
Come scegliamo
A volte, i capelli ricci possono risultare piuttosto complicati da gestire e bisogna sapere come farlo. Fortunatamente, esiste un alleato che non deve mai mancare nel tuo bagno. Il phon con diffusore è l’accessorio di cui tutti i capelli ricci hanno bisogno, indipendentemente da come siano: afro, molto definiti, ondulati o più arricciati.
Se ti alzi tutte le mattine con una criniera da leone, non disperare. Devi soltanto prendere il diffusore e in pochi minuti potrai esibire capelli invidiabili. Sapevi che il diffusore controlla anche l’effetto crespo e minimizza i danni che i capelli possono subire a causa del calore del phon? Ti raccontiamo molto di più nel nostro articolo. Ti va di unirti a noi?
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori phon con diffusore sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui phon con diffusore
- 3.1 Che cos’è un phon con diffusore?
- 3.2 A che cosa serve un phon con diffusore?
- 3.3 Come usare correttamente un phon con diffusore?
- 3.4 Posso trovare diversi tipi di diffusori, sul mercato?
- 3.5 Perché sono consigliati i phon con diffusore a tecnologia ionica?
- 3.6 Quali passaggi devo seguire, con il phon con diffusore, per ottenere una chioma con effetto messy?
- 3.7 Quali altre tecnologie devo tenere in considerazione al momento di acquistare un phon con diffusore?
- 3.8 Quale potenza deve avere il mio phon con diffusore?
- 3.9 Come posso far sì che il mio phon con diffusore duri più a lungo?
- 3.10 Quali sono le differenze tra un phon con diffusore professionale e uno per uso domestico?
- 3.11 Quali sono le marche più rinomate di phon con diffusore?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Il diffusore è un accessorio incluso in tutti i phon professionali di fascia alta e anche in alcuni ad uso domestico di fascia medio-bassa.
- L’uso del diffusore garantisce ricci più definiti, oltre ad evitare l’effetto crespo grazie alla tecnologia ionica, presente nella maggior parte dei phon.
- Prima di acquistare un qualsiasi phon, devi tenere in considerazione il modo in cui lo utilizzerai, la potenza e la temperatura. Dovrai anche valutare la presenza della funzione “aria fredda”, che ti permetterà di definire la tua acconciatura e farla durare più a lungo.
I migliori phon con diffusore sul mercato: la nostra selezione
Il diffusore per capelli è indispensabile, per i tuoi ricci. Si tratta di un fantastico alleato per qualsiasi acconciatura riccia, che tu abbia capelli corti o di lunghezza XXL. Qui di seguito, ti presentiamo i nostri modelli preferiti. Sei curiosa di sapere quali sono?
- Il phon con diffusore più completo
- Il più conveniente
- Il phon con diffusore più venduto
- Il phon con diffusore più professionale
Il phon con diffusore più completo
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (18.05.22, 14:52 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 13:08 Uhr)
Il Remington Pro-Air è un asciugacapelli dalle caratteristiche piuttosto standard, con generatore di ioni, potenza da 2300 W ed un flusso d’aria che raggiunge i 130 km/h. La particolarità che ne giustifica il prezzo, di poco più alto rispetto alla concorrenza, è rappresentata dalla dotazione di diffusore e due concentratori, uno a becco largo e l’altro più stretto da 6 mm, per il massimo della precisione. Per il resto ha 2 velocità, 4 temperature ed un cavo da 3 m. Le acquirenti si ritengono estremamente soddisfatte dalle prestazioni del prodotto, definendolo potente e adatto a chiome di ogni tipo; unico neo sembra essere il peso, di poco superiore agli 800 gr.
Il più conveniente
Letzte Preis-Updates: Amazon.de (18.05.22, 12:19 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 13:07 Uhr)
Il Rowenta Infini Pro è un asciugacapelli da 2200 W fornito di concentratore e diffusore, con generatore di ioni attivabile a discrezione dell’utente. La griglia ha un rivestimento in ceramica per incrementare l’effetto ionizzante, mentre la turbina soffia l’aria a tre velocità e fino a 120 km/h. Nel complesso si tratta di un prodotto dal buon rapporto fra qualità e prezzo, dotato di accessori standard e che gode di ottime recensioni. Ciò che colpisce di più è l’intensità del flusso d’aria, anche se influisce negativamente sul rumore.
Il phon con diffusore più venduto
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Il Philips ThermoProtect Ionic è un phon potente ed affidabile con azione ionizzante, il cui costo contenuto lo ha reso il più venduto sulla piattaforma. È leggero e versatile, con 4 temperature (inclusa aria fredda) e 2 velocità. Sono inclusi un diffusore, una bocchetta da 14 mm ed un filtro per l’aria removibile. Ha un cavo da 1,8 m, un assorbimento energetico di 2200 W. Chi ha provato il prodotto ne è rimasto sorpreso, lodandone soprattutto il prezzo contenuto e l’aspetto estetico; si manovra con gran facilità, anche se può sembrare un po’ ingombrante.
Il phon con diffusore più professionale
L’Imetec Salon Expert è una proposta molto più professionale, con una potenza di 2000 W, ionizzatore e rivestimento della griglia in ceramica e tormalina. Ha 4 temperature e 2 velocità del flusso d’aria, ed inclusi vi sono un diffusore ed un concentratore. Le recensioni sono entusiaste del prodotto, che si è dimostrato adatto ad ogni tipo di capello e acconciatura, sottili o spessi, lisci o mossi. È robusto ed affidabile, mentre il rumore è più moderato rispetto alle alternative più economiche.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui phon con diffusore
Se i phon, all’epoca, rivoluzionarono il mondo della moda, immagina che cos’hanno comportato i diffusori. Con questo tipo di accessori puoi conferire volume extra ai tuoi capelli e realizzare diversi tipi di acconciature con i ricci come protagonisti. Vuoi saperne di più? Ti raccontiamo tutto sui phon con diffusore!
Che cos’è un phon con diffusore?
A che cosa serve un phon con diffusore?
Come usare correttamente un phon con diffusore?
- Lava i capelli e idratali: I capelli ricci tendono a seccarsi. Quindi, è consigliabile idratarli, dopo averli lavati con i tuoi abituali shampoo e balsamo. Con maschere e prodotti idratanti, otterrai una chioma più elastica, modellabile e forte. Puoi anche usare un balsamo che non richieda risciacquo. In tal caso, utilizzalo dopo il seguente passaggio.
- Asciuga i capelli con un asciugamano: Elimina l’acqua in eccesso con un asciugamano. Per ottenere migliori risultati, utilizza un balsamo senza risciacquo.
- Asciuga i capelli con il phon: C’è chi preferisce iniziare asciugando le radici dei capelli con movimenti circolari per conferire maggior volume e chi, invece, sceglie di cominciare dalle punte. Quest’ultima possibilità è la più consigliata per i capelli ricci. In questo caso, abbassa la testa e arriccia i capelli con le dita. Tieni il diffusore fermo sotto i ricci finché non saranno asciutti e otterrai l’effetto desiderato!
Posso trovare diversi tipi di diffusori, sul mercato?
- Diffusore con pulsanti retrattili: È pensato per offrire protezione ai tuoi capelli, riducendo l’effetto crespo o frizz, rendendoli al contempo morbidi. Hairizone, che si adatta a diversi tipi di soffio, è un esempio di questo tipo di diffusori.
- Diffusore in silicone: Permette un asciugatura più uniforme. The Curly Co può essere facilmente piegato, così da poterlo portare con te ovunque. Grazie al suo materiale flessibile, si adatta alla maggior parte dei phon presenti sul mercato.
- Diffusore con bocchetta a spirale: Permette un flusso d’aria a 360 gradi, in modo tale che l’aria circoli in maniera uniforme su tutti i capelli.
- Diffusore con tecnologia ionica: Protegge i capelli dal calore ed elimina l’effetto crespo. Il suo design, a più punte, favorisce un’uscita uniforme dell’aria.
- Diffusore pieghevole: Può presentare diversi livelli di piegatura e, solitamente, è realizzato in silicone per facilitarne appunto la piegatura. Permette un’asciugatura delicata e naturale. Portalo con te dove vuoi!
- Diffusore a forma di mano: Si adatta alla maggior parte dei phon presenti sul mercato. Rafforza i ricci in maniera veloce e facile. Design innovativo e originale.
Perché sono consigliati i phon con diffusore a tecnologia ionica?
Questa tecnologia scompone le molecole d’acqua presenti nei capelli umidi, rendendole più piccole e favorendone l’assorbimento. Con la ionizzazione, i capelli si asciugano senza seccarsi. Un altro vantaggio è la riduzione dell’elettricità statica e dell’effetto crespo. Inoltre, i risultati ottenuti con questo tipo di phon sono molto più professionali.
Quali passaggi devo seguire, con il phon con diffusore, per ottenere una chioma con effetto messy?
Quali altre tecnologie devo tenere in considerazione al momento di acquistare un phon con diffusore?
Se, invece, hai i capelli sottili, l’ideale è un phon in ceramica o porcellana. Questi modelli, il cui interno è rivestito appunto con questi materiali, emettono un calore a infrarossi più delicato e costante. Utilizzano anche ioni negativi per prevenire l’effetto crespo e risultano molto meno aggressivi sui capelli.
La tecnologia ionica si combina solitamente con ceramica o tormalina. Studia lo spessore dei tuoi capelli e scegli una di queste tecnologie. Esibirai una chioma setosa e lucente e dirai addio all’effetto crespo!
Quale potenza deve avere il mio phon con diffusore?
Se, al contrario, i tuoi capelli sono un po’ più spessi, puoi usare potenze non superiori ai 2.000 watt. L’ideale è utilizzare il phon con diffusore a basse temperature, per evitare che i capelli si aggroviglino inutilmente. L’asciugatura sarà un po’ più lunga, ma i risultati saranno migliori.
Come posso far sì che il mio phon con diffusore duri più a lungo?
Una volta che il filtro sarà asciutto, potrai rimontarlo. Per quanto riguarda il diffusore, puoi metterlo sotto il getto del rubinetto e pulirlo come hai fatto con il filtro. Poi, lascialo asciugare. La frequenza della pulizia dipenderà dall’uso che farai del phon, anche se l’ideale sarebbe effettuarla ogni volta che noterai dello sporco nella zona del filtro.
Quali sono le differenze tra un phon con diffusore professionale e uno per uso domestico?
Phon con diffusore professionale | Phon con diffusore per uso domestico |
---|---|
Molta più potenza. | Possono essere dotati o meno di selettori della temperatura. |
Selettori della temperatura. | Solitamente, sono più pesanti. |
Design ergonomico che consente di utilizzarli per lunghi periodi di tempo. | Alcuni modelli includono accessori, ma non sempre è così. |
Realizzati con materiali leggeri, possono pesare intorno ai 400 g. | |
Includono accessori (diffusore e bocchetta di concentrazione dell’aria). |
Quali sono le marche più rinomate di phon con diffusore?
Si tratta quindi di phon più durevoli e potenti, con selettori di velocità e temperatura e diverse tecnologie che assicurano acconciature “quasi” professionali. Prendi nota delle marche che ti elenchiamo qui di seguito! Con Parlux, Remington, Philips, Rowenta, Imetec, Braun, Babyliss, GHD, Taurus e Bosch, il tuo look sarà sempre al top.
Criteri di acquisto
Sono innumerevoli le volte all’anno in cui ti lavi i capelli e ti acconci e asciughi la chioma. Se hai i capelli ricci, anche se talvolta li porti lisci, avrai bisogno di un phon con diffusore per quelli ricci e di una bocchetta di concentrazione dell’aria per quelli lisci, ma cosa devi tenere in considerazione prima dell’acquisto?
Uso
Prima di acquistare un phon con diffusore, rifletti bene su quante volte lo utilizzerai, perché, se lo farai in maniera occasionale, ti basterà un modello di fascia media. Se, invece, conti di usare il diffusore in maniera abituale, ti consigliamo di acquistare un phon di fascia alta o professionale. Presenteranno due diversi tipi di potenza.
Materiali di qualità
È fondamentale verificare che i materiali con cui il phon è realizzato presentino elevata resistenza o siano antishock, per evitare che si danneggi con il calore e con i residui di capelli. Per pulire questo sporco accumulato, devi controllare che il tuo phon con diffusore includa un filtro o una griglia smontabili.
Potenza
Tutti i phon sono dotati di una potenza compresa tra 1.000 e 2.500 watt, indipendentemente dalla presenza o meno di un diffusore. Tieni in considerazione che un phon di maggiore potenza sarà sempre più veloce di uno dotato di una potenza inferiore. Tuttavia, tale potenza dipenderà dal tuo tipo di capelli. Se sono sottili, avrai bisogno di un phon meno potente di quello che ti servirebbe in caso di capelli spessi.
Temperatura
A seconda della temperatura usata per asciugarli, i capelli possono danneggiarsi. Di conseguenza, il tuo phon con diffusore deve essere versatile e deve includere, almeno, tre selettori di temperatura. Per controllare i ricci, è consigliabile utilizzare il diffusore con potenza media/bassa e temperatura molto calda all’inizio dell’asciugatura. Poi, si deve passare ad una temperatura bassa.
Funzione aria fredda
Il soffio d’aria fredda permette di dare il tocco finale all’acconciatura. È quindi consigliabile rifinirla in tal modo, perché, oltre a definirla al meglio, chiude le cuticole dei capelli e minimizza i danni provocati dal calore. Oggi, esistono numerosissimi phon che includono questa funzione cool. Ti permetterà anche di ottenere lucentezza extra!
Conclusioni
I phon con diffusore sono ottimi alleati delle chiome ricce, sia corte che XXL. Il diffusore definirà molto meglio i tuoi ricci, oltre a ridurre l’effetto crespo, così che la tua chioma sia molto più lucente e setosa. Risultati dovuti anche alla tecnologia ionica, presente nella maggior parte dei phon sul mercato.
Prima di acquistare un phon con diffusore, devi analizzare lo spessore dei tuoi capelli, poiché da questo dipenderanno la potenza e la temperatura a cui dovrai sottoporli per non bruciarli. I phon con tormalina e ceramica sono particolarmente consigliati, in quanto risultano meno nocivi. Il diffusore sarà utile sia per capelli ricci che molto ricci o ondulati. Potrai esibire un look perfetto!
Se il nostro articolo sui phon con diffusore ti è sembrato utile, ti invitiamo a condividerlo. Puoi anche lasciarci un commento, a cui risponderemo il prima possibile. Grazie!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Anetlanda: 115658548/ 123rf.com)