
Come scegliamo
Quante volte abbiamo rimandato il momento di depilarci il viso per non dover sentire dolore, o anche solo per pigrizia? Sicuramente, abbastanza spesso. Se rientri in questa casistica, abbiamo una buona notizia per te. Non dovrai mai più sentire dolore come ti succede con la cera a caldo, e smetterai una volta per tutte di procrastinare la depilazione viso perché la ritieni un’operazione troppo complicata.
Gli epilatori viso sono entrati nelle nostre vite, e sembra proprio che ci rimarranno. Grazie a questi piccoli dispositivi, depilare il viso è diventato semplice, rapido e molto meno doloroso. Inoltre, i risultati sono fantastici, e più duraturi di quello che tu possa immaginare. Sei curiosa, vero? Allora continua a leggere, perché oggi ti sveleremo tutto quello che devi sapere su questi prodotti.
Le cose più importanti in breve
- Il viso è una delle aree in cui la pelle è più delicata. Ecco perché, al momento di depilarlo, è essenziale farlo con un metodo che rispetti il più possibile la sensibilità della cute.
- Gli epilatori viso sono in grado di garantire ottimi risultati senza provocare dolore o irritazioni eccessive dell’epidermide. Ecco perché sono sempre di più le donne che li scelgono, sostituendoli ai tradizionali strumenti per la depilazione.
- Al momento di scegliere l’epilatore viso ideale per noi, è fondamentale prendere in considerazione alcuni aspetti, come il tipo di epilatore, il design, le lame (se ne ha) e gli accessori.
I migliori epilatori viso sul mercato: la nostra selezione
Per iniziare a conoscere il mondo degli epilatori viso, concedici di darti subito alcuni consigli. Sappiamo che l’offerta sul mercato è molto ampia e differenziata, ed è per questo che abbiamo preparato per te una selezione delle migliori opzioni in commercio, per aiutarti a scegliere quella che fa più al caso tuo. Prendi nota!
L’epilatore viso più promettente
Nessun prodotto trovato.
ELEHOT propone un epilatore multifunzionale 7 in 1, con quindi sette accessori per rimuovere i diversi peli (sopracciglia, naso, orecchie + altre zone piccole zone del corpo). Sono inclusi anche una spazzola microoscillante per la detersione viso, un massaggiatore e una smerigliatrice per unghie. Le lame dell’epilatore sono in acciaio inox, si ricarica tramite USB ed è impermeabile.
Attualmente le recensioni non sono moltissime, ma sono tutte positive. Secondo le testimonianze, è un epilatore valido al pari di marchi più blasonati, quindi il rapporto qualità-prezzo è eccellente.
L’epilatore viso più economico
Nessun prodotto trovato.
Se non puoi o non vuoi spendere molto, ma ti vuoi assicurare di avere un epilatore viso impermeabile ed efficace, questo proposto da Baomer potrebbe fare al caso tuo. Ideale per rimuovere la peluria del viso, ha un grado di impermeabilità IPX6, è facile da pulire ed è compatto, quindi perfetto da portarsi dietro.
Per quanto non possa essere considerato un prodotto professionale, le recensioni lo considerano piccolo e comodo per tenere in borsetta e rimuovere i peli ‘imprevisti’ quando si è fuori casa.
L’epilatore viso più completo
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (04.06.23, 11:33 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:09 Uhr)
Se opti per questo modello, più che un epilatore viso, ti sottoporrai a un trattamento viso completo. È il primo dispositivo all-in-one per la depilazione, la tonificazione e la pulizia del viso. Include, oltre alle testine di depilazione, una spazzola per la pulizia del viso dermatologicamente testata e una testina di tonificazione a microvibrazione per migliorare l’aspetto della pelle.
Braun non delude con questo prodotto, che rispetta le aspettative, secondo quanto riportato dalle ricensioni. Tuttavia viene consigliato di comprarlo in offerta, perché a prezzo pieno è troppo caro.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli epilatori viso
Se sei tra quelle che ancora utilizzano i metodi di depilazione tradizionali, ed hai ancora qualche dubbio sull’uso, l’efficacia o la convenienza degli epilatori viso, non preoccuparti: sei nel posto giusto. In questa sezione, ti forniremo le risposte di cui hai bisogno per convincerti del tutto a passare a questo utile dispositivo.
Quali tipi di epilatore viso esistono?
- Epilatore viso che rimuove il pelo dalla radice.
- Epilatore viso che taglia il pelo (allo stesso modo di un rasoio).
Oggigiorno, i più richiesti sono quelli che eliminano i peli alla radice poiché, anche se sono un po’ più dolorosi, offrono risultati più duraturi. Se parliamo degli epilatori viso in genere, qualunque sia il tipo che scegliamo, possiamo classificarli anche in base ad altri fattori, quali ad esempio:
- Se hanno la testina intercambiabile o meno.
- Se includono una luce.
- Se sono resistenti all’acqua.
- Se si ricaricano tramite cavo di alimentazione o a batteria (o entrambe le opzioni).
Quali sono i vantaggi dell’uso di un epilatore viso paragonato ad altre tecniche di depilazione facciale?
Epilatore viso | Cera | Crema depilatoria | |
---|---|---|---|
Aggressività sulla cute | Media. | Alta. | Alta. |
Durata dei risultati ottenuti | Una media de tre settimane. | Fino a quattro settimane. | Una o due settimane. |
Adeguatezza alla pelle del viso | Alta. | Media. | Bassa. |
Facilità d’uso | Alta. | Media. | Alta. |
Dolore | Poco. | Molto. | Nessuno. |
Tempo di ricrescita dei peli tra ciascun utilizzo | Poco. | Molto. | Poco. |
In definitiva, possiamo affermare che l’epilatore viso è fortemente consigliato, perché:
- I risultati sono abbastanza duraturi.
- Non provoca tanto dolore quanto la depilazione con cera.
- Non è cosi aggressivo sulla pelle (sempre che si seguano attentamente le istruzioni d’uso).
- È molto facile e rapido da usare.
- Non è necessario aspettare che il pelo ricresca troppo per poterlo nuovamente eliminare.
- A lungo termine, risulta molto più economico rispetto agli altri metodi di depilazione.
Di cosa bisogna tener conto prima di utilizzare un epilatore viso elettrico?
- Controlla la lunghezza del pelo: abbiamo menzionato in precedenza che non bisogna aspettare tanto tempo quanto con la cera, ma dobbiamo comunque essere sicuri che il pelo abbia una lunghezza di circa tre millimetri affinché la macchina possa catturarlo.
- Il verso è fondamentale: devi sempre utilizzare il tuo epilatore viso nel verso contrario a quello in cui i peli crescono.
- Prepara la pelle: è molto importante lavare bene ed esfoliare la zona sulla quale andremo ad utilizzare l’epilatore viso, per rendere l’operazione più semplice. Questo va fatto il giorno prima di depilarti.
- L’acqua calda sarà un ottimo alleato per te: ti aiuterà ad aprire i pori e renderà più facile l’eliminazione del pelo una volta “catturato” dall’epilatore. Basterà lavarti il viso con acqua calda prima di depilarti.
- Se senti troppo dolore, usa del ghiaccio: è un fantastico analgesico, rapido e naturale. Se la tua soglia di sopportazione del dolore è molto bassa, applica del ghiaccio prima di cominciare e noterai una differenza.
- La crema idratante è il tocco finale: sopratutto perché, grazie a questo prodotto, eviterai arrossamenti cutanei ed eliminerai la sensazione di bruciore che potresti avvertire dopo la depilazione.
Altrettanto importante è cercare di non esporre la pelle alla luce solare subito dopo esserti depilata. La zona sarà più sensibile del solito, quindi più a rischio di ustioni. Seguendo tutti questi consigli, eliminare i peli con l’epilatore viso sarà un gioco da ragazzi.
Quanto dureranno i risultati ottenuti usando un epilatore viso?
Con gli epilatori che estraggono i peli, invece, i risultati dureranno una media di tre settimane, poiché utilizzano lo stesso “meccanismo” della cera depilatoria, ma ovviamente senza provocare lo stesso livello di dolore né irritare la pelle come il metodo tradizionale. Dunque, ora lo sai: la durata dei risultati non è una scusa per non cambiare strumento di depilazione.
Posso usare l’epilatore viso su altre aree del corpo?
Tuttavia, utilizzano lo stesso meccanismo degli epilatori elettrici tradizionali, dunque non danno alcun problema se usati in altre zone del corpo più piccole, come l’inguine o addirittura le ascelle. In realtà, sono molte le donne che utilizzano l’epilatore viso per le ascelle, perché lo ritengono più comodo.
Come pulire un epilatore viso?
- Assicurati che l’epilatore sia completamente spento e non connesso alla corrente elettrica (se ha un cavo di alimentazione).
- Rimuovi la testina ed elimina tutti i resti di peli che potrebbero essere rimasti all’interno. Molti modelli includono nella confezione uno spazzolino apposito per questa operazione.
- Pulisci la testina con acqua e sapone neutro.
- Asciuga la testina con un panno (è essenziale che, alla fine, sia completamente asciutta).
- Se hai utilizzato altri accessori, quali testine intercambiabili o lame, devi ripetere i primi quattro passaggi con ciascuno di essi.
- Per pulire il manico, accertati che si possa immergere in acqua. Se si, lavalo in acqua e sapone e poi asciugalo completamente. In caso contrario, passaci sopra un panno umido per non rischiare di danneggiarlo.
- A questo punto il dispositivo è pronto per essere nuovamente montato e messo via.
Sappiamo che può sembrare noioso, ma considerando le dimensioni degli epilatori viso, non dovrai perderci più di cinque minuti. Se seguirai questa routine di pulizia dopo ciascun utilizzo, il tuo dispositivo durerà più a lungo in perfette condizioni ed eviterai che la pelle si irriti senza motivo.
Criteri di acquisto
Alla fine hai deciso di fare il salto nella nuova era della depilazione; a questo punto, conosci già nel dettaglio il tipo di epilatore viso che utilizzerai d’ora in avanti. Ti manca un ultimo tassello: per realizzare un acquisto da dieci e lode, devi scegliere il modello specifico da comprare. Controlla con attenzione i criteri che ti presentiamo qui di seguito per assicurarti di fare la scelta giusta:
Design e materiali
Oltre ad essere molto delicate, le aree in cui usiamo l’epilatore viso sono anche molto piccole. Per questo, è essenziale che l’accessorio abbia un design il più ergonomico possibile, che si adatti alla mano e non scivoli. Questo ci permetterà di avere maggior precisione nell’eliminare i peli, oltre a farlo in modo più semplice e comodo.
E se vogliamo andare oltre, è altrettanto importante accertarsi riguardo ai materiali. Dovrebbe trattarsi di un polimero rigido oppure di una lega di alluminio molto resistente. Inoltre, attualmente, la maggior parte dei modelli includono tecnologie IPX2 (meno forte, solo per eventuali gocce d’acqua) o IPX3, che li rendono impermeabili e ne permettono l’uso a contatto con l’acqua.
Dimensioni
Strettamente legata all’aspetto precedente, la dimensione è un altro dei fattori da controllare molto attentamente prima di lanciarci nell’acquisto. Oltre ad un design ergonomico e comodo da tenere in mano, la grandezza di questi dispositivi non deve essere eccessiva, cosi come, di conseguenza, il loro peso.
Le dimensioni ideali di un epilatore viso sono di circa trenta centimetri di lunghezza e non bisognerebbe andare oltre i trecento grammi di peso. Si tratta della grandezza ideale perché l’accessorio sia facile da maneggiare senza stancare la mano durante l’uso, e perché risulti comodo. Alla fine, si tratta di semplificarsi la vita, giusto?
Lame
Ovviamente, uno dei punti chiave degli epilatori viso sono le lame, poiché sono la componente responsabile dell’eliminazione del pelo. Per assicurarci di acquistare uno strumento durevole ed efficace, è molto importante accertarsi che le lame siano in acciaio inox.
Questo materiale è resistente all’acqua e resta affilato per lungo tempo. Inoltre, sarebbe consigliabile che l’acciaio fosse stato sottoposto ad un trattamento ipoallergenico, in modo da irritare la pelle il meno possibile. I modelli più sofisticati di epilatore viso includono una tecnologia d’avanguardia per l’auto-affilamento delle lamette.
Accessori
Infine, ma non per questo meno importante, dobbiamo prestare attenzione anche agli accessori, che giocano un ruolo essenziale se vogliamo assicurarci di avere un’ottima esperienza con il nostro epilatore viso. Quelli più richiesti sono, senza dubbio, le spazzole massaggianti viso, le lamette di ricambio e le testine di varie dimensioni, per depilare le varie zone con ulteriore precisione.
Vi sono anche modelli che includono batterie extra (che non fanno mai male, e ci consentono di portare con noi l’epilatore ovunque ci spostiamo), un cavo di alimentazione e una comoda pochette per riporre il tutto. Cerca gli accessori che ritieni potrebbero esserti più utili, e scegli un modello in cui siano già inclusi.
Conclusioni
Gli epilatori viso hanno rivoluzionato il mondo della depilazione. Grazie alle loro dimensioni ridotte, sono capaci di offrire una precisione millimetrica, e dei risultati eccezionali, con un livello di dolore molto inferiore rispetto ai metodi tradizionali, quali ad esempio la cera. Inoltre, sono molto pratici e semplici da utilizzare.
In più, oltre che per eliminare la peluria sul viso, possono essere usati anche per depilare alcune aree più piccole e delicate del corpo (come ad esempio inguine ed ascelle) in maniera efficace e duratura. Sono già moltissime le donne che si avvalgono di questi dispositivi e ne traggono beneficio, godendosi la qualità dei risultati. E tu, cosa aspetti a cambiare?
Se la nostra guida sugli epilatori viso ti è piaciuta, condividila sui social con le tue amiche e lasciaci un commento. Siamo curiosi di conoscere la tua esperienza con queste fantastiche “macchinette”!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Belchonock: 97771825/ 123rf.com)