
Come scegliamo
La casa delle bambole rappresenta è uno dei giocattoli più divertenti per i bambini. Questo gioco attira l’attenzione perché è una riproduzione, più o meno approssimativa, di case autentiche. Certo, la differenza sta nel fatto che è in miniatura. Se ci fai caso, queste case giocattolo, non mancano di dettagli. Sono composte da una camera da letto principale, soggiorno, cucina e bagno.
Le case delle bambole intrattengono molto i bambini perché permettono loro di mettersi nei panni dei loro genitori. Sono case su piccola scala che dispongono di mobili, decorazioni e dettagli di tutti i tipi. I bambini ameranno sentirsi i proprietari della propria casa. In questa guida ti aiutiamo a scegliere la casa delle bambole più appropriata.
Le cose più importanti in breve
- Le case delle bambole sono riproduzioni in scala di case normali. Generalmente, la scala è di 1:12, sebbene ci siano anche da 1:24 e anche da 1:48.
- Si tratta di articoli che, a seconda del modello, sono dotati di tutti i tipi di accessori e dettagli. Con stanze diverse, ognuna di esse è composta da vari oggetti rappresentativi: letti, armadi, sedie, tavoli, poltrone e ornamenti. Tutti in miniatura e mobili.
- Ne esistono di diversi stili. Ci sono case delle bambole in stile vittoriano, case delle principesse, di lusso, case di campagna, ville e molti altri modelli.
Le migliori case delle bambole sul mercato: la nostra selezione
Dai un’occhiata alla nostra selezione delle migliori case delle bambole. Tutti i modelli offerti sono stati progettati appositamente per il divertimento dei più piccoli. Inoltre, ti proponiamo alcuni suggerimenti per far sì che la decisione di acquisto sia quella giusta. In questo modo, il divertimento dei tuoi bambini non avrà limiti.
- KidKraft 65054 (in legno)
- Eichhorn 100002510 (in legno)
- Boppi Sogno Mansion (in legno)
- Playmobil Play 5167 (in plastica)
KidKraft 65054 (in legno)
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (04.06.23, 11:08 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:07 Uhr)
Questa casa delle bambole in legno risponde al modello Chelsea Doll Cottage. È indicata per bambole e personaggi fino a 12 cm. Si compone di tre piani collegati da pratiche scale e comprende 16 accessori. La decorazione di ogni camera è curata nei dettagli. Questo modello misura 62,2 x 33 x 71,1 cm. Non sono compresi personaggi.
Chi l’ha acquistata dice che si monta facilmente, che è una casa delle bambole robusta, curata nei particolari e ricca di accessori. Viene segnalato che la parte posteriore, non visibile dalle foto, non è decorata, ha le pareti bianche.
Eichhorn 100002510 (in legno)
Questa casa delle bambole in legno è giocabile con tutti i personaggi fino a 29 cm. È completamente ammobiliata e misura 38 cm x 84 cm x 1,23 m. Sono 5 stanze più un terrazzino suddivisi su tre piani.
Secondo le recensioni, questa casa è grande, robusta e adatta anche alle Barbie. I colori sono belli e i bambini ne rimangono affascinati. Si monta facilmente e, come nel precedente caso, la parte posteriore non è decorata.
Boppi Sogno Mansion (in legno)
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Un’altra casa delle bambole in legno, a tre piani e con 17 accessori compresi. Uno degli aspetti più sorprendenti è che è dotato di bellissimi balconi in stile Giulietta. Inoltre, è decorato in dettaglio. Realizzato in legno MDF, la resistenza e la durezza del prodotto sono più che certe. Misura 33 x 59 x 90 cm.
Le recensioni non sono tante come per le case delle bambole precedenti, ma sono quasi tutte positive, sia per la robustezza, che per la qualità delle decorazioni e degli accessori. Al momento l’unico problema riscontrato è legato alla spedizione di Amazon.
Playmobil Play 5167 (in plastica)
La Playmobil ha diverse soluzioni che si possono definire ‘casa delle bambole’ anche se la maggior parte delle persone le utilizza per i personaggi della stessa Playmobil. In questo caso, si tratta di una casa che misura 27,5 x 24 x 29 cm e che è portatile (ha un pratico manico).
Come ci tengono a sottolineare alcune recensioni, è una robusta casa completa di arredo, accessori e 3 personaggi (oltre a 2 cagnolini). Piccola, ma un con rapporto qualità prezzo eccellenti per quello che offre.
Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere sulle case delle bambole
Una casa delle bambole non è un semplice giocattolo. È un articolo che può diventare il sogno fatto realtà di ogni bambino. Oltre a donare grandi momenti di divertimento, queste case sono molto decorative, tanto che anche molti adulti si sono fatti sedurre da esse.
(Fonte: Choreograph: 72608489/ 123rf.com)
Che cos’è una casa delle bambole esattamente?
Con il passare del tempo, le case delle bambole sono diventate dei giocattoli speciali. La loro somiglianza, anche se in scala più piccola, a una casa vera, ha affascinato i bambini.
Oggi si possono trovare un po’ ovunque, forse anche all’Ikea o nei supermercati della Lidl quando sono in offerta e i modelli disponibili sono un’infinità.
Di che materiale sono fatte le case delle bambole?
Come svantaggio, il legno potrebbe scheggiarsi e persino rompersi se non usato correttamente. Quindi, molte marche optano per la plastica che è anche un materiale durevole. Per quanto riguarda le case delle bambole in metallo, sono praticamente in disuso.
In ogni caso, l’ideale è che il materiale resista a graffi e urti.
Quali sono le dimensioni di una casa delle bambole?
Le case più piccole possono avere un’altezza di circa 40 cm. Per quanto riguarda la larghezza, la misura minima solitamente si aggira intorno ai 30 cm. L’altezza delle case delle bambole più grandi può raggiungere i 90 cm. In generale, la scala più comune è 1:12, sebbene ci siano anche case da 1:16, 1:24 o 1:48.
(Fonte: Choreograph: 76108280/ 123rf.com)
Bisogna assemblare le case delle bambole da zero?
La seconda opzione ti permette di goderti subito la tua casa delle bambole. Dovrai solo scegliere un luogo per installarla in modo che i bambini possano giocarci il prima possibile. Sebbene la casa sia già pronta, i mobili e gli accessori si possono spostare, quindi l’intrattenimento è assicurato.
Quanti tipi e stili di case delle bambole esistono?
Per quanto riguarda lo stile delle case delle bambole, è possibile identificarne diversi. Ci sono case delle bambole in stile vittoriano, case di principesse, di lusso, di fate, in stile moderno o antico e molte altre. Poiché la scelta è ampia, non sarà molto complicato selezionare quella più appropriata per il piccolo destinatario.
Per quali età sono consigliate le case delle bambole?
C’è anche da dire che esistono case delle bambole per collezionisti. Questi sono modelli con più cura nei dettagli, dato che sono rivolti agli adulti. In questo caso, di solito sono realizzati con materiali di migliore qualità, così come gli accessori e gli interni. Come puoi notare, le case delle bambole sono adatte a tutte le età.
Come sono gli interni delle case delle bambole?
A seconda della distribuzione dei piani, in ciascuno ci saranno una o più stanze. Non può mancare la camera da letto principale, il bagno, la cucina o il soggiorno. Le case delle bambole più complete avranno altre stanze come la camera dei bambini o l’ufficio. Pertanto, le possibilità di decorazione aumentano.
Criteri di acquisto
Per scegliere la migliore casa delle bambole, è necessario tenere conto di vari criteri di acquisto. Entrano in gioco fattori come dimensioni, prezzo o difficoltà di assemblaggio. Una casa delle bambole regalerà incredibili momenti di divertimento ai più piccoli. Da qui l’importanza di selezionare il modello appropriato per età ed esigenze specifiche.
- Design
- Dimensioni
- Assemblaggio
- Qualità
- Prezzo
Design
Il design e lo stile sono aspetti da considerare prima di optare per una determinata casa delle bambole. Le alternative a riguardo sono molteplici. Nel mercato ci sono belle case vittoriane, altre più moderne, principesche, ville, case di lusso e molte altre. Per scegliere quella giusta, dovrai valutare i gusti del destinatario.
Dimensioni
Fortunatamente, nel mercato ci sono case di bambole di diverse dimensioni. Prima di tutto, quindi, bisogna considerare lo spazio che hai in stanza. Calcola l’altezza del modello, ma anche la larghezza. Non dimenticare di controllare, nelle istruzioni del produttore, per quale dimensione di bambole è indicata.
Assemblaggio
A questo punto ci sono due opzioni: le case delle bambole che richiedono l’assemblaggio o quelle che sono già costruite. Nel primo caso, assicurati che sia accompagnata da un kit di montaggio. Inoltre, dovrai valutare che sia un compito semplice. Generalmente, l’assemblaggio delle case delle bambole per bambini non è molto difficile.
(Fonte: Curto: 46017743/ 123rf.com)
Qualità
La qualità dei materiali di fabbrica è un fattore da prendere in considerazione. È importante che la struttura sia solida e che la casa delle bambole duri quanto più possibile. È importante inoltre che disponga di buone finiture per evitare qualsiasi danno. Gli accessori dovrebbero essere realizzati con materiali non tossici.
Prezzo
Al momento dell’acquisto, il prezzo è un fattore decisivo. A seconda del budget, puoi scegliere un modello rispetto a un altro. I prezzi delle case delle bambole oscillano, in termini generali, tra 30 e 100 euro più o meno. Il marchio, la qualità dei materiali e gli accessori inclusi influenzeranno ovviamente il prezzo. Gli oggetti da collezione hanno un prezzo sicuramente più alto.
Conclusioni
Le case delle bambole sono uno dei giocattoli preferiti di qualsiasi bambino o bambina. Ameranno giocare con esse facendo finta di essere adulti e immaginando mondi e situazioni diversi. Questi articoli li aiutano anche a familiarizzare con l’ambiente circostante. La riproduzione di una casa vera favorisce l’apprendimento di certe abitudini e routine.
I vantaggi delle case delle bambole per bambini sono, quindi, numerosi. Non solo fanno divertire i più piccoli, ma offriranno anche ai loro genitori la tranquillità di un gioco ‘sano’. Queste case in miniatura affascinano ugualmente sia i bambini che gli adulti.
Se ti è piaciuto questo articolo, ti invitiamo a condividerlo sui social network. Puoi anche lasciarci un commento!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Ai825: 70167981/ 123rf.com)