Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Come scegliamo

18Prodotto analizzati

21Ore impiegate

5Studi valutati

82Commenti raccolti

Tutti i genitori pensano di acquistare prima o poi una macchina per bambini, perché tutti i figli ne vanno pazzi. D’altronde, i bambini sono affascinati dal mondo degli adulti e osservando la mamma o il papà mentre guidano, sognano di fare lo stesso. Le macchine per bambini hanno successo proprio per questo. Hanno una dimensione adatta per i nostri piccoli e sono realizzate in modo che le possano guidare autonomamente.

Con queste speciali macchine si sentiranno i padroni dell’asfalto. Alcune funzionano a pedali ed altre sono elettriche. Indipendentemente dal modello però, tutte consentono ai bambini di percorrere una certa distanza in autonomia. Dal momento che la scelta tra questi giocattoli è così vasta, ti invitiamo a consultare questa guida affinché tu possa scegliere il migliore modello per il tuo piccolo.




Tutto ciò che c’è da sapere sulle macchine per bambini

  • Le macchine per bambini sono giocattoli simili ai veicoli usati dagli adulti. Ogni bambino sogna di essere come il papà o la mamma, ed è per questo motivo che a loro piacciono questi articoli.
  • Non rappresentano solo una fonte di divertimento, ma favoriscono anche il loro sviluppo cognitivo e motorio.
  • Le tipologie più comuni sono le macchine elettriche (che funzionano con l’aiuto di un piccolo motore) e quelle a pedali o a spinta.

Le migliori macchine per bambini presenti sul mercato: la nostra selezione

Le macchine per bambini non hanno niente da invidiare a quelle degli adulti. I modelli più innovativi sono quelli elettrici, ovvero quelli dotati di un motore che consente loro di raggiungere una determinata velocità. Per quanto riguarda il design, ci sono diverse opzioni, ma la maggior parte sono riproduzioni delle auto reali utilizzate dagli adulti.

Peg Perego Gaucho Rock’in Fuoristrada Elettrico 12V

Nessun prodotto trovato.

Dotato di ben 2 motori mossi da una batteria ricaricabile da 12V, questa macchina consente di sfrecciare in tutti i tipi di terreno. L’autonomia è di circa 3 ore. La sicurezza del bimbo è garantita dalla robustezza del veicolo e dalle cinture di sicurezza integrate. Ha 2 marce e 2 velocità, di cui la seconda può essere quando il bimbo è ancora inesperto.

Particolarmente apprezzati dai consumatori gli accessori. È infatti dotata di Radio FM e di ingresso audio per lettore MP3. Dispone anche di una cassetta degli attrezzi con 4 utensili giocattolo. Molti utenti segnalano la possibilità di regolare i sedili in 2 posizioni per meglio seguire la crescita dei passeggeri.

Vilac Macchina Cavalcabile in Metallo Rosso

Questa macchina vintage rossa fiammante è l’ideale per i nostalgici. È la prova che non sempre le macchine elettriche sono la migliore alternativa. È adatta ai bimbi a partire dai 2 anni, grazie alle sue dimensioni di 40x75x35 cm. L’altezza della sua seduta è di circa 30 cm.

Gli utenti apprezzano i dettagli di questa macchina poiché sono molto curati e la sua struttura molto resistente. Questo modello a spinta, infatti, è costruito in metallo ed è dotato di volante, seduta imbottita e di un design imbattibile che, agli occhi degli acquirenti, lo rende anche un ottimo pezzo da arredamento.

Goki Kart a Pedali (1938)

Un’alternativa a pedali della precedente macchina per bambini è la Goki Kart. È ispirata al design delle auto degli anni ‘30, come si può dedurre dalla sua targa che porta il numero 1938. Costruita in metallo, è più resistente delle macchine a pedali in plastica. Le sue dimensioni (80x40x53cm) la rendono adatta a partire dai 3 anni di età.

Gli utenti raccomandano questo modello anche grazie ai pedali che sono regolabili in tre diverse posizioni per seguire la crescita del bimbo. Affermano anche che sia un ottimo investimento, capace di rafforzare le gambine di piccoli mentre si divertono.

Auto Mini Cooper Bianca con Radio

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Questa Mini Cooper Bianca monta un motore da 6V. Il modello è indicato per bimbi a partire dai 3 anni di età. Questa macchina di dimensioni 90x53x50cm ha diversi particolari accattivanti: è provvista specchietti retrovisori, attacco AUX per ascoltare la propria musica, luci e suoni.

I genitori segnalano che con il telecomando si può controllare a distanza e quindi risulta adatta anche a bimbi di età inferiore. Gli utenti hanno ritenuto fondamentale per la sicurezza del bimbo la presenza della cintura che blocca anche le gambine. Molto apprezzata la presenza di 2 marce che corrispondono a 2 velocità diverse, oltre alla retromarcia.

Feber Ferrari Formula 1 Primi Passi

Con questa macchina i bambini si sentono dei veri piloti. È una riproduzione della Ferrari Formula 1 dell’anno 2012 ed è un modello a spinta. Costruito in plastica molto resistente, dispone di un volante con quattro monopoline con cui il bimbo può giocare. Grazie alle sue ridotte dimensioni, 69x34x37cm, è adatta ai bambini già a partire dall’anno di età.

Chi l’ha acquistata afferma che con essa il bimbo può anche esercitarsi a camminare, ma può essere anche il genitore a spingerlo. Gli utenti segnalano anche che i bimbi apprezzano particolarmente il vano sotto al sedile, che consente loro di portare sempre con sé i loro oggetti preferiti.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle macchine per bambini

Prima di comprare una macchina per bambini, devi fare delle considerazioni. A seconda dell’età del bimbo e dell’ambiente in cui userà questo articolo, sarà più adatto un modello rispetto ad un altro. In questa sezione andremo a rispondere ad alcuni tra gli interrogativi più comuni riguardanti questi giochi. In questo modo potrai prendere una decisione migliore al momento dell’acquisto.

macchina-per-bambini-prima

Il prezzo di un modello base si aggirerà intorno ai 30/50 euro.
(Fonte: Rasstock: 45919910/ 123rf.com)

Cos’è esattamente una macchina per bambini?

Le macchine per bambini sono dei giochi esteticamente simili ad un’automobile vera, sulla quale possono salire e guidare. Ciò può avvenire perché hanno una dimensione adatta al loro peso e alla loro altezza. In generale sono fatte con materiali adatti ai bambini ma, allo stesso tempo, resistenti. Sono anche provviste di molti accessori.

Dal momento che sono copie in piccola scala dei veicoli usati dagli adulti, sono equipaggiate con sedili e specchietti retrovisori. Ovviamente il volante è uno degli elementi indispensabili e consentirà ai bambini di sentirsi i padroni della strada. A seconda del modello potrebbero avere altri extra come alcuni suoni, le luci, il clacson e altri.

Perché comprare una macchina per bambini al proprio figlio?

Ci sono pochi giocattoli come le macchine per bambini, che possono piacere sia ad un maschietto che ad una femminuccia. Fin da quando sono piccoli le auto fanno parte della loro vita. Osservano i loro genitori guidare e sperano, un giorno, di poterlo fare anche loro. Le macchine per bambini offrono loro l’opportunità di essere indipendenti e, soprattutto, di divertirsi molto.

Sono dei giochi che li aiutano a prendere familiarità con l’ambiente che li circonda. Utilizzando queste macchine acquisiranno, a poco a poco, abilità, come il senso dell’orientamento o la coordinazione. Allo stesso modo sono anche un metodo di allenamento, specialmente se funzionano a pedali. Come ultima cosa, aumentano l’autostima del piccolo che si sentirà grande come la mamma o il papà.

macchina-per-bambini

Il prezzo di un veicolo a pedali semplice non sarà lo stesso di quello di un veicolo bidirezionale e con un sistema di luci.
(Fonte: Sbhorse: 109153663/ 123rf.com)

Che tipo di macchine per bambini sono presenti sul mercato?

In generale, possiamo contare tre tipi differenti di macchine per bambini: elettriche, a pedali e a spinta. Il primo tipo è il più richiesto grazie al suo componente tecnologico all’avanguardia. Questi modelli dispongono di una batteria e di un motore che consente alla macchina di muoversi attraverso l’uso di un pedale. La loro velocità massima si aggira intorno ai 5 km/h.

Le macchine a pedali, per muoversi, richiedono che il bimbo muova le sue gambe. Questi modelli non dispongono di nessuna batteria o motore, quindi il loro funzionamento è molto semplice. Le macchine a spinta, invece, sono indicate per i più piccoli e, per spostarsi, richiedono l’aiuto di un adulto.

Ricorda che l’uso di macchine di questo tipo non è consigliato ai bimbi al di sotto di un anno.

A partire da che età si consiglia l’uso di macchine per bambini?

A seconda del modello e delle indicazioni fornite dal produttore, ogni modello sarà più adatto ad un’età rispetto ad un’altra. Le macchine a spinta solitamente sono consigliate ai bambini che hanno circa un anno, ovvero sono indicate per coloro che stanno imparando a camminare. È per questo motivo che richiedono l’aiuto di un adulto per muoversi.

I modelli più all’avanguardia, invece, generalmente sono indicati per bambini a partire dai 3 anni di età.

Inoltre vanno considerate anche le dimensioni del veicolo. Ci sono macchine più grandi che sono progettate per bambini fino agli 8 anni. In definitiva, sarà fondamentale informarsi sulle caratteristiche e sulle specifiche di ogni modello.

macchina-per-bambini-terza

Esistono macchine dal design elegante e con illuminazione incorporata.
(Fonte: 54202237/ 123rf.com)

Le macchine per bambini possono essere pericolose?

Se la macchina per bambini rispetta tutte le normative per la sicurezza, sarà un articolo che non presenterà inconvenienti. Specialmente se si parla di macchine elettriche, i genitori dovranno stare più attenti. Dal momento che possono raggiungere una certa velocità, devono essere prese molte precauzioni, in questo modo si eviteranno urti e botte.

Per questo motivo, ci sono macchine elettriche che hanno incluso un telecomando che funziona a distanza. Questo dispositivo consente ai genitori di avere il controllo assoluto del veicolo in modo da abbassare al minimo il rischio di eventuali urti. Dal momento che sono dotate di acceleratore, è importante che l’adulto stia attento che la velocità sia adeguata. L’obiettivo è che il piccolo si diverta senza correre pericoli.

Criteri di acquisto

Dopo avere raccolto alcune informazioni su questi giocattoli, è arrivato il momento dell’acquisto. Per scegliere il modello più adatto al piccolo di casa bisogna tenere a mente alcuni fattori. Di seguito, ti proponiamo una lista di quelli più importanti. Prendi nota.

  • Età
  • Tipo di macchina
  • Sicurezza
  • Accessori
  • Qualità e finiture
  • Facilità nell’uso

Età

Come per ogni altro articolo per bambini, è essenziale leggere le istruzioni fornite dal produttore. Queste macchine sono adatte per bambini di età compresa fra 1 e 8 anni. Inoltre, a seconda dell’età dipenderà il modello che bisognerà acquistare. Il design e le dimensioni della macchina sono fattori decisivi.

Anche se ci sono modelli adatti a diverse età, solitamente sono raccomandate per bambini di 2 o 3 anni. Per i più piccoli, nel caso si decida per una macchina elettrica, è importante che essa abbia incluso un telecomando. In questo modo sarà l’adulto a governare il veicolo attraverso esso, riducendo gli eventuali rischi.

Età Tipo di macchina consigliata Benefici
1-2 anni Macchine a spinta Consentono al bambino di imparare a camminare più velocemente
2- 3 anni Macchine elettriche con telecomando o a pedali Divertimento e sicurezza
4-8 anni Macchine elettriche Miglioramento della familiarità con l’ambiente circostante e autonomia

Tipo di macchina

Come abbiamo visto, solitamente, si distinguono tre tipi di macchine per bambini. Le macchine elettriche sono forse le più adatte per i bimbi che hanno almeno 3 anni. A questa età, infatti, iniziano ad essere più consapevoli circa l’ambiente che li circonda e ciò può far si che abbiano una maggiore autonomia. Se queste macchine comprendono un controllo da remoto sarà ancora meglio.

I modelli a pedali sono molto utili per allenare le gambette del piccolo conducente. La velocità che raggiungerà la macchina, quindi, sarà determinata dalle sue pedalate. A movimenti più rapidi corrisponderà un velocità più elevata. Nel caso delle macchine elettriche invece, si disporrà di un motore che arriverà ad una velocità massima di circa 5 km/h.

Sicurezza

Controllare il fattore sicurezza sulle macchine per bambini è fondamentale. Su questo aspetto influiscono i materiali con cui è fatto l’articolo, ma anche la presenza di certi accessori. Per esempio, sarebbe meglio che la macchina scelta fosse provvista di cinture di sicurezza. Un’altra caratteristica che dovrebbero avere tutti i modelli è la capacità di resistere agli urti.

È inutile dire che il prodotto deve essere omologato e rispettare le normative europee. È l’unico modo in cui ne venga garantita la sicurezza. Per quanto riguarda le macchine elettriche sarebbe utile che fossero fornite di un telecomando che permetta ad un adulto di prenderne il controllo. Ci sono situazioni in cui il suo intervento è necessario.

Accessori

Gli accessori fanno si che la macchina sia più o meno realistica. In generale, tutti i modelli includono il sedile per il conducente, gli specchietti retrovisori e il volante. Inoltre, le ruote sono solite essere simili a quelle dei veicoli per adulti. Al bambino farà piacere che la sua macchina assomigli a quella dei genitori.

I modelli più forniti hanno altri elementi aggiuntivi come le cinture di sicurezza, le luci, il clacson o altri suoni. Anche la presenza di un bagagliaio o di un posto dove si possono riporre gli oggetti del bimbo è un extra. Alcuni modelli hanno integrata una connessione MP3 per fare in modo che il bimbo possa ascoltare la sua musica preferita.

https://www.instagram.com/p/Bb-Ru_jHrIM/

Qualità e finiture

La qualità dei materiali con cui è fatta una macchina per bambini è importante dal punto di vista del design, ma anche per la sicurezza. L’ideale è che siano impiegati materiali a prova di bimbo, ovvero resistenti e duraturi. La plastica è il materiale più usato per questo tipo di giocattoli. Conviene assicurarsi che questa sia robusta e che sopporti bene i colpi.

Osserva anche le finiture del veicolo. Ci sono modelli all’avanguardia molto dettagliati e benfatti. Scegli una marca di giochi per bambini conosciuta o di quelle di case automobilistiche come Mercedes, Audi, BMW o Volkswagen. Queste ti daranno più garanzie e ti assicureranno delle finiture perfette. Scegli una macchina le cui ruote siano anch’esse di qualità.

RocíoInfermiera
“Le macchine per bambini aiutano lo svilupparsi della loro intelligenza, migliorando la capacità di sincronizzazione di corpo e mente.”

Facilità nell’uso

Che sia all’ultimo grido per quanto riguarda l’innovazione o che abbia un design spettacolare non è sufficiente. Una macchina per bambini deve essere facile da usare. Non serve che abbia molte direzioni di marcia se il bambino non riesce a capire come si usa. È importante che sia una sfida per lui, ma non un qualcosa impossibile da realizzare.

La cosa più importante è che il bambino si diverta usando questo articolo. Per fare in modo che questo avvenga il bimbo non deve aver bisogno di sforzarsi per capire come usare il gioco altrimenti finirà per essere frustrato. A volte, infatti, il gioco più semplice è quello più adeguato e quindi non devi comprare per forza il modello più tecnologico sul mercato. Il bambino sarà contento comunque e anche il portafogli te ne sarà grato.

Conclusioni

Ci sono pochi giocattoli capaci di far perdere la testa ai piccoli di casa. Dai 2 o dai 3 anni i giochi che hanno più successo sono quelli “d’imitazione”, dal momento che tutti i bambini giocano ad impersonare i genitori. Di conseguenza, le macchine per bambini, che assomigliano moltissimo a quelle vere, li fanno impazzire. Grazie a questi giocattoli si sentiranno autonomi e il divertimento è assicurato.

Al momento di scegliere il modello più appropriato è importante tenere a mente alcuni aspetti. L’età del bimbo, i suoi gusti, la sicurezza e il prezzo sono tra essi. I bambini crescono molto velocemente e per questo motivo questi giochi possono andare bene solo per alcuni anni. Perciò, prima di acquistarne uno si devono prendere in considerazione tutte le variabili.

Se ti è piaciuto questo articolo, ti suggeriamo di condividerlo sui social. Vorremmo anche leggere la tua opinione che ti invitiamo a lasciare nei commenti.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Schmidt: 30993029/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni