
Come scegliamo
Da tempo immemorabile, la depilazione ci fa impazzire. Per un motivo o per l’altro, tutta la storia degli esseri umani è segnata dalla ricerca di nuove soluzioni per liberarsi dei peli corporei. Fino a poco tempo fa, tutti i metodi a nostra disposizione erano solamente temporanei e i peli tornavano a crescere dopo qualche giorno o, nel migliore dei casi, dopo qualche settimana.
Non vuoi più saperne di rasoi, macchinette o ceretta? In questo caso, un epilatore a luce pulsata potrebbe fare al caso tuo. Man mano che il trattamento procede, seduta dopo seduta, noterai che i peli si debilitano fino a scomparire completamente. In questo articolo, ti racconteremo tutto quello che devi sapere per acquistare uno di questi apparecchi.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori epilatori a luce pulsata sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’epilatore a luce pulsata
- 3.1 Cos’è un epilatore a luce pulsata?
- 3.2 Come funziona un epilatore a luce pulsata?
- 3.3 In che cosa la luce pulsata si differenzia dal laser?
- 3.4 Perché depilarsi in casa con la luce pulsata?
- 3.5 Gli epilatori a luce pulsata presentano qualche controindicazione?
- 3.6 Gli epilatori a luce pulsata sono adatti per tutti i tipi di pelle?
- 3.7 Su quali parti del corpo può essere usata la luce pulsata?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Gli epilatori a luce pulsata sono sempre più popolari, nelle nostre case, perché risultano un metodo rapido, comodo, indolore ed economico per eliminare i peli in modo praticamente permanente.
- Non tutti i tipi di pelle e di peli sono compatibili con questo tipo di depilazione: esponendosi alla luce pulsata,i fototipi scuri e i peli chiari non offrono buoni risultati.
- Acquistando un epilatore a luce pulsata, devi tenere in considerazione, tra gli altri fattori, la sua potenza, il numero totale di impulsi che offre e le dimensioni della sua finestra di applicazione. Analizzeremo questi criteri in maniera approfondita nell’ultima sezione dell’articolo.
I migliori epilatori a luce pulsata sul mercato: la nostra selezione
Anche se non esistono da molto tempo – nel loro formato domestico -, sul mercato è possibile trovare un numero sempre maggiore di epilatori a luce pulsata. Sia i prezzi che le prestazioni possono variare molto, quindi ti consigliamo di informarti, prima di prendere una decisione. In questa sezione, ti presentiamo quattro prodotti che offrono un buon rapporto qualità-prezzo.
- L’epilatore a luce pulsata preferito dalle utenti
- La miglior proposta professionale
- L’epilatore a luce pulsata meno costoso
- L’epilatore a luce pulsata con il miglior rapporto qualità-prezzo
L’epilatore a luce pulsata preferito dalle utenti
Il Braun Silk-Expert 5 BD 5009 è fra le opzioni di fascia medio-alta più apprezzate dalle acquirenti, e comprende anche il dispositivo esfoliante Silk-épile 9, ottimo da usare dopo l’epilazione a luce pulsata. Il Silk-Expert 5 offre un’unica testina per tutto il corpo, che garantisce 300000 impulsi complessivi, per una longevità dichiarata di 15 anni.
L’intensità degli impulsi è invece regolabile su 10 livelli, così da adattarsi meglio anche alle pelli più delicate e alle zone del corpo più sensibili; è inoltre dotato di un sensore che riconosce in automatico la tonalità della pelle, adattando il dispositivo di conseguenza.
La miglior proposta professionale
Nonostante il prezzo molto alto, il Philips Lumea Prestige BRI954 è uno degli epilatori a luce pulsata più venduti in assoluto, ed è scelto ogni mese da centinaia di donne, professioniste e non, alla ricerca di un prodotto che offra solo il meglio. Il Lumea Prestige è un epilatore che funziona con filo oppure a batteria, con un ciclo vitale di oltre 250000 impulsi di luce (pari a quasi 20 anni di utilizzo).
L’intensità dei flash è impostabile su 5 livelli, e viene adattata in maniera automatica in base alle testine in uso. La confezione include tre testine sagomate: una standard, adatta a tutto il corpo; una di precisione, adatta alla zona bikini e alle ascelle; ed una più delicata, pensata per il viso.
L’epilatore a luce pulsata meno costoso
Fra le opzioni meno costose, la più promettente nonché quella che gode delle migliori recensioni è prodotta da TURATA, e comporta un kit comprensivo di epilatore a luce pulsata, occhiali protettivi, rasoio e panno.
Il flash può essere attivato manualmente o in maniera automatica, mentre l’intensità è impostabile su 5 livelli. Secondo le acquirenti si tratta di un prodotto funzionale e di buona qualità, con un’ottima longevità.
L’epilatore a luce pulsata con il miglior rapporto qualità-prezzo
Il Veme IPL è un epilatore venduto ad un prezzo relativamente basso, ma che secondo le acquirenti può essere paragonato, in quanto ad efficacia, anche ad alternative che costano 3 volte tanto. Si tratta quindi di una proposta che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo, seppur venendo meno a qualche piccolo lusso, come ad esempio la presenza di diverse testine per parti del corpo specifiche.
L’epilatore Veme è dotato di una singola testina che si adatta a tutto il corpo, sostituibile con un ricambio quando avrà esaurito il suo ciclo vitale, e può essere utilizzato con 5 diversi livelli di intensità, adattandosi così alle aree più sensibili della cute. All’interno della confezione sono anche contenuti un rasoio ed un paio di occhiali, utili per proteggere gli occhi dalla luce pulsata.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’epilatore a luce pulsata
Fino a pochi anni fa, la depilazione con luce pulsata veniva praticata esclusivamente nei saloni di bellezza e nei centri specializzati. Per questo motivo, le conoscenze su questi dispositivi sono ancora molto scarse. In questa sezione, cercheremo di rispondere ai dubbi più frequenti tra le persone interessate agli epilatori a luce pulsata.
Gli epilatori a luce pulsata sono sempre più popolari, nelle nostre case, perché risultano un metodo rapido, comodo, indolore ed economico per eliminare i peli in modo praticamente permanente. (Fonte: Belchonock: 136611886/ 123rf.com)
Cos’è un epilatore a luce pulsata?
Il raggio di luce «si applica sulla pelle mediante un pezzo di plastica o vetro che si colloca su di essa e si sposta per l’area in cui si desidera eliminare il pelo» (1). È un metodo totalmente sicuro che è stato ottimizzato per l’uso domestico ed è stato dimostrato che, dopo cinque sedute, fa scomparire, in media, il 90% dei peli.
Come funziona un epilatore a luce pulsata?
Gli impulsi di luce emessi da queste macchine riescono ad interrompere il ciclo di crescita del pelo e, allo stesso tempo, sono abbastanza delicati da non danneggiare la pelle. Il follicolo entra così in uno stato di riposo o letargo. Affinché il trattamento sortisca effetto, è necessario effettuare varie sedute nel corso di un determinato periodo di tempo.
In che cosa la luce pulsata si differenzia dal laser?
Luce pulsata | Laser | |
---|---|---|
Tipo di luce | Luce policromatica (di vari colori) | Luce monocromatica (di un solo colore) |
Fotoni | I fotoni si muovono in tutte le direzioni e con diverse lunghezze d’onda | I fotoni vanno nella stessa direzione e con la stessa lunghezza d’onda |
Sedute necessarie | Richiede più sedute | Richiede meno sedute |
Tipo di pelle | Adattabile a più tipi di pelle e peli | Più efficace su pelli chiare con peli scuri |
Post-trattamento | Non richiede un tempo di ripresa | Richiede un post-trattamento, dato che è più aggressivo sulla pelle |
Uso domestico | Puoi usarla in casa con uno qualsiasi dei dispositivi che ti presentiamo in questo articolo | Non è disponibile per uso domestico |
Perché depilarsi in casa con la luce pulsata?
- Una depilazione quasi permanente: Con un epilatore a luce pulsata, potrai dimenticarti dei peli per diverso tempo, dato che ne ritarda notevolmente la crescita. Seduta dopo seduta, inoltre, si indeboliranno.
- È indolore: Dimentica la sofferenza al momento di depilarti. La luce pulsata non fa male: al massimo, produce un effetto di calore perfettamente tollerabile dalla pelle.
- La luce pulsata è sicurissima: Questo tipo di depilazione ha pochissimi effetti collaterali. Sicuramente, non provoca il cancro, come alcune persone credono. Inoltre, la luce pulsata può anche stimolare la produzione di collagene e contribuire così al ringiovanimento cutaneo.
- È comoda e fa risparmiare tempo: Puoi depilarti in casa, secondo i tuoi ritmi e senza doverti recare in un centro estetico. In pochi minuti, avrai terminato la tua seduta di trattamento.
- Permette anche di risparmiare denaro: Come abbiamo accennato, anche se questi dispositivi non sono a buon mercato, alla lunga risultano molto più economici che recarsi ad un centro estetico.
- È adatta per pelli sensibili: La maggior parte delle macchine dispone di modalità speciali per pelli sensibili. Puoi dire addio alle scottature e agli arrossamenti.
Gli epilatori a luce pulsata presentano qualche controindicazione?
- Non vanno usati su toni di pelle troppo scuri —tratteremo approfonditamente questo argomento più avanti—, dato che potrebbero comportare scottature.
- Non vanno neppure usati su pelle irritata o con tatuaggi. Inoltre, è consigliabile evitare macchie o zone con lentiggini.
- Evita di depilarti con la luce pulsata se hai preso il sole o conti di prenderlo. Prima e dopo l’esposizione al sole, devono trascorrere almeno 48 ore.
- Questo tipo di depilazione è controindicato per le donne incinte o nel periodo dell’allattamento.
- Non è adatto, inoltre, a chi soffre di diabete, epilessia, malattie autoimmuni o in caso di assunzione di farmaci anticoagulanti o che producano fotosensibilità.
- Bambini e adolescenti non devono usare gli epilatori a luce pulsata. È consigliabile attendere fino ai 20 anni nelle donne e fino ai 25 negli uomini.
Non tutti i tipi di pelle e di peli sono compatibili con questo tipo di depilazione: esponendosi alla luce pulsata, i fototipi scuri e i peli chiari non offrono buoni risultati. (Fonte: Rfranca: 123277821/ 123rf.com)
Gli epilatori a luce pulsata sono adatti per tutti i tipi di pelle?
Per il momento, secondo Josefina Royo, dirigente medica dell’Instituto Médico Láser “non esiste alcun dispositivo in grado di eliminare i peli biondi, rossi o grigi. Inoltre, sono stati effettuati test tingendo i peli (…) ma non hanno prodotto risultati” (3).
Qui di seguito, ti presentiamo una tabella che riassume i tipi di pelle e colore di peli adatti a questo tipo di depilazione:
Fototipo I | Fototipo II | Fototipo III | Fototipo IV | Fototipo V | Fototipo VI | |
---|---|---|---|---|---|---|
Peli neri | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | No |
Peli marrone scuro | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | No |
Peli marroni | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | No |
Peli rosso scuro | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | No |
Peli biondo chiaro | No | No | No | No | No | No |
Peli rossi | No | No | No | No | No | No |
Peli bianchi o grigi | No | No | No | No | No | No |
Su quali parti del corpo può essere usata la luce pulsata?
Questo tipo di dispositivo può anche essere usato per depilare ascelle e inguine, ma è importante evitare la zona genitale. Ci sono dispositivi che includono testine speciali per le zone sensibili, con filtri UV aggiuntivi. In ogni caso, il nostro consiglio è di evitare sempre le mucose e non avvicinare l’epilatore alla delicata zona degli occhi.
Acquistando un epilatore a luce pulsata, devi tenere in considerazione, tra gli altri fattori, la sua potenza, il numero totale di impulsi che offre e le dimensioni della sua finestra di applicazione. (Fonte: Belchonock: 136630713/ 123rf.com)
Criteri di acquisto
Abbiamo già accennato al fatto che gli epilatori a luce pulsata sono ormai arrivati nelle nostre case, eppure c’è ancora molta disinformazione tra i consumatori. Prima di lanciarti all’acquisto di uno di questi apparecchi, ti consigliamo di prendere in considerazione i criteri che ti presentiamo qui di seguito:
- La potenza fa la differenza
- Qual è il numero totale di impulsi?
- Flash semplici o continui?
- Le dimensioni della finestra sono importanti
- Il sensore di tono è fondamentale
La potenza fa la differenza
La potenza è una delle caratteristiche più importanti da tenere in considerazione al momento di acquistare un dispositivo elettrico e gli epilatori a luce pulsata non fanno eccezione. Le macchine per uso domestico, come ci si potrebbe aspettare, presentano una potenza inferiore rispetto a quelle che si usano nei centri estetici: in media, tra 7 e 9 J/cm² (joule per centimetro quadrato).
Se la tua pelle è particolarmente delicata, ti consigliamo di optare per un dispositivo a bassa potenza, tra 3 e 6 J/cm². Chi ha la pelle più resistente, può usare epilatori più potenti, fino a 9 J/cm². Maggiori saranno la potenza e l’intensità della macchina, migliori e più duraturi saranno i risultati ottenuti.
Un epilatore a luce pulsata o IPL è un dispositivo che utilizza fasci di luce con l’obiettivo di ottenere una depilazione permanente. (Fonte: Belchonock: 136630709/ 123rf.com)
Qual è il numero totale di impulsi?
Il numero di impulsi può essere inteso come la vita utile di un epilatore a luce pulsata, dato che, una volta esauriti, è tutto finito! La maggior parte dei prodotti non prevede lampade di ricambio —e trovarle è praticamente impossibile—, quindi ti consigliamo di prestare attenzione a questo criterio di acquisto sin dal primo momento.
Oggi, esistono macchine che offrono più di 500.000 impulsi, che equivalgono a molti, molti anni di trattamento. Ogni 100.000 impulsi offrono cinque anni di depilazione quasi permanente, quindi fai tu i conti. Un epilatore con un numero di impulsi medio, circa 250.000, può superare senza problemi i dieci anni di vita utile.
Flash semplici o continui?
Anche questo criterio è molto importante, dato che si ripercuote sulla velocità e sui risultati della depilazione, così come sulla vita utile del dispositivo. Sul mercato, esistono molti modelli di epilatori che offrono queste due modalità di flash. Ognuno presenta una funzione distinta, quindi il nostro consiglio è di optare per una macchina che offra entrambe le modalità.
- Modalità a flash singolo o unico: È necessario premere il pulsante dell’epilatore per effettuare il flash. È una modalità più lenta, ma più precisa in zone del corpo piccole o delicate.
- Modalità a flash continuo: Emette luce pulsata ad intervalli regolari. Naturalmente, è più rapido ed è la modalità indicata per zone del corpo ampie, come ad esempio le gambe.
Gli epilatori a luce pulsata utilizzano «energia sotto forma di luce per eliminare il pelo, attraversando, senza danneggiarle, altre strutture della pelle». (Fonte: Belchonock: 136628675/ 123rf.com)
Le dimensioni della finestra sono importanti
Le dimensioni della finestra si misurano in centimetri quadrati e ci danno un’idea della precisione e della velocità con cui potremo depilarci. Più grande sarà la finestra, maggiore sarà l’area che copriremo con ogni flash e potremo così eliminare i peli più rapidamente.
Le finestre grandi, di circa 4 cm², sono adatte a zone ampie, come braccia, gambe o schiena. Quelle piccole, di circa 2 cm², invece, sono adatte per il viso, la zona bikini o le ascelle, per esempio. Gli epilatori a luce pulsata più completi possono includere diverse testine con finestre di diverse dimensioni.
Il sensore di tono è fondamentale
Tra i meccanismi di sicurezza degli epilatori a luce pulsata troviamo il sensore di tono. Normalmente, è situato sotto la finestra e valuta il colore delle pelle. Se risulta troppo scura, eviterà che vengano emessi gli impulsi. In tal modo, si possono evitare danni -come irritazioni, vesciche o scottature – alla pelli più scure.
I sensori della maggior parte degli epilatori bloccano semplicemente l’impulso, ma ci sono anche modelli che suggeriscono l’intensità di luce più adatta al tono della pelle -come il Philips Lumea— o dotati di regolazione automatica del livello di energia ideale per la pelle di ciascuna zona del corpo. Inoltre, gli epilatori a luce pulsata dispongono di filtri UV integrati.
Puoi usarlo in casa con uno qualsiasi dei dispositivi che recensiamo in questo articolo. (Fonte: Tegzes: 59774211/ 123rf.com)
Conclusioni
Non ne conosciamo i motivi, ma gli esseri umani si sono sempre preoccupati, chi più chi meno, dei peli del corpo. Ormai da molto tempo, viviamo in un’epoca in cui la tendenza è quella di eliminare più peli possibili e, così, continuano a nascere nuovi metodi di depilazione che sono sempre più comodi, più rapidi e meno dolorosi.
Uno degli ultimi sistemi ad arrivare nelle nostre case è stato quello basato sull’epilatore a luce pulsata. Questi dispositivi ci promettono un’eliminazione del pelo quasi permanente, indolore e valida quasi per tutti -come abbiamo accennato in precedenza, devi tenere in considerazione il tuo tono di pelle e il colore dei peli-. E sono per uso domestico!
E tu, hai già provato la depilazione a luce pulsata? Raccontacelo nei commenti e, se l’hai trovato interessante, non dimenticare di condividere il nostro articolo.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 136627804/ 123rf.com)
Riferimenti (3)
1.
Itiziar Salcedo (2018). «19 preguntas básicas sobre la fotodepilación y un epílogo para aumentar su eficacia», en Vogue. [Consultado el 7 de enero de 2020].
Fonte
2.
B. R. (2013). «Guía práctica de depilación casera con luz pulsada», en S Moda. [Consultado el 7 de enero de 2020].
Fonte
3.
Eduardo Fonseca. «Depilación con láser y luz pulsada intensa», en Especialistas Dermatología. [Consultado el 7 de enero de 2020].
Fonte