Ultimo aggiornamento: 21/12/2020

Come scegliamo

22Prodotto analizzati

26Ore impiegate

7Studi valutati

72Commenti raccolti

Potremmo scrivere un libro sui vari benefici del limone: lo ingerisci quando hai la febbre, lo usi per profumare i vestiti e lo utilizzi anche per insaporire carne o pesce. Con tutti questi vantaggi, non dovrebbe essere sorprendente che l’olio essenziale derivante da questo frutto abbia dei veri e propri super poteri.

L’olio di limone non è tra gli oli essenziali più conosciuti, ma è uno dei più versatili. Se riesci a scegliere un buon prodotto, potrai utilizzarlo come medicina, detergente naturale per la casa e addirittura per nutrire la tua pelle. La chiave di tutto ciò sta nella scelta del prodotto adatto a te e alle tue esigenze; per riuscirci, leggi con attenzione questa guida.




Le cose più importanti in breve

  • L’olio essenziale di limone deriva da un processo di pressatura meccanica a freddo della buccia del frutto. Siccome si tratta di una procedura relativamente arcaica, questo prodotto veniva utilizzato per fini medici già nelle antiche civiltà.
  • Oggi, si conoscono molti più vantaggi di questo prodotto. Esso può essere utilizzato infatti per fini terapeutici, per stimolare il sistema immunitario e per apportare energia. Si rivela efficace per donare lucentezza a capelli e pelle e può essere utilizzato anche per pulire la propria casa senza dover utilizzare agenti chimici dannosi.
  • Esistono sempre più marche che vendono olio essenziale di limone. Per assicurarti di fare la scelta giusta, ti consigliamo di concentrarti su quattro importanti criteri di acquisto, che sono: utilizzo dell’olio, se è adatto per l’uso in cucina, caratteristiche della confezione e controindicazioni.

I migliori oli essenziali di limone sul mercato: la nostra selezione

Olio o fragranza di limone? Essenziale o vegetale? Biologico o convenzionale? Con tutte queste varianti di olio di limone, è facile entrare nel panico quando ci si trova davanti allo scaffale o nella pagina riportante tutti i prodotti. Per darti un’idea degli articoli più noti, abbiamo preparato una breve selezione in cui ti mostriamo in nostri preferiti. Potresti non riuscire a trovare quello perfetto per le tue esigenze, ma almeno saprai come muoverti.

Altre Raccomandazioni

L’olio essenziale di limone preferito dagli utenti

L’olio essenziale di limone Naissance è stato prodotto utilizzando la specie Citrus Limon ed estratto tramite distillazione a vapore. Grazie all’odore frizzante, quest’olio è perfetto come tonico naturale per la pelle e come detergente per le pelli grasse, ma anche per profumare la casa attraverso dei diffusori di aromi e per lavare il pavimento. Per dell’utilizzo in gravidanza, si consiglia di consultare prima un medico.

Il migliore per l’utilizzo in cucina

L’olio essenziale di limone Mearome è l’ideale per cucinare ed aromatizzare piatti e bevande; grazie all’effetto detox, testato scientificamente, quest’olio diluito in un po’ d’acqua aiuta ad eliminare le tossine del corpo contenute nel fegato. Oltretutto, poche gocce di prodotto aiutano anche a combattere la nausea in generale e soprattutto quella gravidica, tipica dei primi mesi di gestazione.

L’olio essenziale di limone più versatile

Nessun prodotto trovato.

L’olio essenziale di limone Aromatika possiede molteplici applicazioni perché è utile per alleviare la tensione e il mal di testa, per fare massaggi, per diffondere la fragranza in tutta la casa, per aumentare l’attenzione e favorire il sonno. Per aumentare l’efficacia del prodotto, può essere utile mescolarlo con altri oli essenziali. Ottimo anche per l’utilizzo per l’aromaterapia.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’olio essenziale di limone

Ami il limone, lo utilizzi in ogni tua preparazione e adori la freschezza della sua fragranza, ma non sai quasi nulla su come utilizzare l’olio essenziale che ne proviene. Non preoccuparti, perché non sei l’unica a non conoscerne bene benefici ed applicazioni. Leggi con attenzione la sezione che segue: troverai tutte le risposte ai dubbi che potresti avere sull’olio essenziale di limone.

Chinese Woman at wellness massage with essential oils

L’olio di limone non è tra gli oli essenziali più conosciuti, ma è sicuramente uno dei più versatili. (Fonte: Kzenon : 33752429/ 123rf.com)

Cos’è l’olio essenziale di limone?

Si tratta dell’estratto liquido risultante dal processo di spremitura della buccia di limone. Conosciuto anche come acido citrico, contiene altri composti naturali come terpeni, esteri, steroli e aldeidi. Questo tipo di olio è diventato popolare grazie all’aroma rinfrescante e ai vari benefici offerti dal frutto da cui proviene.

L’olio essenziale di limone è tonificante, disinfettante e detergente.

Inoltre, contiene degli antiossidanti ed è estremamente efficace come antinfiammatorio, aiuta ad aumentare il livello generale di energia e migliora la digestione. Quando viene utilizzato per fini cosmetici, aiuta a mantenere la pelle idratata, riducendo i danni alle cellule e ai tessuti.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’olio di limone?

Anche se i benefici di tale olio sono ben noti, è importante valutare il prodotto nella sua totalità. Per sapere quali sono anche i difetti dell’olio essenziale di limone, dai un’occhiata alla tabella sottostante:

Vantaggi
  • Può essere utilizzato come analgesico naturale
  • Elimina i batteri dannosi dalla pelle
  • L”aroma agisce sui muscoli, rilassandoli
  • Se viene inalato, migliora le capacità cognitive
  • Le proprietà antiossidanti e antimicrobiche aiutano a rimarginare le ferite
Svantaggi
  • Se non vengono adottate le precauzioni necessarie, la pelle potrebbe irritarsi se esposta al sole
  • Non è un prodotto sicuro per gli animali. Può essere tossico se somministrato o ingerito accidentalmente dagli animali domestici
  • Può provocare allergie nelle pelli molto sensibili

Come viene estratto l’olio essenziale di limone?

A differenza di molti oli essenziali, quello di limone non viene ottenuto tramite distillazione. Per estrarre l’olio, infatti, le bucce dei frutti subiscono un processo di spremitura a freddo mediante pressione meccanica. Per produrre un flacone di olio essenziale di limone da 15 millilitri occorrono circa 15 limoni.

Un altro aspetto molto interessante in merito alla produzione dell’olio è che un albero di limone produce in media dai 226 ai 275 chilogrammi di limoni ogni anno. Esattamente come succede anche per gli altri oli essenziali, non si può essere sempre sicuri che l’albero sia stato coltivato senza l’utilizzo di pesticidi o fertilizzanti chimici. Per assicurarsi che sia così, è meglio optare per un olio essenziale di limone biologico.

In quali casi si può utilizzare l’olio di limone?

In alcuni casi, può essere difficile passare dalla teoria alla pratica: probabilmente, sai già quali sono i benefici dell’olio essenziale di limone, ma magari non sai bene in quali circostanze e come utilizzarlo. Per saperne di più, fai riferimento a questa tabella:

Applicazione Procedimento
Dare luminosità ai capelli Aggiungi una o due gocce di olio di limone al tuo shampoo o balsamo.
Sbiancare i denti in modo naturale Fai una pasta con un cucchiaio di bicarbonato di sodio, una goccia di olio di limone e una spruzzata di olio di cocco. Applica il composto ai denti e poi risciacqua.
Combattere l’acne Puoi approfittare delle proprietà astringenti dell’olio essenziale di limone ed aggiungerne due gocce alla tua crema idratante.
Disinfettare casa Mischia 30 gocce di olio di limone con una spruzzata di aceto bianco, 15 gocce di olio di albero del tè e mezzo litro d’acqua. Puoi utilizzare il composto come sostituto della candeggina.

Quali precauzioni occorre adottare quando si utilizza l’olio di limone?

Anche se l’olio essenziale di limone è un prodotto naturale e con vari benefici, può sempre causare delle reazioni avverse se utilizzato scorrettamente. Tuttavia, è sufficiente seguire questi piccoli accorgimenti per evitare spiacevoli esperienze:

  • Evita di esporti al sole nelle dodici ore successive all’applicazione dell’olio, che altrimenti potrebbe causare bruciature e macchie.
  • Non utilizzarlo in cucina a meno che non sia particolarmente indicato per tale utilizzo.
  • Cerca di non applicarlo direttamente sulla pelle. A causa dell’alta concentrazione, si consiglia di diluirlo con altre sostanze come saponi, shampoo e creme.
  • Se sei incinta, evita di utilizzarlo se non hai prima consultato il medico.
  • Se hai una reazione allergica, sospendi immediatamente l’uso e rivolgiti ad uno specialista.

Posso curarmi con l’olio essenziale di limone?

Il rischio di utilizzare l’olio essenziale di limone come sostituto ai medicinali lo rende uno dei temi più sensibili riguardanti tale prodotto; anche se ci sono studi che provano che quest’olio è un analgesico molto potente, è importante valutarne l’uso in ogni circostanza. Se senti qualche dolore che non hai mai provato o soffri di qualche malattia particolare, rivolgiti subito ad un medico.

Ricorda poi che la diagnosi o il trattamento tardivi di alcune malattie possono portare a conseguenze molto serie. L’olio di limone può essere un complemento perfetto per combattere certe tipologie di dolore, ma non è l’unica opzione da tenere in considerazione. Per quanto tu possa conoscere bene gli oli essenziali, evita sempre di decidere autonomamente di curarti utilizzando questo prodotto.

Lemon oil on table on light background

I benefici del limone e dei suoi derivati sono conosciuti ormai da molti secoli. (Fonte: Serezniy: 37093304/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Ora che hai fugato i tuoi dubbi, possiamo passare ai criteri da tenere in considerazione prima di acquistare l’olio essenziale di limone perfetto per te: si tratta di fattori specifici e particolarmente utili visto che molti prodotti possono sembrare identici tra loro. Leggi con attenzione ognuno di questi criteri, senza tralasciare nulla:

  • Utilizzo
  • Uso alimentare
  • Controindicazioni
  • Confezione

Utilizzo

Il fascino esercitato dagli oli essenziali ha aumentato i miti circa i loro poteri e benefici: per evitare di restare delusa, devi avere ben chiaro l’utilizzo che vuoi fare dell’olio essenziale di limone che acquisterai, e devi quindi assicurarti che quello che hai scelto sia adatto per tale scopo. Generalmente, ogni etichetta fa capire bene per cosa è specializzato l’olio di limone in questione.

Ad esempio, ci sono oli che sono stati prodotti esclusivamente per fini cosmetici e, quindi, che danno priorità ad aroma e proprietà antiossidanti. Se invece vuoi un olio per trattare problemi di salute per via orale, fai attenzione che l’olio che vuoi acquistare abbia una composizione specifica. Ricorda che non tutti gli oli di limone sono uguali e, allo stesso modo, non tutti hanno le stesse applicazioni.

Lemon oil in a glass bottle with fresh lemon on wooden background

Anche se ci sono studi che suggeriscono che l’olio essenziale di limone sia un ottimo analgesico, è importante fare attenzione ad ogni tipo di uso. (Fonte: Tashka2000: 24610307/ 123rf.com)

Uso alimentare

Siccome si tratta di un olio proveniente da un frutto molto utilizzato in cucina, la tentazione di utilizzare quest’olio essenziale nelle ricette potrebbe essere molto grande. Tuttavia, se hai intenzione di acquistare questo prodotto per cucinare, devi sapere che non tutti gli oli sono adatti per l’uso culinario: gli oli essenziali sono molto concentrati, e alcuni potrebbero risultare tossici.

Tuttavia, ci sono anche oli di limone il cui consumo per via orale è assolutamente sicuro. Per assicurarti che sia il caso anche del prodotto che hai scelto, controlla che sull’etichetta ci sia la dicitura “uso alimentare”; se non è così, scegli un olio che indichi con chiarezza di poter essere incluso nelle varie preparazioni.

Controindicazioni

Una descrizione dettagliata e ben fatta aiuta notevolmente a dare un prodotto sicuro e di qualità: soprattutto, devono essere indicate con chiarezza le varie raccomandazioni per utilizzare l’olio essenziale di limone in questione. Anche se si tratta di un prodotto altamente benefico, una dose eccessiva potrebbe dare effetti molto spiacevoli.

Ad esempio, controlla che un olio commestibile riporti anche il numero di gocce massimo da assumere; per quanto riguarda quello per uso cosmetico, invece, assicurati che sia indicato il tempo di attesa tra applicazione dell’olio e l’esposizione al sole. Inoltre, può essere utile sapere anche l’utilizzo in caso di gravidanza e allattamento e tutte le precauzioni da adottare per la conservazione del prodotto.

Sapevi che gli Egizi sono stati probabilmente i primi ad utilizzare acqua e limone per pulirsi le dita dopo ogni pasto?

Confezione

In tutti gli oli essenziali, e soprattutto quello di limone, la confezione gioca un ruolo estremamente importante: questo tipo di olio viene utilizzato per vari scopi, e il tipo di flacone dipenderà anche dall’uso che dovrai farne. Se la tua intenzione è di utilizzarlo per profumare le stanze, allora scegli una bottiglietta che sia dotata anche di diffusore.

Se invece cerchi un olio essenziali di limone da utilizzare in piccole gocce per prodotto cosmetici, comprane uno che possieda un contagocce. Infine, è di primaria importanza che il flacone che scegli sia scuro e preferibilmente in vetro: l’oscurità riuscirà a proteggere meglio il prodotto e gli impedirà di perdere le sue proprietà se entra a contatto con i raggi solari.

Conclusioni

Ormai, sei pronta per fare un acquisto consapevole! Se stai leggendo questa sezione, significa che fai parte di quei consumatori che, prima di acquistare un prodotto, vogliono informarsi a dovere: oltretutto, scegliere bene non giova solo al portafogli, ma anche all’ambiente.

Se hai letto con attenzione, conosci già alcuni degli oli citrici più popolari sul mercato e sai bene come utilizzarli senza correre alcun tipo di rischio; sai quali sono i benefici e anche come utilizzarli nelle situazioni pratiche e, soprattutto, conosci i criteri sui quali basarsi per riuscire a distinguere le varie tipologie di oli.

Speriamo che questa guida all’acquisto abbia soddisfatto le tue aspettative. Se sì, ti preghiamo di condividerla con i tuoi amici e parenti per far conoscere anche a loro i benefici dell’olio essenziale di limone. Inoltre, non dimenticare di seguire le nostre guide contenenti tanti consigli su moltissimi prodotti. Grazie per la lettura, e alla prossima!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Amylv: 43695581/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni