Peluche
Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Come scegliamo

25Prodotto analizzati

19Ore impiegate

5Studi valutati

74Commenti raccolti

I peluche sono giocattoli amati dai bambini di tutte le età, anche se sono particolarmente adatti ai neonati. Le loro varie forme e colori non gli permetteranno solamente di sperimentare momenti di emozioni insieme ad essi. Oltre ad essere teneri e morbidi, sono oggetti decorativi che non possono mancare nella stanza di un bambino.

I peluche più famosi sono quelli a forma di orso, anche se tuttavia ne rappresentano solo una piccola parte. Infatti, non vengono rappresentati solo gli animali, ma anche i personaggi più famosi dei cartoni animati. In questa guida all’acquisto troverai alcuni consigli e raccomandazioni per una scelta azzeccata.




Le cose più importanti in breve

  • I peluche sono i primi giocattoli dei neonati. La sensazione di morbidezza fa sì che siano gli articoli più adatti per loro.
  • Tra i vantaggi che offrono ai bambini, troviamo il senso di protezione, sicurezza e fiducia. Ne favoriscono sia la coordinazione motoria che le abilità sociali ed emotive.
  • La varietà dei peluche è immensa. Ci sono quelli a forma di orso, di coniglio, di cane e di tutti gli altri animali. Ci sono anche a forma di personaggi per bambini, come quelli di Disney.

I migliori peluche sul mercato: la nostra selezione

L’offerta sul mercato è così vasta che può risultare opprimente selezionare il modello giusto. Per questo motivo, abbiamo preparato una lista di alcuni dei migliori peluche esistenti. Sono stati inclusi in questo Ranking a seconda della forma, della qualità dei materiali e dell’idoneità ai bambini.

Il peluche più venduto

I Beanie Babies sono dei dolci cuccioli di animali peluche in diversi modelli e colori assortiti davvero morbidi. Sono alti 15 cm e indicati per bambini dai 3 anni in su. Ogni Beanie Baby ha una data di nascita e questo simpatico cagnolino dagli occhi blu, di nome Buff, compie gli anni il 28 novembre.

Un prodotto che piace molto a bambini e adulti (qualcuno addirittura li colleziona). La qualità è considerata ottima, il suo pelo è morbido, ma è anche un peluche resistente. È particolarmente dolce grazie ai grandi occhioni e, anche dal punto di visto del prezzo, viene giudicato molto buono.

Il peluche ideale per chi ama la morbidezza

Peluche a forma di scimmia di circa 15 cm di grandezza, facente parte della serie Baby TY. Gli occhi sono ricamati, quindi non avendo parti pericolose, è adatto ai bambini di fascia di età 0-3 anni. Risulta particolarmente morbido e pesa 104 g circa. Il suo prezzo è particolarmente conveniente.

La morbidezza del peluche lo rende inoltre un ideale compagno per i sonnellini. Secondo le recensioni piace molto ai bambini (la sofficità viene paragonata quasi alla seta) e il marchio viene considerato una garanzia. La faccia è simpatica e il musetto qualcuno lo ha definito adorabile.

Il miglior peluche gigante

L’orsacchiotto gigante Deuba è un peluche XL di colore marrone. Il peso dell’orsacchiotto è di 1,36 Kg e l’altezza è di 100 cm. Design accurato e in poliestere al 100%. Disponibile in tre colori: marrone, bianco e crema. Sono inoltre disponibili altre misure, da 50 a 175 cm. È uno dei peluche più venduti su Amazon. Adatto a partire dei 3 anni.

Secondo le recensioni risulta molto morbido e di ottima qualità. Qualche acquirente è rimasto deluso dalla grandezza, per uno sbaglio nell’acquisto, quindi se decidi di comprarlo, fai attenzione alla tua scelta prima di effettuare l’ordine. Per il resto non ci sono lamentele da segnalare, solo apprezzamenti.

Il peluche consigliato ai collezionisti

Nessun prodotto trovato.

Un altro peluche della serie Beanie Babies: un koala dal nome Kookoo. L’età consigliata dal produttore è dai 2 mesi agli 8 anni. Il suo compleanno è il 18 dicembre. La sua grandezza è di circa 28 cm.

Dalle recensioni sembra un peluche particolarmente adatto anche per essere regalato alle fidanzate. È molto morbido e viene giudicato di ottima fattura. Dimensioni adeguate che vengono segnalate con particolare attenzione e prezzo decisamente più che competitivo. Assenza totale di rumori fastidiosi durante l’utilizzo.

Il peluche con il miglior rapporto qualità-prezzo

Il carlino Reggie di Keel Toys è un peluche realizzato con materiali di grandissima qualità. La sua dimensione è di 35 cm e il suo peso è di 304 g. È un regalo adatto sia per le bambine che per i bambini e, ovviamente, anche per gli adulti. Il suo pelo può essere lavato, nel caso in cui si macchiasse e è un prodotto conforme alle norme europee di sicurezza EN71.

Adatto a partire dei 3 anni. Le recensioni lo definiscono ‘fantastico’. È molto soffice e qualcuno lo considera anche realistico. Ha una medaglietta con il suo nome e viene giudicato resistente e di ottima fattura. Ottimo il rapporto qualità/prezzo. Regalo adatto anche alle fidanzate e a chiunque faccia collezione di peluche.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui peluche

I peluche hanno attraversato varie generazioni e, ancora oggi, restano tra i giochi preferiti dei più piccoli. Date le migliaia di forme, materiali, dimensioni e sagome esistenti sul mercato, può risultare comodo avere alcuni concetti chiari. Ecco qui ciò che devi sapere sui peluche per fare un ottimo acquisto.

Una delle principali caratteristiche dei peluche è che sono bambolotti soffici al tatto. (Fonte: Tatyana Tomsickova: 92852696/ 123rf.com)

Di quali materiali sono imbottiti i peluche?

Una delle principali caratteristiche dei peluche è che sono bambolotti soffici al tatto. Oltre che al rivestimento, questa qualità è data dal materiale di imbottitura. Uno dei principali materiali è il cotone, un tessuto naturale che troviamo nei capi di abbigliamento o negli articoli per la casa, oltre che in molti oggetti di uso quotidiano.

Molto comune è anche la lana, famosa per la sua consistenza soffice. Altro materiale popolare è il feltro, oppure il polietilene. Di consistenza spugnosa, sono fibre sintetiche che hanno il ruolo di donare una certa morbidezza ai peluche.

Certo, senza trascurare la piacevolezza al tatto, in modo che siano adatti ai più piccoli

I peluche si possono lavare in lavatrice?

Se un peluche potrà essere lavato in lavatrice o meno dipenderà dal materiale di fabbricazione. Ci sono modelli che non resisterebbero alla centrifuga e, in generale, al processo di lavaggio. Normalmente questo dettaglio è indicato sull’etichetta del peluche in questione. Controllando la sezione delle preferenze di lavaggio si può confermare se è adatto alla lavatrice.

Se il peluche è rotto o scucito, non è raccomandabile metterlo in lavatrice, perché potrebbe finire per romperlo. Ovviamente, se contiene qualche tipo di meccanismo elettronico, è certo che il contatto con l’acqua sia del tutto proibito. Per proteggere il peluche nella lavatrice, una buona opzione è di inserirlo dentro una borsa di tela.

Santiago García-TornelDottore in medicina
“I peluche sono oggetti molto utili per alleviare la famosa ‘ansia da separazione’ che quasi tutti i bambini provano qualche volta durante la loro vita. Si tratta di una preoccupazione che i bambini provano quando si separano da chi li cura regolarmente”.

Quali benefici hanno i peluche per i bambini?

I peluche sono alcuni dei giocattoli più completi che ci siano, nonostante la loro semplicità. In primo luogo, rappresentano una fonte di tranquillità e di protezione, dunque il bambino si sentirà più sicuro con lui. Nel caso in cui i suoi genitori non siano nei paraggi, il semplice fatto di dormire con il peluche aiuterà il bambino a riposare.

Grazie alla loro consistenza, questi giocattoli stimolano il senso del tatto e risultano benefici per lo sviluppo della coordinazione motoria. Aiutano i bambini a sviluppare anche abilità sociali e fomentano la loro fantasia e creatività. Sono articoli che migliorano la loro autostima e favoriscono il senso di responsabilità, apportando loro anche conforto e pace.

In seguito condivideremo una serie di benefici che hanno come giochi i peluche:

  • Sono teneri e accattivanti
  • Sono sicuri anche per i neonati
  • Sono flessibili e resistenti
  • Favoriscono le abilità sociali
  • Forniscono un senso di sicurezza
  • Contribuiscono allo sviluppo delle emozioni

Come si sceglie il peluche adatto per ogni bambino?

Durante la scelta del peluche, devi tenere in conto l’età e fase di sviluppo del bambino. Per i neonati, questi giocattoli dovranno essere il più morbidi possibile e, magari, di piccole dimensioni. Allo stesso tempo è importante che non ci siano pezzi di ancor più piccole dimensioni che possano essere ingerite accidentalmente mentre il bambino è inosservato.

Quando sono più piccoli, i migliori peluche sono quelli più leggeri e con meno densità di pelo. L’ideale sono i peluche in rivestimento delicato. Gradualmente durante la crescita, i bambini chiederanno i modelli raffiguranti i loro personaggi dei cartoni animati preferiti e con diverse altre funzionalità, come musica o luci. Insomma, molto più interattivi.

Al momento di scegliere un peluche, dovrai tenere in conto età e fase di sviluppo del bambino. (Fonte: Bualuang: 81650712/ 123rf.com)

Che tipi di peluche offre il mercato?

I peluche possono essere classificati, in primo luogo, osservando la loro apparenza. I più comuni sono quelli a forma di animale, tra i quali si distinguono, naturalmente, quelli a forma di orso. Ovviamente, ci sono anche modelli di giraffe, cani, gatti, scimmie e una serie infinita di altri animali. Per quanto riguarda le dimensioni, possono essere grandi, medi o piccoli.

I più grandi potrebbero misurare quanto un adulto (160 cm), mentre i modelli più piccoli oscillano tra i 10 e i 25 cm. Nel mercato ci sono peluche vincolati a personaggi televisivi: della Disney, Peppa Pig, supereroi, La Squadra dei Cuccioli e molti altri. Ci sono anche modelli semplici e altri interattivi, con varie funzioni.

Criteri di acquisto

Al fine di scegliere il miglior peluche, ci sono alcuni criteri di acquisto che dovrai tenere a mente. Ogni bambino è un mondo a sé stante, per questo è fondamentale tener conto dell’età, dei suoi gusti e di altri aspetti. In seguito parleremo dei fattori più importanti per scegliere il peluche con buon senso e in linea con le necessità del piccolo.

Forma

La forma è uno dei criteri chiave al momento di scegliere un peluche per un bambino o una bambina. Da questo punto di vista, sarà necessario tenere conto dei gusti del bambino oppure dei gusti dei suoi genitori se il regalo è per un neonato.

Concentrati sulla morbidezza del peluche. Per un neonato, non è auspicabile che ci sia molto pelo, ma è importante che il rivestimento sia delicato. Si può scegliere un peluche a forma di orso o a forma di qualsiasi altro animaletto. Al tempo stesso sono disponibili modelli dei personaggi famosi come Topolino, Kermit la Rana o Spiderman.

Ci sono peluche, come le bambole di pezza artigianali, che si utilizzano dal 1830

Dimensioni

Altro elemento da considerare è la dimensione del peluche. Ci sono bambini che preferiscono i modelli XL, perché li diverte molto avere un amichetto inanimato che sia alto proprio come loro. I peluche più grandi, in questo senso, possono arrivare fino a 160 cm. Sono ideali come decorazione, anche se non sono i più maneggevoli.

Ci sono peluche di dimensioni piccole, la cui altezza si aggira intorno ai 25 cm. Questi ultimi sono ideali per i neonati, perché potranno dormire con loro senza correre nessun rischio. Ci sono anche modelli di medie dimensioni, ideali magari per i bambini di età più avanzata. Questa dimensione è idonea per poterli abbracciare e interagire con loro.

La forma è uno dei criteri chiave al momento della selezione del peluche per un bambino o una bambina. (Fonte: Evgeny Atamanenko: 54007523/ 123rf.com)

Mantenimento

Il mantenimento è essenziale quando si tratta di peluche. Non ci si può dimenticare che sono giocattoli che stanno permanentemente a contatto con il bambino, ma anche sul pavimento e tra la polvere. È normale che i neonati lo avvicinino alla bocca frequentemente, ecco perché è importante mantenerli sempre in buone condizioni igieniche.

In base al modello, è possibile che si possano lavare in lavatrice, tra i 30 e i 40°C. Si può verificare consultando le indicazioni del produttore. Nel caso in cui fosse realizzato con materiali delicati, è probabile che l’unica soluzione sia di lavarli a mano. Nei modelli elettronici è quasi sicuro da evitare il contatto con l’acqua.

Età consigliata

Prima di acquistare un peluche, ci sarà da verificare che il modello selezionato sia adatto all’età del piccolo destinatario. I produttori tendono ad indicare questa informazione sulla confezione. Ad esempio, è importante che un peluche per bambini non contenga parti di piccole dimensioni, dure o colorate, perché potrebbero essere pericolose e/o essere disperse.

Per la più tenera età, è raccomandabile optare per peluche morbidi e leggeri, dove possibile con rivestimenti morbidi. Con la crescita del bambino, si amplieranno le possibilità. In questo senso, gli accessori avranno un ruolo essenziale affinché ci sia più intrattenimento. Poco a poco gli interesseranno modelli che emettono suoni, parlano o si muovono.

Sicurezza

La sicurezza è un fattore vitale quando si tratta di articoli per bambini. Questo significa che bisogna sempre verificare che il prodotto si attenga alla normativa europea, controllando che ci sia il distintivo CE. L’altra certificazione che sarebbe bene controllare è la UNE-EN 71-1, relativa alle proprietà fisiche e meccaniche del giocattolo.

Da esaminare anche il compimento delle norme UNE-EN 71-2 relative all’infiammabilità del peluche, e UNE-EN 71-3 relative alla mobilità di certi elementi. La prima si riferisce al comportamento rispetto al fuoco, mentre la seconda garantisce che non ci sia rischio per il bambino succhiando o leccando determinati materiali.

Conclusioni

I peluche, come qualsiasi altro gioco, sono elementi indicati per l’intrattenimento dei bambini. Siccome il divertimento non deve precludere la sicurezza, è indispensabile assicurarsi che siano di massima qualità. Un buon peluche sarà quello che, a prescindere dal suo uso utilizzo nel tempo, accompagnerà il bambino per tutta la sua infanzia.

Questi articoli hanno un qualcosa che non solo entusiasma i piccoli, ma anche gli adulti. Tutti ne abbiamo avuto uno che ci emozionava quando ancora non sapevamo alzarci da terra. C’è anche chi continua a conservarlo persino da adulto. La parte curiosa è infatti, che i peluche vanno oltre le mode e le generazioni.

Se ti è piaciuta questa guida all’acquisto, ti invitiamo a condividerla sui tuoi social network. Puoi anche lasciarci un commento qui sotto.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Melpomen: 82331199/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni