Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Come scegliamo

18Prodotto analizzati

21Ore impiegate

5Studi valutati

61Commenti raccolti

La borsa fasciatoio, chiamata anche borsa portapannolini, è un accessorio molto pratico che risulta l’ideale in tutte quelle situazioni che ci portano fuori casa con un neonato. Probabilmente se ne cerchi una, sai già quante cose devi portarti dietro per cambiare il tuo piccolo, quindi avere un unico contenitore con tutto ciò che serve è davvero utile.

Le borse fasciatoio finiscono per diventare accessori ideali per i genitori, poiché permettono di trasportare comodamente tutto quello di cui il bambino necessita. Esistono borse porta pannolini di diversi tipi e forme. Non le conosci ancora? Continua a leggere, perché ti diremo tutto quello che c’è da sapere a riguardo!




Le cose più importanti in breve

  • Per un genitore, esistono poche cose più piacevoli della passeggiata con il proprio bambino. Tuttavia, la quantità di cose che occorre portarsi dietro può diventare un deterrente dell’uscita stessa.
  • Le borse porta pannolini sono disegnate per contenere pannolini, vestiti di ricambio, biberon e tutte le piccole cose per neonati, che desideriamo portare dove andiamo. Grazie ad esse, avremo sempre a portata di mano tutto il necessario per prenderci cura dei nostri piccoli fuori di casa.
  • Prima di scegliere la borsa fasciatoio ideale, dobbiamo tener conto però di certi fattori come la dimensione, il peso, gli accessori o il modello per assicurarci di fare un acquisto che si adatti alle nostre necessità e che ci sia utile.

Le migliori borse fasciatoio sul mercato: la nostra selezione

Hai l’opportunità di poter scegliere tra una grande varietà di tipi e modelli di borse fasciatoio. Sfortunatamente per lo stesso motivo rischi di smarrirti nella selezione e di acquistare quella più conveniente senza tener conto delle altre esigenze. Per semplificarti il compito, abbiamo fatto un elenco delle cinque borse porta pannolini migliori sul mercato.

Leonardo

Capitente e robusta, la borsa fasciatoio Leonardo misura approssimativamente 23x41x33cm ed è realizzata con tessuti impermeabili e zip rinforzate. Sul fondo ha un materassino fasciatoio estraibile, ed ha una serie di tasche e scompartimenti per ospitare biberon, ciucci, asciugamani e naturalmente una gran quantità di pannolini. È disponibile blu, nera o grigia.

La borsa prodotta da Leonardo soddisfa ampiamente le aspettative degli acquirenti, che la definiscono comoda e capiente. Il fasciatoio incluso è un gran lusso, non molto grande ma di misura adeguata; i ganci per appenderla al passeggino sono in plastica piuttosto che in metallo e, per quanto siano pratici e funzionali, rappresentano l’unico punto debole dell’articolo.

LCP Kids

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

La borsa proposta da LCP Kids misura 41x26x29 cm, regge fino a 20 kg, è resistente all’acqua ed è venduta in 4 colorazioni diverse. È facile da trasportare grazie alla presenza di manici, tracolla e ganci per passeggino. Il fondo dispone di piedini in metallo per evitare che la borsa si sporchi. È anche incluso un fasciatoio da 55×33 cm.

Per gli utenti si tratta di un borsone davvero capiente, in grado di contenere un buon numero di pannolini, vestiti di ricambio, biberon e accessori vari; ottima è anche l’organizzazione dei vari oggetti con numerosi scompartimenti, tra cui una piccola tasca termica (in grado di contenere bottiglie da 0,25 l o spuntini). Comodo anche il fasciatoio, nonostante sia un po’ piccolo.

Ramotto

Ramotto mette a disposizione un pratico zainetto fasciatoio realizzato con tessuti resistenti ai liquidi. Internamente ha un unico scompartimento, molto spazioso e con tasche per ogni lato, mentre esternamente ha ulteriori tasche con cerniera ed una presa USB, da utilizzare con un powerbank per ricaricare lo smartphone.

Il parere degli acquirenti nei confronti dell’articolo è estremamente positivo, e ne apprezzano praticamente ogni aspetto: i materiali sono buoni e resistenti, è leggero e capiente, e piace la disposizione delle tasche. È disponibile in diverse colorazioni e sono anche inclusi un piccolo telo fasciatoio, ganci per appenderlo al passeggino ed un pratico astuccio.

Pipi bear HEYI

Pipi bear, azienda specializzata in borse per le neomamme, propone un pratico zaino da 35x20x43 cm e dal peso di soli 0,75 kg, con inclusi un piccolo astuccio ed un fasciatoio da 54,5×35,5 cm. Dispone di numerosi scompartimenti e tasche, fra cui due termiche su misura per i biberon.

Secondo gli acquirenti, quello in esame è uno zaino robusto, leggero e versatile, del quale vengono apprezzate le tante tasche disponibili ed in particolare quella laterale porta salviettine, con apertura facilitata. Sulle spalle risulta molto comodo e si può agganciare alla carrozzina, ma viene segnalato come in quest’ultimo caso la cerniera principale sia difficile da richiudere.

Babymoov Baby Style

La Baby Style misura 36x28x21,5 cm ed include tasche e cerniere per contenere pannolini, vestiti e accessori vari, con in più una custodia termica ed un astuccio per il ciuccio. Include anche un telo fasciatoio da 57×45 cm. Si può portare in mano con i pratici manici, su spalla con la tracolla, o ancora agganciarla al passeggino, ed è inoltre disponibile in 4 diverse trame e colorazioni.

La borsa risulta spaziosa e capiente, con un’ottima varietà di tasche e scompartimenti per ogni evenienza. Anche il fasciatoio allegato è pratico e spazioso, e nel complesso gli acquirenti concordano nel ritenere la borsa esteticamente molto bella. In molti però considerano la borsa un po’ troppo pesante ed i ganci in plastica fragili e inadeguati.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla borsa fasciatoio

Sono ancora molte le persone che ritengono le borse porta pannolini ingombranti e complesse e che finiscono poi con il risultare scomode. Tuttavia, queste borse da passeggio sono state modernizzate fino a diventare un accessorio indispensabile per i genitori. Per quelli che hanno ancora dei dubbi, risponderemo alle domande più frequenti a riguardo.

borsa-porta-pannolini-prima-xcyp1

Le borse portapannolini sono utili in viaggio.
(Fonte: Oksana Kuzmina: 49007604/ 123rf.com)

Cos’è una borsa fasciatoio e che vantaggi ha?

Una borsa fasciatoio è un contenitore di tessuto in genere che può essere a forma di borsa (appunto) o zaino. Dentro si può tenere tutto quello di cui il nostro bambino ha bisogno quando siamo fuori di casa, come biberon, pannolini, ciucci, vestiti di ricambio e qualche giochino. Il motivo per cui tutte le famiglie ne hanno una è per la quantità di vantaggi che hanno. Prendi nota!

Vantaggi
  • Permette di trasportare il corredino del bambino
  • Esiste una grande varietà di modelli
  • Hanno compartimenti interni per organizzare gli oggetti
  • Grande resistenza e durabilità
  • Ideali sia per viaggiare che per andare a passeggio ogni giorno
Svantaggi
  • Possono risultare pesanti
  • Alcuni modelli sofisticati sono cari

Come abbiamo visto, gli svantaggi di avere una borsa fasciatoio sono quasi inesistenti e dipendono più dai nostri gusti e dall’uso che ne facciamo. Dall’altra parte, i vantaggi sono numerosi ed essenziali nella nostra vita quotidiano con il bambino. Quello principale è avere sempre a portata di mano ciò che serve per il nostro bambino.

Quanti tipi di borsa fasciatoio posso trovare?

Abbiamo già menzionato la grande varietà di tipi e modelli di borsa fasciatoio che esistono oggigiorno. E non esageriamo, poiché queste borse da passeggio sono evolute dalle più tradizionali fino ad alcune che potrebbero passare per una borsa alla moda. Qui di seguito, sono elencati i cinque tipi principali, tra i quali, incontrerai diversi modelli:

  • Portapannolini tradizionale: Quella di tutta la vita. Normalmente sono lisce o hanno dei piccoli disegni infantili stampati sopra. Hanno vari compartimenti e sono di un materiale plastico facile da pulire.
  • Borse portapannolini alla moda: hanno un design chic e moderno e ce ne sono anche di marche di moda come Gucci, Carolina Herrera o Burberry. Sono ideali per gli amanti di moda, poiché combinano la praticità di un portapannolini con la sofisticatezza di una borsa alla moda.
  • Zaini portapannolini: senz’alcun dubbio, i più comodi per la schiena. Il design a forma di zaino permette di indossarlo sulle spalle e distribuire meglio il peso. Sono molto spaziosi e hanno compartimenti differenziati per tenere tutto sempre organizzato.
  • Portapannolini multifunzionali: di dimensione più grande, però pratici per portare un fasciatoio incorporato. Alcuni possono anche diventare una piccola palestra per neonati.
  • Portapannolini ecologici: sì, proprio così. Sono ideali per famiglie che vogliono prendersi cura dell’ambiente. Questi sono fatti di tela biodegradabile e senza agenti chimici.

Tutti questi tipi possono risultare ugualmente utili e pratici in base alle circostanze. L’importante è scegliere una borsa fasciatoio che si adatti alle nostre necessità e le soddisfi. Dobbiamo essere coscienti del fatto che è un accessorio che utilizzeremo per molto tempo ed è quindi fondamentale che sia comodo.

borsa-porta-pannolini-prodotto-xcyp1

Esistono diversi tipi di borsa fasciatoio, tra i quali puoi scegliere ciò che ti piace di più e si adatta meglio alle tue necessità. (Fonte: Mukhina1: 41190462/ 123rf.com)

Cosa devo portare nella borsa fasciatoio?

Può sembrare una domanda ovvia con una risposta ancora più ovvia: pannolini, vestiti di ricambio, piccoli giochi, ciucci e biberon, etc. Tuttavia, ci sono volte che mettiamo nei portapannolini più di quanto necessario. Questo fa sì che la borsa pesi troppo e che, quindi, smetta di essere pratica e comoda tra trasportare.

È normale voler essere prudenti e mettere nella borsa una miriade di “se per caso…”, in realtà, ci sono delle cose che non sono per niente necessarie. Qui di seguito, ti proponiamo una tabella con gli oggetti che si trovano più spesso in una borsa fasciatoio, differenziando quelle davvero necessarie da quelle meno importanti.

Imprescindibile Importante ma opzionale
Pannolini X
Salviette umide X
Gel disinfettante X
Fasciatoio X
Vestiti di ricambio X
Crema solare X
Ciuccio di ricambio X
Giochi X
Indumenti pesanti X
Bavaglino X

Quello che portiamo nella borsa fasciatoio dipenderà sempre da cosa abbiamo intenzione di fare e di quanto tempo intendiamo stare fuori casa. Se organizziamo la borsa per tempo, metteremo solo le cose necessarie ed eviteremo di appesantirla troppo, in modo che risulti molto più comoda da portarci dietro.

Cosa devo tenere in conto quando preparo la borsa fasciatoio?

Come abbiamo appena detto, l’organizzazione della borsa fasciatoio è molto importante per portare con sé tutto il necessario senza appesantirla. L’ideale è tenere a mente alcuni fattori importanti che ci aiuteranno a decidere cosa portare e cosa no in base alla situazione. Prendi carta e penna, cominciamo!

  • Buste di plastica per evitare fuoriuscite: molte volte, anche dopo avere controllato che il biberon e la confezione di crema siano ben chiusi, con il movimento della borsa possono aprirsi. Mettendoli in borse di plastica separate, eviteremo che macchino altre cose.
  • Contenitori per organizzare la borsa: per esempio, per il cambio del bambino. Se mettiamo tutto quello che ci serve per cambiare il bambino una volta in una borsa, quando andiamo a cambiarlo tutto sarà già pronto da usare rendendo il compito più semplice.
  • Presta attenzione al tempo: in base al luogo dove andiamo e al tempo che farà, dovremo aggiungere crema solare o indumenti più pesanti.
  • Età: un bambino di tre mesi non ha bisogno delle stesse cose di un bambino di un anno.
  • Tieni le tue cose separate: se usi il portapannolini come borsa personale, il tuo telefono o il tuo portafoglio devono stare in un compartimento a parte. In questo modo ti sarà facile prenderli e non dovrai cercarli tra tutte le cose del tuo bambino.

Questi sono cinque consigli molto semplici ma fondamentali per l’uso corretto di una borsa fasciatoio. Se ti abitui a seguire questa routine, non dimenticherai nulla di importante e avrai sempre a portata di mano e in maniera organizzata tutto quello di cui puoi avere bisogno durante la tua passeggiata.

borsa-porta-pannolini-xcyp1

Ricordati di mettere nella borsa portapannolini solo gli articoli necessari
(Fonte: Belchonock: 118399821/ 123rf.com)

La borsa fasciatoio si può lavare in lavatrice?

Sebbene dipenda dal modello specifico di borsa fasciatoio, la maggioranza può essere lavata tranquillamente in lavatrice. Per evitare di danneggiare la borsa è importante prestare attenzione e seguire le indicazioni del produttore. Ad ogni modo, sebbene sia consigliabile lavare in profondità la borsa una volta al mese, va pulita tutti i giorni.

Per facilitare il compito, solitamente, sono prodotte in tessuti o materiali facili da pulire già con una salvietta umidificata. È importante mantenere la borsa fasciatoio nelle migliori condizioni igieniche possibili, poiché ciò che contiene va a diretto contatto con il bambino. Assicurati di eliminare qualsiasi macchia prima che si secchi e diventi più difficile da togliere.

Com’è la borsa fasciatoio ideale?

Cerchiamo sempre il meglio, specialmente quando si tratta di prodotti per il nostro bambino. La borsa fasciatoio, sebbene venga usata più dai genitori che direttamente dal bambino, non è un’eccezione. Qui di seguito, troverai una descrizione dela borsa fasciatoio ideale, in modo da scegliere la migliore quando ne dovrai confrontare diversi modelli.

  • Pratica e comoda da utilizzare.
  • Vari scomparti ben organizzati.
  • Ha spazio sufficiente per contenere tutto il necessario.
  • Non troppo ingombrante.
  • Leggera
  • Fatta di un materiale duraturo e resistente
  • Facile da pulire quotidianamente con una salvietta umida.
  • Si può lavare in lavatrice per una pulizia più profonda.
  • Si adatta al mio stile di vita e posso usarla per le mie attività.
  • Mi piace il design e mi sento a mio agio ad indossarla.

Mica chiediamo troppo, giusto? Solo solo dieci caratteristiche fondamentali e molto semplici che faranno del portapannolini il nostro migliore alleato fuori casa. C’è una moltitudine di modelli diversi, per cui non sarà difficile trovarne uno che soddisfi la maggior parte di questi punti.

Esistono degli accessori per la borsa portapannolini?

Come a quasi tutto oggigiorno, anche a una borsa portapannolini si possono aggiungere degli accessori venduti separatamente. I tre più richiesti e universali, che si possono usare con la maggior parte delle borse, sono i ganci per il passeggino, i separatori e un astuccio esterno.

I ganci ci permettono di appendere la borsa portapannolini al passeggino in modo che non risulti scomoda da trasportare. Si vendono in base alla grandezza dei manici del passeggino. Mentre, sia i separatori interni che l’astuccio esterno servono a mantenere tutto in ordine.

Fino a che età si usa la borsa portapannolini?

Sebbene possa sorprenderci, la borsa portapannolini è un articolo per bambino che può essere usata per un lungo periodo di tempo. Infatti, è sempre più normale vedere madri portarle in ospedale al momento del parto per avere tutto il necessario per i primi giorni del bambino.

Il periodo in cui si usa di più sono i primi tre o quattro anni, fino a quando il bambino a bisogno di essere cambiato o di mangiare spesso. Ma di sicuro può essere usata anche per gli anni seguenti come borsa da viaggio. Per questo, è importante che il materiale sia duraturo e resistente.

Sapevi che i primi prototipi di borsa portapannolini usa e getta sono stati fatti con tessuto di tende da bagno? L’inventrice della borsa portapannolini usa e getta è Marion Donovan, che dopo vari tentativi e prototipi ebbe successo nel 1949.

Criteri di acquisto

Sebbene la borsa fasciatoio conterrà gli articoli per il nostro bambino, non dobbiamo dimenticarci che chi la porterà saremo noi genitori. Per questo è importante prendere in considerazione vari fattori per scegliere il modello più adeguato per noi. Questi sono i criteri d’acquisto principali da tenere a mente:

  • Dimensioni
  • Peso
  • Capienza
  • Materiali
  • Design

Dimensioni

Innanzitutto, uno degli aspetti fondamentali da tenere a mente per l’acquisto della borsa fasciatoio ideale è la sua dimensione. Se la borsa deve essere pratica e permetterci di portare con noi tutto il necessario per quando siamo fuori di casa, è anche importante che abbia una dimensione che possiamo gestire con una certa facilità.

Si tratta, quindi, di trovare il giusto equilibrio tra capienza sufficiente e facilità di trasporto, in modo da avere una borsa non ingombrante che sia effettivamente d’aiuto e non un problema. Possiamo pensare ai diversi tipi di portapannolini citati prima per scegliere quello che conviene di più.

borsa-porta-pannolini-seconda-xcyp1

È consigliabile pulire la borsa portapannolini una volta al giorno e lavarla a fondo una volta al mese.
(Fonte: Serezniy: 108332744/ 123rf.com)

Peso

Il peso della borsa fasciatoio, così come la dimensione, influenza la comodità di trasporto della borsa. In questo caso, la cosa più importante da considerare è che riempiremo la borsa con tutto il necessario per uscire di casa.

Quindi, siccome il contenuto della borsa sarà già sufficientemente pesante, sarebbe meglio trovare una borsa portapannolini che di per sé non abbia un peso elevato. In realtà, la maggioranza dei modelli sono disegnati per essere pratici. Per questo, non dovrebbe essere difficile trovarne uno leggero e comodo da trasportare.

Capienza

Questo è, senza alcun dubbio, il criterio d’acquisto più importante di tutti. L’obiettivo principale di una borsa fasciatoio è di avere una capienza sufficiente per contenere tutto il necessario per il nostro bambino quando siamo fuori casa. Il “problema”, o quello a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione, non è tanto la quantità di spazio se non la qualità.

Con qualità ci riferiamo alla maniera in cui lo spazio è organizzato. Se teniamo a mente i momenti in cui utilizzeremo la borsa portapannolini, ci rendiamo conto di cosa abbiamo bisogno per trovare facilmente quello che cerchiamo. L’ideale è avere una borsa con scompartimenti differenziati per mantenerla sempre in ordine.

Materiali

La borsa, oltre ad essere fatta di materiali più o meno ecologici (come accennavamo prima), devono essere di qualità. Dobbiamo ricordarci che useremo questo accessorio praticamente tutti i giorni e per vari anni, per cui è importante che sia il più resistente possibile.

Inoltre, è possibile che un biberon si apra inaspettatamente o che la borsa si macchi con i vestiti sporchi. Affinché questi imprevisti non diventino un problema, l’ideale è che il materiale sia anche facile da pulire, mettendolo in lavatrice o pulendolo con una salvietta umida.

Design

Infine, anche se non meno importante, parliamo del design della borsa fasciatoio. Sebbene sia un aspetto meramente estetico, se pensiamo che useremo la borsa quotidianamente comincia ad acquistare rilevanza. Fortunatamente, non ci sono solamente le classiche borse portapannolini con i disegnini, che non sono belle per niente.

In realtà, c’è una moltitudine di modelli, colori e stampe diverse per tutti i gusti. Esiste anche una gran varietà di formati, come gli zaini o i portapannolini che assomigliano a borse normali. Ricorda di scegliere una borsa che ti piaccia, perché dovrai usarla tutti i giorni.

Conclusioni

Avere una borsa portapannolini ci permetterà di uscire di casa con il nostro bambino senza preoccuparci di non avere tutto il necessario. Possono contenere biberon, ciucci, vestiti e pannolini di ricambio, giochi e altro. Sono molto pratiche e comode da usare.

Inoltre possiamo trovarne di tipi e modelli diversi, che si adattino alle nostre necessità personali. È fondamentale ricordarci di fattori quali le dimensioni, il peso o la qualità dei materiali della borsa, per scegliere correttamente la borsa portapannolini che ci accompagnerà nelle nostre avventure per molto tempo.

Se ti è piaciuta la nostra guida per scegliere la borsa portapannolini perfetta, condividila sui social media e lasciaci un commento qui sotto.

(Fonte dell’immagine: Serezniy: 108331338/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni