
Come scegliamo
Gli occhi non sono solo le finestre dell’anima, ma anche quelli che guidano i nostri passi giorno per giorno. Ma come tutte le cose di valore, hanno bisogno di essere curate con i migliori prodotti. In questo numero parleremo di un tipo unico di lenti: le lenti polarizzate.
Questi occhiali sono diversi da qualsiasi altro, grazie al fatto che ci offrono una maggiore nitidezza nell’immagine. Questo è dovuto al tipo di filtro che impedisce il passaggio diretto della luce frontale, eliminando completamente l’abbagliamento e permettendo un ingresso selettivo della luce.
Contenuto
Sommario
- Le lenti polarizzate hanno guadagnato una crescente popolarità sul mercato, grazie alle loro proprietà. Tuttavia, è importante sapere come identificarli dagli occhiali da sole convenzionali, così come alcuni vantaggi e svantaggi.
- È comune cadere nella confusione o nell’errore di credere che qualsiasi tipo di lente scura sia polarizzata. Possiamo distinguere tra due tipi: polarizzati e da sole. Ognuno offre un filtro diverso, un fattore di protezione e vantaggi che differenziano uno dall’altro.
- In questo articolo ti mostreremo alcuni fattori che dovresti prendere in considerazione prima dell’acquisto. Dal tuo tipo di viso, ai modelli principali e a come puoi usarli, tutti influiranno su una decisione di acquisto più informata.
Lenti polarizzate: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto: quello che devi sapere sulle lenti polarizzate
In questa sezione troverai tutte le informazioni di base che ti possono interessare sulle lenti polarizzate. Ti aiuterà anche a cominciare a formare un criterio di acquisto più ampio che considera alcuni fattori che influenzeranno la tua esperienza con il prodotto.
Cosa sono le lenti polarizzate?
Grazie a questo tipo di filtro, le lenti polarizzate forniscono un’immagine più nitida rispetto agli occhiali da sole convenzionali. Questa caratteristica è stata decisiva per la loro popolarità negli ambienti sportivi, in particolare nella pesca, poiché offrono una protezione più lunga contro i raggi solari.
Quali sono i vantaggi delle lenti polarizzate?
Uno dei vantaggi che spicca di questo tipo di lenti è la riduzione dell’affaticamento degli occhi che i nostri occhi possono soffrire. Allo stesso tempo, ci permettono di vedere chiaramente qualsiasi panorama, poiché mantengono una luminosità confortevole per gli occhi, senza compromettere la nitidezza o i colori di ciò che ci circonda.
Lenti polarizzate: Polarizzate o occhiali da sole – A cosa fare attenzione?
Polarizzate. Le lenti polarizzate si distinguono per la loro protezione totale contro i raggi solari. Tuttavia, la loro principale differenza sta nella nitidezza delle immagini, così come la percezione dei colori, che rimane quasi intatta. Per questo motivo, dobbiamo controllare le specifiche molto attentamente.
Occhiali da sole. Queste sono le lenti che dominano il mercato. Hanno un maggior numero di modelli e marche, tuttavia, offrono solo una protezione generale contro i raggi UV. Il loro filtro è caratterizzato dall’oscuramento dell’ambiente per ridurre notevolmente l’impatto della luce.
Occhiali da sole polarizzati | ||
---|---|---|
Fattore di protezione | UVA e UVB | UVA |
Tipo di filtro | Polarizzato chimico | Colorato o ultravioletto |
Uso | Guida o sport all’aperto | Attività a bassa esposizione solare |
Distinzione | Elimina l’abbagliamento | Oscura la vista |
Come distinguere le lenti polarizzate?
Dobbiamo osservare se hanno una guarnizione. Di solito una piccola lettera P è stampata sull’angolo della lente o sulle tempie. Naturalmente, il metodo infallibile è semplicemente provare a guardare lo schermo del tuo cellulare, se è oscurato ciò indica che sono polarizzate.
Che tipo di lenti sono migliori: polarizzate o solari?
Tuttavia, se le nostre priorità tendono più verso la natura funzionale delle lenti, le lenti polarizzate sono la risposta. Offrono una protezione completa. Forse non ci sono molti modelli, ma è la funzionalità che vale di più, dato che ci proteggono dal riverbero del sole e riducono l’affaticamento degli occhi.
Criteri di acquisto: fattori che ti permettono di confrontare e valutare diversi modelli di lenti polarizzate
Ora, nella nostra ultima sezione, ti presenteremo alcuni dei fattori più importanti delle lenti polarizzate. Ti consigliamo di prestare attenzione a questi, perché ti aiuteranno a fare un acquisto più consapevole, informato e mirato
Materiale della montatura
Il materiale del tuo prossimo paio di lenti polarizzate può determinare molte cose. Dal peso, alla forza e alla flessibilità del materiale. Comunque, qualunque sia il materiale, questi occhiali si distinguono per il controllo della qualità anche nelle loro montature.
Metal. Questo è il telaio più resistente e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il più leggero. Pesa tra i 12 e i 15 grammi, a seconda che sia acciaio o titanio; il più leggero. Se stai cercando delle lenti polarizzate che possano resistere all’uso quotidiano e alle condizioni più estreme, ti consigliamo vivamente questa opzione.
Plastica. Le montature di plastica, d’altra parte, sono l’opzione più comoda. Sono flessibili, anche se pesano tra i 17 e i 24 grammi. Possono essere fatti di acetato o anche di Ultem. Se stai cercando un modello casual che puoi indossare in occasioni speciali, questa è la nostra raccomandazione.
Stili
Le lenti polarizzate non si sono distinte per la varietà dei loro design o stili. Tuttavia, a poco a poco si sono adattati alle tendenze attuali. Ora offrono una gamma di opzioni più ampia, ma ancora limitata.
Aviator. Questo è lo stile più popolare, non solo per la tendenza, ma anche per la versatilità della sua forma. Consiste in una lente che attraversa il sopracciglio, con una “goccia” pronunciata verso lo zigomo. Ti consigliamo questo stile se stai cercando degli occhiali funzionali che passano inosservati in senso tecnico, ma che si distinguono esteticamente.
Quadrato o rettangolare. Questo è il modello originale. Si concentra sulle proprietà e sui vantaggi piuttosto che sull’estetica. Tuttavia, sono stati adattati in linea con le tendenze. Se stai cercando un modello classico che puoi usare soprattutto nelle attività sportive, questa è la tua opzione.
Forma del viso
Il tipo di viso che hai sarà un fattore chiave per lo stile di occhiali che dovresti scegliere. In base a questo, sarai in grado di considerare quale opzione ti conviene di più. Abbiamo selezionato alcune delle forme più generali per darti un’idea.
Round. Per questo tipo di viso, raccomandiamo una montatura quadrata o rettangolare. Creeranno un contrasto che non oscurerà i dettagli del tuo viso. Ti aiuterà anche a snellire il tuo viso e a dargli una prospettiva più sottile.
Square. Se il tuo viso è quadrato, ti consigliamo di evitare montature quadrate o rettangolari. Cerca delle montature grandi e circolari che aiutino a compensare le linee dritte del tuo viso, raggiungendo un’armonia estetica.
Triangular. Evita le montature piccole e sottili se hai una forma del viso triangolare. D’altra parte, questa forma ti offre una gamma più ampia di possibilità, che vanno dalle forme quadrate, circolari o ovali, ma evita le forme ascendenti. Ma evita le forme ascendenti.
Uso
Infine, devi chiederti per cosa userai le tue lenti polarizzate, o cosa stai cercando. Ponendoti questa domanda, sarai in grado di valutare quale sia l’opzione migliore e quanto puoi ottenere dalla situazione. Abbiamo scelto due degli usi più comuni per queste lenti.
Sport. Se stai cercando una protezione extra dal sole e la migliore chiarezza possibile, questa è l’opzione che fa per te. Per gli sport come la pesca o la caccia, sono perfetti, poiché ti danno la chiarezza di cui hai bisogno. Le lenti polarizzate sono le più funzionali per lo sport.
Casual. Raccomandiamo le lenti polarizzate quando sei fuori per un viaggio o anche per l’uso quotidiano. Offrono una protezione completa riducendo l’affaticamento degli occhi che i normali occhiali da sole possono causare. Quindi se anche tu stai cercando l’opzione più comoda, questa è quella giusta.
(Featured image photo: monikma / 123rf.com)