
Come scegliamo
La maschera per capelli è sottovalutata, ma la sua importanza è estrema per la salute della nostra chioma. Giornate fredde, caldo torrido, pioggia e umidità, inquinamento, coloranti, asciugacapelli o piastre mettono a dura prova i nostri capelli. Migliaia di agenti esterni possono danneggiare gravemente la loro struttura. Questo si riflette con chiome spente, sofferenti e senza vita.
Fortunatamente, il settore dei cosmetici per capelli si è evoluto per porre fine a questi problemi. Uno dei punti chiave per mantenere le nostre capigliature sane e protette sono le maschere per capelli. Questi prodotti incorporano diverse proprietà per far apparire i tuoi capelli meravigliosi. Scoprile qui sotto.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori maschere per capelli sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle maschere per capelli
- 3.1 Che cos’è esattamente una maschera per capelli?
- 3.2 Perché è consigliabile usare una maschera per capelli?
- 3.3 Come sono fatte le maschere per capelli?
- 3.4 Che tipi di maschere per capelli esistono?
- 3.5 Che differenza c’è tra una maschera e un balsamo?
- 3.6 Come si applica una maschera per capelli?
- 3.7 Ogni quanto devo usare la maschera per capelli?
- 3.8 Quali effetti indesiderati comporta l’uso di una maschera per capelli?
- 3.9 Quali sono i vantaggi/svantaggi delle maschere per capelli?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Le maschere per capelli sono un trattamento che fornisce idratazione e nutrizione profonda ai capelli. Il loro utilizzo ha molteplici vantaggi, sia per la salute dei nostri capelli che a livello estetico.
- Le maschere per capelli sono arricchite con una grande varietà di composti attivi per fornire una cura integrale ai nostri capelli.
- Attualmente, il mercato offre diversi tipi di maschere per capelli che si differenziano per le loro proprietà e formati. È importante conoscere le differenze tra una maschera e un balsamo, poiché non sono la stessa cosa.
Le migliori maschere per capelli sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione troverai una raccolta delle 5 migliori maschere per capelli disponibili sul mercato. Inoltre, abbiamo aggiunto una spiegazione di ciascuna di esse in modo da poterle confrontare e studiare bene. Ti aiuteremo a decidere qual è la più appropriata per te o per i tuoi cari.
- Kerastase Resistance Therapiste 200ml
- Fanola Oro Therapy
- Nuvò alla Bava di Lumaca
- Echosline Ki Power
- Wella Sp Luxeoil
Kerastase Resistance Therapiste 200ml
La maschera per capelli Resistance Therapiste di Kerastase, a base di linfa della pianta della resurrezione, è un prodotto pensato per risanare i capelli danneggiati ed eccessivamente secchi. Se trattati costantemente, i capelli risulteranno più robusti, morbidi e voluminosi.
Nonostante una soglia di prezzo un po’ elevata, gli acquirenti si ritengono ampiamente soddisfatti del prodotto, confermandone gli effetti benefici a patto di trattare i capelli con costanza. Particolarmente apprezzato è il profumo della maschera, mentre non si evidenziano difetti rilevanti.
Fanola Oro Therapy
Oro Puro di Fanola è una maschera in grado di nutrire i capelli e allo stesso tempo dare loro maggiore luminosità. Elimina l’effetto crespo e conferisce alla chioma un piacevole effetto seta. Il prodotto è a base di Olio d’Argan e arricchito con oro 24k. La confezione è da 1000 ml.
Chi ha provato la maschera Oro Puro conferma gli ottimi risultati previsti, specificando come il rapporto qualità-prezzo del prodotto sia uno dei suoi punti vincenti. Funziona in particolare per rinforzare le punte. L’unico neo talvolta riscontrato sta nel forte odore dell’Argan conferito ai capelli, un parere comunque soggettivo.
Nuvò alla Bava di Lumaca
Concepita e prodotta interamente in Italia, la maschera per capelli Nuvò conferisce alla chioma vitalità e morbidezza, nutrendo e riparando i capelli fino alla radice. La sua formula è arricchita da dieci principi attivi, tra cui bava di lumaca, olio di cocco e cheratina vegetale. È pensata per essere utilizzata su tutti i tipi di capelli.
Gli acquirenti hanno molto apprezzato le qualità della maschera, riscontrando una maggiore lucentezza e morbidezza dei propri capelli sin dalle prime applicazioni. Qualcuno lo definisce addirittura ‘miracoloso’. Forse il prezzo non è tra i più accessibili, ma non vengono segnalati difetti di alcun tipo.
Echosline Ki Power
La ECHOS Ki-Power è una maschera per capelli a base di Acido Jaluronico e Keratina. È ideata per nutrire e rinforzare i capelli al livello molecolare, ricostituendone le parti danneggiate e donando loro morbidezza ed elasticità. Combatte efficacemente l’effetto crespo e non appesantisce il capello. 1000 ml di prodotto.
Salvo qualche acquirente che non riscontra grandi benefici dall’uso prolungato del prodotto, l’opinione comune è piuttosto positiva. Nella maggior parte dei casi la maschera nutre efficacemente i capelli, e dona loro morbidezza ed un aroma piacevole e delicato. Sembra abbia bisogno di qualche minuto in più di posa per essere assorbita a dovere.
Wella Sp Luxeoil
La maschera ristrutturante Wella SP Luxe Oil nutrisce e rigenera i capelli fino all’ultima fibra, donandogli morbidezza e brillantezza senza appesantirli. Alla base della sua formula ha olio di Argan, Jojoba e mandorla. Può essere usata su qualsiasi tipologia di capello. Contenuto 150 ml.
Chi ha comprato il prodotto si ritiene più che soddisfatto della ritrovata lucentezza e setosità dei propri capelli. Il prezzo ha lasciato più di qualcuno un po’ perplesso, ma sui risultati non c’è alcun dubbio. Il profumo viene spesso definito delizioso, e sembra durare tutta la giornata.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle maschere per capelli
È importante che, prima di acquistare qualsiasi maschera per capelli, si conoscano i suoi aspetti principali. Di seguito, abbiamo incluso le caratteristiche più rilevanti delle maschere per capelli rispondendo alle domande più frequenti di chi vuole acquistare questo prodotto. Potrai così conoscerlo meglio e fare una scelta più adeguata alle tue necessità.
Che cos’è esattamente una maschera per capelli?
Le maschere per capelli sono arricchite con potenti agenti idratanti. Rimangono più a lungo nei capelli rispetto agli shampoo e ai balsami e raggiungono zone più profonde. Tali proprietà sono potenzialmente benefiche per i nostri capelli.
Perché è consigliabile usare una maschera per capelli?
I capelli ben curati e sani all’interno si possono notare anche all’esterno. Le maschere donano una lucentezza e una forza in più alla chioma. I capelli acquisiscono corpo e una consistenza al tatto liscia e setosa. Oltre a ripararli, le maschere proteggono i capelli dai danni del sole o dalle alte temperature, tra gli altri.
Infine, le maschere per capelli forniscono altri piccoli dettagli benefici; ad esempio, l’aroma piacevole e duraturo che emanano. Si evidenzia anche la loro consistenza cremosa e liscia. L’uso di una maschera per capelli può diventare un rituale di bellezza e di relax, il che è molto confortante.
Come sono fatte le maschere per capelli?
La composizione generica di una maschera per capelli comprende, da un lato, acqua e agenti solidificanti che ne conferiscono la consistenza desiderata, dall’altro, composti idratanti non lubrificanti, che possono quindi essere applicati allo shampoo. Infine, incorpora proteine vegetali o altri ingredienti che rinforzano i capelli.
Gli ingredienti chiave sono i cosiddetti umettanti (oli, burri, ecc.) che idratano in profondità i capelli. Di seguito, abbiamo realizzato una tabella con i 7 componenti delle maschere per capelli che apportano più benefici sui tuoi capelli. Abbiamo incluso le caratteristiche e le proprietà più importanti di ciascuno di essi.
Ingrediente | Proprietà |
---|---|
Olio di Argán | Ricco di minerali, vitamine e acidi grassi benefici. Idrata i capelli in profondità, li protegge donando lucentezza e morbidezza. |
Miele | Ingrediente naturale con alto contenuto di vitamine, minerali e agenti antiossidanti. Ripara i capelli più danneggiati, ha potere antimicrobico e protegge il capello. |
Tè verde | Ottimo potere riparatore per il suo contenuto di antiossidanti, minerali e vitamine. Contiene aminoacidi, acido folico e vitamina B che nutrono e arricchiscono i capelli. |
Olio di cocco | Agente idratante molto potente. Ha acidi grassi insaturi e acido laurico, che apportano più vitamine, grassi e minerali nei nostri capelli. Penetra anche negli strati interni dei capelli, nutrendoli profondamente. |
Acqua di cocco | Si distingue per i suoi componenti altamente benefici. Questi includono minerali come magnesio e potassio, aminoacidi, vitamina C e omega 3. Ha proprietà antiossidanti, riparatrici e nutrienti. |
Burro di karité | Prodotto idratante e grasso, fonte di acidi grassi benefici, ad esempio, acido linoleico e acido oleico, oltre a vitamine e minerali essenziali. |
Olio di avocado | Componente che conferisce lucentezza e forza ai nostri capelli all’istante. Ciò è dovuto alla sua composizione ricca di vitamina E, lecitina, potassio, acidi grassi insaturi e clorofilla. |
Che tipi di maschere per capelli esistono?
Per quanto riguarda le loro proprietà, si distinguono tra maschere liscianti, anti-crespo, arriccianti, protettive del colore, ecc.
Tipo di maschera | Caratteristiche |
---|---|
Per capelli secchi e danneggiati | Maschere ricche di agenti nutrienti e riparatori, come olii, burri e antiossidanti. Permettono di mantenere i capelli idratati e protetti dai dannosi agenti esterni. |
Per capelli tinti | Contengono agenti attivi che favoriscono la persistenza e il mantenimento del colore. Inoltre, forniscono l’idratazione extra di cui hanno bisogno i capelli colorati, per una chioma morbida e naturale. |
Per capelli sottili e fragili | Da un lato, nutrono e idratano i capelli in profondità. Dall’altro, li rinforzano e ne riducono l’effetto crespo. Ideali per ottenere una chioma piena di vitalità. |
Per capelli spessi | Combattono il caratteristico effetto crespo tipico di questi capelli, oltre a fornire idratazione che raggiunge gli strati più profondi dei capelli. Trasformano i capelli spessi e ribelli in capelli morbidi e modellabili. |
Per capelli ricci | Prodotti che ammorbidiscono e modellano i ricci, prevenendone l’effetto crespo. Portano volume e vitalità alla capigliatura, per ricci ben definiti. |
Per capelli grassi | Idratano i capelli senza lubrificarli eccessivamente. Regolano l’eccesso di sebo del cuoio capelluto per mostrare una chioma pulita e lucida senza quell’aspetto unto. |
Per capelli lisci | Arricchite con composti leviganti e anti-crespo. Donano un capello liscio, morbido e setoso, oltre che nutrito e idratato. |
A livello di formato, le troviamo cremose, esfolianti, in cuffietta e in polvere, ad esempio. Nella seguente tabella includiamo le principali varietà di maschere che dovresti conoscere.
Formato | Caratteristiche |
---|---|
Cremose (idratanti) | Si tratta di maschere convenzionali. Ce ne sono di diversi tipi adattati alle esigenze di ogni tipo di capelli. Forniscono idratazione e nutrimento ai capelli. Applicare dopo lo shampoo e risciacquare. |
Esfolianti | Trattamento che consente al cuoio capelluto di liberarsi dallo sporco accumulato e di rimuovere l’eccesso di sebo. Esfolia la superficie e ne migliora l’ossigenazione e la vascolarizzazione. In questo modo, si promuove una crescita forte e sana dei capelli. |
In cuffietta | Maschere i cui principi attivi sono impregnati in una comoda cuffia da bagno. |
In polvere | Si tratta di polveri che contengono agenti attivi per trattare i capelli. Mescolare una quantità di prodotto con acqua e applicarla sui capelli. |
Effetto sauna | Di consistenza cremosa, donano una sensazione di calore quando si applicano sul cuoio capelluto. Ciò consente di ottenere una dilatazione della cuticola del capello, con un maggiore assorbimento dei principi attivi. |
Che differenza c’è tra una maschera e un balsamo?
I balsami forniscono idratazione e nutrimento ai capelli, compensando la mancanza di sebo. In questo modo, si ottiene una criniera più luminosa e morbida, oltre a facilitarne l’acconciatura. Le maschere, invece, ricostruiscono gli strati esterni dei capelli, essendo un trattamento più intenso e completo.
Entrambi si applicano dopo lo shampoo, ma in modo diverso. La maschera richiede un po’ di tempo per agire, mentre il balsamo è più istantaneo. D’altra parte, il balsamo può essere utilizzato quotidianamente, a differenza della maschera. La tabella seguente confronta le somiglianze e le differenze di entrambi i prodotti.
Balsamo | Maschera | |
---|---|---|
Azione | Idrata, ammorbidisce e illumina i capelli. | Nutre e rigenera i capelli in profondità. |
Momento dell’applicazione | Dopo lo shampoo | Dopo lo shampoo |
Tempo di esposizione | Istantaneo | ≥3 minuti |
Frequenza di applicazione | Dopo ogni lavaggio | 1 volta alla settimana |
Come si applica una maschera per capelli?
Successivamente si applica una quantità moderata di maschera nel palmo della mano. È importante non usare troppo prodotto né troppo poco. Questo dipenderà dalla lunghezza dei tuoi capelli. Si distribuisce poi ciocca per ciocca con le mani, dal centro dei capelli fino alle punte.
Si consiglia di evitare di applicarla sulle radici in modo da non ungere eccessivamente il cuoio capelluto. Una volta che tutti i capelli saranno coperti, possiamo districarla con un pettine, il che migliorerà la copertura del prodotto. Lasciala agire per il tempo necessario e risciacquala con abbondante acqua. Cerca di eliminare tutti i residui di prodotto.
Ogni quanto devo usare la maschera per capelli?
In generale, gli esperti raccomandano l’utilizzo della maschera per capelli una volta alla settimana. Questa, in linea di massima, è la frequenza ottimale per ottenere i migliori risultati sui tuoi capelli. Tuttavia, essa può variare a seconda delle caratteristiche di ciascun capello.
Quali effetti indesiderati comporta l’uso di una maschera per capelli?
D’altra parte, possono verificarsi anche alcune incrostazioni nei capelli. Entrambe le condizioni possono verificarsi a seguito di un’eccessiva applicazione di maschera o da un risciacquo insufficiente. Inoltre, possono verificarsi reazioni allergiche o ipersensibilità a determinati prodotti delle maschere per capelli.
In sintesi, gli effetti indesiderati delle maschere per capelli sono rari. Principalmente, avvengono a causa di un uso improprio del prodotto. Inoltre, è sempre importante considerare le allergie o altre patologie cutanee individuali. In questo modo, si eviterà ogni tipo di reazione indesiderata.
Quali sono i vantaggi/svantaggi delle maschere per capelli?
Criteri di acquisto
Al momento dell’acquisto di una maschera per capelli, è importante valutare alcuni aspetti. Di seguito, abbiamo incluso i fattori più rilevanti da considerare prima di acquistare un prodotto del genere. In questo modo, ti verrà più facile prendere la decisione appropriata, scegliendo il prodotto più adatto alle tue esigenze. Questi aspetti sono:
- Tipo di capello
- Formato
- Composizione
- Risultati desiderati
Tipo di capello
Come sopracitato, ci sono maschere specificamente formulate per ogni tipo di capelli, perché i bisogni non sono sempre gli stessi, ma dipenderanno da molteplici fattori. Tra questi, la quantità di sebo (secco o grasso), la forma (liscia o riccia) o il colore (naturale o tinto).
In tal senso, i capelli ricci avranno bisogno di prodotti che ne consentano una migliore definizione. Per capelli tinti si consiglia l’uso di maschere con crema solare, antiossidanti e idratanti.
Formato
Nel mercato possiamo trovare maschere in formati diversi. Per fare la scelta giusta, ci si dovrà basare sulle caratteristiche dei propri capelli e sui risultati ricercati. Se si desidera semplicemente una cura tradizionale, meglio optare per maschere cremose. Tra queste, scegliere quella che meglio si adatta ai propri capelli.
Per capelli ribelli a qualsiasi tipo di cura, si possono usare maschere con effetto sauna. In tal modo, si migliorerà l’azione dei prodotti utilizzati. Le maschere esfolianti sono utili per i capelli grassi e spenti, per un effetto rivitalizzante. Infine, il formato in cuffia è molto comodo e facile da applicare.
Composizione
La composizione di una maschera è essenziale per due aspetti principali. Da un lato, determinerà le proprietà e la funzione del prodotto. In tal senso, sceglieremo un prodotto rispetto a un altro in base agli effetti desiderati e al nostro tipo di capello. Ad esempio, per una maggiore idratazione, opteremo per prodotti ricchi di olii e burri nutrienti.
D’altra parte, gli ingredienti del prodotto influenzeranno lo sviluppo di possibili reazioni indesiderate. Dobbiamo sempre assicurarci che non contengano componenti potenzialmente nocivi alla nostra salute. Questo aspetto è particolarmente importante per le persone con allergie specifiche o patologie dermatologiche.
Risultati desiderati
Infine, i risultati che desideriamo ottenere con la nostra maschera per capelli condizioneranno ampiamente la selezione del prodotto. Successivamente, presenteremo alcune opzioni come esempio. Se si cerca un prodotto per riparare i capelli molto danneggiati e spenti, bisognerà optare per maschere ricche di antiossidanti.
In questo caso, possono risultare utili le maschere effetto sauna. Un’altra possibilità è quella di voler migliorare il colore di una chiama tinta, fornendo un tocco morbido e un aspetto naturale. In questo caso, bisognerà optare per maschere idratanti con componenti protettivi. In sintesi, bisogna sempre cercare il prodotto ideale per ottenere l’effetto desiderato.
Conclusioni
In breve, le maschere per capelli sono elementi essenziali nella cura dei capelli. Agiscono in profondità per fornire idratazione e nutrizione ineguagliabili. Il risultato di un capello sano si traduce esternamente in una chioma radiosa, più forte e luminosa che mai.
I tuoi capelli sono spenti e senza vita? Vuoi ottenere il massimo dalla tua chioma? Qualunque sia il tuo tipo di capello e se sei alla ricerca di risultati concreti, esiste la maschera adatta che si prenderà cura della tua chioma. Abbiate il coraggio di sfoggiare una chioma forte ed invidiabile con un prodotto semplice. E tu, sai quale maschera scegliere?
Se ti è piaciuta la nostra guida sulle maschere per capelli, condividila sui social network o lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Maria Kovalets: 29268290/ 123rf.com)