Ultimo aggiornamento: 24/07/2020

Come scegliamo

18Prodotto analizzati

24Ore impiegate

6Studi valutati

64Commenti raccolti

Se possiamo avere il meglio, perché accontentarsi? Ci sono ancora molte donne che, al giorno d’oggi, pensano che una normale piastra per capelli sia più che sufficiente per ottenere i risultati che si aspettano. Ma, spesso, finiscono per rimanere deluse. Questo sicuramente perché non hanno ancora provato una piastra per capelli professionale.

La verità è che, contrariamente a quanto si è solite pensare, le piastre per capelli professionali non presentano una particolare differenza di prezzo rispetto a quelle normali, soprattutto se teniamo in considerazione che i risultati sono decisamente migliori. Non ci credi? Allora, continua a leggere questa guida. Siamo sicuri che riusciremo a convincerti.




Le cose più importanti in breve

  • A tutte le donne piace esibire sempre capelli perfetti. Tuttavia, l’utilizzo abituale delle piastre o del phon può rischiare di rovinarli eccessivamente. Per fortuna, possiamo contare su piastre per capelli professionali che ci aiutano a ridurre tali danni.
  • Oggi, le piastre per capelli professionali non sono a disposizione soltanto degli esperti, ma permettono a chiunque di ottenere risultati perfetti in casa e ad un prezzo decisamente accessibile.
  • Al momento di scegliere la piastra per capelli più adatta a te, sarà fondamentale tenere in considerazione alcuni aspetti, come i materiali, il tipo di placche, la potenza o la sicurezza, così da assicurarti che si tratti effettivamente di un articolo professionale.

Le migliori piastre per capelli professionali sul mercato: la nostra selezione

Quando si tratta della cura dei capelli, non possiamo lesinare e dobbiamo sempre cercare i prodotti migliori. Se sei ancora una di quelle donne che ritengono che una piastra per capelli professionale non sia alla tua portata, scordati questa idea. Qui di seguito, abbiamo preparato per te una selezione con le migliori piastre sul mercato, i cui prezzi sono più che accettabili.

Altre Raccomandazioni

La piastra per capelli professionale preferita dalle recensioni



Letzte Preis-Updates: Amazon.de (27.11.23, 12:37 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:14 Uhr)

La piastra per capelli ghd Gold Styler è una soluzione professionale destinata a chi cerca un prodotto che offra prestazioni e affidabilità al top. Raggiunge la temperatura ottimale di 185 °C, che viene mantenuta mediante l’uso di una coppia di sensori termici per ogni lamella. Ha un cavo lungo 2,7 m ed è in grado di arrivare a temperatura in soli 25 secondi. Le recensioni sono comprensibilmente molto positive, e si tratta di uno dei prodotti preferiti dai professionisti del settore.

La piastra per capelli professionale più economica

Nessun prodotto trovato.

KIPOZI propone una piastra poco costosa ma in grado di competere anche con i prodotti più costosi. Le due lamelle ampie 4,5 cm possono raggiungere la temperatura di 230 °C, regolabile e visualizzabile sullo schermo LCD. Il cavo con testa girevole è lungo 2,5 m, ed è incluso un sacchetto di velluto per conservare il prodotto. Le acquirenti si ritengono generalmente sorprese dall’efficacia del prodotto, nonostante un prezzo così basso.

La migliore piastra per capelli professionale sotto i 100 €

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

La Nina 2018 di MadameParis è la piastra professionale più venduta e meglio recensita sotto la soglia dei 100€. Ha una temperatura regolabile fra i 130 e i 230 °C, raggiunge i 160 °C in 25 secondi ed è adatta anche ai capelli più sottili. Le acquirenti descrivono risultati ottimi, con capelli setosi e non danneggiati, ma viene apprezzato anche l’arsenale di accessori incluso nel prezzo: guanto termoprotettivo, specchietto, pettine, pochette, pinze ed elastici.

La piastra per capelli professionale con il miglior rapporto qualità-prezzo

Nessun prodotto trovato.

La piastra per capelli proposta da FURIDEN è una soluzione professionale piuttosto economica, adatta a chi vuole spendere poco per un prodotto che sia affidabile, versatile e di buona qualità. È adatta al trattamento dei capelli più sottili come di quelli più ricci e spessi, grazie alla temperatura regolabile fra i 120 e i 230 °C, ed è possibile usarla per lisciare i capelli ma anche per fare i boccoli. I risultati descritti dalle utenti sono ottimi, ed apprezzano il prodotto per la sua versatilità e l’ottimo rapporto fra qualità e prezzo.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle piastre per capelli professionali

Hai visto che è possibile trovare piastre per capelli professionali ad un prezzo accessibile? Bene, allora abbiamo già fatto un passo avanti. Tuttavia, siamo consapevoli del fatto che molto probabilmente stai ancora pensando che la tua piastra normale sia più che sufficiente. Noi desideriamo farti cambiare opinione anche su questo. Cominciamo!

Parrucchiera che usa una piastra per capelli professionale

La principale differenza con le piastre normali è la quantità di materiale puro che contengono. (Fonte: Parilovv: 103674741/ 123rf.com)

Che differenza c’è tra una piastra per capelli professionale e una normale?

Se vogliamo convincerti che passare ad una piastra per capelli professionale conviene davvero, non possiamo iniziare questa sezione se non parlando delle differenze con le piastre normali e dei vantaggi di quelle professionali. Osserva bene la tabella che ti presentiamo qui di seguito:

Piastre per capelli professionali Piastre per capelli normali
Possono essere usate sui capelli bagnati o umidi Quando si usano sui capelli bagnati o umidi, si corre il rischio di rovinarle, oltre a danneggiare eccessivamente i capelli
I materiali sono più puri, presentano cioè una maggiore percentuale del materiale che indicano (ceramica, per esempio) Solitamente, presentano una minor percentuale di materiali puri, quindi la qualità è peggiore
Presentano diversi punti di temperatura per distribuire il calore in modo più uniforme Presentano un unico punto di temperatura
Includono sistemi di spegnimento automatico che allungano la vita delle piastre Tendono a rovinarsi più facilmente
Consentono regolazioni della temperatura per adattarsi a tutti i tipi di capelli e a tutti i tipi di acconciature che desideriamo realizzare La temperatura, solitamente, non può essere regolata, quindi non permettono di godere di un’esperienza personalizzata

Cosa ne pensi? Non credi che tutti questi vantaggi valgano la pena? Inoltre, come abbiamo già detto, la differenza di prezzo non è così elevata, se confrontata con i benefici. Ricorda che il segreto per mantenere i capelli sani e belli è curarli quotidianamente e questi piccoli gesti sono quelli che contano davvero.

Quali tipi di piastre per capelli professionali esistono?

Per classificare le piastre professionali in diversi tipi, dobbiamo fare riferimento a vari criteri. Prima di tutto, in base al materiale con cui sono realizzate le placche della piastra, possiamo distinguere tra:

  • Piastre per capelli professionali in ceramica: si tratta di un materiale che trasmette benissimo il calore ed è in grado di mantenere una temperatura stabile. Inoltre, riduce la frizione e l’effetto crespo. È importante accertarsi che siano in ceramica al 100%, perché, se ne sono soltanto rivestite, saranno di qualità inferiore.
  • Piastre per capelli professionali in titanio: molto più resistenti e durevoli delle precedenti, poiché si tratta di un materiale chimico più forte. Questo tipo di piastre si riscalda più velocemente e offre ottimi risultati anche sui capelli più spessi.
  • Piastre per capelli professionali in tormalina: questo materiale genera ioni negativi che neutralizzano quelli positivi propri dei capelli. Ciò comporta una riduzione dell’effetto crespo e il risultato è una chioma più lucente e setosa.
  • Piastre per capelli professionali con nanotecnologia di particelle di argento: queste particelle sono incorporate nelle placche della piastra e apportano proprietà antibatteriche per i capelli, così da contribuire alla loro salute.

Inoltre, se teniamo in considerazione le dimensioni delle placche, possiamo distinguere tra:

  • Piastre per capelli professionali con placche larghe: della larghezza di più di tre centimetri, consigliate per capelli molto lunghi o spessi.
  • Piastre per capelli professionali con placche intermedie: di due o tre centimetri di larghezza. Sono molto versatili e permettono di realizzare diverse acconciature.
  • Piastre per capelli professionali con placche strette: di meno di due centimetri di larghezza, ideali per arricciare i capelli.

Donna con piastra per capelli in mano

Gli specialisti raccomandano di puntare su una piastra che permetta di regolare il calore, per poterla adattare ad ogni tipo di capello. (Fonte: Akz: 101912029/ 123rf.com)

A quale temperatura vanno utilizzate le piastre per capelli professionali?

La questione della temperatura è fondamentale per l’uso corretto delle piastre per capelli professionali, sia per ridurre al massimo gli eventuali danni ai capelli che per ottenere i risultati desiderati. In generale, la temperatura ideale per lisciare i capelli normali oscilla tra 180 ºC e 190 ºC e non deve mai superare i 200 ºC.

Inoltre, a seconda del tipo di capello:

Tipo di capelli Temperatura ideale
Capelli sottili 165 ºC
Capelli normali ricci 185 ºC
Capelli spessi e molto ricci 200 ºC al massimo

È importante tenere in considerazione che la temperatura minima a cui i capelli iniziano a lisciarsi è di 120 ºC. Quindi, anche se hai i capelli molto sottili, la temperatura non dovrà mai essere inferiore a quella indicata. Gli specialisti raccomandano di puntare su una piastra che permetta di regolare il calore, così da poterla adattare ad ogni tipo di capello.

Lidia AndresiniParrucchiera
“[…] in ogni caso, è necessario scegliere una piastra per capelli dotata di regolatore della temperatura, […]. E ne siamo così convinti perché lo constatiamo ogni giorno con le chiome che ci passano tra le mani, dato che un capello sottile o molto danneggiato dalle tinte o dalla decolorazione richiede una temperatura inferiore rispetto a quella che richiede un capello molto spesso con ricci decisi tipo afro”.

Ogni quanto tempo e in che modo si pulisce una piastra per capelli professionale?

Uno degli elementi chiave per poter sfruttare al massimo la tua piastra per capelli professionale e per far sì che duri più tempo possibile è effettuarne correttamente la manutenzione e la pulizia.
Gli specialisti consigliano di pulirla dopo ciascun uso, anche se, ovviamente, nessuno dispone di molto tempo.

Tuttavia, è consigliabile effettuare la pulizia con una certa frequenza (ogni dieci/dodici utilizzi o meno) e abituarsi a rendere questo compito un’abitudine. È più semplice di quanto si pensi e i benefici sono incomparabili, sia per la vita utile della piastra che per la salute dei tuoi capelli.

L’ideale sarebbe pulire la piastra con alcol, dato che è un prodotto che evapora rapidamente e non lascia tracce di umidità. Per strofinarla, la cosa migliore è utilizzare un panno in camoscio come quello per pulire gli occhiali, dato che non lascia pelucchi. Dai un’occhiata al seguente video per apprendere tutti i trucchi che ti aiuteranno a mantenere la tua piastra sempre in perfetto stato.

Quali sono gli errori che commettiamo più spesso utilizzando le piastre per capelli professionali?

Sapevi che uno dei motivi principali per cui una piastra per capelli professionale si rovina è il fatto di non averla pulita correttamente? Esistono sostanzialmente tre errori che commettiamo spessissimo e che non consentono alle piastre di funzionare a pieno rendimento, comportando così risultati mediocri:

  • Utilizzare prodotti abrasivi per il materiale delle placche, come sgrassatori o smacchiatori.
  • Asciugarle con panni che graffiano la superficie delle placche.
  • Immergere le placche in acqua per pulirle o rimuovere residui.

Criteri di acquisto

Allora, cominci a pensarla diversamente? Ci fa piacere! Ad ogni modo, per assicurarci che tu sia del tutto convinta di passare ad una piastra per capelli professionale, desideriamo offrirti qualche ultimo consiglio da tenere presente al momento di effettuare il tuo acquisto. Studia bene i seguenti criteri e tienili in considerazione, perché saranno proprio loro a guidarti verso una piastra di qualità.

Materiali

Ad una semplice occhiata, il primo fattore che ti indicherà che il modello che stai osservando è effettivamente una piastra per capelli professionale è il materiale con cui è realizzata. Di fatto, questo è uno dei criteri più importanti, perché dai materiali dipende anche il livello di danni che potrai arrecare ai capelli con un utilizzo continuativo della piastra.

Ricorda che le placche sono solitamente realizzate in ceramica, titanio, tormalina e con nanotecnologia di particelle di argento. La differenza principale con le placche delle piastre normali è la quantità di materiale puro che contengono. Per esempio, nella nostra guida generale sulle piastre per capelli, abbiamo inserito una tabella esplicativa al riguardo:

Ceramica 100% Alluminio rivestito di ceramica
Potenza Più delicate Meno delicate
Durata Durata più lunga Durata più corta
Ioni Emettono una carica di ioni maggiore La carica di ioni negativi è inferiore
Prezzo Più costose Più economiche

Placche e calore

Naturalmente, anche la qualità delle placche è fondamentale, perché è attraverso di esse che il calore viene trasmesso ai nostri capelli. Riassumendo tutto ciò che abbiamo detto sulle placche nella sezione precedente, possiamo concludere che:

  • Il rivestimento delle placche deve essere sufficientemente spesso per resistere al passare del tempo.
  • Inoltre, anche la qualità del rivestimento influisce sulla facilità di scivolamento dei capelli sulle placche, cosa che ridurrà il numero di capelli spezzati.
  • Se le placche sono professionali, utilizzeranno una minima quantità di calore e lo distribuiranno uniformemente.
  • È più che consigliabile che le placche siano oscillanti, perché in tal modo possono adattarsi alle dimensioni delle ciocche e alle caratteristiche dei capelli.

Parrucchiere che piastra i capelli

Tra le piastre più richieste dai parrucchieri troviamo quelle dotate di regolazione della temperatura e spegnimento automatico. (Fonte: Milan Markovic: 28234129 / 123rf.com)

Potenza

Tanto importante quanto la qualità delle placche è la potenza della piastra. Le piastre per capelli professionali dispongono di una potenza sufficiente a mantenere il calore per tutto il tempo di utilizzo, distribuendolo in maniera omogenea. Le placche perdono temperatura quando entrano in contatto con i capelli, quindi devono essere potenti, per riuscire a mantenerla.

Inoltre, se la temperatura non è costante, i risultati saranno peggiori e dureranno di meno. Non hai notato che, quando vai dal parrucchiere, l’acconciatura dura di più di quando usi la piastra a casa? Ora sai perché. Non si tratta di magia o di un mistero, ma di piastre per capelli professionali.

Funzioni

Oltre a tutti i fattori che abbiamo appena citato, volendo affinare ancora di più l’acquisto e trovare il miglior modello di piastra per capelli professionale, dovrai anche concentrarti sulle altre funzioni che la piastra include. Tra le più richieste dai parrucchieri, troviamo la regolazione della temperatura e lo spegnimento automatico.

Grazie a queste due funzioni, potrai godere di un’esperienza molto più personalizzata e adattata alle caratteristiche dei tuoi capelli, con una notevole riduzione dei danni arrecati alle chiome (regolazione della temperatura) e un notevole aumento della durevolezza e sicurezza delle placche (spegnimento automatico).

View this post on Instagram

#buccolieroparrucchieri #piastraprofessionale #capellimossi😍

A post shared by CarolinaHairStyle (@giulianocarolina_hairstyle) on

Prezzo

Infine, non possiamo tralasciare la questione del prezzo. Questo è il fattore che solitamente preoccupa di più, in questi casi, perché, quando sentiamo il termine “professionale”, istintivamente tendiamo a collegarlo con “costoso”. Ebbene, nulla di più lontano dalla realtà, almeno per quanto riguarda le piastre per capelli professionali.

Non ci stancheremo mai di ripetere che è possibile trovare questo tipo di piastre a prezzi più che accessibili. Di fatto, esistono piastre professionali a poco più di trenta euro. E, data questa minima differenza di prezzo con le piastre per capelli normali, cambiare vale davvero la pena.

Conclusioni

Sapevi che la professionalità dei saloni di parrucchieri è tranquillamente alla tua portata? Sì sì, hai capito bene. Grazie alle piastre per capelli professionali, non dovrai metterti nelle mani degli specialisti del capello, per esibire una chioma perfetta. Potrai occupartene da sola, da casa, con risultati spettacolari e per poco più di trenta euro.

Questo tipo di piastre, realizzate con materiali di grande qualità, con design ergonomici per una maggiore comodità e con la garanzia di materiali professionali, ha rivoluzionato il modo di acconciarsi i capelli in casa. E tu, che cosa aspetti a cambiare e iniziare a goderti i molteplici vantaggi di queste piastre?

Se la nostra guida sulla piastra per capelli professionale ti è piaciuta, condividila sui social network per farla conoscere anche alle tue amiche e lasciaci un commento.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Liudmyla Ivashchenko :92267070 / 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni