
Come scegliamo
Dall’invenzione del cuocipappa, la vita dei genitori che lavorano tutto il giorno e non hanno molto tempo per preparare cibo sano e naturale per il proprio figlio, ha avuto una vera e propria svolta. Grazie a questi piccoli robot da cucina, infatti, è possibile preparare la pappa per il proprio piccolo in maniera facile e veloce.
Non è necessario quindi ricorrere sempre a pappe ed alimenti per l’infanzia già pronti, che sono piuttosto costosi e meno naturali di quelli preparati in casa al momento. La tecnologia di questi apparecchi si è evoluta a tal punto che ormai è possibile preparare varie pietanze in poco tempo. Andiamo a vedere meglio cosa sono i cuocipappa e come trovare il migliore per le tue necessità!
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Oggi, sono pochi i genitori che hanno sufficiente tempo per cucinare pasti fatti in casa ogni giorno. I cuocipappa sono nati proprio per venire incontro a questa esigenza.
- Grazie a questi piccoli robot da cucina disegnati specificamente per preparare cibi infantili, è possibile preparare in modo facile e veloce ogni tipo di pappa liquida (per i primi mesi), ma anche cibi solidi.
- Al momento di acquistare il cuocipappa ideale, è molto importante tenere in considerazione aspetti come le funzionalità offerte, la capacità, gli accessori e la modalità di pulizia. Ne parleremo nella sezione dei criteri di acquisto.
I migliori cuocipappa sul mercato: la nostra selezione
Sul mercato italiano, sono molte le marche producono articoli di puericultura: anche se non si concentrano solamente su questo settore (come Philips, uno dei brand di cui andremo a parlare), producono tutti ottimi prodotti, capaci di produrre a loro volta cibi davvero gustosi, che faranno leccare i baffi anche al bambino più schizzinoso. Vediamo insieme quali sono:
- Il cuocipappa più venduto
- Il cuocipappa dal miglior rapporto qualità-prezzo
- Il cuocipappa più versatile
- Il cuocipappa più capiente
Il cuocipappa più venduto
Il cuocipappa Philips Avent possiede un design 4 in 1 capace di cuocere al vapore, frullare, scongelare e riscaldare le pappe fatte in casa. Con il contenitore da 1000 ml è possibile cuocere fino a quattro pasti contemporaneamente. È estremamente facile da pulire perché ha vaso e lama smontabili, lavabili anche in lavastoviglie. Le recensioni sono più che soddisfatte dell’acquisto, sopratutto per la facilità d’uso e per la qualità, visto che qualcuno dichiara di averlo usato per anni.
Il cuocipappa dal miglior rapporto qualità-prezzo
Il cuocipappa KYG è dotato di una lama sicura in acciaio inox e un vaso contenitore da 300 ml in vetro che assicura una migliore igiene. Il cestello del vapore è in PVC privo di BPA e il dispositivo è dotato inoltre di una funzione di cronometraggio, per preparare i cibi senza necessità di controllare la loro cottura. La maggior parte delle recensioni lo considera un eccellente cuocipappa, soprattutto per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il cuocipappa più versatile
Il cuocipappa Chicco è uno dei più famosi e ricercati dai genitori, grazie alla buona fama di cui gode. Il boccale da 1000 ml, contiene un cestello di cottura da 550 ml. Cuoce a vapore, omogeneizza, frulla e trita, riscalda e scongela. Gode di un sistema Cut Express grazie al quale puoi tagliare gli ingredienti direttamente nel cestello, mentre con il Sistema Switch, puoi decidere di dosare il brodo o versare gli ingredienti direttamente per frullarli in un lampo. Contiene anche un ricettario studiato con esperti nutrizionisti.
Il cuocipappa più capiente
La prima caratteristica che contraddistingue il cuocipappa Aigostar è la sua capacità da 1,7 litri, che viene considerata sufficiente per cucinare per 4 persone. Ha una potenza di 952Watt e 6 funzioni, tra cui il mantenimento del calore fino ad 1 ora dopo la fine del programma. L’articolo è costituito da un unico pezzo in acciaio inossidabile 304 e BPA Free. Apprezzato l’ottimo rapporto qualità prezzo e la sua versatilità per preparare diversi cibi e bibite.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cuocipappa
Anche se si tratta di robot che stanno entrando in un numero sempre maggiore di case, molte persone potrebbero avere ancora molti dubbi su questo articolo così innovativo. Per risparmiarti la fatica di cercare informazioni in migliaia di siti diversi, abbiamo scritto questa breve sezione in cui andremo a spiegarti tutto quello che c’è da sapere sui cuocipappa.
Cos’è un cuocipappa?
Perché si consiglia di utilizzare un cuocipappa?
Per questo motivo, un cuocipappa è l’opzione ideale per tutti i genitori che, nonostante la mancanza di tempo, vogliono che il loro bambino si alimenti correttamente. Si tratta di un articolo molto pratico che, fin dal primo momento, diventerà l’alleato principale in cucina; tuttavia, come ogni apparecchio, ha i suoi pro e i suoi contro:
Come funziona un cuocipappa?
Leggere le istruzioni del produttore e seguire i passaggi della ricetta che si vuole preparare è molto importante. Per quanto riguarda le ricette, è possibile trovare idee in Internet veloci, facili e molto nutrienti; ricorda che, con il passare del tempo, dovrai ideare nuove cose per dare al tuo piccolo alimenti sempre più elaborati ed adatti al suo corpo che cambia.
Di che tipo di manutenzione ha bisogno un cuocipappa?
- Il robot deve essere scollegato dalla corrente e deve essersi raffreddato completamente prima di iniziare il processo di decalcificazione.
- Metti mezza tazza d’acqua e mezza tazza di aceto bianco distillato nel vaso per l’acqua.
- Lascia agire il composto tutta la notte.
- Il mattino seguente, getta il composto. È importante assicurarsi di aver eliminato ogni residuo di calcare (se ce ne è ancora, ripetere l’operazione da capo).
- Quando tutti i residui sono stati eliminati, collega il robot e accendi due volte la funzione di cottura al vapore per terminare la pulizia.
I produttori avvertono sull’importanza di seguire questi passaggi e di non utilizzare alcun tipo di decalcificante chimico. L’accumulo di calcare nel dispositivo potrebbe danneggiare il robot; per capire se si sta accumulando, occorre fare attenzione ai cicli di cottura, che saranno più brevi, e all’acqua nel vaso, che non riuscirà a fuoriuscire bene ad ogni preparazione.
(Fonte: 泊悦 枫美: 3245360/ Pixabay.com)
Quali funzioni ha un cuocipappa?
- Cucina al vapore – ideale per conservare tutte le vitamine e i nutrienti di frutta e verdura. Inoltre, è possibile cuocere anche carne e pesce per fare pappe più complete o per introdurre cibi solidi.
- Scongelamento – molto utile per scongelare alimenti o cibi che abbiamo preparato in precedenza e che abbiamo conservato nel freezer. Grazie alla funzione di cucina al vapore, la cena sarà pronta in soli quindici minuti.
- Riscaldamento – esattamente come si farebbe con un microonde, ma molto più sano per rispettare le esigenze del piccolo di casa. Il robot riscalda il cibo del bambino senza fargli perdere le proprietà nutritive.
- Tritatura – la funzione più richiesta, che consente di ottenere pappe di qualità, soprattutto per i bimbi più piccoli che non sanno ancora masticare. I produttori consigliano di aggiungere un po’ di acqua di cottura per rendere le pappe meno dense.
A queste va inoltre aggiunta la funzione di sterilizzazione di cui sono dotati gli ultimi modelli di cuocipappa. Il fatto che un solo dispositivo sia capace di fare tutte queste cose è meraviglioso, vero? La cosa incredibile è che, con un centinaio di euro, potrai portarti a casa un vero e proprio cuoco in miniatura.
Criteri di acquisto
Siccome parliamo di robot da cucina destinati alla preparazione di alimenti per l’infanzia, i criteri di acquisto da tenere in considerazione sono davvero determinanti nella scelta di un buon cuocipappa. Ecco quali sono i principali secondo noi:
- Funzioni
- Capacità
- Materiai
Funzioni
Le funzioni sono uno dei primi criteri a cui fare attenzione quando si acquista il nuovo cuoco per il nostro piccolo: il fatto di riuscire a combinare le funzioni della cucina a vapore, di riscaldamento, triturazione e scongelamento (in alcuni casi, è disponibile anche la sterilizzazione) in un unico apparecchio, ci consente di preparare numerose ricette.
Oltretutto, è possibile fare tutto ciò in soli quindici minuti; se è presente il sensore di spegnimento automatico quando si termina la cottura o la funzione, sarà possibile anche risparmiare energia. Inoltre, il cuocipappa in sé è una grande conquista in termini di piatti da lavare: dovremo preoccuparci solo del piatto utilizzato da nostro figlio.
Capacità
Quando si prepara la pappa per bimbi molto piccoli, si tratta soprattutto di cibi liquidi che, se non si ha molto tempo, è bene preparare per vari giorni. Questa è una possibilità che dipende dalla capacità del robot: esistono modelli che, infatti, possiedono capacità che vanno dai seicento ai cento millilitri.
La maggior parte dei cuocipappa hanno delle capacità che consentono di preparare cibo a sufficienza per i due o tre giorni a venire: devi sapere che sul mercato sono presenti anche modelli che ti permettono di aumentare la capacità tramite l’aggiunta di recipienti, dandoti l’opportunità di scegliere quanta pappa preparare. Inoltre, i vari recipienti possono essere utilizzati anche per preparare cibi distinti.
Materiali
Infine, i materiali sono l’ultimo fattore da considerare e che, oltretutto, fa la differenza tra un normale robot da cucina e un cuocipappa. Innanzitutto, quest’ultimo è un articolo di puericultura che prepara cibo destinato a bambini, quindi è fondamentale che sia fatto di materiali di qualità e che non rilascino sostanze tossiche.
A tal proposito, questi robot sono fatti senza BPA (bisfenolo A) né prodotti chimici. Inoltre, la qualità dei materiali è ciò che rende il prodotto davvero resistente. Quest’ultimo aspetto è davvero importante, perché il cuocipappa dovrà essere utilizzato giornalmente e deve essere in grado di resistere bene all’usura.
Conclusioni
Con un nuovo cuocipappa, avere sempre cibo caldo e di qualità ogni giorno non sarà più un problema. Adesso, puoi far sì che il tuo piccolo possa avere un’alimentazione salutare e gustosa senza che tu debba spenderci troppo tempo: grazie a questo utensile disegnato specificamente per i cibi infantili, potrai cucinare, riscaldare, scongelare e fare molte altre cose in pochissimo tempo.
Tutte queste funzionalità lo rendono l’alleato perfetto nella cucina di ogni genitore che, quando torna a casa stanco dopo una giornata di lavoro, deve solo versare gli ingredienti e premere il tasto per la cottura. Sempre più famiglie decidono di affidarsi a questo robot: e tu, cosa aspetti?
Se la nostra guida sui cuocipappa ti è piaciuta, condividila sui tuoi profili social e lasciaci un commento o magari puoi consigliarci una ricetta. Sarebbe fantastico scambiarne alcune con altri genitori!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Subbotina: 53679925/ 123rf.com)