
Come scegliamo
Si dice che l’estate sia il periodo dell’anno in cui si vendono più epilatori elettrici. Ciò non deve stupire: con il bel tempo le persone mostrano di più la propria pelle e cominciano a preoccuparsi di più dei peli. Tenere questi ultimi sotto controllo può diventare un supplizio se non si può contare su un metodo di depilazione comodo, rapido e duraturo.
Gli epilatori elettrici ci offrono esattamente questo: una depilazione comoda che può essere realizzata a casa propria e in modo rapido, in quanto sarai pronta in pochi minuti, e duraturo, perché i peli impiegheranno diversi giorni o persino settimane per ricomparire. In questo articolo ti offriamo tutte le informazioni necessarie per acquistare un epilatore elettrico.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori epilatori elettrici sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli epilatori elettrici
- 3.1 Perché utilizzare un epilatore elettrico è una buona idea?
- 3.2 Usare un epilatore elettrico è doloroso?
- 3.3 Come si prepara la pelle per la depilazione elettrica?
- 3.4 È meglio la depilazione elettrica o quella laser?
- 3.5 Il pelo cresce più robusto dopo la depilazione con l’epilatore elettrico?
- 3.6 Di quanto tempo hanno bisogno i peli delle gambe per ricrescere dopo la depilazione elettrica?
- 3.7 Come si puliscono gli epilatori elettrici?
- 3.8 La depilazione elettrica presenta qualche controindicazione?
- 4 Criteri d’acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Gli epilatori elettrici eliminano i peli in modo temporaneo, ma il loro effetto può durare addirittura settimane.
- Molte persone temono che il procedimento di depilazione sia doloroso, ma in verità lo è solo le prime volte e si tratta comunque di un dolore sopportabile.
- Una volta deciso di acquistare un epilatore elettrico, tra le altre cose, dovrai fare attenzione alle sue testine, all’autonomia della batteria e alla disponibilità di pezzi di ricambio.
I migliori epilatori elettrici sul mercato: la nostra selezione
Uno dei marchi leader del mercato degli epilatori elettrici attuale è Braun – in particolare la sua linea Silk-Epil – ma esistono altri marchi che non sono da meno, come Philips, Rowenta e altri. In questa sezione abbiamo selezionato un totale di quattro modelli che sono tra i preferiti dalle utilizzatrici:
- Il miglior epilatore per rapporto qualità-prezzo
- Il più versatile
- Il miglior set da viaggio
- Il set più apprezzato dalle consumatrici
Il miglior epilatore per rapporto qualità-prezzo
Il Rowenta EP5660 è un epilatore piccolo e silenzioso, apprezzato dalle acquirenti per l’ottimo rapporto fra qualità e prezzo che lo caratterizza. È equipaggiato con 24 micro-pinzette in grado di strappare alla radice peli lunghi fino a quasi 0,5 mm, e dispone di una luce in grado di evidenziare i peli rimanenti. Si alimenta tramite cavo e dispone di 5 testine extra (rasatura, pettine bikini, esfoliante, e 2 per le zone sensibili).
Il più versatile
Il Braun Silk-épil 9 SensoSmart è un epilatore versatile e professionale, dotato di 40 pinzette in grado di rimuovere peli da 0,5 mm. Dispone di una luce per rilevare i peli rimasti e di un sensore che avverte se si applica la giusta pressione durante la rasatura. È impermeabile e funziona a batteria, la cui durata è di circa 50 minuti per una ricarica di 2 ore. Sono inclusi un rifinitore elettrico per la zona bikini e 5 testine extra.
Il miglior set da viaggio
Braun propone un set di strumenti per l’epilazione essenziale ma completa, perfetto da portarsi dietro durante un viaggio. È composto dal piccolo epilatore elettrico Silk-épil 5, da una pratica pochette, e da un guanto refrigerante, utile per preparare la pelle alla rasatura ed offrire sollievo nelle fasi successive. Il Silk-épil 5 è dotato di testina massaggiante, luce, e 40 pinzette in grado di rimuovere anche i peli più piccoli.
Il set più apprezzato dalle consumatrici
Il Philips HP6540/00 è un set per l’epilazione poco dispendioso e relativamente versatile, molto apprezzato dalle consumatrici per la sua efficacia e le caratteristiche equilibrate. È composto da un epilatore con cavo per tutto il corpo, uno più piccolo e alimentato da due AA per le aree più sensibili, ed una pratica pinzetta con luce LED (alimentata da batterie a bottone AG3) con custodia.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli epilatori elettrici
La depilazione elettrica non è esattamente una novità nell’industria della bellezza, ma viene praticata già da diversi decenni. Nonostante ciò, esistono persone che non l’hanno mai provata o che stanno muovendo i primi passi in questo mondo. Per tale ragione, di seguito proviamo a risolvere i dubbi più comuni sugli epilatori elettrici.
Perché utilizzare un epilatore elettrico è una buona idea?
- Semplicità: Gli epilatori elettrici sono effettivamente più semplici da usare. Non dovrai imparare a utilizzarli in quanto il loro uso è molto intuitivo. Persino un dilettante sarà in grado di depilarsi senza nessun rischio!
- Meno irritazione: A differenza di altri metodi, come la cera, la rasatura e le creme depilatorie, la depilazione elettrica non ha effetti sulla pelle e non la irrita, in quanto lo strumento aggancia i peli e li strappa dalla base. Può essere doloroso, ma non lascerà segni.
- Economicità: Gli epilatori costano tra i quaranta e i cento euro, a seconda del modello. Non si tratta di un prodotto economico, ma una volta acquistato non dovrai pensare ad altro! Non dovrai più visitare l’estetista, niente più lamette o cera.
- Rapidità: Un epilatore elettrico ti permette di risparmiare tempo in due modi: da una parte non dovrai spostarti per recarti dall’estetista, dall’altra, i peli tarderanno di più a crescere, quindi potrai non depilarti per un bel po’ di tempo.
- Praticità: Quasi tutti gli epilatori hanno dimensioni molto ridotte, di conseguenza potrai portarle con te nel caso in cui non faccia in tempo a depilarti in casa. Inoltre, quasi tutti i modelli includono un’apposita borsetta per il trasporto.
- Meno rifiuti: Le lamette, così come la cera, producono rifiuti, in quanto si tratta di utensili in plastica monouso. Se sei una persona attenta all’ambiente – oltre ad avere la nostra stima – l’epilatore elettrico sarà l’opzione ideale per te.
Usare un epilatore elettrico è doloroso?
Le prime volte sono normalmente dolorose. Tuttavia, esistono dei trucchi per renderle più sopportabili. Per cominciare, ti consigliamo, prima di depilarti, di esfoliare la tua pelle per eliminare le cellule morte. Inoltre, cerca di non far crescere troppo i peli prima di depilarti, in quanto i peli corti saranno meno dolorosi da rimuovere.
Come si prepara la pelle per la depilazione elettrica?
- Una doccia o un bagno caldo appena prima di depilarti faciliterà significativamente il procedimento. Da una parte ridurrà l’attrito, dall’altra dilaterà i pori della tua pelle rendendo l’estrazione dei peli più semplice.
- Un’esfoliazione settimanale oppure, nel peggiore dei casi, un’ora prima della depilazione, eviterà la comparsa di peli incarniti. In questo modo, inoltre, la depilazione durerà di più.
- Per ottenere buoni risultati, i peli dovranno essere lunghi circa tre millimetri. Evita di farli crescere di più, altrimenti la depilazione sarà più dolorosa.
- Dopo la depilazione è bene idratare la zona interessata. Nonostante gli epilatori elettrici non irritino particolarmente la pelle, in questo modo calmerai il dolore e terrai a bada potenziali arrossamenti.
È meglio la depilazione elettrica o quella laser?
Il pelo cresce più robusto dopo la depilazione con l’epilatore elettrico?
Un’altra possibilità è che i peli ricrescano con il loro colore originale, cioè senza che quest’ultimo sia stato schiarito dal sole. Non è ancora chiaro il motivo che sta dietro la nascita di questa leggenda, ma le prove dermatologiche hanno dimostrato il contrario: la depilazione elettrica è duratura e col tempo debilita il pelo, facilitando le depilazioni successive.
Di quanto tempo hanno bisogno i peli delle gambe per ricrescere dopo la depilazione elettrica?
Dall’altra parte possiamo affermare che questo è abbastanza normale per i peli fini e chiari, però non lo è quasi mai per i peli scuri che sono visibili sin dal momento in cui iniziano a nascere. Inoltre, il tutto dipende anche dalla rapidità di crescita dei tuoi peli. In sostanza, quattro settimane possono essere un po’ eccessive, ma la media sarebbe circa due settimane, il che non è affatto male.
Come si puliscono gli epilatori elettrici?
Per cominciare, se collegato, scollega l’epilatore dalla presa di corrente. Successivamente, sposta la testina e comincia a pulirla con un pennello. Molte macchine hanno il loro apposito pennello, ma potrai usare anche uno spazzolino da denti o un pennello per unghie. Le testine dell’epilatore sono resistenti all’acqua e possono essere immerse o posizionate sotto il rubinetto per una maggior comodità di pulizia.
La depilazione elettrica presenta qualche controindicazione?
Le infezioni cutanee sono molto rare e quasi sempre associate all’utilizzo di una macchina in condizioni poco igieniche. Ricorda che dovrai pulire le testine dopo ogni uso. Non dimenticare che gli epilatori sono dispositivi elettrici, quindi evita di utilizzare la tua macchina mentre sei in doccia se non è stata progettata per questo tipo di uso.
Criteri d’acquisto
Nonostante gli epilatori possano apparire, a prima vista, tutti uguali, in realtà possono variare molto tra loro, sia per quanto riguarda le prestazioni che in termini di qualità. A nessuno piace sbagliare, così abbiamo selezionato dei criteri fondamentali che dovrai considerare per acquistare un epilatore adatto alle tue esigenze:
Testine
Quando si acquista un epilatore elettrico è fondamentale comprendere l’importanza della testina o delle testine – può essercene più di una. Questa parte del dispositivo presenta delle piccole pinze che hanno il compito di strappare i peli. Nonostante possa suonare come una tortura, il numero di pinze oscilla tra le venti e le quaranta unità, e queste variano sia per lunghezza che per disposizione.
Una testina con meno pinze può risultare meno dolorosa e invasiva, però renderà la depilazione più lenta, viceversa, una testina con più pinze può provocare maggior dolore, ma la depilazione sarà molto più rapida. È consigliabile optare per un epilatore con più testine adatte a diverse parti del corpo.
Autonomia
Al giorno d’oggi è difficile trovare un epilatore che deve essere collegato alla corrente per funzionare. La maggior parte dei dispositivi è dotata di batteria ricaricabile, quindi la questione che ci interessa è l’autonomia di quest’ultima. Inoltre, tieni a mente che esistono molti modelli che non possono essere utilizzati mentre sono in carica.
Consulta il produttore per conoscere i tempi di ricarica del dispositivo di tuo interesse e la sua autonomia di funzionamento. Al giorno d’oggi, una buona autonomia equivale a circa 40 minuti di utilizzo. Tieni presente che, dopo qualche tempo, la durata della batteria potrebbe ridursi. Per questa ragione ti consigliamo di non risparmiare su questo aspetto.
Pezzi di ricambio
Ricorda che un epilatore elettrico è un dispositivo che, se mantenuto bene, dura diversi anni. Per questa ragione è possibile che alcuni suoi pezzi, soprattutto le testine, si deteriorino col tempo finché non sarà necessario sostituirli. Come puoi immaginare, trovare i pezzi di ricambio può tramutarsi facilmente in un incubo.
I marchi più importanti trasformano questo problema in una procedura molto semplice, in quanto offrono pezzi di ricambio facili da trovare a un prezzo più che accessibile, per cui varrà la pena di continuare a investire sul proprio epilatore senza doverne acquistare uno nuovo. Nel caso in cui non riesca a trovare i pezzi in negozio, potrai sempre contattare l’azienda produttrice.
Design
Gli epilatori elettrici sono dei dispositivi che, se non risultano comodi da usare, rimangono dimenticati in un cassetto. Non neghiamo che la depilazione possa essere dolorosa, soprattutto le prime volte, tuttavia, se la macchina è anche scomoda da usare, il tutto può trasformarsi in una tortura. Per questa ragione i produttori tendono a realizzare delle impugnature anatomiche.
Quando ti recherai ad acquistare un epilatore elettrico pensa a quanto può essere adatto alla tua mano, credi che sia comodo da maneggiare? Molte opzioni attualmente in commercio presentano zone antiscivolo, flessibili e persino ammortizzate, in modo che, in combinazione con delle testine orientabili, permettano di accedere senza problemi alla aree più recondite del corpo.
Resistenza all’acqua
Come menzionato sopra, al giorno d’oggi sono disponibili sia epilatori resistenti all’acqua che altri utilizzabili esclusivamente all’asciutto. Sicuramente la scelta tra l’uno o l’altro modello dipende in buona misura dalle tue abitudini e preferenze, così come dal tempo che hai a disposizione per la cura personale.
Considerato che viviamo in un mondo frenetico e costantemente in movimento, gli epilatori utilizzabili direttamente in doccia diventano sempre più popolari, in quanto permettono di risparmiare tempo. In qualsiasi caso, prima di immergere il tuo epilatore in acqua, leggi attentamente le istruzioni fornite dal produttore.
Conclusioni
La depilazione è una delle prassi relative alla cura personale più antiche che esistano. Gli esseri umani lottano contro i peli che invadono il loro corpo da millenni, ma al giorno d’oggi, in verità, non ci si può lamentare, a patto che si abbiano a disposizione degli strumenti come gli epilatori elettrici che facilitano moltissimo questo procedimento.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile. Se non sai ancora se acquistare un epilatore elettrico o meno, ricorda che si tratta di dispositivi molto pratici ed economici, e che il pelo può impiegare settimane per ricrescere. Sicuramente si tratta di una pratica dolorosa – anche se totalmente sopportabile – tuttavia i risultati sono gratificanti.
Qual è il tuo metodo di depilazione preferito? Lasciaci un commento e raccontaci se hai provato qualche epilatore elettrico, e non esitare a condividere la nostra guida sulle tue pagine social!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Alexey Zatevahin: 122384030/ 123rf.com)