
Come scegliamo
In cosa vorresti trasformare il tuo bambino? Uno spaventoso dinosauro, una tenace supereroina, un coraggioso pompiere, una curiosa astronauta o un leone feroce? Queste sono solo alcune delle opzioni per il costume di carnevale che puoi scegliere per tuo/a figlio/a. Ma non avere fretta e prendi il tempo che ti serve per trovare il più adatto a lui/lei.
Puoi anche sfruttare il concetto di gioco educativo dei vari costumi di carnevale per bambini. In alcune scuole, i travestimenti vengono infatti usati come metodo pedagogico. Dunque, oltre a valutarne l’estetica e quanto il costume potrà divertire i tuoi piccoli, dai priorità anche al modello da imitare che gli proporrai. Design, qualità e taglia sono importanti, ma in maniera secondaria.
Le cose più importanti in breve
- I costumi erano legati, fino a qualche secolo fa, alle arti sceniche, alla cultura e alla religione. Sono stati anche utilizzati a scopi esoterici. I travestimenti infantili, in particolare, venivano usati per il gioco ed il divertimento. Nelle ultime decadi, è diventato sempre più frequente proporre travestimenti ai bambini per intrattenerli o come strategia ludica e didattica.
- Quando proponi a tuo/a figlio/a un costume, gli/le stai anche proponendo un modello da imitare, che diventerà perfetto ai suoi occhi. Fai dunque particolare attenzione al messaggio che stai trasmettendo.
- Ti consigliamo di evitare i costumi che richiamano violenza o alludono a personaggi spaventosi: ricorda che i bambini seguono gli esempi che hanno di fronte.
- Al momento di scegliere un costume di carnevale (o per halloween) per il tuo bambino, considera aspetti quali il motivo (dovrebbe essere originale e coerente con quello che gli insegni), l’età del piccolo (per sceglierne uno che sia opportuno), il design (che sia creativo e comodo), la qualità (materiali ecologici e resistenti) e la taglia (assicurati sia giusta leggendo la descrizione del prodotto e le recensioni).
I migliori costumi di carnevale per bambini sul mercato: la nostra selezione
I bambini vogliono sempre “essere come”: sono sempre alla ricerca di qualcuno con cui identificarsi, soprattutto se si tratta di una situazione evidente come un travestimento. Sappiamo quindi che non è semplice per un genitore scegliere un costume che sia appropriato e coerente con quello che cerca di insegnare ai suoi figli, soprattutto considerata l’offerta vastissima e non sempre adeguata ai bambini. Ecco perché abbiamo deciso di aiutarti con questa selezione:
- Il miglior rapporto qualità-quantità-prezzo
- Il costume di carnevale preferito dalle bambine
- Il più riutilizzabile
- Il costume di carnevale ideale per i più piccoli
Il miglior rapporto qualità-quantità-prezzo
Nessun prodotto trovato.
Questa confezione multipla include 5 maschere per il viso e 5 mantelli di diversi supereroi. I mantelli, con chiusure in velcro, sono in doppio strato di seta e misurano circa 27*27 cm, mentre le maschere, in feltro, misurano circa 6 cm per 3-4 cm, a seconda del personaggio. I cinque costumi rappresentano rispettivamente Capitan America, Batman, Spiderman, Superman e Flash. Il prodotto è adatto a bambini dai 3 ai 10 anni.
Il costume di carnevale preferito dalle bambine
Questo costume per bambine è ispirato alla Bella Addormentata.In poliestere, è disponibile in taglie per bambine dai 3 fino ai 10 anni, ma le recensioni consigliano di acquistare una taglia in più di quella utilizzata solitamente. La gonna include una sottoveste in raso e due strati superiori di tulle. La parte posteriore è in simil-velluto elasticizzato. Include una spilla per fissare il cammeo sulla fascia ad altezza del torace.
Il più riutilizzabile
Nessun prodotto trovato.
Questo set di ispirazione militare, disponibile per bambini dai 3 ai 13 anni, include pantaloni e maglietta, gilet con tasche, cappellino e piastrine. Tutti gli indumenti sono in puro cotone, il che li rende riutilizzabili anche separatamente ed in altre occasioni quotidiane. I pantaloni, oltre all’allacciatura con bottone, sono regolabili in vita tramite cordone. Secondo le recensioni, il costume veste fedelmente alla taglia.
Il costume di carnevale ideale per i più piccoli
Il dolce costume da agnellino, adatto ai più piccoli, è disponibile in due misure: per neonati (74 cm) e per bambini dai 12 ai 18 mesi (81 cm). Include il pezzo principale, un paio di collant che possono essere riutilizzati anche successivamente, gli stivaletti e un cappuccio con orecchie, foderato in materiale caldo. Gli acquirenti consigliano una taglia in più del solito, in quanto il costume tende a calzare stretto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui costumi di carnevale per bambini
La varietà di costumi di carnevale per bambini disponibili sul mercato è pressoché infinita; potrebbero quindi sorgerti dei dubbi al momento di sceglierne uno. Per renderti il compito più semplice, eccoti una guida all’acquisto con le domande più frequenti dei genitori riguardo questo prodotto.
(Fonte: Mark Bowden: 33604466/ 123rf.com)
Cos’è esattamente un costume di carnevale per bambini e quando usarlo?
I costumi di carnevale per bambini servono anche come strategia didattica per insegnargli concetti, valori e modelli di comportamento, oltre che per sensibilizzarli nei confronti di altre realtà, stimolare la loro creatività ed espressione orale tramite il teatro o i giochi di ruolo, e far sì che familiarizzino con personaggi reali o fittizi, nel tentativo di risvegliare l’interesse dei piccoli per alcune figure importanti della storia o dell’attualità.
A seconda del costume che sceglierai per i tuoi figli, potrai riutilizzarlo in più occasioni. Se il materiale è pesante e caldo, sarà esclusivamente destinato agli eventi invernali; se invece si tratta di un indumento più leggero e versatile, potrai farglielo indossare per feste o celebrazioni formali, aggiungendo o togliendo accessori.
I costumi di carnevale per bambini sono un valore aggiunto per scattare le tue fotografie. Benché ne stampiamo sempre meno, e tendiamo semplicemente a conservarle nell’archivio del nostro computer, i quadretti con le foto dei nostri bambini, soprattutto se in costume di carnevale, sembrano riuscire a fermare il tempo, nonostante loro crescano molto in fretta.
(Fonte: Mark Bowden: 42307388/ 123rf.com)
Qual è l’aspetto più importante al momento di scegliere un costume di carnevale per bambini?
La sostanza, invece, comprende gli aspetti legati al significato del costume. Alcuni hanno un senso molto chiaro ed evidente, come ad esempio il ruolo del personaggio rappresentato. Altri, invece, fanno riferimento a quegli aspetti che possono essere colti indirettamente dal bambino che indossa un dato costume, o da chi gli sta intorno.
I costumi di carnevale per bambini come quelli da ballerina, ginnasta e sirena possono aiutarti a motivare la tua bambina a dedicarsi a sport quali la danza, la ginnastica artistica o il nuoto”.
In sintesi, devi riflettere sulle implicazioni del costume che scegli per tuo/a figlio/a. Se lo travestirai da guerriero, ad esempio, dovrai sapere che passerà molto tempo giocando a “fare la lotta”. In genere non c’è nulla di male, a patto che non ne diventi ossessionato, perché sarà molto difficile farlo concentrare su qualcos’altro!
Quali tipi di costumi di carnevale per bambini esistono?
Classificazione a seconda dell’evento | Audiovisivi | Arti sceniche | Eventi pubblici | Celebrazioni |
---|---|---|---|---|
Costumi “da” o “per” | Film e serie TV. Quadri e fotografie. Pubblicità. Altri prodotti dei mass media. |
Teatro. Danza. Musical. Recitazione. Circo. Opera. Altri generi artistici. |
Fini sociali. Fini accademici. Fini sportivi. Fini culturali. Fini letterari. Fini religiosi. Fini politici. Fini ricreativi. |
Sfilate. Celebrazioni. Feste in costume o a tema. Carnevale. Festival ludici, storici, religiosi ecc. |
Criterio | Tematica o personaggi | Categorie |
---|---|---|
Costume | Horror. Fiction. Fantastici. Reali (storici o attuali). Commedia. Leader. Famosi. |
Professioni, discipline artigianali, artistiche o sportive. Persone, animali, altri esseri viventi, oggetti inanimati. Alimenti, frutti, verdure e piante. Cose, luoghi o simboli. |
Qual è la relazione tra i costumi di carnevale e l’arte?
I costumi hanno anche un legame con l’arte visuale e la fotografia. Benché possano apparentemente sembrare agli antipodi, i pionieri di questo tipo di arte, come Fox Talbot o Humbert de Molard, hanno iniziato ad usarli insieme. La gran parte di coloro che venivano fotografati in costume era alla ricerca di un momento di fiction a 360 gradi, grazie al proprio travestimento.
(Fonte: stylephotographs: 81431721/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Nello scegliere un costume per i tuoi bambini, è opportuno che tu tenga in conto alcune caratteristiche per scegliere il più adatto a loro, oltre alla taglia e ai materiali migliori. Eccoti le principali:
- Motivo
- Età del bambino
- Design, creatività e comodità
- Qualità
- Taglia
Motivo
Gli psicologi sostengono che i bambini assorbano tutto quello che vivono. E visto che un bambino apprende più in modo visivo che uditivo, è essenziale, oltre a dargli dei buoni esempi, motivarlo ad evitare atteggiamenti e comportamenti di cui potrebbe pentirsi in seguito. Dunque, controlla bene il genere di personaggio rappresentato dal costume che sceglierai per lui, perché potrebbe volerlo prendere ad esempio.
Cerca inoltre un costume originale, che lo distingua dai più usati tra i bambini. Ce n’è un’ampia gamma di tipo educativo che richiamano professioni e discipline varie, sportive o artistiche, personaggi storici, scientifici o letterari. Scegliete insieme un costume di cui approfittare per divertirsi, ma anche per imparare.
https://www.instagram.com/p/Bu2X9dtFzL6/
Età del bambino
In quanto guida e riferimento dei tuoi figli, ricorda che le esperienze che vivrete incideranno sul loro futuro. Tieni sempre in considerazione, dunque, la loro età, e scegli un costume di carnevale appropriato. Anche se sono piccoli, si rendono conto della differenza tra i vari personaggi ed oggetti, dunque un costume non vale l’altro.
Contrariamente a quello che tu possa immaginare, i bambini imparano in modo quasi letterale cose che neanche avevi intenzione di insegnargli. Un dettaglio per te insignificante, come l’età consigliata per un certo tipo di costume, può invece avere delle conseguenze sul comportamento di tuo/a figlio/a, e, magari, indirizzarlo/a ad emulare bambini più grandi di lui/lei.
Design, creatività e comodità
Se hai già scelto il travestimento per il tuo bambino, trova il modo di renderlo più creativo ed originale. Cerca, tra le varie marche e modelli in commercio, il più adatto alla sua fisionomia e corporatura. Cerca colori e accessori che mettano in risalto il colore dei suoi occhi o il tono della sua pelle.
Pensa anche alla comodità del piccolo. A volte ci imbattiamo in costumi meravigliosi, ma dimentichiamo che saranno i bambini a doverli indossare: cerca un equilibrio tra originalità e comodità, per assicurarti che tuo/a figlio/a si senta bene e possa correre, saltare e giocare a suo piacimento, senza preoccuparsi di stropicciare o rovinare il suo costume.
Qualità
Devi anche assicurarti che il materiale di cui il costume è fatto sia di qualità. Perché mai scegliere un bellissimo costume che si romperà al primo lavaggio? Controlla il tipo di tessuto usato fabbricarlo.
Fondamentale è che i materiali non siano tossici, e ancora meglio se sono ecologici, per supportare quei produttori che si preoccupano dell’ambiente. Scegli fibre di cotone e poliestere e tessuti quali tulle e velluto. Dai un’occhiata anche a ricami, cerniere, spille e finiture.
Taglia
Prenditi il tempo per leggere la descrizione del prodotto. Saranno riportate le dimensioni del costume, la lunghezza e la larghezza di ogni parte che lo compone, a seconda della taglia. Visto che i bambini sembrano crescere molto in fretta, assicurati di conoscere peso e altezza attuali di tuo/a figlio/a per scegliere la misura giusta.
Puoi anche controllare le recensioni degli acquirenti precedenti, che spesso danno consigli sulla taglia in base all’età, alla statura e alla corporatura del bambino. Molte volte specificano se le taglie calzano un po’ più larghe o più strette del normale. In questo modo potrai farti un’idea più precisa ed evitare sorprese.
Conclusioni
I costumi di carnevale, o in generale i travestimenti, fin dalle origini sono legati alle arti sceniche (teatro, danza, circo ecc.) ed utilizzati per sfilate, eventi e celebrazioni. Oltre al fine estetico, un costume genera una “metamorfosi” e, soprattutto nel caso dei bambini, fornisce un modello da imitare.
Nella storia, l’uso artistico dei costumi ha avuto anche fini superstiziosi o di occultamente dell’identità. Oggi, i costumi di carnevale per bambini sono molto usati per il divertimento e per le feste a tema in vari periodi dell’anno a seconda del Paese.
Grazie per aver letto il nostro articolo! Lasciaci la tua opinione e condividi questa guida con i tuoi contatti.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Anna Bizoń: 46450969/ 123rf.com)