
Come scegliamo
Sapevi che esistono anche giochi da tavolo per due persone e non solo per gruppi di persone? E non ci riferiamo alla dama o agli scacchi. Esistono molti altri tipi studiati per far divertire anche solo una coppia di giocatori. Alcuni sono proprio specifici, mentre altri sono giocabili a partire da due persone.
I giochi da tavolo sono fra i modi migliori di trascorrere del tempo in allegria con una persona cara. Sia che tu voglia divertirti con tuo figlio oppure passare una serata felice con il tuo partner, esistono prodotti per tutte le esigenze. In questa guida ti mostreremo tutto ciò che c’è da sapere quando dovrai cercare un gioco da tavolo per due.
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Per divertirsi con un buon gioco da tavolo non hai bisogno di un gruppo numeroso. Esistono molti giochi creati appositamente per intrattenere due giocatori.
- Sebbene la maggior parte siano giochi del tipo ‘uno contro l’altro’, esistono altri prodotti che permettono di giocare in squadra. Questi sono raccomandati per rafforzare i legami tra i giocatori.
- Condividere una partita di un gioco da tavolo per due è un ottimo modo di trascorrere del tempo in allegria con tuo figlio.
I migliori giochi da tavolo per due sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione ti mostriamo i migliori giochi da tavolo per due giocatori. I prodotti che abbiamo scelto sono pensati appositamente per intrattenere e divertire a partire da due giocatori, con partite brevi o lunghe. Abbiamo scelto giochi che appassioneranno sia i più piccoli che gli adulti. Sono perfetti per sfide tra fratelli, amici o se vorrai giocarci con il tuo bambino.
- Dobble – Asmodee
- Di tutto un po’ – SUSSED
- Torte in Faccia – Hasbro Gaming
- The Game – dV Giochi
- Skyjo – Magilano
Dobble – Asmodee
La casa Asmodee offre Dobble, un divertente gioco in scatola a cui possono partecipare dai 2 agli 8 giocatori. Ogni partita dura in media 15 minuti e consiste in un gioco di rapidità in cui i partecipanti devono individuare lo stesso simbolo tra due carte diverse. Il prodotto è consigliato per bambini dai 6 anni in su ed è interamente tradotto in italiano.
Moltissime le recensioni positive per questo prodotto. Il gioco viene apprezzato molto come idea regalo, soprattutto per i bambini. Nota di merito va all’età suggerita, perfettamente “azzeccata” secondo tanti recensori. Inoltre, è un gioco abbastanza impegnativo nonostante sia molto divertente da giocare in compagnia. Ottimo l’imballaggio e la spedizione.
Di tutto un po’ – SUSSED
Sviluppato da Sussed, si tratta di è un piacevole quiz per tutta la famiglia, in quanto stimola la conversazione faccia a faccia e sfida i giocatori a far emergere la propria personalità. Stimola il pensiero critico, in quanto bisogna scegliere da 200 diverse situazioni in cui sarà necessario ragionare. Adatto da 6 anni in su, è tascabile e comodo da portare in giro.
Il gioco è apprezzato in quanto permette di conoscere meglio sé stessi e gli altri, inoltre è possibile avviare discussioni o riflessioni su quanto emerge dalle risposte date alle domande. Viene gradito in quanto gioco non competitivo, bensì di dialogo e dibattito. Dalle recensioni emerge che anche i bambini si divertono molto con questo gioco in scatola.
Torte in Faccia – Hasbro Gaming
Il gioco delle torte in faccia è molto divertente e adatto a tutti, a partire dai 5 anni. I due giocatori devono muovere la manovella tante volte quanto risulta dalla ruota, facendo attenzione a non far scattare la mano piena di panna montata. Ideale per intrattenere per bambini tra i 5 e i 12 anni. Non mancheranno risate e urla.
Le recensioni lo definiscono molto divertente, soprattutto per i più golosi! È un gioco robusto e la manina funziona con la giusta potenza. Non è obbligatorio usare la panna montata, qualcuno ha anche usato semplicemente un fazzoletto bagnato di acqua e il risultato è comunque garantito. Qualcuno lo considera un po’ noioso a lungo andare.
The Game – dV Giochi
dV Giochi offre un gioco dal nome particolare, The Game. Esso consiste nel mettere quante più carte possibili su uno dei quattro mucchietti che si formeranno nel corso della partita. Il nemico principale è il gioco stesso. Si tratta di un gioco cooperativo e le squadre possono andare da uno a cinque giocatori. Questo prodotto include anche l’espansione “On Fire”.
Tutte recensioni positive per questo prodotto. Esso viene apprezzato in quanto piacevole intrattenimento e gioco fortemente cooperativo, anche tra le squadre avversarie. Viene gradito in quanto stimola la riflessività prima di effettuare una qualche giocata. Nota di merito per la spedizione Amazon e l’imballaggio, rapidissimi e meticolosamente curati.
Skyjo – Magilano
Skyjo, gioco in scatola di Magilano, è un gioco da 2 a 8 giocatori in cui nel corso dei turni bisogna scartare il maggior numero possibile di carte dal valore alto scoprendole, raccogliendole o scambiandole. Adatto sia ad adulti che a bambini, è di facile intuizione e semplice da imparare. Inoltre, stimola le capacità di calcolo e la concentrazione.
Gioco che secondo qualcuno è destinato a diventare un classico. Piace per la sua dinamicità. Inoltre, viene giudicato essere molto divertente ed innovativo. Unica pecca che emerge dalle recensioni sembrano essere le regole, scritte sul manuale in maniera confusionaria e soggetta a fraintendimenti (è molto più intuitivo senza leggerle).
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui giochi da tavolo per due
Ad oggi i giochi da tavolo sono più popolari che mai. La varietà dei giochi per gruppi ha superato i classici come gli scacchi o la dama. Ne esistono comunque tantissimi giocabili in due persone e per conoscere meglio le loro caratteristiche qui sotto puoi trovare le nostre risposte ad alcune delle domande più comuni sui giochi da tavolo per due.
(Fonte: auremar: 44435803/ 123rf.com)
Perché ho bisogno di un gioco da tavolo per due?
Una partita condivisa da due persone può essere in grado di avvicinarle. Questo è utile specialmente in casi di rivalità nel rapporto, come a volte accade tra fratelli. I giochi da tavolo per due che richiedono un lavoro di squadra possono rafforzare il legame tra i due giocatori. Nella nostra Classifica abbiamo inserito un gioco cooperativo perfetto per questo scopo, The Game.
Tutti i giochi da tavolo sono adatti per due persone?
Ci sono giochi che pur essendo multigiocatore prevedono delle modalità specifiche per due giocatori. Quindi con lo stesso gioco da tavola se ne hanno due a seconda del numero di persone che partecipano.
(Fonte: Daniela Staerk: 39453425/ 123rf.com)
Cosa devo considerare quando gioco a un gioco da tavolo per due con il mio bambino?
Tanti genitori tendono a lasciare che i propri figli vincano sempre, specialmente se si tratta di bambini molto piccoli. Altri ritengono che questo dia loro un senso falso di sicurezza. I bambini devono imparare a perdere e ad accettare la sconfitta. Tuttavia, l’emozione provata per una vittoria contribuisce allo sviluppo di una sana autostima. Per questo ti suggeriamo di alternare.
Quali sono le differenze fra i giochi da tavolo per due cooperativi e quelli competitivi?
Tipo di gioco | Dinamica di gioco | Risultati | Esempi nella Classifica |
---|---|---|---|
Competitivo | Il gioco divide i giocatori, che devono competere tra loro. Alcuni permettono formazioni di squadra | Alla fine risultano almeno un vincitore e almeno uno sconfitto | Skyjo, Un po’ di tutto, Dobble,Torte in Faccia |
Cooperativo | I giocatori lavorano uniti per vincere la partita. Spesso sono giochi di strategia con elementi del gioco d’azzardo | I risultati sono assoluti: Tutti i giocatori vincono o tutti i giocatori perdono | The Game |
Criteri di acquisto
Non importa se tuo figlio è un fanatico o un principiante, ha sicuramente bisogno di buoni giochi da tavolo per due. Consentono una forma di gioco diversa che avvicina i due giocatori e rafforza il loro legame. Se cerchi il gioco da tavolo perfetto per il tuo bambino o per te devi prendere in considerazione alcuni criteri fondamentali.
- Durata delle partite
- Rapporto tra i giocatori
- Età di tuo figlio o tua figlia
- Complessità del gioco
- Originalità
Durata delle partite
Uno dei fattori più importanti quando si sceglie un gioco da tavolo è il tempo di gioco. Questo è rilevante soprattutto quando si tratta di un gioco per due persone. Quando si gioca con un gruppo numeroso il tempo vola. Anche se condividere un gioco tra due persone è altrettanto divertente, può essere meno dinamico.
Passare diverse ore di gioco con un singolo avversario può diventare noioso, specialmente se il gioco in questione richiede molta concentrazione. Per questo motivo suggeriamo di scegliere dei giochi le cui partite non siano troppo lunghe. Tutti i giochi che abbiamo inserito nella nostra classifica consentono partite relativamente brevi e cariche di suspense e risate.
(Fonte: Vadim Guzhva: 115674923/ 123rf.com)
Rapporto tra i giocatori
La scelta del gioco da tavolo dipenderà da chi ci gioca. Tanti genitori ricercano dei giochi da tavolo quando hanno due figli con età simile. Poiché spesso esiste una grande rivalità tra fratelli, suggeriamo di optare per giochi cooperativi, specialmente se si tratta di figli molto giovani. In questo modo si eviteranno i litigi e il lavoro di squadra li avvicinerà.
Per le partite con gli amici suggeriamo giochi che assicurino le risate dei bambini. ‘Torte in faccia’ è divertentissimo, soprattutto quando si gioca con più persone che incitano. Se sarai tu a giocare con tuo figlio, scegli un gioco che vi intrattenga a entrambi, in modo che non lo troverai noioso nei casi in cui tuo figlio volesse giocare più partite.
Età di tuo figlio o tua figlia
Se stai cercando un prodotto per bambini di età inferiore ai 10 anni ti consigliamo di optare per giochi cooperativi. Questi giochi consentono ai bambini di praticare il lavoro di squadra. Scegli un prodotto che sia il più dinamico possibile e le cui partite non si allunghino eccessivamente. In questo modo tuo figlio non perderà interesse.
Se cerchi un gioco per adolescenti da praticare con gli amici ti suggeriamo di scegliere giochi competitivi e strategici. A questa età tuo figlio avrà bisogno di un gioco intellettualmente stimolante che catturi la sua attenzione. Consigliamo la stessa cosa se si tratta di un gioco per un adulto.
https://www.instagram.com/p/BxIiXPdFn4a/
Complessità del gioco
I giochi da tavolo per due non sono tanto diversi quanto quelli di gruppo. Ce ne sono di complessi e di strategici, ma anche di semplici e dinamici. Il vantaggio di quelli che hanno un meccanismo elaborato è che intratterranno i bambini per più tempo e consentiranno variazioni tra le partite. I giochi più complessi possono trasformarsi negli eterni preferiti di tuo figlio.
Un buon gioco per due non deve essere molto complesso per essere divertente. Per esempio Torte in Faccia ti farà passare degli ottimi momenti nonostante la semplicità dei suoi meccanismi. Se il gioco è semplice e le partite sono spesso simili tra loro, ti consigliamo di moderare la frequenza con la quale il tuo bimbo ci gioca. In questo modo non diventerà noioso.
Originalità
Nell’era digitale è più difficile catturare l’attenzione dei bambini senza uno schermo. I giochi da tavolo lo fanno ancora, anche se hanno dovuto reinventarsi costantemente. Sebbene giochi come gli scacchi o la dama siano dei classici, potrebbero non riuscire a entusiasmare il tuo bambino. Vale la pena cercare prodotti originali per catturare l’interesse dei più piccoli.
Orientati verso giochi che abbiano meccanismi innovativi e un’estetica accattivante. Giochi da tavolo fuori dall’ordinario risveglieranno la curiosità di tuo figlio. I prodotti che abbiamo inserito nella nostra classifica rispondono a questo criterio. Puoi comunque sempre optare per versioni degli scacchi o della dama dal design originale per motivare qualsiasi bambino a imparare le regole e giocare per ore.
Conclusioni
I giochi da tavolo sono un intrattenimento per ogni occasione. Non c’è bisogno di un gruppo per divertirsi, data l’enorme varietà dei giochi da tavolo per due giocatori sul mercato. Sono imprescindibili all’interno di una buona collezione di giochi, poiché consentono diverse dinamiche di gioco e contribuiscono a rafforzare i legami affettivi tra i giocatori.
Le differenze tra giochi cooperativi e giochi competitivi sono rilevanti soprattutto quando si tratta di un prodotto destinato a due giocatori. Per individuare la categoria giusta, devi sapere chi giocherà con ciò che scegli. Le dinamiche tra fratelli, tra amici o tra genitori e figli possono essere molto diverse e richiedono meccanismi di gioco differenti.
Se ti è piaciuta la nostra guida sui giochi da tavolo per due, condividi l’articolo o lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: petro: 34109971/ 123rf.com)