Ultimo aggiornamento: 24/07/2020

Come scegliamo

10Prodotto analizzati

19Ore impiegate

5Studi valutati

53Commenti raccolti

Dobbiamo ammetterlo: il fasciatoio portatile è una grande invenzione. Ci sono occasioni infatti, in cui i posti dove devi cambiare il tuo bimbo non sono esattamente i più comodi del mondo. Anche se molti luoghi pubblici oggi offrono aree dove poter fare il cambio del pannolino, è innegabile che avere un proprio fasciatoio ovunque si vada è veramente pratico.

Quelle che una volta erano soluzioni arrangiate, come un asciugamano o una coperta, oggi sono un accessorio lavabile che è possibile utilizzare praticamente per tutta la fase del pannolino e ovunque tu vada. I fasciatoi portatili possono essere considerati ormai un elemento indispensabile del corredo di qualsiasi genitore. Scopri con noi come scegliere il miglior modello per le tue esigenze!




Le cose più importanti in breve

  • Cambiare il pannolino a tuo figlio richiede massima igiene per evitare che il piccolo contragga qualche infezione. Quando però lo fai fuori casa, trovare un posto idoneo può risultare difficile.
  • Con il fasciatoio portatile avrai sempre a portata di mano una base pulita su cui cambiare il bimbo. Inoltre, questi fasciatoi sono dotati di uno spazio dove conservare tutto il necessario per il cambio.
  • Prima di acquistare un fasciatoio portatile, dovrai tenere in considerazione alcuni fattori come le dimensioni, il materiale con cui è realizzato e la sua qualità, per assicurarti di prendere la decisione più adatta alle tue esigenze.

I migliori fasciatoi portatili sul mercato: la nostra selezione

Oggi, tutti i prodotti legati alla puericultura e alla cura dei più piccoli si sono evoluti molto ed è possibile trovare modelli e design diversi. Questa varietà è positiva, anche se a volte ci crea problemi nella scelta. Per facilitarti il compito, abbiamo selezionato i cinque migliori fasciatoi portatili sul mercato.

Lekebaby

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Questo fasciatoio portatile pieghevole, una volta aperto, misura 70 x 41 cm, dimensioni che permettono di usarlo a lungo, anche quando il bambino sarà un po’ più grandicello. Ripiegato ha invece le dimensioni di 40 x 20 cm, quindi comodissimo da portare con sé. È leggero, facile da pulire e impermeabile.

Le recensioni non sono per il momento numerose, ma tutte più che positive. Sottolineano in particolare le dimensioni ridotte del fasciatoio chiuso, che si può tranquillamente infilare anche nella tasca di uno zaino. È pratico, comodo, e i materiali sono resistenti e di ottima qualità.

BABYTREASURE

Anche questo prodotto presenta grandi dimensioni (disteso): 65 x 55 cm. È impermeabile, si pulisce facilmente, è dotato di grandi tasche dove conservare tutto il necessario per il cambio e di un cuscino extra imbottito per la testa del bambino. La confezione include una comoda tracolla e il volumetto “Fai felice il tuo bambino”.

Anche in questo caso, gli acquirenti si dicono più che soddisfatti: il fasciatoio è leggero e compatto, realizzato con materiali di ottima qualità. Comoda la tracolla, così come la fibbia per appenderlo al passeggino. È spazioso, con apposita tasca porta-pannolini. Molto apprezzato il volumetto in omaggio, che offre ottimi consigli di puericultura.

Soleilx Panda Design

Bianco e nero, questo fasciatoio portatile è realizzato in morbido tessuto con tecnologia 5X che lo rende impermeabile, antiscivolo e antiodore. È dotato di cuscino con doppia imbottitura per proteggere la testa del bimbo e quattro ampie tasche portaoggetti. Può essere portato a tracolla o appeso comodamente al passeggino.

Le opinioni mettono in risalto la notevole capienza di questo fasciatoio, oltre che la resistenza dei materiali e il simpatico design ispirato ai panda, che lo rende tra l’altro un’ottima idea regalo. Molto utile la possibilità di staccare, all’occorrenza, la parte superiore con le tasche. È facilissimo da pulire con un panno umido o salviettine.

MPGEN

Si tratta di un fasciatoio pieghevole completamente lavabile, realizzato con un tessuto morbido e imbottito, per la massima comodità del bambino. È dotato di due tasche interne, di cui una a rete, e una esterna con zip. Pesa soltanto 260 g e può essere attaccato al passeggino o anche al polso tramite l’apposita fibbia.

Chi ha acquistato questo fasciatoio si dichiara complessivamente soddisfatto. Il prodotto è resistente, con zip e cuciture ben realizzate, morbido e ampio una volta aperto. Secondo alcuni, però, da chiuso risulta un po’ troppo ingombrante e non è possibile inserire troppi oggetti perché la chiusura diventa poi difficoltosa.

Idefair

Anche questo fasciatoio può essere legato al polso o al passeggino grazie alla cinghia staccabile. È dotato di morbido cuscino in spugna e realizzato con materiali impermeabili e facilmente lavabili. Prevede chiusura in velcro e tre tasche, due esterne e una esterna (con zip).

Secondo le recensioni degli acquirenti, si tratta di un prodotto dall’ottimo rapporto qualità-prezzo. È pratico e occupa poco spazio, ma le dimensioni ridotte lo rendono utilizzabile per poco tempo. I materiali con cui è realizzato sono discreti, ma c’è chi lamenta scarsa impermeabilità e imbottitura. Ideale insomma per chi non ha particolari pretese.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul fasciatoio portatile

Prima di decidere di comprare un fasciatoio portatile, possono sorgere diversi dubbi. Ed è assolutamente normale, perché per tuo figlio cerchi sempre il meglio e devi quindi essere ben informato sul prodotto che intendi acquistare. Qui di seguito risponderemo alle domande più frequenti per aiutarti nella scelta.

Quando sei fuori casa, i fasciatoi portatili sono molto utili.
(Fonte: Jiri Miklo: 14435262/ 123rf.com)

Che cos’è un fasciatoio portatile e quali vantaggi offre?

Un fasciatoio portatile è un tipo di fasciatoio che si ripiega in maniera compatta, così da risultare molto pratico quando lo si deve utilizzare fuori casa. È proprio questa praticità che oggi spinge la maggior parte dei genitori a dotarsi di uno di questi prodotti. Ecco i principali vantaggi e svantaggi del loro uso. Prendi nota!

Vantaggi
  • Sono compatti e comodi da trasportare
  • Dispongono di uno spazio dove conservare tutto il necessario
  • Possono essere utilizzati per diverso tempo perché non prevedono un peso massimo del bambino
  • Sono facili da pulire
  • Possono essere utilizzati in qualsiasi luogo
  • Sono molto economici
Svantaggi
  • Sono meno comodi per il bambino rispetto ai fasciatoi classici
  • Occorre scegliere una superficie adeguata su cui collocarli

Come puoi notare dalla tabella, gli svantaggi di questo tipo di prodotti sono quasi inesistenti. Da una parte, il tempo che impieghi per cambiare il bebè in casa non è lo stesso che impieghi per farlo fuori, quindi non devi preoccuparti eccessivamente per la comodità. Inoltre, nella maggior parte dei luoghi pubblici si trova una superficie apposita dove collocarli.

Quali tipi di fasciatoi esistono oltre al fasciatoio portatile?

Anche se molti tipi di fasciatoi sono più che conosciuti, ricordarli non fa mai male, soprattutto perché, oltre al fasciatoio portatile, ne servirà uno da usare in casa. Qui di seguito ti presentiamo i tipi di fasciatoi più comuni:

  • Materassino-fasciatoio: il più semplice di tutti. Si tratta esclusivamente di un materassino da collocare su qualsiasi superficie. Potrebbe essere considerato un fasciatoio portatile da usare in casa.
  • Cassettiera fasciatoio: per questo fasciatoio abbiamo bisogno di più spazio, dato che consiste in un mobile con cassetti su cui viene posizionato un materassino.
  • Fasciatoio pieghevole: molto simile al precedente ma, nella maggior parte dei casi, è dotato di gambe e si può piegare per occupare meno spazio quando non viene utilizzato.
  • Fasciatoio con vaschetta: è solitamente uno dei più scelti dai neogenitori, dato che avere vaschetta per il bagno e fasciatoio in uno stesso prodotto risulta molto utile.

Dobbiamo poi accennare alla borsa fasciatoio che, di fatto, è un fasciatoio portatile a forma di borsa. Questi fasciatoi sono spesso più pratici di quelli convenzionali, dato che la cinghia è solitamente più lunga e sono più comodi da trasportare. Inoltre, offrono maggiore spazio per conservare il necessario per il cambio.

I fasciatoi portatili sono economici.
(Fonte: Marija Starcevic: 122138960/ 123rf.com)

Come si usa un fasciatoio portatile?

La prima cosa da tenere in considerazione quando utilizziamo un fasciatoio portatile è che, come succede con i fasciatoi da casa, l’adulto deve tenere il bambino all’altezza delle braccia. In tal modo, la sicurezza del bambino sarà assicurata e per l’adulto sarà facile effettuare il cambio.

Se è la prima volta che usi un fasciatoio portatile, è importante seguire queste indicazioni d’uso. Se non è la prima volta, consigliamo comunque di leggerle per accertarti di stare usando il prodotto nel modo corretto e di non commettere ripetuti errori.

  • In primo luogo, devi scegliere la superficie ideale su cui collocare il fasciatoio. Conviene che sia piana, stabile e che consenta all’adulto libertà di movimento.
  • Prima di collocare il bambino sul fasciatoio, è essenziale avere a portata di mano tutti gli oggetti di cui avrai bisogno (pannolino pulito, crema, salviettine, ecc.), così da non dover lasciare mai il bambino da solo.
  • Una volta che avrai preparato tutto, colloca il bimbo al centro del fasciatoio, per evitare che possa cadere dai lati.
  • È importante fare attenzione alla posizione della testa del piccolo, perché deve sempre stare un po’ più rialzata rispetto al resto del corpo. Per farlo, puoi ricorrere ad un asciugamano o ad un piccolo cuscino.
  • Mentre cambi il bambino, l’ideale è intrattenerlo. Quindi, dargli un giocattolo che gli piace non fa mai male e ti semplificherà il lavoro.
  • Quando hai finito di cambiare il piccolo, devi pulire il fasciatoio (con salviettine umidificate, per esempio) per evitare che eventuali macchie si secchino, favorendo la comparsa di batteri nocivi per il bebè.

Come hai potuto vedere, si tratta di indicazioni molto semplici ma preziose, quando si tratta di usare il fasciatoio portatile. È importante tenerne conto non solo per questioni di sicurezza, ma anche per assicurare la comodità del bambino. Se seguiremo alla lettera queste indicazioni, cambiare il tuo bambino sarà un gioco da ragazzi.

https://youtu.be/rBKcKvGw8pw

Quali caratteristiche deve possedere un fasciatoio portatile?

Anche se non ti piace essere eccessivamente pignolo, con gli articoli per il tuo bambino devi essere più che esigente. Tra l’altro, il fasciatoio portatile sarà un accessorio che porterai con te ogni volta che uscirai di casa, quindi tanto vale assicurarti che sia comodo!

  • Deve essere compatto: una caratteristica più che ovvia. Se porterai il fasciatoio sempre con te, l’ideale è che, piegandolo, occupi il minore spazio possibile.
  • Deve avere tasche interne: almeno quelle sufficienti per trasportare tutti gli oggetti che ti serviranno mentre cambierai il bambino. Devi ricordare che, quando lo utilizzerai, non sarai in casa e non avrai a portata di mano tutto quanto, quindi è meglio trasportare tutto il necessario insieme al fasciatoio.
  • Se è dotato di una cinghia o un gancio per appenderlo, ottimo: anche se non è essenziale al cento per cento, ci sono occasioni in cui non hai a disposizione spazio sufficiente nel cestello del passeggino e potrebbe tornarti utile poter appendere il fasciatoio ad una delle barre laterali.

Queste sono le caratteristiche più importanti che ti garantiranno che usare il fasciatoio fuori casa sarà semplice e comodo. Molto spesso è già abbastanza complicato cambiare il tuo bambino in un bagno pubblico o fuori casa, quindi fai in modo che almeno il fasciatoio non ti crei problemi.

Lucia GoviMedico
“Non si devono mai allontanare le mani dal bambino. Mettine sempre una sul suo addome, anche se pensi che non si girerà: il giorno in cui meno te l’aspetti, lo farà, e ti spaventerai moltissimo”.

Quali oggetti non devono mai mancare nel fasciatoio portatile?

Abbiamo parlato dell’importanza che il fasciatoio portatile sia dotato di tasche o spazi sufficienti per portare con te tutto il necessario per cambiare il bambino fuori casa. Ma a che cosa ci riferiamo esattamente con “tutto il necessario”? Questi sono gli oggetti che non possono mai mancare:

  • Pannolino di ricambio
  • Salviettine umidificate
  • Crema idratante e lozioni
  • Un giocattolo per intrattenerlo
  • Un asciugamano o un piccolo cuscino per la testa
  • Vestiti puliti nel caso si rendessero necessari

Se oltre a questi oggetti vuoi includere anche sacchetti di plastica per separare i vestiti puliti da quelli che toglierai al bambino, di certo non farà male. Ci sono genitori che utilizzano il fasciatoio portatile anche per conservare un ciuccio extra, qualche bavaglino o i biberon con acqua e latte. Naturalmente, ognuno ha i propri personali gusti e idee.

Nel fasciatoio portatile ci sarà abbastanza spazio per tenere tutto ciò che mi serve?

Anche se tutto dipenderà dal modello o dal design specifico del fasciatoio portatile che sceglierai, la maggior parte di questi prodotti dovrebbe essere dotata di spazio sufficiente per accogliere gli oggetti che abbiamo appena elencato. Se non fosse così, i fasciatoi non risulterebbero utili, perché a quel punto dovresti portare con te anche un’ampia borsa in cui collocare quegli oggetti.

La cosa più importante è che, al momento dell’acquisto, valuti bene il numero e la capacità delle tasche del fasciatoio, per verificare che ci stia tutto ciò che dovrai portare. Ci sono modelli con tasche grandi o con piccoli scomparti pensati appositamente per ciascun oggetto. Non preoccuparti per lo spazio!

Utilizzare un fasciatoio portatile è sicuro?

Tutti gli articoli di puericultura destinati alla cura dei più piccoli devono rispettare la normativa stabilita dall’Ente Italiano di Unificazione (UNI). In particolare, la norma UNI EN 12221-1:2013 (versione italiana della EN 12221-1:2008+A1), in cui sono presentati nel dettaglio i requisiti di sicurezza relativi ai fasciatoi per bambini.

Se il fasciatoio che utilizzi rispetta tale norma, non dovrebbe comportare alcun pericolo per il tuo bambino. Nel caso del fasciatoio portatile, la misura di sicurezza più importante riguarda il materiale in cui è realizzato, perché non deve contenere sostanze nocive per la pelle del bambino.

Mentre cambi il tuo bambino, puoi intrattenerlo con un giocattolo o un ciuccio.
(Fonte: Goodluz: 35845467/ 123rf.com)

Fino a che età si può usare il fasciatoio portatile?

Anche se non è una regola matematica, i bambini solitamente hanno bisogno del pannolino fino a tre anni circa. E finché serviranno i pannolini e dovrai cambiarli, il fasciatoio sarà sempre utilissimo. A differenza di quanto succede con i fasciatoi da casa, che prevedono un peso massimo del bambino, quelli portatili sono più flessibili.

Non avendo una base su cui collocare il bambino, ma essendo soltanto una “custodia” da posizionare su un’altra superficie, l’uso dei fasciatoi portatili si prolunga maggiormente nel tempo, finché il piccolo smette di averne bisogno. L’unica cosa da tenere in considerazione è che la superficie su cui collocherai il bambino dovrà reggere il suo peso.

Criteri di acquisto

Al momento di comprare un fasciatoio portatile sarà importante tenere in considerazione alcuni fattori che renderanno il tuo futuro acquisto un successo. Quali sono? Qui di seguito, ti spieghiamo nei dettagli i cinque criteri di acquisto fondamentali per scegliere il fasciatoio più adatto a te.

Dimensioni

Senza dubbio, il criterio di acquisto principale su cui devi basarti al momento di comprare un fasciatoio portatile è dato dalle sue dimensioni. Come indica il nome stesso, il design di questo tipo di prodotti deve essere ergonomico, compatto ed efficace, ideale da trasportare. E tutto questo nelle minori dimensioni possibili.

Potresti pensare che più è grande il fasciatoio, più oggetti potrai conservarci e più comodo starà il bambino. Tuttavia, la cosa certa è che lo utilizzerai fuori casa, quindi dovrai portarlo con te. Di conseguenza, più sarà piccolo, più sarà facile da trasportare (e il bambino starà ugualmente comodo).

Tieni in considerazione il tipo di materiale del fasciatoio portatile, perché starà in contatto diretto con la pelle del tuo bambino.
(Fonte: Deymos: 75688717/ 123rf.com)

Materiale

Il fasciatoio portatile starà in contatto con la pelle del tuo bambino e sai bene quanto può essere delicata. Quindi, al momento di sceglierne uno piuttosto che un altro, è importante tenere in considerazione il materiale con cui è realizzato, per evitare, per quanto possibile, la comparsa di allergie o reazioni cutanee.

Il materiale ideale per questo tipo di prodotti per bambini è un qualsiasi materiale ipoallergenico. Dovrai quindi cercare sempre fasciatoi dotati di certificato di qualità relativamente ai materiali, perché in tal modo ti assicurerai che non contengano alcuna sostanza che possa risultare tossica per il bebè.

Cura

I fasciatoi portatili devono essere efficienti e utili in tutti i sensi, anche a livello di manutenzione. Inoltre, il fatto che la pulizia e le cure di cui necessita un fasciatoio siano le più semplici possibili farà sì che il portarlo con te ovunque andrai non comporterà alcun problema.

La maggior parte dei fasciatoi di questo tipo sono solitamente realizzati con un tessuto plastico impermeabile molto più facile da pulire sul momento rispetto a un tessuto di stoffa.

Così, semplicemente con salviettine umidificate o un po’ di acqua e sapone, dopo aver finito di usarlo potrai eliminare qualsiasi macchia, perché la lavatrice non sarà sempre a portata di mano.

Spazio per oggetti

In precedenza abbiamo parlato di tutti gli oggetti che sarà necessario trasportare nel nostro fasciatoio portatile. Quindi, e senza che questo significhi che il fasciatoio debba avere dimensioni eccessive, l’ideale sarà acquistarne uno che abbia spazio sufficiente per tutto ciò che riguarda l’igiene del bambino. Le tasche possono presentare diverse forme.

  • Fasciatoi di forma allungata con tasche nella parte superiore che, una volta distesi, rimangono sopra la testa del bambino.
  • Fasciatoi di forma allungata con tasche nella parte inferiore che, una volta distesi, rimangono sotto i piedi del bambino. Questi sono i più comodi per i genitori, perché gli oggetti si trovano a portata di mano.
  • Fasciatoi con tasche laterali. Questi, solitamente, dispongono di maggiore spazio.

Tutti questi fasciatoi si piegano e diventano compatti, con forma simile a quella di una valigetta. Al momento di scegliere, devi basarti esclusivamente sulla tua comodità. Ciò che non devi mai dimenticare è il fatto che, pur con lo spazio per stendere il bambino e con quello per conservare gli oggetti, il fasciatoio deve comunque avere dimensioni ridotte ed essere comodo da trasportare.

C’è un’ampia varietà di fasciatoi portatili tra cui scegliere.
(Fonte: Choreograph: 50427829/ 123rf.com)

Qualità e durabilità

Il fasciatoio portatile ti accompagnerà in più luoghi di quelli che pensi e lo userai costantemente. Perciò, la sua qualità deve essere la migliore possibile per evitare che si logori più del normale col passare del tempo. Oltre che per aumentare la durabilità, la qualità è importante anche per la comodità del bambino.

Ma quali sono le questioni legate alla qualità che influiscono sulla comodità del bambino? Per esempio, le cuciture non devono essere troppo in rilievo nella zona in cui sdraierai il piccolo. Inoltre, nonostante sia di plastica, il materiale deve essere morbido e confortevole. Per i prodotti destinati a tuo figlio, la qualità è fondamentale.

Conclusioni

Disporre di un fasciatoio portatile facilita la vita ai genitori e permette di non avere preoccupazioni se si deve cambiare il bambino fuori casa. Grazie ad essi, questo compito risulta molto più semplice, perché si adattano alla maggior parte dei fasciatoi dei bagni pubblici e puoi portarli sempre con te.

Questo tipo di fasciatoio non è utile soltanto quando vai a cena fuori, ma anche quando sei in viaggio. Piegandolo, diventa compatto ed è comodissimo da trasportare. Inoltre, dispone di spazio sufficiente per tutto ciò che ti serve per cambiare il bimbo.

Se la nostra guida sul fasciatoio portatile ti è piaciuta, condividila sui social network e lasciaci un commento.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Famveldman: 61267655/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni