
Come scegliamo
La lima elettrica per piedi è sempre più usata dalle donne che per qualche motivo non possono ricorrere a un professionista per una corretta pedicure. È un dispositivo appositamente studiato per calli e duroni dei piedi, che creano non pochi disagi alle persone che ne soffrono. Non sono difficili da usare e ormai si trovano molti modelli disponibili sul mercato.
Sicuramente, prima di fare una scelta, è necessario assicurarsi che la lima sia quella giusta per le proprie esigenze. Se anche tu vuoi comprare uno di questi apparecchi e non sai quale scegliere o se vuoi avere alcune informazioni prima di procedere all’acquisto, continua a leggere la nostra guida, scoprirai tutto quello che è necessario sapere sulla lima elettrica per piedi.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori lime elettriche per piedi sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle lime elettriche per piedi
- 3.1 Perché ti serve una lima elettrica per piedi?
- 3.2 È meglio una lima elettrica o una lima tradizionale per piedi?
- 3.3 Come si usa una lima elettrica per piedi?
- 3.4 Bisogna applicare una crema idratante dopo aver usato la lima elettrica?
- 3.5 Ogni quanto bisogna usare la lima elettrica?
- 3.6 È doloroso usare un file elettrico?
- 3.7 Le lime elettriche sono efficaci contro le durezze ai piedi persistenti?
- 3.8 È complicato pulire una lima elettrica?
- 3.9 Le lime elettriche per piedi hanno controindicazioni?
- 3.10 Le persone diabetiche possono usare le lime elettriche per piedi?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Le durezze (o duroni) ai piedi non sono solo un problema estetico, ma anche di salute: se non vengono trattate nella maniera giusta possono causare vesciche, dolori, un appoggio errato del piede mentre si cammina o persino delle deformità alle dita.
- Una lima elettrica ti aiuterà a sbarazzarti dei calli e ammorbidirà la pelle dei tuoi piedi in modo che questi siano sani mentre tu potrai indossare i tuoi sandali senza complessi.
- In un trattamento per le durezze ai piedi l’elemento più importante è la costanza: fare la pedicure una volta non serve a nulla se poi te ne dimentichi per il resto dell’anno.
Le migliori lime elettriche per piedi sul mercato: la nostra selezione
Sul mercato esistono tantissimi modelli di lime elettriche per piedi e se non sai esattamente cosa aspettarti da ogni prodotto può essere davvero complicato sceglierne uno. I modelli offrono prestazioni che possono variare l’uno dall’altro, come una maggiore o minore ergonomia, diversa resistenza all’acqua e anche diverse modalità di alimentazione. Leggi la nostra classifica, dove troverai già alcune indicazioni per conoscere meglio questo dispositivo.
Scholl Velvet Smooth Wet & Dry
Questo modello targato Scholl è creato appositamente per poter essere utilizzato anche sotto la doccia. Dotato infatti di testine impermeabili, progettate per un uso sia su piedi asciutti che bagnati, funziona con batteria ricaricabile (minimo tre ore per un’azione di oltre 20 minuti) su base per ricarica inclusa e ha due velocità, “dolce” e “intensa”.
Molti utenti si domandano come abbiano potuto fare in passato senza questa lima elettrica: i calli vengono già rimossi dopo le prime applicazioni mentre la velocità più bassa permette di usare l’apparecchio anche sulla punta delle dita ottenendo ottimi risultati. Comodi inoltre la modalità di ricarica e il pulsante laterale per il cambio di testina.
Conpro (10 Ricambi)
Conpro propone dieci rulli di ricambio per lime elettriche Scholl (vedi prodotti in classifica) e adattabili a ben tre livelli di rugosità: alta (colore nero), media (colore blu chiaro) e leggera (colore rosa). I rulli possono essere anche usati in combinazione, applicando prima un tipo per rimuovere la pelle morta e quindi un altro più morbido per lucidare.
Questo prodotto viene apprezzato sia per la qualità che per l’ottimo rapporto con il prezzo. Per molti acquirenti i rulli sono addirittura identici agli originali più costosi (possono essere usati anche sotto la doccia) ed inoltre sono presentati in una confezione elegante. La possibilità di scegliere la rugosità giusta è uno dei principali vantaggi.
Scholl Velvet Smooth Limited Edition
Altro modello della Scholl che offre stavolta un’edizione limitata con testine intercambiambili in cristalli di diamante, un esfoliante naturale che rispetta la pelle. Cambia anche il tipo di alimentazione con le 4 pile AA integrate al posto della batteria (la confezione include inoltre una testina di ricambio e due spazzole esfolianti in omaggio).
Piacciono molto proprio le due spazzole che riescono ad agire delicatamente sulla pelle senza graffi e completando il trattamento iniziato con la prima testina. Il dispositivo è facile, comodo e maneggevole, non risulta aggressivo e lascia il piede morbido: secondo il parere degli acquirenti si tratta di un prodotto ottimo che regala risultati eccezionali.
Limerence
Limerence offre un modello impermeabile e adatto all’utilizzo su piedi sia asciutti che bagnati, quindi perfettamente resistente all’acqua anche durante la doccia o il bagno. La testina rotante a 360° è il punto di forza (nella confezione se ne trovano anche tre di ricambio), mentre il suo funzionamento è alimentato dalla batteria ricaricabile incorporata.
Un prodotto efficacissimo nel rimuovere la pelle secca e le durezze sotto la pianta del piede e sopra le dita, comodo anche nella sua modalità di ricarica e apprezzato per la lunghezza d’autonomia. I risultati sono evidenti già dopo il primo utilizzo, mentre il dispositivo in sé risulta pratico e maneggevole. Venduto a un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle lime elettriche per piedi
Le lime elettriche per i piedi non sono una nuova invenzione per il mercato, ma la realtà è che il loro uso non è ancora del tutto popolare. Dati i tanti vantaggi che offrono, oltre a quello di essere parecchio economiche, crediamo che in buona parte ciò sia dovuto all’ignoranza. Di seguito risponderemo ad alcune domande fra le più comuni su questo prodotto.
Perché ti serve una lima elettrica per piedi?
Starai pensando che questo è anche lo scopo delle lime tradizionali. È vero, ma la differenza sostanziale è che le lime elettriche sono molto più comode: vengono progettate in modo da poterle usare nella tranquillità della propria casa senza che la mano si stanchi con lo sfregare ed inoltre offrono un risultato professionale. Infine, contrariamente a quanto molte persone pensano, sono anche economiche!
È meglio una lima elettrica o una lima tradizionale per piedi?
Lima | Pro | Contro |
---|---|---|
Tradizionale | Sono molto economiche.
Sono più facili da controllare. Sono molto efficaci contro le callosità particolarmente persistenti |
Ognuna è progettata per una specifica area del corpo, come i piedi.
Bisogna maneggiarle con attenzione per non correre il rischio di farsi del male. Il loro uso richiede un certo sforzo fisico. |
Elettrica | Sono molto semplici da utilizzare.
Sono delicate sulla pelle e si adattano alle pelli sensibili. Possono essere usate su qualunque parte del corpo. |
Il loro utilizzo produce una polvere che può essere un po’ sporca.
I rulli di ricambio a volte non sono facili da trovare. |
Come si usa una lima elettrica per piedi?
Prima di inaugurare la tua nuova lima leggi attentamente le istruzioni per l’uso. Normalmente hanno un funzionamento molto intuitivo, anche se non tutte possiedono lo stesso numero di velocità, di rulli e la stessa resistenza all’acqua. Una volta che hai capito come funziona il dispositivo sarà il momento di mettersi al lavoro:
- Inumidisci l’area che vuoi limare o mantienila per un po’ di tempo in ammollo, preferibilmente con acqua calda per ammorbidire la pelle.
- Inizia a passare l’apparecchio senza esercitare troppa pressione.
- Una sola passata non basta per ottenere buoni risultati, quindi dovrai ripetere il processo nell’area da trattare.
- Sii paziente perché potresti non riuscire a eliminare ogni durezza in un solo giorno. Con costanza otterrai dei risultati.
- Pulisci i piedi con acqua per rimuovere la “polverina” creatasi e asciugali bene.
Bisogna applicare una crema idratante dopo aver usato la lima elettrica?
In ogni caso non servono prodotti specifici. Le soluzioni migliori per ristabilire l’equilibrio dei tuoi piedi dopo una sessione di pedicure possono essere una crema idratante magari anche oleosa, un olio o un burro naturale o una crema con una certa percentuale di urea tra i suoi ingredienti, elemento che facilita l’effetto peeling quando viene usato regolarmente.
Ogni quanto bisogna usare la lima elettrica?
Di norma quando inizi a usarla è consigliabile limare i piedi due o tre volte alla settimana.
Una volta che i calli si saranno ammorbiditi dovrai occuparti di mantenerli in un buono stato, potrai quindi spaziare le tue sessioni fino a una volta alla settimana o anche una volta ogni quindici giorni. In caso di irritazioni distanzia ancor di più il trattamento.
È doloroso usare un file elettrico?
Tuttavia non sarebbe insolito se ti provocassero delle irritazioni dovute a un uso troppo frequente o a sessioni molto lunghe. Dovrai mettere temporaneamente da parte la tua lima in caso di ferite, vesciche, scottature solari o altri danni ai piedi. Naturalmente se provi dolore durante l’utilizzo ti consigliamo di smettere di usarla senza esitazione.
Le lime elettriche sono efficaci contro le durezze ai piedi persistenti?
La scelta migliore che puoi fare è quella di usarla costantemente. All’inizio del trattamento fai la pedicure due o tre volte alla settimana e combinala con l’uso di una crema molto idratante, come può essere una lozione a base di urea. Con pazienza e dedizione in poche settimane avrai dei piedi morbidi e pronti per indossare quei sandali che ti aspettano da tempo nell’armadio.
È complicato pulire una lima elettrica?
In tutti i modelli di lima elettrica è possibile smontare i rulli, quindi puoi tirarli fuori per metterli sotto il rubinetto e rimuovere ogni residuo. Inoltre esistono lime elettriche che resistono all’acqua e che quindi possono essere pulite senza dover rimuovere la testina. Prima di riporli nuovamente fai asciugare i pezzi in un luogo ben ventilato.
Le lime elettriche per piedi hanno controindicazioni?
Le opzioni disponibili sul mercato sono comunque innumerevoli, quindi devi solo cercare il prodotto perfetto per te. Esistono modelli con velocità molto basse e rulli morbidi che, sebbene impieghino più tempo per eliminare le durezze ai piedi, risultano delicati anche su tutta la pelle circostante.
Le persone diabetiche possono usare le lime elettriche per piedi?
[…] possono apparire sui piedi […]. Se hai problemi ai nervi questi strati possono trasformarsi in ulcere».
Può darsi che anziché utilizzare una lima elettrica per le tue durezze, che in caso di piede diabetico corrispondono quasi sempre a un allarme prima dello sviluppo di un’ulcera, dovresti ricevere un trattamento regolare da un podologo. Anche se bisogna che ascolti sempre il consiglio del tuo medico, sappi pure che le pietre pomici morbide sono particolarmente adatte per le persone con questa malattia.
Criteri di acquisto
Può darsi che arrivata al punto di acquistare una lima elettrica tutti i modelli ti appaiano più o meno simili. Infatti la maggior parte ha un design analogo e ogni prodotto vanta di offrire gli stessi risultati. Non lasciarti abbindolare dalla pubblicità ingannevole: è importante che tu tenga chiari determinati criteri per scegliere il dispositivo più adatto alle tue esigenze.
Potenza
Possiamo dire che la potenza della lima è uno dei fattori più determinanti quando si decide di acquistare un prodotto di questo tipo. Maggiore è la potenza, meno tempo ti servirà per completare il trattamento sui tuoi piedi. La potenza si misura in giri al minuto e può variare notevolmente da un modello all’altro, perciò devi tenerla in considerazione.
Il nostro consiglio è quello di acquistare una lima elettrica che ti offra la possibilità di variare la velocità di rotazione dei rulli. Sul mercato esistono prodotti con una, due o persino tre velocità: le modalità più potenti sono perfette all’inizio del trattamento (purché non si abbia una pelle molto sensibile), mentre quelle più morbide per la cura nel lungo periodo.
Rulli
I rulli abrasivi sono la parte più importante di una lima per piedi. Devono avere un grado di abrasione in grado di rimuovere i calli senza ferire la pelle: molti modelli di lime elettriche includono vari rulli con rugosità diverse che si adattano sia a differenti tipi di pelle che alla gravità delle durezze.
Una raccomandazione importante è quella di optare una lima per la quale è possibile acquistare dei rulli sostitutivi in maniera indipendente senza dover acquistare un nuovo apparecchio.
Ricorda che le testine si consumano con l’uso e che dopo un po’ di tempo dovrai cambiarle. Inoltre esistono rulli universali anche molto economici.
Design
L’ergonomia della lima elettrica per piedi è un altro punto fondamentale. Una lima che sia scomoda da usare trasforma l’atto della pedicure da un momento di rilassamento come dovrebbe essere a una vera e propria tortura. Un buon design ti permetterà invece di raggiungere ogni angolo dei tuoi piedi senza dover esercitare troppa pressione né forzare la postura.
Ti consigliamo di scegliere un apparecchio che abbia un’impugnatura ergonomica semplice da tenere in mano e antiscivolo. Inoltre puoi prendere in considerazione l’opzione di acquistare un modello con una testina flessibile che ti consentirebbe di accedere facilmente per esempio all’area delle dita. Una lima che abbia una maneggiabilità complicata e scomoda verrà quasi certamente dimenticata nel cassetto.
Batteria o pile?
In commercio al giorno d’oggi troviamo lime elettriche che funzionano con pile e altre che funzionano con una batteria ricaricabile. Noi ti suggeriamo questa seconda opzione, sebbene in realtà entrambe presentino i loro vantaggi e svantaggi. Spetta a te stabilire quale tipo di alimentazione si adatta meglio alle tue esigenze e abitudini.
Lima con pile usa e getta | Lima con batteria ricaricabile |
---|---|
Non devi aspettare che si ricarichi.
Puoi trovare le pile in qualsiasi negozio. Non dipendi da una presa di corrente quando la macchina si scarica, il che è particolarmente utile quando sei in viaggio. Normalmente sono i modelli più economici. |
A lungo andare possono risultare più economiche perché non hai bisogno di acquistare le pile.
Spesso sono più potenti delle lime con pile. Dovrai pensare anche al cavo e ricordartene quando viaggi e porti con te la tua lima. In genere sono più leggere. |
Resistenza all’acqua
In questo articolo ti abbiamo proposto sia opzioni completamente resistenti all’acqua, quindi adatte all’uso sotto la doccia, sia opzioni resistenti agli schizzi e altre il cui meccanismo non supporta il contatto diretto con i liquidi. Sebbene possa sembrare un criterio privo di importanza, può essere invece fondamentale a seconda dell’uso che farai con la tua lima.
La vita moderna riduce il tempo libero che abbiamo a disposizione giornalmente, così sempre più persone approfittano del momento della doccia per fare la pedicure e limare le loro durezze. Se pensi che questo possa essere anche il tuo caso ti consigliamo di scegliere una lima adatta per l’utilizzo sotto la doccia: prenderai due piccioni con una fava e potrai risparmiare molto tempo.
Conclusioni
Tutti noi ci ricordiamo della cura dei nostri piedi solo quando arriva il caldo e a volte è troppo tardi per rimettersi al passo. Una lima elettrica, tra le altre cose, può toglierti quella pigrizia che hai durante tutto l’anno e incoraggiarti a prenderti cura dei tuoi piedi anche nelle giornate invernali più fredde. Non è mai un brutto momento per coccolarti un po’!
Speriamo che questo articolo sia servito a darti quella piccola spinta di cui avevi bisogno per iniziare a dedicare ai tuoi piedi l’attenzione che meritano. Non è solo una questione estetica, ma anche di salute perché le durezze o l’ipercheratosi quando crescono troppo possono causare dolori o persino influenzare negativamente la camminata.
E tu? Senti che i tuoi piedi sono pronti per l’estate? Raccontaci qual è il tuo trattamento nei commenti e non esitare a condividere l’articolo sui tuoi social network!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Aleksandar Tomic: 81306742/ 123rf.com)