
Come scegliamo
Un buon libro da colorare per bambini rimane uno dei migliori modi per intrattenere i più piccoli, anche meglio di qualsiasi tablet o videogioco. Mentre la scoperta di immagini in bianco e nero da colorare a piacere attiva automaticamente la loro immaginazione, le infinite possibilità e combinazioni di colori assicurano ai genitori ore preziose di concentrazione e divertimento.
I libri da colorare per bambini sono semplici, ma altrettanto magici, e oggigiorno vanno di gran moda tra grandi e piccoli. Scegliere quello giusto per tuo/a figlio/a, nipote o figlioccio/a dipenderà dalla sua età, ma soprattutto dai suoi interessi. Continua a leggere questa guida all’acquisto per assicurarti di fare la scelta giusta.
Le cose più importanti in breve
- I libri per colorare sono molto di più che una semplice raccolta di figure standard pensata per l’intrattenimento dei bambini. Incoraggiano il loro sviluppo cognitivo, incentivano la coordinazione, la motricità e il senso dello spazio. Inoltre, imparando a non uscire fuori dai bordi dei disegni, si approcciano fin da piccoli all’esistenza di regole e limiti.
- Ci sono vari tipi di libri per colorare e ciascuno ha un obiettivo preciso. Le caricature, o le immagini di personaggi famosi, vanno per la maggiore tra i bambini. Ci sono anche alcuni libri che, proponendo disegni da colorare, raccontano allo stesso tempo una storia, oppure insegnano specifiche nozioni quali l’alfabeto o una lingua straniera.
- È consigliabile valutare una serie di criteri per scegliere il libro da colorare per i nostri figli. Più sono “grandi”, più sarà importante che il libro abbia una tematica in cui possano identificarsi. Altri aspetti da tenere in considerazione sono il numero di pagine, l’età del bambino, il tipo di carta e l’illustratore.
I migliori libri da colorare sul mercato: la nostra selezione
Libri di principesse, animali o supereroi. Con attività supplementari o a fini terapeutici. Esiste un’enorme varietà di opzioni disponibile in commercio, dunque scegliere la più giusta può essere difficile. Dai un’occhiata alla selezione che ti proponiamo di seguito, e che include i nostri prodotti preferiti. Potrebbe indirizzarti verso la scelta giusta, a seconda degli interessi di tuo figlio.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui libri da colorare
Forse tuo figlio sta imparando a colorare e si incanta davanti a qualunque figura veda, oppure è già grandicello e sei alla ricerca di un tipo di illustrazioni accattivante, che scateni in lui la voglia di mettersi all’opera. Scegliere un libro da colorare significa anche porsi molte domande, ed ecco che siamo qui per cercare di aiutarti. Di seguito, risponderemo ai dubbi più comuni su questo prodotto.
Cos’è esattamente un libro da colorare?
Oggigiorno, questo prodotto continua ad attirare l’attenzione dei bambini di tutte le età. Molti educatori sostengono che i libri da colorare aiutino i bambini a comprendere meglio la realtà che li circonda e a sviluppare le proprie abilità cognitive. Inoltre, negli ultimi anni, questi libri sono diventati popolari anche tra gli adulti, grazie alle loro doti terapeutiche.
Quali sono i principali benefici dei libri da colorare?
Beneficio | Perché |
---|---|
Migliorano la calligrafia dei bambini. | Aiutano a sviluppare forza e precisione manuale. |
Insegnano ai piccoli ad avere pazienza. | Colorare un’immagine intera richiede tempo e concentrazione. |
Sviluppano la fiducia in sé stessi. | Finire di colorare un’illustrazione è una sfida che diventa poi un piccolo successo. |
Stimolano la motricità. | I movimenti richiesti per colorare stimolano i muscoli di polsi e dita. |
Quali tipi di libri da colorare per bambini esistono?
- Libri di personaggi famosi o caricature: Vanno dai classici Disney alle caricature di personaggi storici, fino ai cartoni animati del momento.
- Libri di romanzi e storie: Hanno una doppia funzione: attraverso i disegni da colorare, raccontando una storia. In questo modo, il bambino passa il tempo tra imprese ed avventure dei suoi eroi, mentre ne colora le immagini come più gli piace.
- Libri di mandala o figure geometriche: Sebbene inizialmente questo tipo di illustrazioni fosse popolare solo tra gli adulti, oggi ne esistono anche versioni riadattate per i bambini. Questa tendenza va di pari passo con quella di introdurli fin da piccoli alla mindfulness e al vivere la vita al meglio.
- Libri didattici: Hanno obiettivi complementari: divertirsi colorando e imparare nozioni precise, come i numeri, i nomi dei colori o una lingua straniera.
A partire da quale età posso comprare un libro da colorare per mio figlio?
Molti bambini imparano a tenere tra le dita un colore o una matita da disegno intorno al primo anno di età o poco prima. Tuttavia, i libri da colorare iniziano ad essere divertenti per loro solo quando sono in grado di comprendere il concetto di linea. La maggior parte impara a colorare nei bordi tra i 3 e i 5 anni. È importante controllare l’età consigliata su ciascun libro.
Quali sono i trucchi da suggerire a un bambino per insegnargli a colorare nei bordi?
- Come primo contatto, invitalo a esplorare pennelli di varie misure con colori commestibili. Insegnagli a reggere i pennelli più piccoli vicino alla punta e quelli più grandi, invece, più lontano.
- Aiutalo a sviluppare forza e coordinazione con attività non connesse alla pittura. Afferrare piccoli oggetti, giocare con spray pieni d’acqua o stringere cuscini tra le mani possono essere delle valide opzioni.
- Assicurati che i suoi primi libri da colorare abbiano bordi ben visibili e doppi, per facilitargli il compito.
- Compragli colori a cera di vari tipi e dimensioni per permettergli di scegliere quelli più comodi per lui.
- All’inizio, afferra la sua mano e guidalo con delicatezza, cosi da farli capire che l’obiettivo è non uscire dalle linee tracciate sul foglio.
Perché è importante che i bambini imparino a colorare rispettando i bordi?
- Sviluppa il loro senso dello spazio e delle misure.
- Facilita la loro comprensione di ciò che si trova sopra, sotto e tra gli oggetti.
- Le capacità inerenti lo spazio sono legate anche alla creatività e alle abilità numeriche.
- I bambini acquistano familiarità con l’esistenza di limiti e strutture, che sono concetti applicabili in tutte le situazioni della vita quotidiana.
Cosa fare e non fare quando si acquista un libro da colorare per bambini?
Cosa fare | Cosa non fare |
---|---|
Cerca libri che seguano una logica e le cui immagini abbiano una chiara relazione tra loro. | Non imporre i tuoi gusti a tuo figlio, finirai per allontanarlo del tutto dall’attività stessa. |
Coinvolgi il bambino nella decisione dell’acquisto, è importante che il libro scelto sia per lui invitante anche a livello visivo. | Non sostituire i libri con applicazioni per colorare sul cellulare. |
Compra vari attrezzi per colorare, cosi da rendere l’attività più divertente. | Fai in modo che il momento diventi divertente e creativo, e non un compito obbligato. |
Criteri di acquisto
Tu meglio di chiunque altro sai bene che ogni bambino è un mondo a sé. I suoi gusti ed interessi variano a seconda della sua personalità e dell’età. Per regalare a tuo/a figlio/a un libro che lo conquisti in maniera naturale e lo appassioni all’arte di colorare, valuta prima i criteri che ti elenchiamo di seguito. Evita di accumulare libri prima di trovare quello adatto, fai la scelta giusta da subito.
- Tema
- Età
- Carta
- Illustratore
- Numero di pagine
Tema
Questo è, probabilmente, il fattore più importante che devi prendere in considerazione al momento di acquistare un libro da colorare. Molte mamme credono, sbagliando, che sia sufficiente che un libro abbia figure da colorare per intrattenere il bambino. Sebbene questo sia l’obiettivo principale delle illustrazioni, tuo figlio sarà molto più entusiasta se si sentirà affine alla tematica del libro stesso.
La maggior parte dei piccoli preferisce temi di animazione che hanno a che fare con i loro film, serie o videogiochi preferiti. Esistono anche molti temi a fini terapeutici, pensati affinché il bambino concentri tutta la sua attenzione sul disegno. Infine, vi sono temi che includono personaggi della vita reale; si tratta dei più amati dai bambini più grandicelli.
Età
L’età è un criterio determinante per la scelta del libro ideale. Scegliere un prodotto inadatto per l’età del bambino potrebbe demotivarlo del tutto. Per permettere ai più piccoli di divertirsi colorando, è necessario che vincano una piccola sfida. Proporgli illustrazioni troppo complesse non gli permetterà di fissare una meta realistica.
D’altra parte, più i bambini crescono, più iniziano a scoprire altre attività che potrebbero fargli perdere l’interesse a passare del tempo colorando. In questi casi, potresti orientarti su libri che includano calcomanie oppure immagini nascoste che si rivelano grattando la superficie della pagina. Ad ogni modo, tieni sempre conto dell’età consigliata sulla confezione di ciascun prodotto.
Carta
Un altro aspetto importante di cui tenere conto è il tipo di carta delle pagine stampate. I più piccoli non sono ancora in grado di dosare correttamente la propria forza, dunque, se colorano su pagine molto sottili, rischiano di romperle. Carte come quella di giornale, ad esempio, sono molto meno costose, ma non abbastanza spesse da reggere alla pressione delle manine.
Lo spessore ideale della carta dipenderà anche da che tipo di attrezzi userà per colorare. Opalina e cartoncino, ad esempio, sono più resistenti e adatti a colorare con pennarelli e acquerelli. Infine, cerca di rispettare l’ambiente e scegli della carta riciclabile. Molti libri da colorare finiscono nella spazzatura, una volta usati.
Illustratore
Esistono disegni da colorare molto basici e standard, ma ce ne sono anche di più elaborati e creativi. Cerca di invogliare l’entusiasmo dei tuoi bambini verso l’arte, e supporta il lavoro degli illustratori più appassionati. La maggior parte di questi libri include una breve biografia dell’autore, che ti consigliamo di leggere.
Molti illustratori seguono una linea precisa per i loro disegni, e pubblicano vari libri da colorare. Se a tuo figlio piace uno in particolare, cerca altre edizioni dello stesso autore. Disegnare figure ed immagini da riempire con i colori è un’arte che, purtroppo, viene spesso sottovalutata.
Numero di pagine
Questo fattore può essere decisivo nel paragonare prodotti simili tra loro. In media, la maggior parte dei libri da colorare per bambini ha circa 30 pagine. Prima di decidere la quantità di articoli che vuoi acquistare, considera il tempo che tuo figlio passa impegnato in questa attività. Tieni presente che alcune illustrazioni hanno molti dettagli, e potrebbero tenerlo occupato per ore o addirittura giorni.
Cerca di ragionare anche in un’ottica di sostenibilità ambientale, e acquistare solo secondo l’uso reale che tuo figlio ne farà. Considera anche che più pagine contiene, più il libro sarà pesante: si tratta di un elemento importante per i più piccoli. La lunghezza del libro influirà anche sul prezzo che pagherai.
Conclusioni
I tuoi bambini sono molto fortunati! Ti sei preso del tempo per capire quale tipo di libri da colorare è più adatto a loro. Ora sei consapevole dell’impatto che i libri possono avere sul loro sviluppo. In più, ne conosci anche le caratteristiche che lo rendono più o meno divertente per i piccoli, e sei capace di scegliere l’opzione più adatta per la fase in cui si trovano.
La selezione che ti abbiamo proposto ti ha fornito un’idea dei più amati dai bambini. Speriamo possa servirti come riferimento al momento di acquistare il tuo libro. Conserva questo link: potresti averne bisogno man mano che i tuoi figli crescono e potresti volerne comprare di nuovi, o nel caso in cui altri genitori ti chiedano consigli per i loro bimbi.
Se questa informazione ti è stata utile, non esitare a condividerla con i tuoi amici. Speriamo di continuare a proporti informazioni utili in futuro, che ti facilitino gli acquisti e la vita quotidiana. A presto, e grazie per averci letto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Choreograph: 53230629/ 123rf.com)