
Come scegliamo
Il cuscino per l’allattamento è un articolo pensato appositamente per facilitare l’allattamento materno. Sono disponibili in differenti dimensioni, forme e materiali, ma tutti i modelli rendono più semplice nutrire il tuo bambino. L’idea di base è quella di offrire una maggiore comodità sia per la madre che per il bebè.
Le madri sanno bene che ogni sessione di allattamento può durare molto tempo, per questo è indispensabile trovare e mantenere una posizione il più comoda possibile. Questa è la missione dei cuscini da allattamento. In seguito, potrai leggere alcuni consigli per trovare il modello più adatto alle tue esigenze.
Le cose più importanti in breve
- I cuscini per allattamento normalmente sono estremamente ergonomici, in modo da potersi adattare alla fisionomia della madre e del neonato
- Per via della loro funzione, di solito sono realizzati in materiali molto delicati, morbidi al tatto e facili da pulire.
- Ci sono modelli molto versatili, che possono essere usati a partire dalla gravidanza, come cuscini, fino a quando il bambino non inizia a mangiare dal biberon.
I migliori cuscini per allattamento sul mercato: la nostra selezione
Se stai pensando di comprare un cuscino per l’allattamento, dai un’occhiata ai modelli che ti proponiamo in seguito. Non dimenticarti che questi articoli sono pensati per rendere l’allattamento un momento rilassato e tranquillo, sia per la madre che per il bebè. In base alle tue esigenze, seleziona il modello più adatto.
Niimo® XXL
Nessun prodotto trovato.
Niimo offre un versatile cuscino XXL che può essere usato per supportare il peso del pancione, durante l’allattamento per alleviare i dolori e come supporto per il bebè quando inizia a stare seduto. Infine, può anche essere utilizzato per ‘abbracciare’ il piccolo, perché può essere chiuso ‘a ovale’. L’imbottitura e il rivestimento sono 100% in cotone.
Gli utenti apprezzano il rapporto qualità-prezzo. In particolare, gli acquirenti maschili lo elogiano come regalo perfetto per mogli e fidanzate in gravidanza. Queste sembrano adorare il prodotto sia durante che dopo il periodo di “dolce attesa”. Alcuni utenti lamentano una lunghezza inferiore a quella dichiarata (150 cm invece dei 190 dichiarati), pur esaltandone l’efficacia e la morbidezza.
Niimo®
Rispetto al precedente, questo comodo cuscino per l’allattamento niimo ha una misura ‘standard’, ma è comunque utile a ridurre il carico di peso del bambino su braccia, schiena ed addome durante la poppata. Può anche aiutare il neonato a stare seduto sedersi, nonché per sviluppare il suo senso dell’equilibrio. 100% in cotone sfoderabile e lavabile.
Gli utenti apprezzano l’ottimo rapporto qualità-prezzo e la morbidezza dovuta al materiale con cui il cuscino e rivestito. Una mamma lamenta una scucitura interna dopo 3 giorni dal primo utilizzo, pur continuando a ritenere il prodotto complessivamente valido. Molto elogiata è la possibilità offerta dall’articolo di rimuovere la fodera esterna.
Koala Babycare
Koala Babycare offre un prodotto anallargico studiato per favorire il sonno e il comfort dell’utilizzatore. Con federa 100% in cotone sostituibile, è utile per i riposini del bambino e per il suo allattamento. Il cuscino è progettato per impregnarsi dell’odore della madre. Inoltre, è possibile allacciare l’articolo al letto, fungendo così da paraurti e protezione per il piccolo.
Gli utenti apprezzano la qualità del prodotto, giudicata come ottima. Il materiale è considerato molto morbido e di prima qualità. Un recensore afferma di un prodotto difettoso immediatamente sostituito dall’assistenza, elogiando il rivenditore. Inoltre, gli acquirenti riportano miglioramenti nel sonno e lo consigliano come regalo.
Sei Design
Questo cuscino per allattamento Sei Design è progettato per conservare al meglio il calore e respingere l’umidità, è riempito con fiocchi di fibre e può essere lavato senza perdere qualità. La federa è adatta anche a chi soffre di allergie. Disponibile in diversi colori, ha una versatile lunghezza di 170 cm circa.
Gli utenti trovano di buona qualità la fodera e la cerniera per rimuoverla. Alcune mamme riportano miglioramenti nei dolori dopo una settimana dal primo utilizzo. Inoltre, è apprezzato anche come cuscino sia per la madre che per il bambino. Anche il rapporto qualità-prezzo è molto citato come ottimo. Un numero esiguo di recensori lo considera troppo lungo.
Chicco Boppy
Questo cuscino per l’allattamento Chicco ha una forma ergonomica per garantire sostegno alla madre e sicurezza al bimbo. Aiuta ad alleviare i dolori muscolari di braccia, schiena e addome. L’articolo è progettato per poter contenere bambini per diversi mesi. Resistente anche dopo numerosi lavaggi, il prodotto è lavabile così come la sua fodera.
Gli utenti apprezzano la comodità del prodotto, così come l’ottimo prezzo. Anche la velocità di spedizione è citata positivamente. Molti recensori riportano che il cuscino e la fodera lavabile non perdono il colore nemmeno dopo numerosi risciacqui in lavatrice. Infine, gli acquirenti affermano che il prodotto svolge bene il suo lavoro nell’alleviare i dolori.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui cuscini per allattamento
I cuscini da allattamento sono pensati per facilitare il più possibile l’alimentazione del bambino, durante i suoi primi mesi di vita. Soprattutto al principio, un neonato deve mangiare molte volte al giorno, quindi la madre ha bisogno di poter stare in una posizione comoda. Qui di seguito troverai le nostre risposte alle domande più frequenti su questi prodotti.
(Fonte: Trendsetter Images: 68751944/ 123rf.com)
Che cos’è esattamente un cuscino da allattamento?
Sono disponibili in un’ampia varietà di design e dimensioni. Molti modelli ricordano i classici cuscini da viaggio, pensati per sostenere la cervicale, così da adattarsi anche a differenti usi. Altri modelli hanno dimensioni maggiori, in modo da poter essere usati anche come cuscini durante la gravidanza. Normalmente sono soffici, flessibili e leggeri.
Quali sono i benefici legati all’uso di un cuscino per l’allattamento?
I cuscini per l’allattamento sono in grado di correggere queste posture e rendono sopportabile il processo di nutrizione del bebè. Mantenendo una posizione adeguata, il neonato impiegherà meno tempo a nutrirsi e la digestione risulterà facilitata, lasciandolo soddisfatto più a lungo. Per la madre, il cuscino contribuisce a prevenire dolori derivati da una postura scorretta.
(Fonte: Trendsetter Images: 70940325/ 123rf.com)
Con che materiali sono imbottiti i cuscini per l’allattamento?
Il vantaggio di questo materiale è la resistenza alla deformazione, che contribuisce a mantenere la compattezza del cuscino, senza comprometterne il comfort. Ci sono anche cuscini con all’interno piume o cotone, di grande qualità. Per ultimi, ci sono modelli ripieni di perle di polistirolo, capaci di adattarsi perfettamente alle varie posizioni, ma con scarsa resistenza all’usura.
Tipi di imbottitura | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Di cotone | Fibra naturale
Molto morbido Ipoallergenico |
Non può essere esposto ad alte temperature |
Con piume | Caldo
Adattabile Fibra naturale |
Prezzo maggiore |
In fibra di poliestere | Indeformabile
Facile da lavare Non si deteriora |
Fibra sintetica |
Con perle di polistirolo | Adattabile
Economico |
Facilmente deformabile
Minore resistenza nel tempo |
In schiuma | Resistente
Molto utilizzato |
Può risultare duro |
Quali tipi di cuscini per l’allattamento esistono?
La seconda tipologia è quella del cuscino da allattamento a forma allungata. Questo modello è molto più lungo del precedente, arrivando anche a misurare 2 metri. Per come è disegnato, è perfetto per accompagnare l’ultima fase della gravidanza, così come il periodo dell’allattamento e i primi mesi di vita del neonato.
I cuscini per l’allattamento possono essere lavati in lavatrice?
In caso di cuscini formati da un unico pezzo, quindi non sfoderabili, bisognerà far riferimento alle indicazioni del produttore. Ricordati che non tutti i materiali possono essere lavati a macchina. Ci sono imbottiture, come le perle di polistirolo, che possono deformarsi completamente se lavate in lavatrice.
(Fonte:Rimma Zaytseva: 34841895/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Nel momento in cui decidi di comprare un cuscino per allattamento, dovrai tenere in considerazione diversi fattori. Sul mercato sono disponibili differenti modelli, in grado di adattarsi alle esigenze di genitori e figli. In seguito, ti elenchiamo alcuni dei criteri principali da valutare per acquistare il cuscino più adatto alle tue necessità.
- Materiale di fabbricazione
- Dimensione e peso
- Mantenimento
- Design
- Rigidità
Materiale di fabbricazione
Un primer aspecto a tener en cuenta es el material de fabricación del cojín. En este punto, habría que considerar dos detalles: el exterior y el interior. Lo ideal es seleccionar un modelo que esté confeccionado en materiales hipoalergénicos, agradables y suaves al tacto. Otro detalle indispensable es que sea un tejido transpirable.
Un primo elemento da tenere in considerazione è il materiale con il quale è stato realizzato il cuscino. Dovrai prestare attenzione alla parte interna ed anche a quella esterna. L’ideale è scegliere un modello in materiali ipoallergenici, piacevole e soffice al tatto. Dovrà essere anche traspirante.
La parte esterna dovrà essere dotata di una fodera lavabile in fibre naturali e di qualità, come il cotone. Per l’interno, una buona opzione è quella delle fibre di poliestere. Queste sono indeformabili, flessibili e in grado di recuperare la forma originaria.
(Fonte: Kati Finell: 13153683/ 123rf.com)
Dimensione e peso
La dimensione e il peso del cuscino sono elementi essenziali da tenere in considerazione, soprattutto per essere trasportati e per poterli riporre con facilità. Quelli a forma di ferro di cavallo, cioè a forma di ‘U’, sono più facili da tenere in ordine e maneggiare, perché di dimensioni ridotte.
D’altra parte, i cuscini a forma allungata hanno una lunghezza maggiore, normalmente fra i 170 e i 180 cm. Il loro vantaggio è che non servono solo per facilitare l’allattamento, ma anche per favorire un sonno corretto durante le ultime fasi della gravidanza. Lo svantaggio è dato dalla dimensione e dal peso maggiore, che rendono più difficile trovargli un posto per conservarli.
Mantenimento
Un cuscino è un prodotto da usare quotidianamente, più volte al giorno. Essendo usato per allattare, tende a sporcarsi con facilità, sia di rigurgito che di cibo, fra le altre cose. É
davvero importante scegliere un modello di cuscino per l’allattamento che sia di facile manutenzione.
L’ideale è quindi scegliere una versione che sia dotata di fodera estraibile e lavabile. In questo modo, non importa quanto spesso si macchierà, visto che potrà essere facilmente lavata a macchina. Bisogna tenere in mente che a volte i modelli senza fodera non sono lavabili in lavatrice, visto che l’imbottitura potrebbe danneggiarsi.
Design
Come per qualsiasi articolo pensato per i neonati, è ovvio pensare alla decorazione del cuscino. La buona notizia è che i cuscini per l’allattamento sono disponibili in un’infinità di colori, stampe e forme, a seconda dei vari modelli e marchi. Alcuni preferiscono tonalità più delicate e pastello, mentre altri scelgono di osare con colori più vivi.
È necessario tenere in considerazione i dettagli di ogni modello. Ci sono cuscini dotati di una chiusura nella parte frontale (con un bottone o con un passante) per incoraggiare la presa del bambino. Inoltre, ci sono modelli dotati di utili tasche, o con un appoggio per la testa del neonato o per la schiena della madre, fra molti altri accessori.
Rigidità
Per ultimo, dovrai verificare la rigidità del cuscino. L’ideale è trovare un modello in grado di bilanciare l’adattabilità e la fermezza. Per questa caratteristica dovrai prestare attenzione al materiale con cui è stato imbottito il cuscino. È importante sceglierne uno che sia soffice e flessibile, ma sufficientemente rigido per essere comodo per madre e neonato.
L’imbottitura di fibra di poliestere è una delle più apprezzate, perché si distingue per la sua capacità di mantenere la forma con l’avanzare del tempo. Non ti dimenticare che questi cuscini sono pensati per favorire l’allattamento, quindi dovranno favorire il mantenimento di una posizione comoda, in grado di alleviare la tensione muscolare.
Conclusioni
È possibile che i cuscini per l’allattamento non si trovino in cima alla lista di priorità dei genitori, nel momento in cui si preparano ad accogliere un bebè. Nonostante questo, è chiaro che svolgono una funzione molto interessante e che, nel tempo, se ne vedranno i risultati. Non solo aiutano a migliorare la nutrizione del bambino, ma danno anche un valido aiuto alla madre in fase di allattamento.
A seconda del modello scelto, potrai usarli anche in altri modi. Ci sono cuscini che svolgono un ruolo fondamentale durante la fase finale della gravidanza, come nel momento in cui il bambino inizia a nutrirsi con il biberon. Inoltre, possono essere usati per creare angoli morbidi dove il piccolo possa riposare e rilassarsi durante la digestione.
Se ti è piaciuta la nostra guida sull’acquisto sui cuscini per l’allattamento, lasciaci un commento e… Condividi l’articolo!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Oksana Kuzmina: 15644976/ 123rf.com)