Ultimo aggiornamento: 18/12/2020

Come scegliamo

12Prodotto analizzati

16Ore impiegate

4Studi valutati

56Commenti raccolti

Benvenuto sul nostro articolo dedicato a un giocattolo sempre più in voga: il cellulare per bambini. Se sei un genitore, sai bene che i tuoi figli si interessano di più a ciò che ti vedono fare che a ciò che dici loro. Quindi, se trascorri molto tempo alle prese con il tuo cellulare, è normale che i tuoi piccoli desiderino utilizzarlo. Ma, per questioni di igiene, salute fisica e mentale, è meglio insegnare loro ad usare i propri giocattoli. E i cellulari per bambini sono sicuri e adatti!

La varietà di cellulari per bambini esistente sul mercato è molto ampia, i modelli e le marche sono tantissimi! Quindi, devi avere ben chiaro che tipo di cellulare giocattolo desideri per tuo figlio. Verifica che sia indicato per la sua età e che stimoli le sue capacità motorie e comunicative. Qui troverai consigli e raccomandazioni sui cellulari ludici e didattici per bambini.




Le cose più importanti in breve

  • I cellulari per bambini sono una buona alternativa se desideri evitare che i piccoli cerchino continuamente di prenderti il telefono. Ma è importante saper scegliere il prodotto più adatto alla loro età.
  • Se sono piccoli, è meglio scegliere telefoni con tasti grandi che riescano a premere senza problemi: in tal modo, eserciteranno la coordinazione e il tono muscolare.
  • Esistono cellulari per bambini che possono chiamare e connettersi a internet e che somigliano agli smartphone reali, e sono i più indicati per i bambini più grandi (a partire dai 6 anni).
  • Quando devi scegliere un cellulare per bambini, ricorda che è importantissimo sceglierne uno che, oltre ad essere ludico, sia didattico. Tuo figlio potrà così divertirsi ma, allo stesso tempo, svilupperà varie abilità e apprenderà alcune nozioni di base.

I migliori cellulari per bambini sul mercato: la nostra selezione

Esiste una grande varietà di cellulari per bambini, sul mercato. Alcuni imitano vecchi modelli di cellulari per adulti, con tasti e sportellino: questi sono ideali per i più piccoli, dato che richiedono loro un po’ più di sforzo al momento di giocare. Esistono anche cellulari con “tecnologia avanzata” per i più grandicelli. Qui sotto, ti presentiamo una selezione dei migliori prodotti.

Altre Raccomandazioni

Il cellulare per bambini più venduto



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (27.11.23, 09:37 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:11 Uhr)

Clementoni propone un divertente cellulare educativo che aiuta a conoscere gli animali grazie a 13 tasti e 3 diverse attività interattive, oltre a tante canzoncine e filastrocche. Ha 3 led colorati e luminosi per aiutare i più piccoli a sviluppare manualità e anche le percezioni visive.

Un bel gioco che, secondo le recensioni, distrae e intrattiene i bimbi. È leggero, ma anche piuttosto robusto per resistere all’enfasi dei piccoli. Unica pecca secondo qualcuno è il volume un po’ basso.

Il miglior cellulare per bambini più grandi

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Ancora Clementoni, questa volta per un prodotto adatto ai bambini più grandi (dai 6 ai 10 anni) realizzato in collaborazione con TIM, che offre un mese del pacchetto Young comprensivo 1 gb di internet, minuti per chimare, sms e giochi (alla scadenza costa 6 euro al mese). ClemPhone Fit 7.0 ha un design moderno i genitori possono abilitarlo per far chiamare e inviare gli SMS a numeri determinati. Ci sono app preinstallate con contenuti esclusivi per imparare giocando, per esempio l’inglese.

Poche le recensioni, che lo considerano comunque un ottimo dispositivo per i bambini più grandicelli e facilmente controllabile dai genitori, quindi perfetto per intrattenere senza eccessi i propri figli.

Il miglior primo cellulare per bambini

Tornando ai cellulari giocattolo, questo articolo proposto da Fisher Price è l’ideale per i primi 3 anni di vita dei bambini. Ha 29 tasti interattivi e di può registrare un messaggio vocale per farlo riascoltare al piccolo quando vuole. I suoni sono realistici, ha luci multicolore e 8 emoticon per esprimere le emozioni, oltre a una playlist da ascoltare.

Le recensioni sono positive al 90%, il che fa comprendere quanto piace questo prodotto agli acquirenti e ai piccoli utilizzatori. Secondo qualcuno è il miglior cellulare giocattolo sul mercato.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cellulari per bambini

È possibile trovare cellulari per bambini con funzioni innovative e una grande varietà di design. Ne esistono di diversi materiali, anche se per la maggior parte sono di plastica. Abbiamo preparato questa guida all’acquisto per risolvere i tuoi dubbi legati a questi giocattoli tanto desiderati dai più piccoli e per semplificarti il compito di scegliere il cellulare per bambini più adatto per tuo figlio.

Un cellulare per bambini piccoli

È preferibile pagare un po’ di più ma assicurarsi che ciò che compri possa essere sfruttato per più tempo. (Fonte: grammatot 69399174@N03/6311291700 – flickr.com)

Per quale età sono indicati i cellulari per bambini?

I bambini piccolissimi non hanno bisogno di giocare con i cellulari perché hanno bisogno di altri tipi di giocattoli che li aiutino a sviluppare la coordinazione occhio-mano, ad esercitare il senso della vista (e non a rovinarlo), a stimolare la motricità fine e grossolana. I cellulari per bambini, generalmente, sono giocattoli troppo “chiari” e semplici da usare che richiedono poco sforzo da parte del piccolo.

Sono consigliati a partire dai tre anni d’età.

A seconda del modello, dei materiali di fabbricazione, della modalità di utilizzo e delle funzioni del gioco, questo sarà indicato per bambini più o meno grandi. Solo i bambini più grandi dovrebbero giocare con telefoni veri e propri simili agli smartphone, per evitare nei più piccoli la dipendenza dal cellulare.

Quali sono i vantaggi del giocare con un cellulare per bambini?

Il primo grande vantaggio legato al fatto che tuo figlio giochi con un cellulare pensato appositamente per lui è che, probabilmente, non passerà tutto il suo tempo cercando di prendere il tuo. Questa è una buona cosa per la sua salute fisica (i materiali con cui sono realizzati i cellulari per adulti non sono sicuri per i bambini), mentale (eviterai una futura dipendenza) e del tuo portafoglio (eviterai danni).

Ebbene, per quanto riguarda gli aspetti ludici e didattici, qui di seguito riassumiamo i principali vantaggi del gioco con un cellulare per bambini:

  • Sviluppo del linguaggio: Un bambino che finge di parlare al telefono (fisso o mobile) esercita il suo linguaggio, può migliorare – con la pratica – la pronuncia delle parole e apprendere nuovi vocaboli, grazie alla guida di un adulto o di un bambino più grande.
  • Stimolo per la creatività e l’immaginazione: Un cellulare per bambini è un giocattolo ideale per svolgere giochi simbolici. Effettuando “chiamate telefoniche”, potrà trasportarsi in spazi immaginari e creare tutta una serie di storie e racconti fantastici.
  • Esercizio di socializzazione: Questo tipo di giocattoli invita al gioco di gruppo. Così, il tuo piccolo sarà entusiasta di poter interagire con altri bambini o anche con adulti. Questa è anche una strategia per insegnare ai tuoi figli alcune norme sociali e di comportamento attraverso il gioco.
  • Familiarizzazione con numeri e vocabolario di base: A seconda del tipo di cellulare e delle funzioni di cui dispone, tuo figlio potrà avere un primo contatto con i numeri naturali e conoscere alcune operazioni di base che si possono realizzare con essi.
  • Apprendimento di diversi concetti e di varie frasi: Con un cellulare giocattolo, un bambino può ampliare il vocabolario nella sua lingua, ma anche in altre lingue. Inoltre, può imparare nozioni di base di scienze naturali o di lingua (frasi comuni, parole di cortesia, ad esempio).
  • Sviluppo dei cinque sensi: Date le caratteristiche generali di questo tipo di giocattoli, i piccoli possono esercitare la vista, il tatto e, soprattutto, l’udito.

Bambino con cellulare

Se sono piccoli, è meglio scegliere telefoni con tasti grandi che i bambini dovranno premere, così da esercitare la coordinazione e il tono muscolare. (Fonte: Belugin: 36880136/ 123rf.com)

Che cosa succede se mio figlio, anziché giocare con un cellulare per bambini, gioca con il cellulare di un adulto?

Sono diverse le ragioni per cui non dovresti permettere a tuo figlio piccolo di giocare con il cellulare di un adulto. Le principali riguardano i rischi che questo può comportare per la sua salute. Diversi studi hanno dimostrato, per esempio, che i cellulari ci seguono ovunque (come il denaro) e, quindi, sono molte le infezioni e i batteri che possono ospitare (1).

Dall’altra parte, a livello visivo, il danno che gli schermi degli smartphone possono provocare agli occhi di un bambino è elevato. Anche se fai in modo di mantenere una distanza adeguata tra lo schermo del tuo cellulare e gli occhi del tuo piccolo, i bambini, per sviluppare bene il senso della vista, devono guardare verso l’orizzonte e trascorrere molto tempo in spazi aperti.

Criteri di acquisto

Comprendiamo che possa essere difficile scegliere un cellulare per tuo figlio. Esistono molti aspetti su cui, a prima vista, ti conviene concentrarti. Perciò, potresti ritrovarti sperduto nella fase della ricerca del telefono perfetto per il tuo piccolo. Per semplificarti la scelta, qui di seguito ti presentiamo cinque criteri da tenere in considerazione.

Età

A seconda dell’età di tuo figlio, alcuni tipi di cellulare per bambini saranno più adatti di altri. Per esempio, i telefoni di maggiori dimensioni, con bordi arrotondati, materiali meno rigidi, tasti più grandi e meno funzioni sono ideali per bambini piccoli (dai 3 anni in su). Si sconsiglia di permettere a bambini al di sotto di questa età di giocare con i cellulari.

Inoltre, i cellulari che imitano gli smartphone dovrebbero essere utilizzati esclusivamente da bambini di almeno 6 o 7 anni. Questo a causa della dipendenza che i piccoli possono sviluppare nei confronti di questo tipo di dispositivi (per quanto si tratti di giocattoli). A questo proposito, alcuni esperti raccomandano di non permettere l’utilizzo di cellulari veri fino ai 13 anni (2).

Materiali

È essenziale che i cellulari per bambini siano realizzati con materiali e colori atossici e non infiammabili. In generale, i telefoni giocattolo sono solitamente di plastica. Tuttavia, occorre assicurarsi che siano resistenti e facili da pulire, come nel caso del PP (polipropilene), del PS (polistirene) o l’ABS (acrilonitrile butadiene stirene).

È altrettanto importante che i cellulari per bambini siano privi di bisfenolo A (BPA) e che possano essere facilmente disinfettati. In sintesi, si tratta di offrire ai tuoi figli giocattoli sicuri, che non possano essere nocivi per la loro salute e con cui il rischio di farsi male sia minimo. Per questo, insistiamo nel ricordarti che non è consigliato farli giocare con il tuo cellulare.

Qualità

Qualità è sinonimo di resistenza e durevolezza. Quindi, scegli un cellulare per bambini che sia della migliore qualità. È preferibile spendere un po’ di più, ma assicurarsi che ciò che compri possa essere sfruttato per più tempo. Soprattutto se si tratta di un prodotto destinato ai tuoi figli.

Perciò, ti raccomandiamo di scegliere marche affidabili e di leggere eventuali recensioni.

Generalmente, infatti, gli acquirenti tendono a lasciare una propria opinione relativamente al cellulare per bambini che hanno comprato, offrendone una valutazione e rispondendo alle domande di altri utenti. Quindi, non hai scuse: prima di scegliere, accertati che il telefono che regalerai al tuo piccolo sia realmente di buona qualità e che potrà sopportare più di una caduta.

https://youtu.be/K-sv7xlqeOQ

Aspetti didattici

Sarebbe fantastico se il tuo piccolo, oltre a divertirsi, potesse anche migliorare il proprio vocabolario, imparare parole in inglese o altre lingue, scoprire il mondo dei numeri e delle lettere o acquisire destrezza manuale. Perciò, pensa al potenziale didattico del cellulare giocattolo che regalerai a tuo figlio, così da aiutarlo anche ad esercitare le sue abilità.

Le possibilità sono molte. Dopo aver stabilito quale tipo di telefono comprerai al tuo piccolo, prenditi un po’ di tempo per analizzare le funzioni e la versatilità che offre. A volte, ci lasciamo trasportare dalla pubblicità senza leggere le specifiche del prodotto. Quindi, ricorda di prestare attenzione alla descrizione del cellulare per bambini e, solo dopo, scegli.

Il portale dei bambiniSito web
“Secondo un recente sondaggio, un bambino su cinque in Italia inizia a prendere contatto col cellulare durante il primo anno di vita. Fra i 3 e i 5 anni di età, l’80% dei bambini è ormai in grado di usare il telefonino dei genitori”.

Aspetti ludici

Legato al precedente criterio di acquisto, c’è l’aspetto ludico. Consiste nella possibilità di divertirsi, nella gioia che può suscitare in tuo figlio la realizzazione di un’azione. In tal senso, quando acquisti un cellulare per il tuo bambino, domandati se credi davvero che gli piacerà e se si divertirà al massimo giocandoci.

A volte, non ci mettiamo nei panni dei nostri figli, ma decidiamo tutto per loro. E, anche se non è consigliabile fare tutto ciò che ci dicono o soddisfare tutti i loro capricci, è comunque importante tenere conto delle loro opinioni e saperli ascoltare (non solo riguardo a ciò che dicono, ma anche notando ciò che fanno spontaneamente). Quindi, non dimenticare di tenere in considerazione i gusti del tuo bambino.

Conclusioni

Nel mondo di oggi, quasi tutti abbiamo un cellulare. Anche i bambini di tutte le età desiderano avere un telefono per chattare, distrarsi o comunicare. Tuttavia, dobbiamo “lasciare che i bambini siano bambini” e, per questo, un’alternativa ideale per rimandare l’acquisto di un dispositivo vero (per loro) consiste nel comprare un cellulare per bambini, un telefono giocattolo.

La varietà di cellulari per bambini che troviamo sul mercato è davvero ampia. Ne esistono di diverse dimensioni, materiali, design, colori e funzioni. Quindi, in questa guida ti abbiamo indicato i criteri più importanti da tenere in considerazione al momento di scegliere un telefono giocattolo per il tuo bambino.

Ci auguriamo che questa guida all’acquisto sui cellulari per bambini ti sia risultata interessante. Ci piacerebbe conoscere la tua opinione! Per favore, valuta il nostro articolo e lasciaci un commento. Ah, non dimenticare di condividere queste informazioni sui tuoi social network!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Akz: 51234865/ 123rf.com)

Riferimenti (2)

1. VV AA., “Determinación de bacterias patógenas en teléfonos celulares del personal de salud en un hospital de la ciudad de Manizales”, Grupo de investigación de enfermedades infecciosas (GINEI), Universidad Católica de Manizales, Colombia.
Fonte

2. EUROPA PRESS, “El Defensor del Menor recomienda que los niños no tengan móvil antes de los 13 años”, La Vanguardia.com, Madrid.
Fonte

Perché puoi fidarti di me?

Libro scientifico
VV AA., “Determinación de bacterias patógenas en teléfonos celulares del personal de salud en un hospital de la ciudad de Manizales”, Grupo de investigación de enfermedades infecciosas (GINEI), Universidad Católica de Manizales, Colombia.
Vai alla fonte
Articolo spagnolo
EUROPA PRESS, “El Defensor del Menor recomienda que los niños no tengan móvil antes de los 13 años”, La Vanguardia.com, Madrid.
Vai alla fonte
Recensioni