Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Come scegliamo

8Prodotto analizzati

24Ore impiegate

6Studi valutati

61Commenti raccolti

Il passeggino gemellare è uno di quegli elementi essenziali quando la vita ti sorprende con la notizia che stai aspettando non un solo figlio, ma con due. Se anche tu sei stai per diventare genitore di due gemelli, starai cercando sicuramente tutto il necessario per i tuoi piccoli in arrivo, tra cui proprio il passeggino.

Il passeggino gemellare svolge la stessa funzione dei modelli tradizionali, ma è progettato per ospitare non uno, ma due bambini. Le sue dimensioni sono un po’ più grandi di un passeggino convenzionale, ma non deve essere enorme. In questo articolo, approfondiremo l’universo dei passeggini per gemelli, specificando le loro caratteristiche e dandoti consigli per comprare il modello migliore.




Le cose più importanti in breve

  • Un passeggino gemellare non è necessariamente più pesante o più difficile da manovrare di uno tradizionale. Ci sono molti modelli leggeri e stretti.
  • La facilità con cui si piega è un elemento chiave da valutare per comprare un buon passeggino gemellare. Sarebbe meglio poterlo piegare usando una sola mano.
  • Esistono diversi tipi di passeggino gemellare, ognuno con vantaggi e svantaggi, in linea, laterali o faccia a faccia, tra gli altri. Tieni in mente le tue necessità.

I migliori passeggini gemellari sul mercato: la nostra selezione

Far nascere dei gemelli può dare le vertigini in un primo momento, ma tutto si normalizza nel tempo, per esempio sapendo esattamente quali sono gli oggetti per bambini di cui si avrà bisogno. La prima cosa a cui devi pensare è un passeggino gemellare, dove i bambini potranno stare comodi durante la passeggiata. In seguito, troverete una lista di alcune delle migliori proposte sul mercato.

Besrey

Besrey propone un passeggino gemellare richiudibile, adatto per bimbi fino ai 3 anni (o che non superino i 15 kg ciascuno), con schienali reclinabili e con incluso un parapioggia. Le ruote posteriori hanno un freno unico. È dotato di un portabevande, di una sacca capiente, e di un doppio tettuccio richiudibile.

Il passeggino Besrey piace molto all’utenza, e viene definito pratico e maneggevole. I materiali sembrano buoni, anche se un po’ leggeri. È dotato di catarifrangenti rossi sul retro e strisce riflettenti su cinghie di sicurezza e tettucci, ottimi in situazioni di scarsa luminosità. È facile da chiudere ed occupa poco spazio.

Hauck Roadster Duo SLX

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il Roadster Duo SLX è un passeggino gemellare richiudibile con telaio in alluminio, leggero e pratico da manovrare grazie anche alle quattro ruote a sezione larga, di cui le anteriori piroettanti. Nonostante le sedute siano affiancate, nel complesso è largo solo 76 cm. Equipaggia cinture imbottite e barra di sicurezza removibile, con cappotte, schienali e poggia piedi regolabili.

Il parere degli acquirenti su questo passeggino è più che positivo: è un prodotto di qualità, manovrabile e molto leggero. È inoltre semplicissimo da richiudere, anche se in alcuni casi è stato necessario smontarne le ruote per farlo entrare nel bagagliaio dell’auto, processo che richiede comunque poco tempo. Dispone di numerosi accessori, acquistabili separatamente.

Chicco Echo Twin

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Chicco Echo Twin è un passeggino gemellare pensato per essere utilizzato sin dalla nascita e fino ai 3 anni d’età, con schienali indipendenti reclinabili e impugnature rivestite in spugna. Una volta chiuso occupa poco spazio e può essere trasportato con una pratica maniglia. È disponibile nelle colorazioni grigio-nero e rosso-nero.

Gli acquirenti ritengono il passeggino comodo da manovrare e facile da richiudere, nonché realizzato con materiali resistenti e di ottima qualità. Su strade sterrate potrebbe risultare un po’ difficile da spingere, ma su asfalto è incredibilmente leggero. Inoltre le imbottiture vengono definite soffici e molto confortevoli.

Festnight

Nessun prodotto trovato.

Il passeggino gemellare di Festnight è realizzato con una struttura in acciaio, leggera ma robusta, ed è dotato di tettuccio richiudibile e due ampi cestini. Gli schienali così come i poggiapiedi sono regolabili separatamente. Un freno a pressione collega entrambe le ruote posteriori, mentre quelle anteriori sono bloccabili e piroettanti a 360°.

Chi lo ha provato lo definisce un buon prodotto; forse bisognerà scendere a qualche compromesso, ma il prezzo è decisamente conveniente e, nel complesso, la qualità è ottima. È pratico da manovrare, anche se risulta un po’ pesante. Una volta richiuso consente di risparmiare spazio, anche se resta un po’ ingombrante.

Inglesina Twin Swift

Il Twin Swift è un passeggino gemellare prodotto da Inglesina, con una struttura in alluminio leggera e resistente, ruote ammortizzate e schienali indipendenti. Ogni cappotta estendibile, oltre a garantire una protezione UPF 50+, è dotata di una finestrella in rete traspirante apribile per favorire il flusso d’aria durante i mesi più caldi, oltre che per controllare i pargoli.

Il passeggino in analisi è generalmente ritenuto maneggevole e realizzato con materiali robusti e di qualità. Viene molto apprezzata anche l’imbottitura. Sembra sia facile e veloce da richiudere, forse meno per po’ meno da riaprire, ma una volta chiuso occupa davvero poco spazio. Inoltre viene evidenziata l’assenza di un corrimano per i bimbi.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui passeggini gemellari

Ci sono molti casi in cui un passeggino gemellare può risultare estremamente utile. Per esempio, perché stai per avere due gemellini, ma non solo: serve anche quando i tuoi figli hanno una minima differenza d’età. Qualunque sia la situazione, ci sono diversi aspetti che devi sapere sui passeggini per gemelli. Te ne riveliamo alcuni.

passeggino-gemellare-prima-xcyp1

I passeggini gemellari sono ideali per i genitori con figli gemelli.
(Fonte: Famveldman: 30779996/ 123rf.com)

Cos’è esattamente un passeggino gemellare?

Grazie alla loro progettazione, i passeggini gemellari consentono a due bambini di essere trasportati contemporaneamente. Il nome deriva dal fatto che sono particolarmente indicati in caso di gemelli, ma è la soluzione ideale anche quando i bambini hanno la stessa età o solo pochi mesi di differenza.

Sul mercato c’è molta varietà, quindi troverai diversi modelli, per adattarsi alle esigenze di tutte le famiglie. Ci sono modelli con i due posti collocati in parallelo uno all’altro, oppure in linea, in verticale o frontalmente, ma anche altre opzioni. Come è logico, questo modello è più grande del passeggino per un solo bambino, ma esistono anche modelli stretti per coloro che hanno problemi di spazio.

¿Sai che i pediatri non consigliano di trasportare i bambini in posizione seduta fino ai 6 mesi d’età?

A partire da che età si può usare il passeggino gemellare?

I passeggini gemellari, in generale, sono adatti per i bambini a partire dai 6 mesi di età. La maggior parte dei modelli ha sedili imbottiti e reclinabili (completamente, in alcuni casi), nei quali ogni bambino può sentirsi a proprio agio. Per quanto riguarda il carico supportato, dipenderà dal modello, ma un modello standard può reggere fino a 30 kg.

A volte, i passeggini gemellari possono essere appropriati per i neonati. Naturalmente, sarà necessario montare una navicella, in modo che il bambino venga trasportato in condizioni davvero ottimali. Se sei interessato a questa opzione, assicurati che il modello scelto sia dotato di ganci per fissare la culla. Questi tipi di passeggini sono solitamente adatti a bambini fino a 3 o 4 anni.

passeggino-gemellare-fratelli-xcyp1

I materiali di fabbricazione e di rivestimento del passeggino gemellare devono avere specifici requisiti.
(Fonte: Melnyk : 41024410/ 123rf.com)

Esiste una regolazione in materia di passeggino gemellare?

Una delle prime condizioni che deve soddisfare un passeggino gemellare è quella di essere dotato di marchio CE. Ciò indica che il prodotto in questione è conforme ai requisiti legali e tecnici di sicurezza della Comunità Europea. Ad un livello più specifico, esamina che sia conforme alle normative UNE-EN 1272: 2018, relative agli articoli di puericultura.

Questa norma contempla i requisiti di sicurezza dei trasporti su ruote per bambini fino a 15 kg. Per essere considerata sicura, un passeggino gemellare deve includere una cintura con cinque punti di ancoraggio, a detta di tale normativa. Inoltre, è obbligatorio che almeno due ruote siano dotate di freni, e che il bambino non tocchi il terreno con i piedi.

passeggino-gemellare-xcyp1

Il passeggino gemellare è adatto a coloro che hanno figli quasi coetanei.
(Fonte: Famveldman: 30780010/ 123rf.com)

Come si piega un passeggino gemellare?

Uno dei dubbi più frequenti nel campo dei passeggini gemellari riguarda come piegarli. È un’azione che dovrà essere eseguita più spesso di quanto si pensi, quindi è conveniente comprare un modello che sia dotato di un processo semplice. Questo dipenderà dal modello, ma la maggior parte si chiude con una sola mano.

Uno dei sistemi più comuni è il tipo ad ombrello: in questo caso, i passeggini sono spesso dotati di un pulsante o un pedale che, una volta attivato, permette di piegarli senza sforzo. Altri modelli si piegano a libro: in questo caso, sarà sufficiente premere un pedale posizionato strategicamente per permettere la passeggino di chiudersi.

Criteri di acquisto

Per selezionare il miglior passeggino gemellare dovrai tenere conto di vari elementi. Ricorda che questo accessorio di trasporto sarà essenziale nei primi anni di vita dei bambini, quindi va scelto saggiamente. Ecco i cinque criteri di acquisto per identificare il modello più adatto a te e di qualità migliore.

  • Tipo
  • Misura
  • Peso
  • Materiali di fabbricazione
  • Maneggevolezza

Tipo

Si possono identificare quattro tipi di passeggini gemellari. I modelli in linea (chiamati anche tandem) sono quelli in cui un posto è di fronte all’altro. Il vantaggio di questo modello è che generalmente sono stretti, e quindi passano facilmente attraverso le porte o l’ascensore, come le versioni singole. Però,la lunghezza è maggiore.

I modelli con sedili paralleli rappresentano un’altra tipologia comune, dove i bambini sono seduti fianco a fianco. In questo modo, i bambini hanno lo stesso campo visivo, ma si tratta di un modello difficile da manovrare. Un’altra possibilità è quella in cui un sedile è leggermente sopra l’altro.

Questo modello ha una navicella nella parte superiore (indicata per un neonato) e un sedile nella parte inferiore (per il fratello maggiore). Infine, esistono modelli in cui i sedili sono uno di fronte all’altro, nei quali i bambini si guardano l’un l’altro.

Tipi di passeggino gemellare Vantaggi Inconvenienti
In linea Facile da maneggiare e stretto Molto lungo, normalmente è molto pesante.
In parallelo Sedili reclinabili e maggior campo di visione Molto più largo
Sedili frontali Favorisce l’interazione Un bambino viaggia di spalle
Uno sopra l’altro Ideale per bambini di età similare e con sedili completamente reclinabili Poca visibilità nel sedile inferiore

Misura

Prendere in considerazione le misure del passeggino è essenziale. Sebbene sembri ovvio, è essenziale assicurarsi che il passeggino gemellare si adatti alla porta di casa o all’ascensore dell’edificio. Questo è particolarmente importante nel caso in cui deciderai di comprare un modello con sedili posizionati in parallelo, che spesso sono più larghi delle porte standard.

Se hai una macchina, non dimenticare di misurare anche il bagagliaio, dove dovrai mettere il passeggino in varie occasioni. Inoltre, potrebbe essere utile anche misurare lo spazio che hai a disposizione per il deposito in casa tua.

Peso

È fondamentale prendere in considerazione il peso del passeggino gemellare, specialmente in relazione alla forza della persona che lo maneggierà più spesso. Per farlo, non dimenticarti di considerare anche il peso dei bambini. Inoltre, guarda il peso massimo tollerato da ogni modello, generalmente fino a 30 kg di carico, 15 kg per ogni bambino.

Ecco perché devi cercare di comprare un modello leggero, per evitare che la passeggiata si trasformi in uno sforzo enorme. Il peso è una caratteristica che si sentirà non solo quando si spinge il passeggino, ma anche quando lo si sposta da un posto all’altro. Inoltre, scegline uno facile da chiudere ed aprire.

Materiali di fabbricazione

I materiali di produzione e rivestimento dei passeggini gemellari devono soddisfare determinati requisiti. Per quanto riguarda i sedili, è fondamentale scommettere su materiali di qualità che non irritano la pelle dei bambini, impermeabili e traspiranti. Inoltre, cerca sempre materiali rimovibili e, quindi, lavabili.

Naturalmente, il passeggino dovrebbe essere comodo per il bambino. Ciò significa che è consigliabile scegliere sedili imbottiti, in modo da rendere il viaggio del bambino il più confortevole possibile. Il poliestere è uno dei tessuti più comuni.

Per il telaio, scegli materiali resistenti e leggeri, come l’alluminio.

Maneggevolezza

Infine, un buon passeggino gemellare deve essere facilmente gestibile, grazie ad elementi come le ruote o i manubri. Ruote di grandi dimensioni, rotanti a 360° e sportive permetteranno di muoversi facilmente su qualsiasi terreno. Spesso però aggiungono peso extra al passeggino.

Per quanto riguarda il manubrio, ci sono quelli che preferiscono un modello formato da una sola parte, e quelli che scelgono modelli divisi in due, dipende dalle preferenze di ognuno. In ogni caso, è essenziale che sia regolabile in altezza,per migliorare la maneggevolezza. Ricorda che i problemi alla schiena, causati da un passeggino poco adattabile, sono molto frequenti tra i genitori.

Conclusioni

I passeggini gemellari sono nati per facilitare il trasporto di due bambini, quindi l’ideale è optare per un modello che realmente possa semplificarti la vita. Dovrai valutare bene la sua maneggevolezza, ma deve essere anche confortevole, leggero e dotato di funzionalità extra davvero utili.

Come sai, si tratta di un mezzo di trasporto che, nella maggior parte dei casi, accompagnerà il bambino nella sua crescita durante i primi anni. Per questo motivo è imperativo dedicare un po’ di tempo alla scelta del prodotto migliore. La tua decisione dipenderà non solo dai gemelli o fratelli, ma anche dalla tua comodità di uso.

Ti è piaciuto questo articolo? Ti invitiamo a lasciarci un commento e condividerlo sui tuoi social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Katrinaelena: 26621271/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni