Ultimo aggiornamento: 10/08/2021

Come scegliamo

7Prodotto analizzati

14Ore impiegate

2Studi valutati

44Commenti raccolti

Arriviamo con grande stile al testo di oggi, che parla dell’orecchino maschile, l’accessorio che traduce stile, eleganza e irriverenza, per qualsiasi tipo di uomo. Dal più semplice al più pomposo, l’orecchino maschile è un alleato di qualsiasi look, capace di valorizzare qualsiasi look. Più di questo, indossarlo è anche un’espressione di fiducia e autostima.

In questa guida che abbiamo preparato per te, ti mostreremo tutto quello che devi sapere per scegliere il miglior orecchino. I tipi più usati, i vantaggi e gli svantaggi, i consigli per l’acquisto, in breve, le informazioni più preziose sul tuo prossimo paio, o anche un singolo pezzo, di orecchini da uomo.




Innanzitutto, la cosa più importante

  • I modelli più comunemente indossati di orecchini da uomo sono il cerchio, quello con pendente e quello con brillantini.
  • Ci sono diversi stili da indossare che si abbinano agli orecchini da uomo. Puoi, per esempio, indossarlo in entrambe le orecchie o in un solo orecchio.

Orecchini da uomo: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Qui sotto, vedrai la nostra lista con i migliori modelli di orecchini maschili. Ogni articolo è stato scelto dalla valutazione di alcune caratteristiche chiave come il materiale, il design e lo stile.

Guida all’acquisto

È incredibile il potere dell’orecchino da uomo su un look. Può dare colore ai toni sobri, forma ai set di base e, con una scintilla, rafforzare l’eleganza di un outfit formale con un tocco di irriverenza.

La cosa migliore è che solo una persona può avere tutte queste dinamiche. Dopo tutto, ci sono diversi modelli di orecchini e diversi look a cui si abbinano. Nella Guida all’acquisto qui sotto, ti mostreremo non solo questa varietà, ma anche i suoi vantaggi, svantaggi e anche un po’ della sua storia.

Imagem mostra a face esquerda de um homem, que usa um chapéu militar, óculos escuros e um pequeno brinco de argola.

Un piccolo orecchino all’orecchio ha un grande potere sul look. (Fonte: Clem Onojeghuo / Unsplash.com)

Cos’è un orecchino da uomo?

Gli orecchini sono accessori di abbigliamento, gioielli o bigiotteria che servono come ornamenti e sono attaccati o appesi ai lobi delle orecchie. Sono stati indossati fin dalle prime civiltà – persiani ed egiziani, per esempio – da uomini e donne.

Chiamiamo orecchini da uomo i modelli di orecchini che meglio si abbinano agli outfit tipicamente maschili, o almeno quelli associati all’abbigliamento maschile, che siano basici, casual o formali.

Per molto tempo l’orecchino maschile è stato stigmatizzato, ma oggi è tornato di moda. Dopo tutto, può, in uno o due pezzi, tradurre un intero stile e dare un tocco, sottile o stravagante, a qualsiasi look.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di indossare un orecchino da uomo?

Il primo e più evidente vantaggio di indossare un orecchino da uomo è, come abbiamo detto all’inizio di questa guida, la presenza che ha in un look, capace di accentuare o trasformare con la stessa facilità.

È un accessorio molto versatile.

Poi, è un accessorio molto versatile, può essere combinato con diversi pezzi e colori di vestiti, soprattutto se è composto da colori di base come il nero, l’argento o l’oro.

Dato che non è un ornamento permanente, ed economico, l’orecchino maschile è molto personalizzabile. È possibile avere diversi orecchini, e indossarli in infinite combinazioni, o anche averne un paio designato ad un look specifico.

Imagem mostra um homem de óculos, camisa e gravata, usando um pequeno brinco de brilhantes na orelha esquerda.

Versatile e d’impatto, l’orecchino maschile è un ornamento sia per la vita quotidiana che per le occasioni speciali. (Fonte: Marc Lloyd / Pexels.com)

D’altra parte, l’orecchino richiede molta cura. Le sue dimensioni, il suo materiale, la delicatezza della sua struttura, tutto questo richiede attenzione affinché non ci siano danni o addirittura perdite.

Questo rende l’uso dell’orecchino maschile non proprio pratico. Richiede molta calma nella sua manipolazione e alcune restrizioni sul suo utilizzo, a seconda del suo materiale, come il contatto con l’acqua o il sudore.

Vantaggi
  • Marcatura
  • Versatile nei tipi di corpo
  • Versatile
  • Set personalizzabile
Svantaggi
  • Richiede cura
  • L”utilizzo non è pratico

Orecchino anello maschile, con pendente o con glitter?

C’è una grande varietà di orecchini maschili, con diversi design e forme. Anche così, ce ne sono tre che, in un certo senso, danno origine ad alcuni di questi altri modelli.

L’orecchino a cerchio maschile è il più basilare, sia geometricamente che esteticamente. La sua forma è una semplice circonferenza, che nell’orecchino maschile tende ad essere più piccola, più larga e più spessa.

L’orecchino da uomo con ciondolo, invece, è una tendenza più recente, che ha guadagnato spazio con “l’espansione della frontiera” della moda maschile. Generalmente ha due composizioni, con un pendente, di solito una croce, che pende da un piccolo cerchio o un orecchino solitario.

L’orecchino solitario, infatti, è il modello base degli orecchini maschili con brillantini. Di solito sono i più piccoli, solo un gambo di metallo attaccato ad una pietra lucida o ad un minerale – un gioiello, in altre parole.

Argola Ciondolo Brillante
Design Semplice, largo, circonferenza spessa Ciondolo appeso ad un cerchio o ad un orecchino singolo Stelo con pietra, minerale o gioiello attaccato all’estremità
Style Basic Alternative Elegante
Dimensione Piccola e media Media e grande Piccola

Orecchino maschile o reamer?

Tra molte persone che stanno per farsi il piercing alle orecchie, rimane la domanda tra indossare un orecchino e un alesatore. Al di là dell’ovvio, sono accessori con stili e usi molto simili e versatili.

Ciò che è molto diverso è l’esperienza, a partire dal materiale, che nell’orecchino può essere fatto di legno o anche di plastica, il tempo di utilizzo, che nell’orecchino può essere indefinito, e la cura necessaria con l’igiene dell’ornamento e anche dell’orecchio.

Orecchino da uomo Alesatore
Uso Giorno per giorno, casual e formale Giorno per giorno, casual e formale
Materiale Metalli e minerali lucidi Metallo, legno, plastica
Cura richiesta Medium Large

Dove comprare l’orecchino maschile?

L’orecchino maschile può essere trovato in molti posti, dai negozi di bigiotteria, grandi o piccoli, alle gioiellerie. Nei grandi magazzini, come C&A e Renner, puoi anche trovare modelli di qualità a buoni prezzi.

Ora, se stai cercando una grande varietà, sia nei prezzi che nei modelli, siti come Amazon e Mercado Livre sono ottime indicazioni. Oltre alle offerte e alla consegna veloce, ti permettono di fare il tuo acquisto comodamente da casa.

Criteri d’acquisto: scegliere l’orecchino da uomo ideale

Ora passiamo alla nostra lista di criteri d’acquisto, contenente preziosi consigli per aiutarti a scegliere il tuo orecchino da uomo. La lista non è altro che punti – elementi del prodotto e del suo utilizzo – che meritano la tua speciale attenzione

  • Materiale
  • Dimensione
  • Stile
  • Occasione

Non preoccuparti, perché ti spiegheremo ognuno degli elementi di cui sopra in modo che tu possa fare la tua scelta molto ben informato.

Materiale

Il materiale è l’elemento più influente in un orecchino. È lui che detterà la sua estetica, il suo comfort e il suo valore. Per un acquisto intelligente, dovrebbe essere uno dei primi punti da notare.

Dai la preferenza a metalli resistenti e durevoli, come l’oro, l’argento e l’acciaio inossidabile, ma sempre con quell’attenzione in più alle possibili allergie, comuni soprattutto con l’argento. Se hai dei brillantini, si applica la stessa logica, dando la priorità ai minerali naturali.

La dimensione

dell’orecchino maschile ti dirà se il modello ti sta bene, ma, ovviamente, dipende dalle tue caratteristiche, come la dimensione delle tue orecchie, i tuoi capelli, il tuo viso.

La parola chiave è armonizzare. Un orecchino troppo grande può accorciare ancora di più un viso piccolo o “perdersi” nel mezzo di un viso grande, per esempio.

Stile

Questo è un altro punto che dipende sia dall’orecchino che da chi lo indossa – è la combinazione di entrambi, in realtà. Non che ci sia una regola per abbinare il tuo look con il tuo orecchino, ma ci sono alcune combinazioni di base che possono aiutare la tua scelta.

Gli esperti raccomandano orecchini a cerchio con look di base, orecchini con pendenti con composizioni alternative e modelli con brillantini che adornano outfit formali.

Imagem mostra um homem posando de perfil, usando um chapéu e um longo colar, usando um brinco de argola dourado em sua orelha esquerda.

Gli stili, il tuo e quello dell’orecchino, dovrebbero parlare. Colori contrastanti, forme armoniose, tutto va bene. (Fonte: Brianna Mills / Unsplash.com)

Occasione

Un altro punto di vista che può guidare il tuo acquisto è quello di pensare all’occasione in cui intendi utilizzare il tuo orecchino maschile.

Un orecchino per il giorno per giorno può essere più basico, come un anello o un brillante molto discreto, mentre qualcosa di più casual può essere abbinato ad un orecchino con pendente. Se è formale, una buona modella con brillantini difficilmente andrà male.

(Fonte dell’immagine in evidenza: malcolm garret / Pexels.com)

Recensioni