Ultimo aggiornamento: 18/12/2020

Come scegliamo

9Prodotto analizzati

16Ore impiegate

5Studi valutati

35Commenti raccolti

Se hai un piccolo musicista in casa e hai deciso di regalargli una chitarra per bambini, sei arrivato nel posto giusto. È stato dimostrato che la musica ha enormi benefici sullo sviluppo dei più piccoli ed è fantastico quando sono loro per primi a manifestare interesse al riguardo. Senza contare che sentirli suonare riempie la casa di allegria.

Tuttavia, se a volte già è difficile scegliere i giocattoli giusti per un bambino, la cosa si complica ancora di più per quanto riguarda gli strumenti musicali. Perciò, con questa guida, cercheremo di presentarti tutte le caratteristiche delle chitarre per bambini, offrendoti alcuni consigli e risolvendo eventuali dubbi relativi a questi prodotti. Cominciamo!




Le cose più importanti in breve

  • Se hai notato che tuo figlio avverte un interesse particolare per la musica, è arrivato il momento di regalargli il suo primo strumento. Di solito, la maggior parte dei bambini sceglie la chitarra, perché tende ad attirare l’attenzione, si può portare ovunque e molti dei loro idoli musicali la suonano.
  • Le chitarre per bambini sono particolarmente pensate per facilitare l’apprendimento dei più piccoli e permettere loro di maneggiarle senza problemi. Si tratta di uno strumento ideale per cominciare ad introdurli nel meraviglioso mondo della musica.
  • Al momento di scegliere la chitarra per bambini ideale per tuo figlio, è importante tenere in considerazione alcuni aspetti come il tipo di chitarra, le dimensioni, i materiali con cui è realizzata e gli accessori con cui è possibile renderla un prodotto davvero completo.

Le migliori chitarre per bambini sul mercato: la nostra selezione

Ogni promessa è debito: ci siamo messi all’opera e abbiamo realizzato una selezione delle migliori chitarre per bambini attualmente disponibili sul mercato. Studia bene le caratteristiche di ciascuna. Qual è quella che meglio si adatta all’idea che hai in mente e ai gusti di tuo figlio?

La chitarra per bambini più completa di accessori

Acustika presenta una chitarra classica in legno misura 36 (3/4), perfetta per chi sta cominciando ad imparare a suonare questo strumento. Ideale per diversi generi e stili, è offerta insieme a numerosi accessori: custodia, 4 plettri morbidi, accordatore e cinghia. Sui tasti è presente una marcatura frontale e laterale per agevolare la ricerca delle note. Disponibile anche in misura 39 (4/4), la misura standard della chitarra per adulti.

La miglior chitarra elettrica per bambini

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Per i piccoli amanti del rock, non c’è niente di meglio di questa chitarra elettrica formato 1/4 in legno color nero, con finitura lucida. È dotata di pickup integrato single coil e uscita jack da 6,3 mm per il collegamento con il mini-amplificatore esterno da 5 W. Gli accessori includono anche una custodia impermeabile, un set di 6 corde di ricambio, una cinghia e un plettro.

La miglior chitarra classica

Elegante e leggera, con finitura lucida bordeaux, questa chitarra classica di misura 1/2 è ideale per bambini di 5-7 anni al primo approccio con lo strumento. Le corde sono in nylon, risultando morbide per le dita delicate dei bambini. Gli accessori comprendono una custodia con spallacci e tasca, capotasto e plettro. Molto apprezzata per il rapporto qualità/prezzo, è disponibile anche nelle misure 3/4 e 4/4.

La chitarra preferita dai più piccoli

A differenza dei modelli precedenti, questa chitarra è in realtà un giocattolo, ma davvero ben realizzato e ideale per i più piccoli interessati alla musica e a questo strumento in particolare. Realizzata in legno con corde in nylon, è disponibile in sette colori diversi e include plettro e tracolla. Non è possibile accordarla, ma a differenza di altre chitarre giocattolo, le corde suonano realmente e i bambini ne sono entusiasti.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle chitarre per bambini

Proseguiamo. Ora che conosci le migliori chitarre per bambini sul mercato, se ancora non sei del tutto convinto che acquistarne una possa effettivamente risultare utile per tuo figlio, risponderemo alle domande più frequenti relative a questo strumento. Una volta che avrai letto quanto segue, ormai sarai certo della tua decisione.

Bambino con chitarra

In generale, la musica stimola l’intelligenza dei più piccoli e favorisce lo sviluppo delle loro principali abilità. (Fonte: Kzenon: 45442951/ 123rf.com)

Quali benefici può apportare a mio figlio una chitarra per bambini?

Cominciamo dall’inizio. La prima cosa che ti domandi, in quanto genitore, quando stai decidendo di inserire qualche nuova attività nella routine di tuo figlio, è quali benefici potrà apportargli. Nel caso della chitarra per bambini, ce ne sono in abbondanza:

  • Intelligenza: In generale, la musica stimola l’intelligenza dei più piccoli e favorisce lo sviluppo delle loro principali abilità.
  • Creatività: La chitarra permette al bambino di sviluppare creatività e talento. Inoltre, è lo strumento base delle composizioni musicali.
  • Autostima: Imparare a suonare la chitarra conferisce fiducia e sicurezza in se stessi.
  • Divertimento: Andare a lezione di chitarra è divertente ed è un buon modo di socializzare.
  • Sviluppo cognitivo: Qualsiasi strumento musicale stimola il cervello e la memoria e incentiva le abilità cognitive e manuali del bambino.
  • Concentrazione: Mentre impara a suonare la chitarra, il bambino esercita e migliora l’attenzione, la concentrazione, la pazienza, la perseveranza e la costanza.
  • Pace: La chitarra non è uno strumento fastidioso, riguardo al suono che produce quando non la si sa suonare, come invece potrebbe esserlo, per esempio, una batteria.
  • Suonare uno strumento è un’attività molto più interessante che guardare la televisione o giocare con i videogame.

Quali tipi di chitarra per bambini esistono?

Sono molti i genitori che non conoscono approfonditamente il mondo delle chitarre. Quindi, quando un bambino annuncia di voler imparare a suonarla, non si sa da dove cominciare. Un buon inizio consiste nel distinguere i diversi tipi di chitarra per bambini che si possono trovare in commercio:

  • Chitarra classica: le corde di questa chitarra, che in genere sono di nylon, sono solitamente le più morbide, quindi si consiglia di iniziare sempre con questo tipo.
  • Chitarra acustica: questo tipo di chitarra sta attualmente sperimentando un grande boom. Anche se le corde sono più dure di quelle della chitarra classica, è possibile cambiarle con altre più morbide, soprattutto all’inizio.
  • Chitarra elettrica: è la più sofisticata di tutte (in quanto ad effetto sonoro e tecniche), ma anche la più divertente. I bambini adorano sperimentare con questo tipo di chitarra e creare effetti personali.

È importante sottolineare che in questo elenco abbiamo incluso soltanto chitarre per muovere i primi passi nel mondo della musica, ma che sono comunque veri strumenti musicali. Non abbiamo quindi inserito le chitarre giocattolo, per quanto perfette per il divertimento dei più piccoli.

Bambino che suona la chitarra

Suonare uno strumento è un’attività molto più interessante che guardare la televisione o giocare ai videogiochi. (Fonte: Chalabala: 35501524/ 123rf.com)

A partire da quale età si possono utilizzare le chitarre per bambini?

Sicuramente avrai sentito dire più di una volta che “i bambini sono come spugne, hanno un’enorme capacità di assorbire conoscenze”. Ed è assolutamente vero. Di conseguenza, non esiste una determinata età per iniziare a suonare la chitarra. Questo momento dipenderà soprattutto dalle abilità di ciascun bambino.

Naturalmente, è importante che il modo con cui si introduce il piccolo all’uso della chitarra sia corretto. Esistono chitarre per bambini di dimensioni diverse, che si adattano perfettamente a tale processo. In sostanza, più che di età, si tratta di altezza e capacità.

Come posso sapere qual è la chitarra per bambini più adatta per mio figlio?

Per adattarsi ai bambini e permettere un maneggio e un apprendimento adeguati alle loro capacità, le chitarre presentano dimensioni diverse, a seconda dell’altezza del bambino. Puoi vederlo più chiaramente nella seguente tabella:

Altezza del bambino Dimensioni della chitarra
Fino a 110 centimetri Chitarra 1/4
Fino a 125 centimetri Chitarra 1/2
Fino a 140 centimetri Chitarra 3/4
Fino a 150 centimetri Chitarra 7/8
Più di 150 centimetri Chitarra 4/4

L’ultima dimensione, 4/4, corrisponde alla chitarra standard. È importante tenere in considerazione che si tratta di riferimenti generici e che possono variare a seconda del produttore.

Esistono chitarre per bambini mancini?

Se tuo figlio è mancino, sicuramente ti sarai già posto questa domanda per un sacco di altri prodotti, in passato. Fortunatamente sono sempre più numerosi i settori in cui è possibile trovare articoli specifici per mancini e le chitarre per bambini non fanno eccezione. Quando un bambino mancino decide di imparare a suonare la chitarra, ha tre possibilità:

  • Suonare la chitarra come se fosse destrimano.
  • Capovolgere la chitarra (cioè suonarla “al contrario”).
  • Utilizzare una chitarra per mancini.

Sembra evidente che la migliore delle tre possibilità sia l’ultima. Non preoccuparti, perché le chitarre per mancini sono più facili da trovare di quanto pensi. Con un modello di questo tipo, tuo figlio si sentirà più a suo agio e imparerà molto meglio. Sapevi che esistono anche alcune chitarre esclusivamente per mancini?

Bambina che suona la chitarra

Per quanto riguarda la chitarra classica, le corde, che normalmente sono di nylon, sono solitamente le più morbide, quindi si consiglia sempre di iniziare con questo tipo. (Fonte: Ammentorp: 118815188/ 123rf.com)

Quali accessori sono consigliati per le chitarre per bambini?

Anche se con i bambini bisogna procedere con cautela, perché sai bene che ciò che oggi adorano, domani mattina potrebbe averli già stancati, se tuo figlio ha cominciato a suonare la chitarra e ha intenzione di continuare a farlo, è consigliabile procurarsi alcuni accessori. I più richiesti sono i seguenti:

  • Plettro: si tratta di un accessorio che serve per pizzicare le corde della chitarra. Ne esistono di plastica, di vetro, di legno e di metallo. I migliori per iniziare sono quelli di plastica.
  • Capotasto: quando il bambino salirà ad un livello di esperienza superiore e comincerà a suonare melodie più complesse, questo accessorio sarà ideale per cambiare tonalità e aiutare nelle posizioni più difficili delle dita.
  • Accordatore: facilita molto il compito di accordare la chitarra ed è solitamente molto economico.
  • Tracolla: ideale per suonare la chitarra in piedi o anche per sorreggerla in maniera più sicura quando si suona da seduti.
  • Custodia: anche se la maggior parte delle chitarre viene venduta con la custodia, quando non è così è consigliabile procurarsene una, per conservare sempre lo strumento in buono stato.

A mano a mano che il tuo piccolo grande artista migliorerà e avanzerà nel mondo della musica, potrai aggiungere complementi ed accessori. Non è assolutamente necessario comprare tutto sin dall’inizio.

Bambina che suona la chitarra elettrica

Criteri di acquisto

E arriviamo all’ultimo passaggio. Ora che sei diventato praticamente un esperto di chitarre per bambini, non ti resta che da scegliere la più adatta per tuo figlio. Come? Semplicissimo: analizza bene i criteri di acquisto che ti spiegheremo qui di seguito e tienili in considerazione prima di prendere la decisione finale.

  • Tipo
  • Dimensioni
  • Materiali
  • Design

Tipo

Il primo dei criteri di acquisto da tenere in considerazione al momento di scegliere la chitarra ideale per tuo figlio è il tipo. È piuttosto evidente che questa debba necessariamente essere la prima decisione da prendere, poiché da essa dipenderanno tutte le altre. Come abbiamo detto in precedenza, puoi scegliere tra chitarra acustica, classica o elettrica.

Anche se il tipo di chitarra dipenderà soprattutto dai gusti del bambino, dato che vogliamo che gli piaccia e lo invogli a continuare ad imparare e suonare, l’ideale sarebbe iniziare con la chitarra classica. Tuttavia, se tuo figlio preferisce qualcos’altro, va benissimo: non vogliamo certo frenare le ambizioni dei piccoli!

Bambino con chitarra

Al momento di acquistare la chitarra ideale per tuo figlio, puoi scegliere tra acustica, classica o elettrica. (Fonte: Rawpixel: 100175945/ 123rf.com)

Dimensioni

Un altro dei fattori da tenere in considerazione riguarda le dimensioni. Il fatto che le dimensioni della chitarra per bambini siano adeguate per l’altezza di tuo figlio sarà fondamentale in vista del futuro apprendimento, dato che deve riuscire a sostenerla e suonarla comodamente e facilmente.

Normalmente, si consiglia di acquistare una chitarra un po’ più grande di quella di cui il bambino avrebbe effettivamente bisogno sul momento, così andrà bene anche quando il crescerà, e durerà di più. Non dimenticare di dare un’occhiata alla tabella di riferimento che abbiamo presentato in precedenza e, in caso di dubbi, rivolgiti ad un esperto.

Materiali

Quando parliamo di materiali, è importante distinguere tra le chitarre giocattolo e le chitarre per bambini che vogliono davvero imparare a suonare. Mentre le prime sono per la maggior parte realizzate in plastica (ne esistono tuttavia anche in legno), le seconde saranno sempre di legno.

Ricorda che stiamo parlando di uno strumento reale, ma con dimensioni adattate ai bambini. Perciò, se desideri che tuo figlio impari e faccia adeguati progressi nell’uso della chitarra, questa deve essere realizzata con un legno di qualità, così da risultare anche più resistente.

Design

Infine, anche se non è certo il criterio meno importante, troviamo il design. Potrebbe sembrare che tutte le chitarre siano esteticamente uguali (almeno quelle dello stesso tipo), ma non è così. Esistono piccoli dettagli che le differenziano l’una dall’altra e che fanno sì che ci piacciano di più o di meno.

Per esempio, il colore o qualche disegno decorativo nel legno della cassa armonica. Sappiamo che un bambino, istintivamente, finisce con l’usare di più ciò che più gli piace. È questo il motivo principale per cui devi tenere in considerazione l’estetica della chitarra: più gli piacerà, più la utilizzerà.

Conclusioni

Data la grande quantità di tempo che al giorno d’oggi i nostri figli perdono con televisione e videogiochi, il fatto che annuncino di voler iniziare a suonare uno strumento è quasi un miracolo. È quindi fondamentale appoggiare tale iniziativa e regalare al piccolo una chitarra per bambini con cui imparare e divertirsi.

Sia la musica in sé che l’utilizzo di strumenti comportano molteplici benefici per lo sviluppo dei più piccoli. Oggi, sul mercato, è possibile trovare una grande varietà di modelli di chitarre per bambini, quindi è essenziale informarsi, prima di prendere una decisione. Sai già quale sarà la chitarra che trasformerà tuo figlio in un fantastico musicista?

Se la nostra guida sulle chitarre per bambini ti è piaciuta, condividila sui social network e, se ti va, lasciaci un commento.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Ustyuzhanin: 50408830/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni