
Come scegliamo
L’ossigeno, come sappiamo, è essenziale per la vita. E non è solo una questione di averne in abbondanza intorno a noi. Deve essere in quantità adeguata nel corpo. Coloro che hanno bisogno di monitorare questi livelli frequentemente possono affidarsi all’ossimetro.
Questo piccolo dispositivo è un modo per monitorare la tua salute e prendere misure preventive o di salvataggio se necessario. Se hai la raccomandazione di usarne uno, ma non sei sicuro di dove iniziare il tuo acquisto, questo articolo ti mostrerà cosa è importante valutare prima di scegliere il miglior ossimetro. Seguimi.
Contenuto
In primo luogo, il più importante
- L’ossimetro è un dispositivo medico per uso domestico che aiuta a monitorare la quantità di ossigeno presente nel sangue.
- I modelli di ossimetro per uso domestico sono portatili e possono essere indossati sul dito o sul lobo dell’orecchio.
- La qualità del display dell’ossimetro è essenziale per le persone che lo usano all’aperto, come gli atleti.
Ossimetri: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere su un ossimetro
Cos’è un ossimetro?
Di solito viene posizionato sul dito, ma può anche essere indossato sul lobo dell’orecchio e, oltre a misurare la saturazione del sangue, è anche in grado di monitorare la frequenza cardiaca.
Come funziona l’ossimetro?
Quando sono collegati, piccoli fasci di luce passano attraverso il sangue sul tuo dito per misurare la quantità di ossigeno. Questo è fatto da quanta luce può raggiungere l’altro lato.
Più luce, più ossigeno. Ma non cercare di vederlo ad occhio nudo, la differenza è quasi impercettibile. Il processo è semplice e totalmente indolore.
Per chi è indicato l’ossimetro?
Inoltre, può essere utilizzato per monitorare le condizioni di salute nelle persone con malattie che causano difficoltà nella respirazione, come infezioni polmonari, disturbi cardiaci e patologie neurologiche.
È sempre bene tenere a mente che se i livelli di ossigeno diventano bassi, questo compromette il funzionamento del corpo e può portare al sovraccarico dei polmoni, del cuore e del cervello.
Quali sono i vantaggi di avere un ossimetro a casa?
Tuttavia, ci sono altri punti positivi – e alcuni inconvenienti – nell’uso dell’ossimetro domestico. Questo è ciò che mostriamo nella tabella qui sotto:
Quali sono i tipi di ossimetri e le loro differenze?
Ossimetro da dito | Ossimetro da tavolo | |
---|---|---|
Dimensione | Più piccola | Maggiore |
Indicazione | Uso domesticoe uffici | Letti d’ospedale e ICU |
Tipo di misurazione | Eventuale | Costante |
Alimentazione | Batteriao batteria | Elettrica o batteria |
Come usare correttamente l’ossimetro?
Per garantire l’accuratezza dei risultati, abbiamo preparato una piccola guida passo dopo passo che può aiutarti a utilizzare correttamente il dispositivo, indipendentemente dal modello che scegli
- Lavati bene le mani (o pulisciti il lobo dell’orecchio se hai intenzione di usarlo);
- Controlla il livello della batteria del dispositivo;
- Se fa freddo, riscalda le mani con acqua calda o strofinandole insieme per stimolare la circolazione
- Monta l’ossimetro correttamente in posizione;
- Tieni il braccio e la mano rilassati – appoggiati sul tavolo – durante la misurazione;
- Accendi l’attrezzatura;
- Aspetta il segnale che la lettura è stata completata.
Criteri di acquisto: Cosa prendere in considerazione quando si sceglie un ossimetro
Abbiamo raggiunto il punto in cui ti senti già pronto a scegliere l’ossimetro più adatto alle tue esigenze. Per supportare ulteriormente la tua decisione, abbiamo separato alcuni fattori che possono essere decisivi per l’acquisto e l’utilizzo del dispositivo. Osserva:
Display
Può sembrare sciocco, ma il tipo di display, le dimensioni e i colori delle indicazioni possono fare la differenza al momento dell’uso, specialmente per i pazienti più anziani o con qualche difficoltà visiva.
I modelli più moderni permettono di regolare la luminosità, il che aiuta nelle misurazioni all’aperto. Inoltre, è importante controllare quali informazioni appaiono sul display e quanto chiaramente sono presentate.
Fitting
Quasi tutti i modelli di ossimetro sono costruiti con una forma a morsetto, per permettere il miglior adattamento possibile del dito sul lettore di saturazione. Tuttavia, non tutti hanno la stessa apertura.
Per questo motivo, al momento dell’acquisto, vale la pena assicurarsi che il dispositivo che hai scelto ti permetta di inserire correttamente il dito nel posto indicato. Se hai dubbi su questo, leggi le recensioni di altri acquirenti sulla facilità d’uso del dispositivo.
Funzioni extra
Abbiamo mostrato che l’ossimetro normalmente include già la funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca, che rende la vita quotidiana più facile per coloro che hanno bisogno di tenere d’occhio i loro segni vitali. Alcuni modelli hanno anche un manometro, che è un altro vantaggio che vale la pena considerare.
I modelli per bambini, oltre ad essere colorati e divertenti, possono anche avere una funzione per misurare la temperatura, licenziando l’uso di un termometro per bambini.
Oltre a questa funzione, controlla se il dispositivo scelto ha allarmi e segnali visivi e sonori che indicano la fine della misurazione e anche quando i livelli non sono ideali. Questa risorsa può essere particolarmente utile per le persone anziane o con problemi di vista.
Certificazioni
Stiamo parlando di apparecchiature che verranno utilizzate per monitorare la quantità di ossigeno che circola nel tuo organismo. E abbiamo anche parlato dei danni che una bassa saturazione può fare al cuore, ai polmoni e al cervello. Per questo motivo, devi essere sicuro di utilizzare un prodotto affidabile.
In questo senso, un elemento a cui dovresti prestare attenzione quando scegli il tuo ossimetro è la certificazione ANVISA (Agenzia Nazionale di Sorveglianza Sanitaria) o altri sigilli normativi, come Inmetro. Questo indica che il prodotto è stato sottoposto a valutazioni tecniche ed è riconosciuto come efficace per questo uso.
Sommario
Prendersi cura della propria salute è una preoccupazione universale. E, in molti casi, il monitoraggio costante dei livelli di ossigeno nel sangue è una condizione fondamentale per controllare il corretto funzionamento del corpo.
Per questo motivo, parliamo qui dell’ossimetro. Ti spieghiamo cos’è questo dispositivo e come funziona. Ti lasciamo una lista con i migliori venditori sul mercato e alcuni consigli su ciò che è importante osservare al momento dell’acquisto.
Speriamo che questo materiale possa aiutarti nella tua scelta. Se ti è stato utile, approfitta per condividere queste informazioni con i tuoi amici. Grazie e a presto!
(Featured Image Source: juanrvelasco / 123rf.com)