Ultimo aggiornamento: 24/07/2020

Notice: Undefined index: HTTP_USER_AGENT in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/alternative-product/class-alternative-product.php on line 150

Notice: La funzione wpdb::prepare è stata richiamata in maniera scorretta. L'argomento wpdb::prepare() della query deve avere un valore. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 3.9.0.) in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-includes/functions.php on line 5905

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near ')' at line 2]
DELETE FROM wp_sp_product WHERE last_update < DATE_SUB(NOW(), INTERVAL DAY)

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda' GROUP BY asin LIMIT 6' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE kw = 'Borsa dell'acqua calda' GROUP BY asin LIMIT 6

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT COUNT(1) AS count FROM wp_sp_product WHERE kw = 'Borsa dell'acqua calda'


Notice: Trying to get property 'count' of non-object in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/search_product/function/request.php on line 36

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B08LNSC6JS' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B07RZRBKT9' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B01M13BCMN' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B00F37BL12' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B07KPFK91C' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B07BB24K81' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B08GY7286R' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B0BFW55KFB' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B09NNBHGPX' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda'' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE url = 'https://www.amazon.it/dp/B00XU4IGMC' AND kw= 'Borsa dell'acqua calda'

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'acqua calda' GROUP BY asin LIMIT 6' at line 1]
SELECT * FROM wp_sp_product WHERE kw = 'Borsa dell'acqua calda' GROUP BY asin LIMIT 6


Notice: Undefined index: HTTP_USER_AGENT in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/alternative-product/class-alternative-product.php on line 150

Notice: Undefined index: HTTP_USER_AGENT in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/alternative-product/class-alternative-product.php on line 150

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/alternative-product/class-alternative-product.php on line 198

Notice: Undefined index: HTTP_USER_AGENT in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/alternative-product/class-alternative-product.php on line 150

Notice: Undefined index: HTTP_USER_AGENT in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/alternative-product/class-alternative-product.php on line 150

Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/alternative-product/class-alternative-product.php on line 198

Come scegliamo

10Prodotto analizzati

18Ore impiegate

4Studi valutati

55Commenti raccolti

La borsa dell’acqua calda è uno di quei prodotti a cui non diamo molta importanza, ma quando la usiamo capiamo quanto possa essere utile. L’uso terapeutico dell’acqua, sfruttando le sue proprietà termali, risale ai tempi di romani e greci. Non è un caso che la termoterapia si sia dimostrata un efficace strumento cinesico già da migliaia di anni.

Sai che anche Ulisse allude all’utilizzo dell’acqua calda, nell’Odissea? Oggi, l’acqua calda viene usata a fini terapeutici nel termalismo, nella balneoterapia, nella fisioterapia e anche nella medicina estetica. Se vuoi scoprire i motivi che si celano dietro ai suoi benefici, sei nel posto giusto. Te li presenteremo nelle prossime righe.




Sommario

  • La borsa dell’acqua calda offre un calore umidificante ottimo per contrastare dolori reumatici, articolari e da sovraccarico.
  • La borsa dell’acqua calda è un articolo estremamente pratico, di effetto immediato e che evita di dover assumere farmaci. Rispetto ad altre possibilità (applicazione di cerotti, lampade ad infrarossi o tappetini elettrici riscaldanti), è l’opzione più economica e che vanta più anni di esperienza.
  • I continui progressi fanno sì che il mercato possa mettere a tua disposizione un’infinità di modelli caratterizzati dai massimi standard di qualità, comfort e durabilità.

Borsa dell’acqua calda: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

In questa sezione, abbiamo preparato una selezione delle marche di borse dell’acqua calda più innovative e che hanno ottenuto le migliori valutazioni. Abbiamo inoltre raccolto tutte le motivazioni e le caratteristiche che supportano tali opinioni positive. Non esitare a tenerne conto per il tuo futuro acquisto.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle borse dell’acqua calda

Da sempre, le borse dell’acqua calda vengono usate per riscaldare il letto nelle fredde notti invernali. Ma questo semplice prodotto agisce come valido alleato del tuo benessere anche in altri modi. Se non ci credi, qui di seguito scoprirai diverse curiosità sulla borsa dell’acqua calda che sicuramente ti sorprenderanno.

Donna con borsa dell'acqua calda rossa

La spiegazione del suo successo risiede nel suo effetto sulla circolazione vascolare periferica e nell’aumento della sensibilità dei nocicettori, che hanno il compito di decodificare lo stimolo del dolore nei tessuti. (Fonte: Anetlanda: 74964793/ 123rf.com)

Quali sono i principali utilizzi delle borse dell’acqua calda?

Con l’innalzamento della temperatura corporea tra 0,5 e 3 ºC, si verifica l’attivazione delle funzioni organiche e, con essa, un’immediata sensazione di benessere. Così, se hai l’abitudine di fare esercizio in palestra e sperimenti tensione muscolare, l’azione vasodilatatrice della borsa dell’acqua calda ti permetterà di godere di un rapido rilassamento muscolare.

Le borse dell’acqua calda sono adatte per alleviare qualsiasi tipo di dolore localizzato.

Inoltre, se una cattiva postura sul lavoro o una patologia del sistema locomotore pregiudica da tempo la tua qualità di vita e la tua mobilità, il calore umido della borsa eliminerà la rigidità muscolare, grazie anche alle sue proprietà antinfiammatorie.

Ci riferiamo a dolori lombari o dorsali alla schiena, emicranie, disturbi di stomaco, dolori mestruali o problemi respiratori, come in caso di influenza o asma o quando, a causa dell’artrosi, le mani si intorpidiscono.

Perché le borse dell’acqua calda sono efficaci?

La spiegazione del loro successo risiede nel loro impatto sulla circolazione vascolare periferica e sull’aumento della sensibilità dei nocicettori, che hanno il compito di decodificare lo stimolo doloroso nei tessuti. Di conseguenza, queste due qualità, insieme, offrono un calore umido localizzato che riduce l’infiammazione e la percezione del dolore.

La borsa dell’acqua calda risulta efficace sia sulla muscolatura liscia che su quella striata, dato che dilata i vasi sanguigni ottimizzando l’apporto di ossigeno e nutrienti nella zona di applicazione. Il risultato è un evidente comfort nutritivo che deriva da una funzionalità rafforzata dell’area colpita.

Una borsa dell'acqua calda appesa

I continui progressi fanno sì che il mercato possa mettere a tua disposizione un’infinità di modelli caratterizzati dai massimi standard di qualità, comfort e durabilità. (Fonte: López: 1252890348/ Flickr.com)

Quali tipi di borse dell’acqua calda esistono?

Questo modesto prodotto è sul mercato da circa 100 anni. Dalle sue origini ai nostri giorni, la borsa dell’acqua calda si è notevolmente evoluta. Di ceramica, argilla, metallo o polibutilene, attualmente le borse rappresentano un articolo per la cura personale di comprovata utilità.

Il loro formato maneggevole a forma di bottiglia o di cuscino e la durabilità dei materiali con cui sono oggi realizzate le rendono un prodotto estremamente comodo, economico e di rapido effetto. Di fatto, risultano più economiche di altre alternative come l’applicazione di cerotti, la cera di paraffina calda, le fasciature e gli impacchi caldi o i sacchetti di semi.

A grandi linee, sul mercato troverai due tipi principali di borse dell’acqua calda:

quelle da riempire e quelle elettriche. Le prime sono le borse classiche, quelle che hai conosciuto nella casa della nonna e che dovrai riempire d’acqua. Prima, dovrai riscaldare l’acqua a circa 50 ºC per poterne sfruttare il calore per circa 2 ore.

Le borse elettriche hanno lo stesso scopo di quelle da riempire, ma in questo caso non avrai bisogno di riempirle, appunto, perché sono già provviste di acqua o di un gel speciale. Puoi optare per quelle che si riscaldano collegandole alla corrente oppure per quelle da riscaldare inserendole nel microonde. In entrambi i casi, sceglierai la versione più avanzata di questo prodotto.

Saranno necessari soltanto quindici minuti di riscaldamento per potersi godere fino a tre ore di calore. Rappresentano un salto qualitativo, perché sono riciclabili, non emettono cattivi odori, assicurano un calore più uniforme e la custodia impedisce di scottarsi afferrando la borsa. Inoltre, offrono svariati accessori che ti garantiranno la migliore esperienza d’uso.

Donna con borsa dell'acqua calda

Rispetto ad altre possibilità (applicazione di cerotti, lampade ad infrarossi o tappetini elettrici riscaldanti), è l’opzione più economica e che vanta più anni di esperienza. (Fonte: Drobot: 36707412/ 123rf.com)

Quali benefici apportano le borse dell’acqua calda?

Questo prodotto vanta diversi lati positivi che meritano la tua attenzione. Il loro calore rappresenta una risorsa idonea a contrastare contratture muscolari, lombalgie, dolori articolari, affezioni respiratorie, emicranie, insonnia e anche depressione e ansia che richiedano trattamento psicologico. Vediamo tutti i benefici della borsa dell’acqua calda:

  • Fibromialgia. Un recente studio realizzato dalla Facoltà di Scienze sportive dell’Università di Estremadura, in Spagna, ha constatato che l’acqua calda contribuisce alla remissione della sintomatologia, sia fisica che mentale, della fibromialgia, una patología cronica su cui la comunità scientifica continua ad indagare per rispondere a molte incognite ancora poco chiare.
  • Miglior circolazione. Inoltre, l’acqua calda delle borse ha dimostrato di incidere positivamente sulla risposta immunitaria, favorendo l’incremento di acido nitrico. Il risultato è una circolazione periferica più fluida e un maggior flusso di nutrienti e ossigeno verso le parti dell’organismo infiammate, rigide o affette da stenosi. È quanto indicato dalla ricerca realizzata dall’Università di Loughborough, nel Regno Unito.
  • Rilassamento. Il calore delle borse dell’acqua calda può essere paragonato ad una forma di riscaldamento passivo che genera comfort nutritivo nel nostro organismo e questo, a sua volta, favorisce il rilassamento necessario per praticare meditazione o per accelerare la ripresa dopo una lesione sportiva o una convalescenza.

Esistono casi in cui le borse dell’acqua calda sono sconsigliate?

Nonostante i tanti benefici, occorre segnalare anche qualche lato negativo. Ricorda che, a 100 °C, l’acqua bolle e che la plastica si degrada, soprattutto se sottoposta ad alte temperature. Di conseguenza, le fuoriuscite d’acqua possono provocare ustioni.
Quindi, evita sempre di riscaldare l’acqua oltre i 50 ºC.

Inoltre, le borse dell’acqua calda sono sconsigliate a diabetici e donne incinte. Per quanto riguarda i primi, perché la cattiva circolazione sanguigna alle estremità può comportare perdita di sensibilità e ustioni gravi che potrebbero anche richiedere un’amputazione. Per quanto riguarda le seconde, perché una temperatura corporea superiore a 38-39 ºC potrebbe provocare lesioni al feto.

Se soffri di un disturbo cardiovascolare, ipotensione, ipertensione, insufficienza renale o qualche problema dermatologico, dovresti limitare l’uso delle borse dell’acqua calda, perché la termoterapia potrebbe aggravarne gli effetti e compromettere la tua salute, per esempio intensificando le vertigini, la mancanza di coordinazione o la vista offuscata.

Borsa dell'acqua verde

La borsa dell’acqua calda è un articolo estremamente pratico, di effetto immediato e che evita di dover assumere farmaci. (Fonte: Blueskyimage: 30619418/ 123rf.com)

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una borsa dell’acqua calda?

Come vedi, le borse dell’acqua calda presentano svariate qualità terapeutiche che le rendono valide per contrastare i sintomi di numerose malattie fisiche e psichiche. Tuttavia, è vero che presentano anche alcuni punti deboli o svantaggi, che riassumiamo nella seguente tabella.

Vantaggi
  • Offrono sollievo immediato e senza dover ricorrere a farmaci
  • Risultano efficaci di fronte ad un”ampia varietà di dolori e fastidi
  • Applicano le proprietà della termoterapia, una disciplina millenaria e di comprovata efficacia
  • Il loro utilizzo non potrebbe essere più semplice
  • Si sono notevolmente evolute, diventando sicure ed eco-friendly al 100%
Svantaggi
  • È necessario conoscerne il funzionamento per non riscaldarle eccessivamente e scottarsi
  • Non sono adatte a tutti
  • Non possono essere utilizzate illimitatamente
  • Alcuni modelli rilasciano cattivi odori
  • Il loro ciclo di vita è breve, consentendo in media 2 anni di piena operatività

Criteri di acquisto

Come succede con qualsiasi altro prodotto, soprattutto se destinato alla cura personale e alla salute, devi tenere in considerazione alcuni criteri per avere la certezza di scegliere la borsa dell’acqua calda più adatta a te. Nelle prossime righe, approfondiremo questi fattori:

Sicurezza e comodità

Un prodotto come una borsa dell’acqua calda deve offrirti i benefici della termoterapia in modo efficace e sicuro. In questo contesto, le borse elettriche offrono rapidamente calore, in maniera più uniforme e duratura rispetto a quelle da riempire, e senza rischio di ustioni, poiché sono solitamente rivestite con una custodia.

Tale custodia, oltre a svolgere un ruolo estetico, funge da protezione e isolante per non scottarsi afferrando la borsa. Tuttavia, se la borsa contiene acqua anziché gel, dovrai ricaricarla dopo 2 o 3 utilizzi.

Donna con borsa dell'acqua calda sulla pancia

Il loro calore rappresenta una risorsa idonea a contrastare contratture muscolari, lombalgie, dolori articolari, affezioni respiratorie, emicranie, insonnia e anche depressione e ansia che richiedano trattamento psicologico. (Fonte: Ocusfocus: 55652976/ 123rf.com)

Dimensioni

Le dimensioni e il peso della borsa dell’acqua calda influiranno sulla sua maneggevolezza e sulla possibilità di utilizzarla su più o meno parti del corpo. Quindi, dovresti domandarti chi la userà e per quale motivo. Le borse a forma di cuscino sono limitate all’utilizzo su piedi e mani, mentre quelle grandi, a forma di bottiglia, sono valide per ogni tipo di applicazione.

Potenza

Non scegliere mai una borsa dell’acqua calda con una potenza eccessiva per le sue dimensioni o per le tue esigenze, altrimenti subirà un sovraccarico e finirà col pregiudicare il proprio funzionamento. O ti ritroverai costretto a sostituirla con un’altra più potente dopo poco tempo. In generale, le borse di grandi dimensioni ruotano attorno ai 100 W, potenza che puoi prendere come punto di riferimento.

Sapevi che un’altra delle applicazioni delle borse dell’acqua calda risiede nella loro efficacia nel combattere i disturbi della circolazione?

Accessori

La presenza di una bocca larga, di bordo anti-goccia o di valvola di sicurezza sono aspetti che possono influire sulla tua decisione di acquisto. Allo stesso modo, la lunghezza del cavo o la possibilità di regolare a tuo piacimento la velocità di uscita del calore, nel caso delle borse elettriche, o il design, il materiale e la sensazione al tatto della custodia sono altri fattori da tenere in considerazione.

Conclusioni

Come vedi, non bisogna sottovalutare i benefici che una borsa dell’acqua calda è in grado di offrire. Il suo calore risulta efficace come antinfiammatorio, rilassante, analgesico e sedativo, costituendo una valida e completa alternativa terapeutica. Corpo e mente beneficeranno delle proprietà curative della termoterapia offerta da questi prodotti.

Grazie alle continue innovazioni, le borse dell’acqua calda sono sempre più sicure e facili da usare. Non hai neppure bisogno di riscaldare l’acqua e riempire la borsa come un tempo, se non vuoi, perché esistono modelli da inserire nel microonde per quindici minuti per poi godersi ben tre ore di calore. Possono essere utilizzate da bambini, adulti e anche animali domestici. Rispettano l’ambiente e richiedono una minima manutenzione.

Siamo certi che, dopo aver letto questo articolo, hai scoperto più di una curiosità sulle borse dell’acqua calda che non conoscevi. Se la nostra guida ti è risultata interessante, non esitare a condividerla sui tuoi social network, a porci qualsiasi domanda o a lasciarci un commento. Hai scelto la borsa che fa al caso tuo?

(Fonte dell’immagine in evidenza: Rawpixel: 100102101/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?


Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168
Recensioni