
Come scegliamo
Quando ti guardi allo specchio, ti dà fastidio vedere quelle piccole macchie sulla tua pelle? Tranquilla, succede a molte donne. Per fortuna, abbiamo la soluzione a portata di mano. Iniziando un trattamento con una crema antimacchie, le vedrai schiarirsi poco a poco e, in più, preverrai la comparsa di ulteriori macchie in futuro.
Se non ti era mai passato per la mente di usare una crema di questo tipo, ma ora ne sei curiosa e ti è sembrata la possibile soluzione al tuo problema, complimenti! Sei nel posto giusto. Oggi ti parleremo delle creme antimacchie per fartene conoscere tutti i benefici, cosi che potrai iniziare a sfruttarli anche tu. Pronta?
Le cose più importanti in breve
- Le creme antimacchie sono prodotti cosmetici specificamente pensati per attenuare le macchie della pelle e prevenirne la comparsa. Sono molto efficaci, poiché agiscono direttamente sulla sovrapproduzione di melanina, controllandola e proteggendo la pelle.
- Oltre che sul viso, le creme depigmentanti si possono utilizzare anche su altre aree del corpo quali le mani, il collo e il décolleté, dove è altrettanto frequente la comparsa di queste macchie antiestetiche.
- Al momento di scegliere la crema antimacchie che fa più al caso tuo, è importante che tu prenda in considerazione alcuni fattori, quali la comodità di averne una, gli ingredienti, l’area del corpo dove la applicherai e altre proprietà addizionali che il prodotto possa offrirti.
Le migliori creme antimacchie sul mercato: la nostra selezione
Se il mondo della cosmetica ci trova un po’ impreparate, niente può esserci più utile di alcuni buoni suggerimenti. Siamo qui proprio per questo. Prima di approfondire il tema, permettici di darti qualche piccola dritta sulle migliori creme antimacchie che puoi trovare oggi in commercio. Fai attenzione, perché nella migliore delle ipotesi, una tra queste è la tua futura crema!
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle creme antimacchie
Quando si tratta di prodotti cosmetici, siamo molto esigenti e speriamo sempre di ottenere i migliori risultati possibili. Ma li conosciamo davvero cosi bene come crediamo? In molti casi, no. Per questo, per permetterti di esigere il massimo dalla tua crema antimacchie, oggi rispondiamo alle domande più comuni su questo prodotto.
Perché le creme antimacchie risultano tanto efficaci?
Inoltre, questo tipo di creme vanta una composizione a base di ingredienti dalle proprietà depigmentanti e sbiancanti, che sono in grado di attenuare quelle già presenti e prevenire la comparsa di nuove macchie. Tuttavia, come vedremo più in avanti, non tutti questi elementi fanno necessariamente bene alla nostra pelle.
Ecco perché, nonostante gli ottimi risultati che le creme antimacchie di solito offrono, è altrettanto importante, appena si nota la comparsa di macchie cutanee, rivolgersi ad un dermatologo specializzato prima di iniziare ad utilizzare un prodotto del genere.
Quali sono i risultati che posso aspettarmi da una crema antimacchie?
- Lentiggini: sebbene per molte donne rappresentino un indice di personalità, molte altre vogliono invece disperatamente disfarsene.
- Macchie prodotte dal sole, anche dette lentiggini solari: compaiono senza che ce ne accorgiamo nemmeno e molte volte risulta abbastanza complicato sia eliminarle sia evitarne l’apparizione.
- Melasma: si tratta di piccole macchie simmetriche che si producono a causa dell’aumento del livello di melanina nella pelle, di solito per cause ormonali (1).
Le creme depigmentanti agiscono su questo tipo di macchie cutanee, attenuandole o prevenendone la comparsa in futuro. Ma vogliamo sottolineare ancora una volta l’importanza di consultare uno specialista, poiché la pelle (e soprattutto quella del viso) è una parte del corpo molto delicata. Inoltre, l’efficacia dipenderà anche dalla costanza con cui applicheremo il trattamento.
Le creme antimacchie servono solo per il viso?
Quando e come devo applicare la crema antimacchie?
Ecco perché la cosa migliore sarebbe utilizzarla di sera, dopo la solita routine di pulizia del viso, e seguendo questi semplici step:
- Una volta che abbiamo finito di lavarci il viso, (o la zona sulla quale andremo ad applicare la crema), assicurati di asciugare la pelle completamente.
- Per quanto riguarda la quantità, in questo caso non ha una relazione diretta con l’efficacia del prodotto, quindi non è necessario applicarne troppo.
- Applica la crema sulle macchie con delicati movimenti circolari, per facilitarne l’assorbimento.
- Aspetta almeno un’ora prima di applicare un altro prodotto cosmetico sulla tua pelle.
Quanto dura un trattamento depigmentante con una crema antimacchie?
Nel caso delle creme antimacchie, la durata del trattamento dipenderà dallo stato della pelle (e quindi dalla quantità di macchie presenti) e dalla qualità del prodotto che si utilizza. Dunque, non esiste un preciso limite di tempo. Il consiglio dei professionisti è di evitare questo genere di trattamento durante l’estate, poiché in questo periodo la pelle viene esposta al sole per molte ore (5).
Le creme antimacchie possono avere effetti indesiderati?
Infatti, rispetto alle creme antimacchie, alcune organizzazioni per la tutela dei consumatori, quali il Codacons e l’UNC, si sono espresse consigliando di evitare creme a base di idrochinone in concentrazioni dal 2%, poiché si tratta di “una sostanza che viene usata come trattamento medico e con prescrizione e può rappresentare un rischio per la salute” (6). È stato dimostrato che questo ingrediente può provocare irritazione, iperpigmentazione, ocronosi o leucoderma.
Inoltre, prima di cominciarne l’utilizzo, è più che consigliato di provare ad applicare la crema su una zona neutra, quale ad esempio la mano, per testare che non ci causi allergia.
Quali altri cosmetici possono essere utilizzati con la crema antimacchie durante la mia beauty routine giornaliera e serale?
- Un ottimo struccante per eliminare ogni traccia di make-up.
- Un tonico viso che calmi la cute e la prepari all’applicazione della crema.
- Una crema notte, da applicare sul resto della pelle dove non abbiamo macchie.
Ricorda che la cura della pelle deve essere un’operazione costante, e che richiede molta attenzione e riguardo. Quindi, se vuoi sfoggiare una pelle luminosa, giovane e senza imperfezioni né macchie, sai già quello che devi fare!
Criteri di acquisto
Ora che già conosci nel dettaglio le creme antimacchie, tutti i loro benefici e le avvertenze d’uso, sei pronta per iniziare la ricerca del prodotto perfetto per le tue esigenze. Per scegliere sempre l’opzione migliore, ti consigliamo di tenere a mente i seguenti criteri di acquisto prima di prendere una decisione:
Tipo di crema
La prima cosa da avere ben chiara è se abbiamo effettivamente bisogno di una crema antimacchie. Perciò è importante che, non appena ci rendiamo conto della comparsa delle macchie, consultiamo uno specialista che potrà consigliarci il trattamento depigmentante più adatto per il nostro caso specifico.
Una volta avuto il benestare del dermatologo, saremo sicure di dover cercare una crema antimacchie per risolvere il nostro problema, e non uno qualunque tra gli infiniti trattamenti più aggressivi di cui ti abbiamo accennato in precedenza (la dermoabrasione, il laser Q-Switched, ND Yag, Er: YAG o frazionato, i peeling chimici a base di acido glicolico o acido salicilico eccetera (2, 3, 4)).
(Fonte: Drobot: 126595670/ 123rf.com)
Zona di applicazione
Ricordi che abbiamo menzionato che le creme antimacchie si possono utilizzare, oltre che sul viso, anche in altre aree quali mani, collo e décolleté? Bene: un altro degli elementi da considerare al momento di acquistare la nostra crema depigmentante ideale è proprio la zona dove andremo ad applicarla.
Sebbene la maggior parte dei prodotti antimacchie non specifichi la zona di applicazione, proprio perché può essere usata in varie aree del corpo, possiamo comunque trovare creme con indicazioni più specifiche. La scelta è nelle nostre mani, e la maggiore o minor efficacia della crema non dipenderà assolutamente da questo aspetto.
Composizione
Ovviamente, come per tutti gli altri prodotti cosmetici che si applicano sull’epidermide, la composizione è un aspetto fondamentale, per due motivi. In primo luogo, per evitare di applicare sulla pelle degli ingredienti che le siano nocivi, e che causino possibili effetti indesiderati o reazioni allergiche. Poi, anche per assicurarci che il prodotto sia efficace.
Nel caso delle creme antimacchie, gli ingredienti più richiesti sono:
Ingrediente | Propietà depigmentanti |
---|---|
Vitamina C | Uno dei composti più completi, grazie alle sue proprietà esfolianti, schiarenti ed equilibranti sulla pelle. |
Viniferina | Una molecola naturale che agisce sulle macchie. |
Papaina | Ottimo inibitore della produzione di melanina e riparatore cutaneo. |
Acido cogico | Un attivo derivato dalla fermentazione di funghi, che schiarisce ed elimina le macchie, oltre ad inibire la formazione di pigmenti. |
Oxyresveratrol | Inibitore della pigmentazione a base di melanina. |
E, ovviamente, ancora meglio se contiene un filtro solare. Dai un’occhiata alla composizione della crema antimacchie che acquisterai per accertarti che contenga alcuni (o tutti) di questi ingredienti, in modo tale da assicurarti che si tratti di un prodotto altamente efficace. Inoltre, ricorda di evitare l’uso di creme con idrochinone.
Altre proprietà
Infine, ma non per questo meno importante, possiamo trovare in commercio anche creme antimacchie che, oltre ad agire per il loro scopo principale, offrono altre proprietà (quali ad esempio un’azione antietà o una protezione solare). Sappiamo che l’esposizione al sole è una delle cause principali della comparsa di macchie cutanee.
Dunque, anche per prevenire la comparsa di nuovi segni, l’ideale sarebbe di scegliere una crema dermopigmentante che includa anche un filtro solare. Se invece, purtroppo, la crema che desideri non ne contiene uno, non dimenticare mai di applicarlo, non solo in estate, e noterai una grande differenza.
Conclusioni
La comparsa di macchie della pelle è un fenomeno molto più frequente di quello che pensiamo. Infatti, la maggior parte delle donne, ad un certo punto, le notano o si preoccupano di una loro possibile comparsa. Per fortuna oggigiorno abbiamo a disposizione una vasta gamma di creme antimacchie che possoo aiutarci a risolvere questo problema in maniera semplice e rapida.
Le creme antimacchie, o depigmentanti, sono formulate appositamente per attenuare e prevenire le macchie cutanee, sia sul viso che su mani, collo e décolleté. Sebbene siano prodotti molto efficaci, è essenziale controllarne la composizione, per non aggravere il problema pensando invece di ridurlo. E tu, le hai già provate?
Se la nostra guida sulle creme antimacchie ti è piaciuta, condividila sui social o lasciaci un commento. Ci piacerebbe molto leggere della tua esperienza!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Shebeko: 96887350/ 123rf.com)
Riferimenti (6)
1.
Todo sobre melasma: qué es, causas y mucho más | CuidatePlus [Internet]. CuidatePlus. 2016 [cited 29 October 2019].
Fonte
2.
Tratamientos faciales - Limpieza facial - DERMALINFUSIÓN - Carmen Navarro [Internet]. Carmen Navarro. 2019 [cited 29 October 2019].
Fonte
3.
QS4 S. SYNCHRO QS4 [Internet]. LaserTech. 2019 [cited 29 October 2019].
Fonte
4.
[Internet]. Carmenbrufau.es. 2019 [cited 29 October 2019].
Fonte
5.
Consejos para usar despigmentante: Adiós a las manchas [Internet]. Consejos de Farmacia Online Mifarma.es. 2019 [cited 29 October 2019].
Fonte
6.
¿Manchas en la piel? ¡Cuidado con estas cremas! [Internet]. www.ocu.org. 2019 [cited 29 October 2019].
Fonte