
Come scegliamo
La crema antirughe è uno di quei prodotti che, ad un certo punto della nostra vita, diventa praticamente indispensabile. Tutti noi sappiamo quanto sia importante idratare la pelle ogni giorno, ma con il passare degli anni la texture del nostro viso cambia e la semplice idratazione inizia a non bastare.
È in questo momento che è necessario iniziare ad utilizzare una crema antirughe che sia capace di rallentare l’apparizione dei tipici segni dell’età e di mantenere il nostro volto giovane per un periodo di tempo più lungo. Vuoi sapere cosa devi tenere a mente quando devi comprare una crema antirughe? Scoprilo nella nostra guida.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori creme antirughe sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle creme antirughe
- 3.1 Cos’è una crema antirughe?
- 3.2 Perché la pelle invecchia in maniera prematura?
- 3.3 Funzionano davvero le creme antirughe?
- 3.4 Quali sono gli ingredienti tipici delle creme antirughe?
- 3.5 Come si usa e quando si applica la crema antirughe?
- 3.6 Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di una crema antirughe?
- 3.7 A che età si consiglia di iniziare ad utilizzare una crema antirughe?
- 3.8 Fa male utilizzare creme antirughe quando ancora non ne hai bisogno?
- 3.9 Quando si iniziano a notare gli effetti di una crema antirughe?
- 3.10 Crema antirughe o trattamento estetico?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Ad ogni età corrispondono delle necessità specifiche, così come ad ogni tipo di pelle: a trent’anni il viso non presenta gli stessi problemi che a cinquanta. Allo stesso modo, una pelle secca non avrà bisogno delle stesse attenzioni di una pelle mista, per esempio. Per questo motivo, è importante utilizzare una crema antirughe che si adatti alla nostra pelle.
- È fondamentale tener presente quali sono i principi attivi più utilizzati e più efficienti nelle creme antirughe, in modo tale da cercarli tra la lista degli ingredienti di un prodotto prima di comprarlo. Non dimenticare che gli ingredienti sono scritti in ordine a seconda della loro concentrazione.
- Le creme antirughe, anche se non sono miracolose, funzionano se vengono applicate in maniera costante. Per vederne i risultati, infatti, dovrai utilizzarla ogni giorno. Inoltre, anche se è possibile vedere i suoi effetti positivi immediatamente dopo la sua applicazione, i risultati si vedono di solito a lungo termine. Non perdere la pazienza ed impara ad applicarla ogni giorno.
Le migliori creme antirughe sul mercato: la nostra selezione
Sappiamo che trovare una crema antirughe che si adatti completamente alle tue esigenze non è affatto facile. Per questo qui sotto ti presentiamo varie prodotti che, a nostro avviso, sono tra le migliori offerte sul mercato. Abbiamo anche scritto una breve descrizione di ogni prodotto e delle relative recensioni, affinché tu possa compararle tra loro e fare una scelta consapevole.
- L’Oréal Paris Trattamenti – Attiva Antirughe 45+
- L’Oréal Paris – Revitalift Filler
- Poppy Austin – Crema al Retinolo per Giorno e Notte
- Florence Organics – Siero Viso con Acido Ialuronico, Vitamina C e Olio di Jojoba
- Rilastil – Acido Ialuronico
L’Oréal Paris Trattamenti – Attiva Antirughe 45+
50 ml. Questa crema per il viso giorno e notte offre un’azione intensiva che favorisce la sintesi di collagene per rassodare la pelle, ristrutturare la superficie cutanea e rallentare il processo di invecchiamento. Tutto questo avviene grazie al suo composto Bio-proteinico naturale, infatti è composto con Retino e Peptidi, più un mix di oli che nutre e leviga la pelle rendendola rassodata, liscia e splendente.
Gli acquirenti pensano che è un ottimo prodotto per mantenere la propria pelle liscia ed idratata, sia durante il giorno che la notte. Ha una buona consistenza, si stende facilmente e si assorbe subito senza ungere. La consigliano anche come base per il trucco. Il rapporto qualità-prezzo è eccellente e, se utilizzata con costanza, gli utenti ne hanno riscontrato un certo giovamento: pelle più distesa, più morbida e più luminosa.
L’Oréal Paris – Revitalift Filler
50 ml. Questa crema antirughe rivolumizzante indicata per il giorno è composta con un’alta concentrazione di acido ialuronico per dare un “effetto lifting”. È arricchita in Fibroxy, un ingrediente che aiuta a volumizzare la pelle. Il produttore consiglia il suo utilizzo a partire dai 35 anni di età.
Le recensioni sono quasi completamente positive: viene considerata un’ottima crema grazie alla sua consistenza leggera e cremosa, che non unge, profumata ed efficiente per chi ha davvero bisogno di idratare il viso e dargli volume. Secondo alcune testimonianze i risultati si vedono già dopo la prima settimana, con la pelle appare più tonica, compatta e levigata.
Poppy Austin – Crema al Retinolo per Giorno e Notte
100ml. Questo grande flacone della Poppy Austin è una miscela derivata dalla vitamina A, aloe biologica e té verde, con l’aggiunta di un’infusione al 2,5% di retinolo attivo. Si tratta di una crema naturale e biologica, cruelty free e priva di componenti sintetici, fragranze e colori. Adatta sia per il giorno che per la notte.
Secondo chi l’ha acquistata gli ingredienti naturali donano alla pelle del viso una sensazione di benessere generale, rimanendo idratata per tutto il giorno o per tutta la notte. Si assorbe facilmente senza lasciare residui. Ottimo prezzo per la qualità offerta.
Florence Organics – Siero Viso con Acido Ialuronico, Vitamina C e Olio di Jojoba
60 ml. Questo siero indicato per la pelle del viso, del collo, del decolleté e contorno occhi è interamente realizzato con ingredienti ecobio e vegan, tra cui vitamina C, aloe vera biologica, acido ialuronico a basso e medio peso molecolare, olio di jojoba e la vitamina E che velocizza la rigenerazione cellulare. Non testato sugli animali.
Leggendo i commenti all’acquisto, questo siero risulta un prodotto di ottima qualità, che lascia la pelle liscia, luminosa e tonica. La pelle appare più distesa dove ci sono delle rughe o altri segni dell’età e si ha la sensazione di freschezza e compattezza a tutto il volto. Dopo il siero è consigliata l’applicazione di una crema idratante.
Rilastil – Acido Ialuronico
La crema antirughe Rilastil ha tra i suoi ingredienti vitamina E, acido ialuronico, betaina e burro di jojoba e micro care complex, ceramidi e vitamina A. Il tubetto è da 50 ml ed è una crema particolarmente indicata per chi ha la pelle normale o secca se usata di giorno, mentre la notte è consigliata a pelli normali o miste.
Gli acquirenti la giudicano una crema ideale soprattutto per le pelli più secche: di fatto, questa crema penetra in profondità e lascia il viso ben idratato per tutto il giorno. La texture è ottima, non risulta pesante, si assorbe facilmente e non unge. Chi la usa regolarmente è vede netti miglioramenti, dalle macchie che si schiariscono alle rughe più levigate.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle creme antirughe
Prima di comprare ed iniziare ad usare una crema antirughe, è meglio conoscere le caratteristiche principali di questo prodotto: a chi è indicato, come si usa e quali sono solitamente gli ingredienti utilizzati. In questo paragrafo risponderemo alle domande più frequenti che si pongono tutti coloro che utilizzano questo tipo di creme, o quelle persone che vogliono iniziare ad utilizzarle.
Cos’è una crema antirughe?
Frequentemente le creme antirughe vengono confuse con le creme anti-età. Anche se potrebbero avere degli effetti simili, in realtà non si tratta della stessa cosa. Le creme anti-età si concentrano soprattutto sull’idratazione della pelle, migliorandone l’elasticità e proteggendola, mentre le creme antirughe hanno come obiettivo principale quello di rimediare o prevenire questo tipo di segni sulla pelle.
Perché la pelle invecchia in maniera prematura?
- Una dieta poco sana
- Un consumo eccessivo di alcool
- Il tabacco
- Lo stress
- I raggi UV
Questi fattori stimolano la formazione di radicali liberi, che sono i responsabili principali dell’invecchiamento della pelle. Basta introdurre alcuni cambiamenti nella tua routine per prevenire l’apparizione delle rughe. Per esempio, dovresti applicare la protezione solare ogni giorno prima di uscire di casa, soprattutto in primavera e in estate.
È anche fondamentale cercare di evitare lo stress. Il nostro corpo, infatti, quando si sente sotto stress libera degli ormoni, tra i quali il cortisolo. Secondo Ana Rocamora, presidente della Società Spagnola dei Cosmetici Chimici, «[lo stress] è un fattore che affetta moltissimo la struttura dermica. Oggi si sa che la pelle è direttamente relazionata ad uno stato di ansia o stress».
Funzionano davvero le creme antirughe?
Nonostante questo, l’effetto di una crema antirughe dipende da fattori differenti, come la qualità della crema -non sono tutte uguali- il tipo di pelle che abbiamo, i fattori esterni di cui abbiamo parlato prima e la costanza con la quale applichiamo il nostro trattamento.
Quali sono gli ingredienti tipici delle creme antirughe?
- Retinolo, che è un ossidante derivato dalla vitamina A.
- Vitamine C ed E, che sono antiossidanti molto forti che proteggono dai danni provocati dai raggi UV.
- Niacinamide, che è relazionata con la vitamina B3 e migliora l’elasticità della pelle.
- Estratto di semi d’uva, che possiede proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
- Estratto di vari tipi di tè, che, come l’estratto dei semi d’uva, possiede proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.
- Idrossi acidi, che funzionano come esfolianti e rimuovono gli strati di pelle morta.
- Acido ialuronico, che aiuta ad idratare e a rigenerare gli strati della pelle.
- Coenzima Q10, che protegge dal sole e cancella le piccole linee di espressione.
- Peptidi, che vengono utilizzati per migliorare la cicatrizzazione delle ferite e per attenuare le smagliature.
Come si usa e quando si applica la crema antirughe?
Dopo, devi iniziare a stenderla con movimenti ascendenti; senza mai tirare la pelle verso il basso. Questo agisce particolarmente sulle zone in cui si sono già formati dei solchi, anche se dolcemente. Inoltre, come già ti abbiamo detto, è molto importante che tu sia costante con il trattamento, perchè se così non fosse non servirà a niente.
Esistono le creme antirughe per il giorno e per la notte. La differenza principale tra queste due è il fatto che quelle per la notte sono più oleose, lasciano una maggiore concentrazione di principi attivi e non sono dotate di FPS. Ti consigliamo di leggere attentamente l’opuscolo della tua crema per evitare possibili effetti collaterali.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di una crema antirughe?
A che età si consiglia di iniziare ad utilizzare una crema antirughe?
Età | Accuratezze per la pelle a seconda dell’età |
---|---|
Infanzia | Solo FPS e idratante per le pelli secche e sensibili. |
Adolescenza | Creme che idratano e regolano la produzione sebacea. FPS.
In caso di necessità, locuzioni anti-acne. |
Gioventù | Creme idratanti e FPS.
Per le pelli secche, si può iniziare ad utilizzare trattamenti preventivi. |
Maturità | Creme antirughe, FPS e idratazione. |
Terza età | Creme specifiche per la pelle, influenzata soprattutto dalla menopausa e dall’invecchiamento.
Non tralasciare il FPS. |
Come ti abbiamo già spiegato prima, ci sono anche dei fattori esterni che possono accelerare il processo di invecchiamento della pelle, anticipando il momento in cui ci rendiamo conto di aver bisogno di una crema di questo tipo. Per questo, la protezione solare è la miglior crema antirughe adatta a qualsiasi età.
Fa male utilizzare creme antirughe quando ancora non ne hai bisogno?
[…] All’età di 15 anni, la pelle ha tutti i volumi; […] all’età di 20 anni, la pelle inizia a cambiare […]. E quando superiamo la soglia dei 55, inizia il cedimento».
Le creme antirughe normalmente hanno una percentuale di grasso, adeguata alle pelli più mature, che può bloccare bloccare i pori delle pelli più giovani, provocare brufoli non belli da vedere o stimolare un dispendio di risorse cellulari ad un’età in cui non è ancora necessario. Inoltre, le creme antirughe possono contenere ingredienti irritanti per le pelli troppo giovani.
Quando si iniziano a notare gli effetti di una crema antirughe?
Dopo la prima settimana di un utilizzo costante, solitamente si dovrebbero iniziare a notare i primi risultati. Dopo un mese di utilizzo, la pelle presenta più elasticità e compattezza; nel secondo mese le linee di espressione dovrebbero essersi ammorbidite, soprattutto nelle zone dove la pelle è più fine, come per esempio nel contorno degli occhi.
Crema antirughe o trattamento estetico?
Un trattamento estetico viene fatto da un professionista in un centro specializzato tramite tecniche che non si possono assolutamente riprodurre a casa. Tuttavia, le creme antirughe ci aiutano ad ottenere risultati duraturi, evitano l’apparizione di nuovi segni dell’età e migliorano lo stato generale della pelle del nostro viso.
Criteri di acquisto
Non sapere da dove iniziare quando arriva il momento di comprare una crema antirughe, è normale. Sul mercato se ne trovano così tante di esse e, se ci affidiamo alla loro pubblicità, beh… sono tutte meravigliose! Qui di seguito ti spieghiamo quali sono gli aspetti da prendere in considerazione quando devi comprare la crema antirughe perfetta per te:
- Composizione
- Tipo di pelle
- Età
- Allergeni
- Obiettivo
Composizione
A questo punto sai già abbastanza sul tema e sai già di cosa stiamo parlando. Leggi attentamente la lista di ingredienti del prodotto e cerca i principi attivi che appaiono all’inizio della lista. Considera che più alta sarà la loro concentrazione, più si troveranno all’inizio.
C’è un principio attivo per ogni problema, ma non esiste una crema che li contienga tutti. Solitamente dovrai combinarne varie, oppure aggiungere un siero alla tua routine. Opta per prodotti ipoallergenici, non comedogenici – che non causano acne – e con un fattore di protezione solare elevato, se possibile.
Tipo di pelle
Il tuo tipo di pelle farà la differenza sul tipo di crema antirughe che dovrai scegliere. Per non dilungarci troppo, ci concentreremo sulle pelli grasse, pelli secche e pelli sensibili.
Tipo di pelle | Trattamento consigliato |
---|---|
Pelli grasse | È molto importante rimuovere le impurità. Questo tipo di pelli sono meno propense all’invecchiamento, quindi è meglio optare per un prodotto più leggero. |
Pelli secche | Questo tipo di pelli sono più delicate, quindi opteremo per trattamenti più oleosi e con un FPS particolarmente alto. L’idratazione è fondamentale. |
Pelli sensibili | È fondamentale controllare con attenzione la lista di ingredienti per profumi o altri composti chimici che possono risultare aggressivi per una pelle sensibile. |
Età
Come ti abbiamo già menzionato, l’età è uno dei fattori più importanti che devi tenere in conto quando compri la tua crema antirughe. Le pelli più giovani non hanno le stesse necessità delle pelli più mature, di conseguenza non hanno bisogno degli stessi cosmetici. In funzione all’età e alla condizione iniziale del nostro viso, dobbiamo optare per una crema o per un’altra.
Nel caso in cui tu sia troppo giovane per utilizzare una crema antirughe, ricorda che la prevenzione migliore sta nell’utilizzo della protezione solare.
Allergeni
Nella lista di ingredienti delle creme antirughe potrai incontrare decine di ingredienti tra i quali solo pochi corrispondono a principi attivi. Il resto costituisce profumi, elementi che apportano una consistenza al prodotto e, soprattutto, conservati per massimizzare la sua durata una volta aperto il prodotto.
Le creme superano molti test prima di uscire sul mercato e, solitamente, questi ingredienti sono completamente innocui. Ciò nonostante, devi prestare particolarmente attenzione se la tua pelle è sensibile o se soffri di allergie. Se questo è il tuo caso, ti consigliamo di contattare direttamente una marca per informarti su possibili allergeni presenti nelle loro formule.
Obiettivo
Ti consigliamo di mantenere delle aspettative realistiche. Queste creme non fanno magie e nessuna potrà toglierti dieci anni di vita o eliminare miracolosamente le tue rughe nel giro di una notte. Inoltre, per poter ottenere risultati visibili, dovrai essere costante con il suo utilizzo ed avere pazienza.
Dovresti anche mettere in chiaro cos’è che vuoi ottenere con la tua crema antirughe, visto che ci sono vari tipi con proprietà ben distinte. Vuoi eliminare le linee di espressione, attenuare le rughe o evitare che ne appaiano altre? A seconda del tuo obiettivo dovrai scegliere una crema o un’altra.
Conclusioni
A questo punto, speriamo di aver risposto ai tuoi principali dubbi sulla crema antirughe. Ricordati che esistono vari tipi di creme per ogni tipo di pelle e che un prezzo elevato non corrisponde necessariamente ad un prodotto di qualità. Cerca i principi attivi nella lista degli ingredienti e scappa da tutti quegli elementi chimici non necessari, soprattutto se hai una pelle sensibile.
Un prodotto che si adatta ai bisogni della tua pelle migliorerà il tuo aspetto, sia a breve che a lungo termine. Le creme antirughe non sono capaci di fare magie, ma sicuramente possono migliorare notevolmente la texture del tuo viso, attenuando le linee di espressione e evitando che appaiano nuove rughe o che quelle che già hai si notino ancora di più.
Pensi di aver individuato la crema ideale per il tuo viso? Rispondici nei commenti! E se ti è piaciuta la nostra guida all’acquisto di creme antirughe, ti invitiamo a condividerla sui tuoi social-network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Luckybusiness: 64540912/ 123rf.com)