
Come scegliamo
Dormire è uno dei principi fisiologici più importanti per mantenersi in buona salute. Normalmente una persona dorme in media dalle 6 alle 8 ore al giorno, quindi facendo due conti, in media dai 20 ai 25 anni a dormire in tutta la nostra vita.
Per riposare in modo ottimale e piacevole, sono molti gli aspetti di cui bisogna tenere conto. Tra questi è fondamentale la scelta delle lenzuola, perché ci passerai molto tempo e secondo la tua scelta potrai riposare meglio o peggio. Ecco perché abbiamo creato una guida per aiutarti ad acquistare le lenzuola migliori per le tue esigenze!
Contenuto
Le cose più importanti in breve
- Il lenzuolo è un pezzo di telo fine che ci evita di stare a contatto diretto con il materasso proteggendoci da sporco, acari e altri allergeni che potrebbe avere questo.
- Esistono molti tipi di lenzuola che possiamo distinguere in base ai materiali e ai tessuti con cui vengono realizzate. Alcune sono sintetiche come quelle in microfibra e nylon e altre vengono prodotte con materiali organici o naturali come cotone o seta.
- Quando si scelgono le nostre lenzuola (o un set di lenzuola) dobbiamo tenere conto di diversi aspetti, tra cui la dimensione del nostro letto, il tipo di tessuto o se le cerchiamo per l’inverno o l’estate. Approfondiremo questi aspetti nella sezione finale dell’articolo.
Le migliori lenzuola sul mercato: la nostra selezione
Di seguito puoi trovare una selezione delle migliori lenzuola attualmente presenti sul mercato. Per selezionarle abbiamo tenuto conto delle opinioni dei clienti, del rapporto qualità-prezzo e dei materiali. Ci auguriamo che la nostra selezione ti torni utile.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle lenzuola
Conoscendo l’importanza del riposo per la nostra salute, dobbiamo essere consapevoli che scegliere un set di lenzuola non è così scontato come può sembrare all’inizio. Se hai dubbi e vuoi chiarirti le idee, la sezione sottostante ti aiuterà molto.
Cosa si intende con set di lenzuola e quali vantaggi offre?
- Lenzuolo inferiore: è il lenzuolo che copre il materasso. Evita che lo sporco, la polvere o l’umidità del materasso siano a diretto contatto con noi.
- Lenzuolo superiore: è il lenzuolo che usiamo per coprirci e che posizioniamo sopra a quello inferiore.
- Federa: avvolge il cuscino su cui poggiamo la testa quando riposiamo. Nel set è quasi sempre presente e se ne possono trovare una o due a seconda se si tratta di un prodotto per letto singolo o matrimoniale.
Una volta che abbiamo chiarito cos’è un set di lenzuola e i pezzi che lo compongono, ti riassiumiamo qui sotto i principali suoi pro e contro rispetto a comprare singole unità separate.
Quanti tipi di lenzuola esistono?
Tipo | Caratteristiche |
---|---|
Lenzuola di cotone | È il materiale più utilizzato per le lenzuola.
In commercio si possono trovare diversi tipi: 100% cotone, percalle (50% cotone, 50% poliestere), cotone satinato (realizzato con fibre di altri materiali). |
Lenzuola di poliestere o microfibra | Sono lenzuola realizzate con materiali sintetici e che non si sgualciscono.
Sono meno traspiranti e più economici del cotone. Anche il nylon viene incluso in questo tipo di lenzuola. |
Lenzuola di flanella | Di solito sono realizzate di lana o cotone.
Sono morbide e molto calde. Ideali per l’inverno. |
Lenzuola di coralina o pile | Conosciute anche come lenzuola termiche.
Sono realizzate in poliestere e si caratterizzano per la loro morbidezza e calore. Ideali per l’invierno. |
Lenzuola di seta | La seta è un materiale naturale al 100%, ma richiede cure specifiche e deve essere lavata a mano.
Sono costose e associate al lusso. Sono scivolose. |
Lenzuola di bamboo | Sono ecologiche, piuttosto economiche e fresche.
Molto popolari negli ultimi anni. Durano più a lungo delle lenzuola realizzate con altri materiali. |
Lenzuola di lino | Tessuto naturale, leggero e assorbente.
Sono lenzuola costosei, ma durevoli. |
Qual è la differenza tra lenzuola con angoli e i normali lenzuoli inferiori ?
Nel tempo è apparso il lenzuolo con angoli, che è il tipo più utilizzato oggigiorno. Si usa come un coprimaterasso con un elastico agli angoli che lo fa adattare perfettamente. Con esso è molto più facile che il lenzuolo rimanga al suo posto anche in una nottata più agitata.
Quali sono le lenzuola migliori per l’inverno e per l’estate?
Estate:
- Cotone
- Seta
- Bamboo
- Lino
Inverno:
- Coralina
- Flanella
Dove si possono comprare lenzuola su misura?
Si trovano anche siti online che si occupano di confezionare lenzuola su misura. Ti consigliamo comunque di controllare bene su siti come Amazon, dove si trovano molte opzioni anche non standard, soprattutto per materiali più comuni come la microfibra e il cotone.
Criteri di acquisto
Quando pensiamo di acquistare lenzuola per la nostra camera da letto, dobbiamo prenderci abbastanza tempo per scegliere bene quale prodotto può essere più congeniale per noi. Ecco una serie di aspetti che ti aiuteranno a chiarirti le idee su quali lenzuola possono essere le migliori per il tuo riposo.
Grandezza
Una volta bastava dire “singolo o matrimoniale?”, ma oggi le opzioni sono veramente moltissime e si trovano letti di varie grandezze che hanno bisogno di lenzuola a misura. Come abbiamo anticipato nella sezione precedente, ormai si trovano lenzuola di un po’ tutte le misure, ma qui sotto ti riepiloghiamo le più comuni con le rispettive misure.
Letto | Lenzuolo superiore | Lenzuolo ingeriore |
---|---|---|
Singolo 90 cm | 160 x 270 cm | 90 x 190 cm |
Una piazza e mezzo 105 cm | 200 x 270 cm | 105 x 190 cm |
Doppio 135 cm | 210 x 280 cm | 135×190 cm |
Matrimoniale 150 cm | 240 x 280 cm | 160 x 190 cm |
Queen Size 160 cm | 250 x 270 cm | 170 x 200 cm |
King size 180 cm e oltre | 260 x 280 cm | 190 x 200 cm |
Tessuto
Questo è un altro aspetto importante da considerare. Quando parliamo di tessuto intendiamo il numero di fili utilizzati, un criterio legato alla densità del lenzuolo. La densità delle nostre lenzuola può renderle più resistenti, morbide, non sgradevoli al tatto e più o meno aggrinzite.
Il tessuto corretto delle lenzuola dovrebbe avere una densità di 120-150 g/m².
D’altra parte, che le tue lenzuola siano molto dense non è sempre una buona cosa, poiché possono rimanere umide dopo il lavaggio, possono essere troppo pesanti o addirittura essere ruvide invece che morbide. In un modo o nell’altro, dovresti sapere che l’ideale è acquistare lenzuola che abbiano tra 180 e 420 fili per pollice. Non saranno molto costosi e di solito sono morbide e resistenti.
Materiale
In precedenza abbiamo parlato dell’ampia varietà di materiali che possiamo trovare quando acquistiamo le lenzuola. Tutti questi materiali possono essere raggruppati in due grandi categorie più legate alla composizione delle lenzuola. In questo modo possiamo quindi trovare:
- Lenzuola organiche – Sono lenzuola realizzate con materiali in fibra naturale come cotone, seta o bambù. Sono le più rispettose della pelle.
- Lenzuola sintetiche – Oggi giorno se ne trovano realizzate con vari materiali come la microfibra o il nylon. Sono più econimiche delle lenzuola organiche, poiché i materiali stessi costano meno. Tuttavia sono meno traspiranti e tendono ad accumulare elettricità statica.
Per chi non può permettersi lenzuola solo organiche, è piuttosto comune comprare set di lenzuola che sono al 50% organiche e al 50% sintetiche, che tra l’altro combinano i vantaggi di entrambi i materiali. Di solito sono lenzuola resistenti e non si restringono se lavate.
Stagione
Anche le stagioni dell’anno influenzano il nostro riposo. Normalmente di solito cambiamo il tipo di lenzuola da utilizzare a seconda di due periodi dell’anno: la stagione calda e la stagione fredda.
Nei mesi più freddi dell’anno, ci piace andare a letto e dormire il più al caldo possibile. Avere biancheria da letto che ci protegga dal freddo e dallo svegliarsi nel cuore della notte ghiacciati o tremolanti al massimo è essenziale in quel periodo. Per questo motivo per l’inverno dobbiamo acquistare lenzuola di coralina o pile oppure in flanella.
All’altro estremo abbiamo i mesi più caldi dell’anno, in cui molte volte usiamo solo lenzuola con angoli poiché non abbiamo bisogno di coprirci quando dormiamo. In estate, molte notti il caldo non ti fa dormire quindi è importante che tu usi lenzuola più fresche come il cotone egiziano, la seta, il bambù o il lino.
Allergie
Ci sono persone con molte allergie o con la pelle sensibile che hanno bisogno di tessuti molto specifici e ancor di più quando parliamo di lenzuola che devono andare a diretto contatto con la nostra pelle. Molte volte allergie o problemi respiratori derivano da acari, funghi o accumuli di polvere che possono essere correlati al nostro materasso o cuscino.
In questi casi, è consigliabile acquistare lenzuola ipoallergeniche per evitare allergie e i loro sintomi durante il sonno o il riposo. Oltre alle lenzuola ipoallergeniche, puoi tener presente anche il coprimaterasso, che è un accessorio che si interpone tra materasso e lenzuolo e può essere facilmente lavato. In questo modo eviterai il contatto diretto con il materasso, poiché come saprai questo non può essere lavato tanto facilmente.
Conclusioni
Tra tutti i tipi di lenzuola che puoi trovare, fattori come il materiale, la densità del tessuto o le misure del tuo letto possono aiutarti nella scelta del miglior set di lenzuola per il tuo riposo.
Come hai potuto leggere, ci sono innumerevoli tipi di lenzuola per il tuo letto che possono rendere il tuo riposo più piacevole e migliore. Scegliere delle buone lenzuola non è così facile come può sembrare all’inizio, motivo per cui ti abbiamo lasciato questa guida per aiutarti a risolvere tutti i tuoi dubbi sulla scelta del prodotto più adatto a te.
Se ti è piaciuta la nostra guida condividila con i tuoi amici e semplifica anche a loro la scelta del set perfetto di lenzuola! Se hai ancora dubbi, puoi sempre scriverci e noi ti risponderemo il prima possibile. A presto!
(Foente dell’immagine in evidenza: Shramko: 142850062/ 123rf.com)