. Al giorno d’oggi è importante assicurare la bicicletta contro i ladri. Usa sempre un lucchetto per prevenire i furti.
Criteri di acquisto
Prima di acquistare una bicicletta per bambini è necessario prestare attenzione ad alcune caratteristiche. L’altezza del bambino è importante, ma anche i materiali o gli accessori della bici. In questa sezione ti mostriamo una serie di aspetti cruciali da valutare prima di acquistare una bicicletta per il tuo bambino:
- Altezza
- Materiali
- Sellino
- Manubrio
- Copricatena
- Telaio basso
- Freni
- Campanello
- Luci e catarifrangenti
- Bandierina
Altezza
Uno degli aspetti più importanti quando si acquista una bicicletta per bambini è l’altezza del piccolo. È necessario misurare la sua altezza e la lunghezza delle gambe per scegliere quella più adeguata. Se abbassi completamente il sellino e tuo figlio riesce a poggiare i piedi per terra, hai trovato la bici perfetta. Fino a un’altezza di 105 cm puoi usare quella da 12 pollici.
Materiali
I materiali con cui è costruito il sellino o il manubrio dovrebbero essere comodi, ma non solo. Le biciclette per bambini devono attenersi alla normativa europea EN 71. Essa riflette gli standard di qualità e sicurezza che i giocattoli devono soddisfare per essere considerati sicuri. Consulta questa normativa prima di procedere con l’acquisto.
(Fuente: Apostoli: 13521292/ 123rf.com)
Sellino
Oltre a verificare che il sellino sia comodo, controlla se il bambino riesce a toccare terra con entrambi i piedi. In questo modo, saprai se la bici è adeguata o meno alle sue dimensioni. Inoltre, controlla che il sellino sia regolabile in modo che il tuo bambino possa usarla per diversi anni facendoti risparmiare così denaro.
Manubrio
Il manubrio deve essere posizionato all’altezza del piccolo di casa. In questo modo, potrai prevenire gravi lesioni se, malauguratamente, tuo figlio dovesse avere un incidente. Inoltre, il manubrio deve essere realizzato con tessuti felpati. In questo modo, il tuo bambino o bambina potrà andare in bicicletta molto più facilmente. Sono dettagli piccoli, ma importanti.
Copricatena
Se il tuo bimbo è ancora piccolo, è importante che il copricatena sia in plastica. In questo modo, la bicicletta non sarà molto pesante e in più i vestiti non si sporcheranno. La protezione eviterà inoltre che gli indumenti si incastrino nella catena causando una caduta. La maggior parte delle biciclette per bambini include la protezione per la catena della bici.
Telaio basso
Il telaio della bicicletta per bambini deve essere basso. In questo modo, il bambino riuscirà a pedalare senza sforzo e gli permetterà di pedalare e salire e scendere dalla bici senza difficoltà. Sembra ovvio, ma è il miglior modo per evitare infortuni. Se capita un imprevisto, il bambino può saltare dalla bicicletta senza problemi.
Freni
I freni sono un importante elemento di sicurezza nella bicicletta di un bambino. Di solito, questi articoli ne devono avere due per manubrio. Uno frena la ruota anteriore e l’altra la ruota posteriore. Inoltre, devi assicurarti che il bambino abbia abbastanza forza per usarli. Principalmente, esistono due tipi di freni:
Freni a pedale | Freni a mano |
---|---|
I freni a pedale vengono attivati quando si pedala all’indietro. Sono raccomandati per bambini fino agli otto anni. | I freni a mano sono quelli situati sul manubrio. Vengono usati dall’età di otto anni, quando il bambino ha già le capacità e la forza per gestirli. |
Campanello
In generale, le biciclette per bambini attuali incorporano un campanello in modo che il bambino avverta della sua presenza; inoltre dovrebbe essere in grado di maneggiare il campanello senza lasciare il manubrio. Prima di scegliere una bicicletta per bambini, tieni a mente questo fattore. Osserva attentamente se tuo figlio riesce a gestirlo senza difficoltà.
Luci e catarifrangenti
Quando i bambini sono più grandi e vanno in strada, è fondamentale che siano visibili, come gli adulti. Il codice della strada dice che “la bicicletta deve essere munita di luci bianche o gialle sulla parte anteriore e di luci rosse e catadiottri (dispositivi di plastica a luce riflessa) su quella posteriore, oltre a catadiottri gialli sui pedali e sui lati per le segnalazioni visive”.
Controlla che la bicicletta per bambini che acquisti disponga di luci anteriori e posteriori. La maggior parte delle biciclette per bambini incorporano anche pedali e ruote catarifrangenti. Fai attenzione a questo dettaglio perché è importante per la sicurezza del tuo bambino.
Bandierina
La bicicletta per bambini può passare inosservata dagli altri conducenti. Pertanto, è importante che la bicicletta di tuo figlio abbia questo elemento di sicurezza. È un lungo bastone che si posiziona nella parte posteriore. È meglio se si incorporano delle luci, in modo che il bambino sia più visibile. È un elemento fondamentale quando inizia a fare buio.
Conclusioni
La prima bicicletta del tuo bambino è un regalo che non dimenticherà mai. È un tesoro che gli permette di divertirsi con altri coetanei, imparando allo stesso tempo i valori dello sport. Se sei un appassionato di ciclismo, ti permetterà anche di portare con te i tuoi figli durante le escursioni e le gite in campagna.
Prima di acquistare una bicicletta per bambini è necessario prestare attenzione alle sue caratteristiche. In Italia, il casco da bicicletta non è obbligatorio, ma è fortemente consigliato. Presta attenzione ai dettagli e ricorda: la bicicletta non è per te, ma per il tuo bambino.
Se ti è piaciuto l’articolo, lascia un commento o condividilo sui social network in modo che anche i tuoi amici e i tuoi familiari possano divertirsi.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Dubanevich: 85106803/ 123rf.com)