Ovetto vibrante
Ultimo aggiornamento: 18/12/2020

Come scegliamo

18Prodotto analizzati

22Ore impiegate

8Studi valutati

115Commenti raccolti

Circa l’88% delle donne ammette di masturbarsi, secondo quanto indica uno studio realizzato da Superdrug’s Online Doctor, portale britannico specializzato in salute sessuale (1). Secondo un sondaggio di Gleeden, invece, il 71% degli intervistati italiani ha utilizzato i sex toys almeno una volta nella vita e, di questi, l’87% è composto da donne (2).

Uno dei giocattoli erotici più popolari tra le donne, al di là dell’arcinoto Satysfier, è l’ovetto vibrante. È notevolmente più discreto di altri sex toys più “espliciti” e la sua potenza non ha nulla da invidiare ai suoi fratelli maggiori. In questo articolo, ti spieghiamo tutto quello che devi sapere se stai pensando di acquistare un ovetto vibrante.




Le cose più importanti in breve

  • Gli ovetti vibranti sono sempre più popolari tra le donne grazie alle piccole dimensioni, alla loro discrezione e alle loro piacevoli prestazioni.
  • Gli ovetti vibranti possono essere usati in solitaria ma sono anche un sex toy perfetto da usare in coppia. Grazie alla loro versatilità, puoi usarli per massaggiare qualsiasi parte del corpo.
  • Al momento di acquistare un nuovo ovetto vibrante, presta attenzione ai materiali con cui è realizzato, al suo aspetto e alla sicurezza. Approfondiremo ulteriormente questi e altri criteri di acquisto nell’ultima sezione dell’articolo.

I migliori ovetti vibranti sul mercato: la nostra selezione

Al momento di comprare un articolo tanto intimo quanto un ovetto vibrante, è importantissimo non perdere di vista questioni come la sicurezza e l’omologazione sia del dispositivo che dei materiali con cui è stato realizzato. La salute viene prima di tutto: non metterla a rischio per risparmiare qualche euro. Ti presentiamo alcuni prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo:

Altre Raccomandazioni

L’ovetto vibrante meglio recensito

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

L’opzione meglio recensita del momento è realizzata da Mifaso, ed è caratterizzata da un telecomando wireless sottile e discreto che comanda un ovetto vibrante avente un diametro di 3,5 cm. Il sex toy offre 10 modalità di vibrazione, è ricoperto in silicone sicuro per la salute e viene ricaricato via USB.

Per quanto si tratti di un prodotto generalmente considerato di buona qualità e più che soddisfacente dal punto di vista erotico, il suo punto di forza è la rumorosità ben al di sotto della media, pari a circa 40 dB secondo il produttore ed in qualche modo confermata da chi ha provato l’articolo.

L’ovetto vibrante più conveniente

Nessun prodotto trovato.

L’ovetto in esame è senza dubbio fra i meno costosi sul mercato, pur offrendo 12 modalità di vibrazione, una batteria ricaricabile, un telecomando wireless ed una pratica custodia. La proposta di FIDECH non è certo passata inosservata fra le acquirenti, diventando ben presto la più venduta in assoluto grazie non solo alla sua convenienza, ma anche alla buona qualità del prodotto in sé.

Stando alle recensioni, piacciono tanto i materiali impiegati quanto le prestazioni del sex toy, che garantisce un rapporto qualità-prezzo ineguagliabile per la concorrenza.

Il miglior ovetto vibrante con cavo

Per coloro che non amano l’idea di congegni wireless a stretto contatto con il proprio corpo, You2Toys propone un pratico ovetto vibrante collegato con cavo al telecomando. L’ovetto di per sé non è affatto piccolo, raggiungendo infatti la lunghezza di ben 6 cm, e viene alimentato da due batterie AA inserite nel telecomando, il quale presenta una manopola che regola l’intensità della vibrazione.

Il cavo è sufficientemente lungo da consentire al telecomando di essere tenuto comodamente in mano, o in alternativa di riporlo in una qualsiasi tasca, qualora si scelga di usare l’ovetto anche fuori dal letto. La qualità dei materiali viene giudicata molto buona e l’oggetto gode di numerose recensioni positive, mentre il costo resta piuttosto contenuto. Per concludere, il non doverlo ricaricare dopo ogni utilizzo non è certo cosa da poco.

Il miglior set di palline di Kegel con ovetto vibrante

Oralloo propone un set adatto tanto al piacere sessuale quanto al fitness vaginale, comprendendo un ovetto vibrante doppio, una pallina di kegel da 30 g ed una doppia pallina da 102 g. L’ovetto vibrante, robusto e piacevole al tatto, viene azionato da un telecomando senza fili ed offre svariate modalità di vibrazione, mentre il rumore della vibrazione sembra sia nella media, perciò non infastidisce né si lascia notare troppo facilmente.

Si tratta insomma di un ottimo set, apprezzato anche per la sua versatilità oltre che per la qualità dei materiali. Non è da sottovalutare, infine, il vantaggio di avere a disposizione due giocattoli sessuali extra oltre al doppio ovetto vibrante, potendoli usare tutti assieme durante un rapporto di coppia.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli ovetti vibranti

Indipendentemente dal fatto che questo sia il tuo primo “aggeggino” o che tu ne abbia già una bella collezione, il settore dei giochi erotici per donne si sta sviluppando a velocità tale che non fa mai male riesaminare alcuni concetti. Per non avere dubbi al momento di acquistare il tuo ovetto vibrante, risponderemo alle domande più frequenti tra le consumatrici.

Donna con sorriso malizioso

La caratteristica principale degli ovetti vibranti è rappresentata dalle loro piccole dimensioni e dalla loro discrezione. (Fonte: Samborskyi: 123699661/ 123rf.com)

Che cos’è un ovetto vibrante?

La caratteristica principale degli ovetti vibranti è rappresentata dalle loro piccole dimensioni e dalla loro discrezione. Come indica il nome, hanno una forma arrotondata, molto simile a quella di un uovo, anche se può variare a seconda del modello. Date le ridotte dimensioni, sono ideali da portare con sé in viaggio o da tenere sempre con sé, “non si sa mai”.

Possono essere dotati di cavo o meno. Oggi, la maggior parte dei modelli include un telecomando con una portata di alcuni metri che permette di accenderli e spegnerli o di controllarne la velocità. Anche se sono pensati per un utilizzo nella zona genitale femminile, possono essere usati per massaggiare qualsiasi parte del corpo.

Quali vantaggi offre questo tipo di stimolatore?

Ogni tipo di vibratore presenta i suoi pro e contro ed è per questo che nessuno è perfetto per tutti. Ed è per questo che ci sono persone che non si accontentano di uno soltanto ma ne hanno diversi di vario tipo. Gli ovetti vibranti presentano alcune particolarità interessanti, come ad esempio:

  • Discrezione: È uno dei loro principali punti forti: sono piccoli e silenziosi e hanno una forma che potrebbe far sì che venissero scambiati per qualche altra cosa. Anche se qualcuno dovesse vederli, probabilmente non capirebbe cosa sono!
  • Dimensioni: Le loro piccole dimensioni rendono semplice riporli o nasconderli nella tua stanza, nel comodino o anche in borsa.
  • Forma: Il loro design, oltre a essere economico, è molto discreto: potrebbero essere tranquillamente un giocattolo del tuo gatto. Di fatto, esistono alcuni modelli che imitano la forma di altri oggetti, come rossetti, o che possono direttamente essere appesi al collo come ciondoli.
  • Facilità di utilizzo: Gli ovetti vibranti non sono dispositivi complessi, dato che normalmente offrono “soltanto” una decina di velocità. Dall’altra parte, si inseriscono e si estraggono senza problemi grazie alla loro superficie satinata o setosa, a seconda del materiale.
  • Funzioni: Non servono solo per la masturbazione in solitaria, ma possono essere usati anche in coppia e funzionano molto bene per massaggiare altre zone del corpo. Non devi fare altro che provare!
Si pensa che il primo vibratore elettrico della storia sia stato inventato dal medico inglese Joseph Mortimer Granville con l’obiettivo di alleviare i dolori muscolari. Pesava quasi venti chili e il suo maneggio richiedeva due persone oltre alla paziente.

Quali tipi di ovetti vibranti esistono?

Come già sai, gli ovetti vibranti sono uno stimolatore sessuale. Nel caso avessi deciso di acquistarne uno, devi sapere che non tutti sono uguali ma ne esistono diversi tipi. C’è tutto un mondo da scoprire! Quindi, quale ti consigliamo? Tutto dipende dalle tue esigenze e preferenze personali. Qui ti presentiamo un elenco di possibilità:

  • Ovetti impermeabili: Gli ovetti impermeabili possono essere usati nella vasca da bagno o in piscina. Mentre gli ovetti resistenti all’acqua sopportano una doccia o il getto del rubinetto, quelli impermeabili possono rimanere immersi per tutto il tempo che desideri.
  • Ovetti a capsula: Gli ovetti di questo tipo non hanno esattamente una forma a uovo —non di uovo di volatile, almeno— ma sono più allungati e hanno un diametro inferiore. Spesso sono metallici.
  • Capsule per il punto G: Sono piccoli dispositivi vibranti realizzati con una forma curva, in modo tale che la punta stimoli il punto G, situato all’interno della vagina.
  • Ovetti wireless: Sono il tipo di ovetto vibrante più comune al giorno d’oggi. Includono un telecomando con una portata di vari metri che permette di controllare a distanza le funzioni dello stimolatore.
  • Ovetti con cavo: Anche se sono sempre meno diffusi, alcuni produttori realizzano ancora stimolatori con cavo. Naturalmente, i cavi sono realizzati con lo stesso materiale ipoallergenico dell’uovo, quindi non ti devi preoccupare.

Come si usa un ovetto vibrante?

Il primo consiglio che desideriamo darti è quello di usare l’immaginazione. Come abbiamo già accennato, questo sex toy può avere mille utilizzi al di là della mera penetrazione. Qui di seguito, ti presenteremo alcuni consigli di utilizzo di base, ma ti incoraggiamo a provare e sperimentare senza paura. I limiti li stabilirai tu.

  1. Non vogliamo rovinarti la festa, ma ti preghiamo di usare sempre il buonsenso. Indipendentemente dal fatto che lo userai per via vaginale o anale, dovrai inserirlo con attenzione. Un po’ di lubrificante a base di acqua non fa mai male.
  2. Se conti di usarlo per via anale, ti raccomandiamo di avvolgerlo in un preservativo. Eviterai così che si macchi e ti proteggerai da eventuali infezioni.
  3. Vuoi usarlo fuori casa? Inseriscilo qualche minuto prima di uscire per verificare come ti senti, cammina un poco per capire se è ben posizionato. Tutto in ordine? Benissimo, allora puoi uscire.
  4. Attiva il telecomando o i pulsanti del tuo ovetto. Da questo momento in poi, ogni decisione spetta a te. Buon divertimento!

ovetto vibrante rosso

Oggi la maggior parte dei modelli include un telecomando con una portata di alcuni metri che permette di accenderli e spegnerli o di controllarne la velocità. (Fonte: Scherbonos: 142342640/ 123rf.com)

Posso usare il mio ovetto vibrante in coppia?

Certamente. Anzi, ti consigliamo di provare. Se non hai mai utilizzato sex toys nel tuo rapporto di coppia, può darsi che all’inizio vi metta a disagio o addirittura in imbarazzo! Per questo, gli ovetti vibranti sono un ottimo modo per iniziare: sono piccoli, hanno un aspetto inoffensivo e nessuno si sentirà “messo a confronto” con loro.

Anche gli uomini possono usarli. Per quanto siano pensati in particolare per le donne, ciò non significa che gli uomini non possano godere dei vantaggi di questi stimolatori. Ti incoraggiamo – o incoraggiamo lui direttamente – a passarli sulle sue zone erogene, ma anche a provare le sensazioni che scatenano applicandoli su altre parti, come la schiena o le braccia.

Sono molto rumorosi?

Non ti mentiremo dicendo che gli ovetti vibranti sono totalmente silenziosi. È molto difficile che un dispositivo che vibra non emetta almeno un po’ di rumore. La buona notizia è che, essendo tanto piccoli, sono molto meno rumorosi di altri prodotti di dimensioni maggiori. Ma tutto questo senza compromettere, naturalmente, il loro potenziale di offrire piacere.

I decibel hanno a che vedere con la velocità di utilizzo ma anche con la qualità del dispositivo. I modelli più avanzati utilizzano materiali che ammortizzano molto bene i suoni. Il silicone, per esempio, è un’ottima scelta in tal senso. Per quanto riguarda i livelli esatti di rumorosità, qualsiasi ovetto al di sotto dei 40 decibel sarà impercettibile a pochi metri di distanza.

Sammi ColeEsperta di sesso del sito Lovehoney
“Gli ovetti vibranti sono un punto fermo per quanto riguarda i sex toys […]. Sono facili da usare, facili da pulire ed economici […]. Offrono anche il vantaggio di essere piccoli e molto discreti”.

Come si pulisce un ovetto vibrante?

Tutto ciò che ruota attorno a questi piccoli stimolatori è molto divertente, ma per far sì che tale divertimento non venga rovinato non devi trascurare l’igiene. Come indicano i sessuologi, occorre tenere in considerazione che la carenza di pulizia di un sex toy implica un elevato rischio di contrarre infezioni.

  • Attenzione: non acquistare un sex toy che sembri difficile da pulire, perché col tempo ti stancherà! Ciò significa che devi evitare angoli, pieghe, fessure e finiture poco impermeabili.
  • La prima cosa che devi fare è leggere le istruzioni del produttore e i metodi di pulizia che consiglia.
  • Nel caso sia possibile estrarre il motore dello stimolatore, ti consigliamo di bollire per qualche minuto la parte esterna prima e dopo ciascun utilizzo.
  • Per pulire un ovetto vibrante o qualsiasi altro sex toy ricoperto di silicone, il nostro consiglio è di optare per detergenti/disinfettanti specializzati che potrai trovare in qualsiasi sexshop.
  • Se usi un altro tipo di detergente, evita i prodotti profumati. L’ideale è usare un sapone il più neutro possibile.
  • Una volta che lo stimolatore è pulito, devi asciugarlo bene e riporlo preferibilmente nella sua custodia o in un sacchetto di tela.

Criteri di acquisto

L’acquisto di un sex toy si effettua spesso in maniera impulsiva, soprattutto nel caso degli ovetti vibranti, che sono tanto economici. In effetti non è necessario girarci intorno molto, ma ti raccomandiamo comunque di concentrarti su determinati criteri per evitare delusioni. A nessuno piace buttare i soldi nella spazzatura!

Ad ognuno il suo materiale

Anche se il materiale più usato attualmente nella fabbricazione degli ovetti vibranti è il silicone (per la sensazione al tatto, per le sue proprietà e perché è ipoallergenico), di certo non è l’unica opzione. Le altre possibilità potrebbero non essere disponibili sul mercato, ma devi sapere che esistono, nel caso volessi cercarle:

  • Silicone: Come abbiamo accennato, è uno dei materiali più comuni. Per maggior sicurezza, molte marche utilizzano silicone di grado medicale la cui tossicità è nulla e che non si degrada con l’uso. Dato che il silicone trattiene la temperatura corporea, i sex toys realizzati con questo materiale risultano molto comodi.
  • Gomma: Spesso è combinata con il silicone per offrire una sensazione al tatto molto simile a quella della pelle. È morbida e delicata. Più economica del silicone.
  • Acrilonitrile butadiene stirene (ABS): È un materiale elastico e solido allo stesso tempo: è il materiale con cui, per esempio, sono realizzati i pezzi del Lego. Spesso compone le parti esterne del vibratore, come i pulsanti o l’impugnatura.
  • Metallo: Senza dubbio è uno dei materiali più eleganti. I vibratori di metallo sono normalmente in acciaio inossidabile, ma possono anche essere di alluminio, titanio o anche in argento o oro. Questi stimolatori sono particolarmente solidi ma possono risultare freddi al tatto.

Tre palline di kegel in mano

Indipendentemente dal fatto che lo userai per via vaginale o anale, dovrai inserirlo con attenzione. Un po’ di lubrificante a base di acqua non fa mai male. (Fonte: Scherbonos: 121655038/ 123rf.com)

Pile o batteria?

Gli ovetti vibranti possono funzionare a pile o con batterie ricaricabili. Anche se la tendenza attuale sul mercato è quella di ricorrere alle batterie, soprattutto al litio, le pile continuano a godere di propri sostenitori. Ogni opzione presenta vantaggi e svantaggi:

Vantaggi Svantaggi
Pile – Non dovrai aspettare che l’ovetto si ricarichi per poterlo usare.
– Puoi usarlo dove vuoi, non avrai bisogno di una presa elettrica nel caso si scaricasse la batteria.
– Le pile sono una spesa aggiuntiva.
– Esistono alcuni tipi di pile che non si trovano facilmente in qualsiasi negozio.
– Normalmente sono più discreti.
Batterie – Ogni ricarica dura molto: fino a novanta minuti.
– Normalmente sono più potenti.
– Non dovrai spendere denaro extra per le pile.
– Il dispositivo in sé è solitamente più caro.
– Per poterlo usare, dovrai aspettare che si ricarichi.

Resistente all’acqua o impermeabile?

Pensa all’utilizzo che conti di fare del tuo ovetto vibrante: lo userai esclusivamente “all’asciutto” o ti piacerebbe che ti facesse compagnia anche nella vasca da bagno, per esempio? Come già sai, una cosa è che sia resistente all’acqua e un’altra che sia impermeabile. Non scordarlo, altrimenti potresti rimanere senza ovetto!

Se i vibratori resistenti all’acqua possono, naturalmente, essere inumiditi o lavati sotto il getto del rubinetto, non possono però essere usati nella vasca da bagno o in una piscina, dato che il loro meccanismo si rovinerebbe. Non sono del tutto a tenuta stagna. Gli stimolatori impermeabili, invece, non corrono alcun rischio nel caso dovessero “cadere” nell’acqua.

Angela RossettiPsicologa specializzata in sessuologia
“I sex toys possono essere utilizzati in solitaria o in compagnia, offrono varietà ai rapporti sessuali, così come nuove possibilità e nuove sensazioni. Sono un elemento facoltativo con cui arricchire la sessualità”.

Sicurezza

I genitali, come sai bene, sono una delle parti più sensibili e delicate del corpo umano. Soprattutto le donne sono inclini a sviluppare infezioni vaginali o urinarie di fronte alla minima disattenzione. Perciò, la sicurezza è uno dei criteri più importanti da tenere in considerazione al momento di acquistare un ovetto vibrante, se non il più importante in assoluto!

Il nostro consiglio è quello di evitare il petrolato economico e il polivinilcloruro (PVC), dato che possono contenere sostanze chimiche tossiche note come ftalati che possono intaccare l’equilibrio ormonale del tuo corpo (4). Inoltre, è importante che gli stimolatori soddisfino tutti i requisiti imposti dall’Unione europea. In assenza di certificati di sicurezza, rinuncia all’acquisto!

Donna sorridente sotto le lenzuola

Per pulire un ovetto vibrante o qualsiasi altro sex toy ricoperto di silicone, il nostro consiglio è di optare per detergenti/disinfettanti specializzati che potrai trovare in qualsiasi sexshop. (Fonte: Racorn: 54149720/ 123rf.com)

Conclusioni

Sono sempre di più le donne che si godono la propria sessualità con uno o più sex toys. I tabù di un tempo stanno ormai scomparendo. Una delle scelte più popolari, sia per la loro discrezione che per le possibilità di piacere che offrono, sono gli ovetti vibranti. Questi piccoli stimolatori sono, inoltre, molto versatili e possono anche essere usati in coppia.

Stai pensando di acquistarne uno? In tal caso, ci auguriamo che la nostra guida ti sia risultata utile. Ricorda che uno dei criteri più importanti da tenere in considerazione al momento di comprare un sex toy è il fatto che offra tutte le garanzie sanitarie. La salute è la cosa più importante: non metterla a rischio.

Raccontaci che cosa ne pensi degli ovetti vibranti. Se il nostro articolo ti è piaciuto, non esitare a lasciarci un commento o a condividerlo sui tuoi social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Scherbonos: 134737242/ 123rf.com)

Riferimenti (4)

1. Silvia Val (2018): «Los mil y un beneficios de la masturbación: de tabú a recomendación», en El español.
Fonte

2. Luis Parejo (2019): «Por qué el 63 % de las españolas tiene un juguete sexual», en El Mundo.
Fonte

3. Isbelia Esther Farías López (2019): «¿Cómo esterilizar los juguetes sexuales de manera correcta?», en MejorconSalud.
Fonte

4. Nils H. Nilsson, Bjørn Malmgren-Hansen, Nils Bernth, Eva Pedersen y Kirsten Pommer (2006): «Survey and health assesment of chemicals substances in sex toys», n. 77.
Fonte

Perché puoi fidarti di me?

Articolo informativo
Silvia Val (2018): «Los mil y un beneficios de la masturbación: de tabú a recomendación», en El español.
Vai alla fonte
Articolo informativo
Luis Parejo (2019): «Por qué el 63 % de las españolas tiene un juguete sexual», en El Mundo.
Vai alla fonte
Articolo informativo
Isbelia Esther Farías López (2019): «¿Cómo esterilizar los juguetes sexuales de manera correcta?», en MejorconSalud.
Vai alla fonte
Articolo informativo
Nils H. Nilsson, Bjørn Malmgren-Hansen, Nils Bernth, Eva Pedersen y Kirsten Pommer (2006): «Survey and health assesment of chemicals substances in sex toys», n. 77.
Vai alla fonte
Recensioni