
Come scegliamo
Se sei tra coloro che sono sempre all’avanguardia sui prodotti di bellezza e cosmetici, avrai sentito parlare della protezione solare in polvere. Rappresenta un’eccellente alternativa alle creme ed è indicata per la pelle del viso e inoltre, come ulteriore vantaggio, non lascia tracce biancastre e non unge.
Siamo così abituate ad usare cosmetici in polvere, che questo tipo di protezione non comporterà alcuna complicazione. Anzi, è molto utile, perché uno stesso prodotto protegge il viso da macchie, scottature e invecchiamento precoce. Qui di seguito ti spieghiamo tutto ciò che hai bisogno di sapere sulla protezione solare in polvere.
Le cose più importanti in breve
- I protettori solari in polvere possono essere trasparenti o colorati. Questi ultimi sono ideali per esibire una tonalità di pelle uniforme e risolvere il problema della pelle lucida.
- La loro applicazione è semplice quanto quella di un qualsiasi fondotinta. Stendili con movimenti circolari e ripeti, se necessario, ogni due ore.
- Il fattore di protezione solare e la composizione sono due dei principali aspetti da valutare prima di prendere una decisione di acquisto.
Le migliori protezioni solare in polvere sul mercato: la nostra selezione
I protettori solari in polvere si stanno guadagnando a poco a poco un loro spazio sul mercato, grazie alla facilità di utilizzo e ai benefici per la pelle. Se stai pensando di cominciare anche tu a seguire questa tendenza, ti suggeriamo di dare un’occhiata ad alcuni dei migliori prodotti sul mercato. In estate diventeranno un tuo grande alleato!
- L’Oréal Paris Sublime Sun
- Shiseido UV Protective Compact Foundation
- Gaya Fondotinta minerale in polvere
- Dermaflage Fondotinta in polvere minerale
- Catrin Natural Mineral Sunkill
L’Oréal Paris Sublime Sun
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
La rinomata marca L’Oréal presenta una protezione in polvere per viso e décolleté in confezione da 9 grammi. Dalla texture compatta, è ipoallergenica e resistente all’acqua, SPF 30. Il filtro Mexoryl XL protegge da scottature e invecchiamento precoce della pelle. I pigmenti minerali sublimano e opacizzano immediatamente la pelle.
Contrassegnato dall’etichetta “Amazon’s Choice”, questo prodotto è molto apprezzato per la sua doppia funzione di protettore solare e fondotinta. Si stende perfettamente ed è un’ottima base per il trucco, mentre protegge efficacemente dai raggi del sole. È una polvere leggera che assicura un effetto mat naturale.
Shiseido UV Protective Compact Foundation
Al secondo posto troviamo un prodotto di un’altra nota marca, Shiseido. Si tratta di un protettore solare in polvere (SPF 30) che funziona anche come fondotinta e prodotto anti-età. Altamente resistente all’acqua, si presenta in un’elegante confezione blu da 12 grammi contenente una pratica spugnetta per l’applicazione.
Anche in questo caso, chi ha acquistato questa polvere è rimasto più che soddisfatto. Ottima da utilizzare in qualsiasi periodo dell’anno, ha una texture leggera ma al contempo coprente e resiste per tutto il giorno. Non lascia alcuna traccia né crea l’antiestetico effetto lucido. Ideale anche per le pelli più sensibili o allergiche.
Gaya Fondotinta minerale in polvere
Si tratta, in questo caso, di un utilissimo prodotto 4 in 1: funziona infatti come protettore solare, fondotinta, polvere e correttore. Al 100% vegan, non contiene sostanze chimiche nocive, conservanti, profumi o parabeni. L’ossido di zinco e l’ossido di ferro proteggono dai raggi solari, riducendo le infiammazioni della pelle.
Secondo le opinioni, è una polvere che si stende facilmente e svolge adeguatamente tutte le funzioni esaltate dal produttore. Copre adeguatamente, con un effetto levigato e naturale, mantenendo la pelle idratata e morbida per diverse ore. È disponibile in ben 10 tonalità, così da trovare quella più adatta ad ogni carnagione.
Dermaflage Fondotinta in polvere minerale
Appositamente pensata per le pelli più sensibili, questa polvere solare offre una protezione SPF 26 a lunga durata, disponibile in ben 12 tonalità. È dotata di filtri fisici (ossido di zinco e biossido di titanio) e assolutamente priva di sostanze chimiche. Non lascia tracce bianche e copre efficacemente anche acne e macchie.
Le acquirenti sottolineano la lunga durata di questa polvere, che protegge efficacemente dal sole e altrettanto efficacemente copre le imperfezioni della pelle. È facile da applicare e non unge, lasciando la pelle compatta e uniforme, e non è necessario riapplicarla spesso.
Catrin Natural Mineral Sunkill
Ideale per tutti i tipi di pelle, questa polvere solare naturale al 100% si presenta in confezione da 12 grammi e offre elevata protezione (SPF 46). Non contiene alcuna sostanza chimica nociva, mentre tra gli ingredienti troviamo ancora una volta ossido di zinco e biossido di titanio. Copre efficacemente macchie e imperfezioni.
È un prodotto piuttosto apprezzato, anche se dipende dal tipo di carnagione, perché in alcuni casi può lasciare tracce bianco-rosate piuttosto antiestetiche. Ideale anche per le pelli più sensibili, non provoca allergie o irritazioni. Si applica con la spugnetta incorporata direttamente nel vasetto, che non per tutte risulta pratica.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla protezione solare in polvere
A questo punto, può darsi che ti sia sorto qualche dubbio sulla protezione solare in polvere. Siamo da sempre abituate a prodotti di questo tipo sotto forma di creme o oli, quindi è normale che nascano delle domande. Ecco qui, quindi, alcuni dei dati più importanti su questi cosmetici in polvere.
Che cos’è esattamente la protezione solare in polvere?
I protettori solari in polvere vengono solitamente venduti insieme ad un qualche tipo di pennello con cui applicarli. Si presentano in formati piccoli e compatti, perché sono fondamentalmente pensati per la pelle del viso. A seconda del produttore e del modello, è possibile trovarli trasparenti o incolori, oppure di diverse tonalità.
Quali sono i vantaggi della protezione solare in polvere rispetto ad altri formati?
Ciò significa che non occorre preoccuparsi di eventuali residui. Generalmente, si presentano in formato compatto, ideale da portare con sé nella borsa per poter ripetere l’applicazione quando necessario. Sono, quindi, perfetti da usare nella quotidianità. Essendo dotati di pennello, non è neppure necessario sporcarsi le mani per stenderli sulla pelle.
Per quali zone del corpo è indicata la protezione solare in polvere?
Come avrai notato, la protezione solare in polvere si concentra particolarmente su zone di piccole dimensioni. Di conseguenza, si presentano solitamente in confezioni ridotte e non sono quindi ideali per zone di pelle più estese come la schiena o le gambe. Per tali zone, è meglio ricorrere a lozioni, oli o creme solari tradizionali.
Qual è il modo corretto di applicare la protezione solare in polvere?
Come dicevamo, va applicato sulle parti del corpo che risultano più frequentemente esposte al sole, come viso e décolleté. Per assicurarti che la polvere si distribuisca in maniera uniforme, è buona idea applicarlo con movimenti circolari. Puoi ripetere il tutto dopo qualche ora o quando lo riterrai opportuno.
Quando va usata la protezione solare in polvere?
L’applicazione della protezione solare dovrebbe far parte della tua normale routine, così come tutti i giorni ti trucchi o ti spruzzi il profumo. Si tratta quindi di renderla un’abitudine di tutti i giorni, prima di uscire di casa, ma non devi neppure trascurare le successive applicazioni nel corso della giornata. A seconda dell’intensità del sole, è utile ripetere l’operazione ogni due ore circa.
La protezione solare in polvere va applicata prima o dopo il trucco?
Se preferisci applicarlo direttamente sulla pelle, l’unico requisito è che sia sufficientemente idratata e asciutta. Dato che molti protettori solari in polvere hanno un determinato colore, questi prodotti sono ottimi perché non solo isolano dai raggi nocivi, ma rendono la pelle del viso omogenea ed eliminano i riflessi lucidi.
Quale fattore di protezione solare devo scegliere?
Si consiglia, quindi, di optare per un prodotto con SPF pari almeno a 30, indipendentemente dal fatto che la tua carnagione sia più bianca o abbronzata. In ogni caso, si sconsiglia una protezione solare con un SPF al di sotto del 15. Questo fattore previene soltanto le scottature, non l’invecchiamento o il cancro della pelle.
Perché è tanto importante proteggere il viso dal sole?
Uno dei motivi per cui è importante proteggere la pelle dai raggi del sole potrebbe essere di natura estetica, ma non possiamo dimenticare quello legato alla salute. Le scottature solari sono dolorose, ma questa non è la cosa più grave che può succederti, se non ti prendi cura della tua pelle. Un invecchiamento precoce o un melanoma sono decisamente conseguenze peggiori.
Quali altri benefici aggiunti offre la protezione solare in polvere?
Oltre a minimizzare l’impatto della radiazione solare, sul mercato esistono alcuni prodotti che offrono anche protezione antinquinamento. Non possiamo dimenticare che l’inquinamento ambientale è uno dei grandi nemici del viso. Un altro beneficio aggiunto potrebbe essere la maggiore idratazione offerta da alcuni protettori.
Per quale tipo di pelle è indicata la protezione solare in polvere?
In ogni caso, per sicurezza, conviene esaminare accuratamente gli ingredienti del prodotto in questione. Scegliendo polveri solari prodotte con componenti naturali privi di sostanze chimiche, parabeni e altre sostanze artificiali, ti assicurerai che siano adatte per ogni tipo di pelle. E anche per i bambini.
Vuestros favoritos. ❤️
Posted by ISDIN on Sunday, January 27, 2019
Criteri di acquisto
Ora che abbiamo analizzato un po’ meglio i vari concetti, è il momento di parlare di altre interessanti questioni. Se hai deciso di acquistare un protettore solare in polvere per evitare che i raggi del sole danneggino le parti del corpo più esposte, ti invitiamo a prendere una decisione sulla base di diversi fattori. Prendi nota dei criteri di acquisto più importanti.
- Fattore di protezione solare
- Ingredienti
- Finalità
- Modalità di applicazione
- Caratteristiche extra
Fattore di protezione solare
Che si tratti di un protettore solare sotto forma di crema, olio o polvere, il fattore di protezione solare o SPF è sempre importante: è un valore che ti indica quanto tempo impiegano i raggi ultravioletti per penetrare nella pelle rispetto al tempo che impiegherebbero se non usassi una protezione. Un SPF 15 significa che la pelle impiegherà 15 volte più tempo per scottarsi.
È ovvio che i raggi solari non sono uguali, in estate o in inverno. Tuttavia, è meglio prevenire che curare e, quindi, un SPF raccomandato per viso, collo e mani non dovrebbe essere inferiore a 30. Non dimenticare che queste sono le zone più sensibili del corpo e che sono quasi costantemente esposte al sole.
Ingredienti
Come succede con qualsiasi altro prodotto di bellezza o cosmetico, è utile informarsi sugli ingredienti del protettore solare. Ciò è particolarmente importante se hai la pelle sensibile o tendente ad irritazioni. In questo caso, l’ideale è scegliere solo prodotti con ingredienti 100% naturali e privi di sostanze chimiche e profumi.
I prodotti che prevedono filtri minerali sono sicuramente una scelta eccellente, perché non danneggiano né la pelle né l’ambiente. Alcuni esempi sono quelli a base di ossido di zinco o biossido di titanio. Puoi anche scegliere protettori che includano altri ingredienti come acido ialuronico o estratti vegetali (ad esempio aloe vera o tè verde), per le loro proprietà lenitive.
Finalità
Nell’ambito della protezione solare in polvere, hai due possibilità. La prima è scegliere un prodotto trasparente, il cui unico scopo sia evitare che i raggi UVB e UVA penetrino nella pelle. Questi, a differenza di altri protettori in crema, per esempio, non lasciano la pelle biancastra o unta.
La seconda possibilità è optare per un prodotto che si ponga anche l’obiettivo di fungere da fondotinta. Si tratta di una scelta ideale per opacizzare la pelle del viso, attenuare le rughe di espressione e i riflessi lucidi. Questa protezione solare in polvere svolgerà una doppia funzione che sarà apprezzata da molte donne.
Modalità di applicazione
La modalità di applicazione è un altro fattore da tenere in considerazione, perché dovrai stabilire qual è la più comoda per te. A grandi linee, possiamo individuare tre tipi di prodotti. Il primo e più comune è quello dotato di pennello. Si applica in maniera simile al classico fondotinta.
Ci sono poi prodotti venduti con una spugnetta: anche in questo caso, la modalità di utilizzo ti risulterà familiare, perché sarà sufficiente applicare la polvere con piccoli colpetti. Infine, è possibile trovare prodotti da applicare semplicemente con le dita.
Caratteristiche extra
Per concludere, puoi valutare la presenza di caratteristiche extra della protezione solare in polvere. Per esempio, potrebbe essere resistente all’acqua. Questo aspetto è molto interessante, dato che ti proteggerà anche se suderai. A seconda degli ingredienti, il protettore potrebbe avere proprietà idratanti o antiossidanti, entrambe molto preziose.
Grazie al potere opacizzante di alcuni protettori, non dovrai preoccuparti dei riflessi lucidi, perché, che siano colorati o meno, riusciranno a ridurli al minimo. Esistono anche prodotti profumati e altri ancora che, oltre a frenare i raggi del sole, servono da scudo contro l’inquinamento ambientale.
Conclusioni
Come hai potuto notare, il settore della protezione solare in polvere è ampio e in gran parte ancora sconosciuto. Si tratta senza dubbio di un formato innovativo che è riuscito a catturare l’attenzione delle donne in cerca di un’alternativa alle creme. E la sua semplice modalità di utilizzo e la sua efficacia sono riuscite a portare questi prodotti sempre più in alto.
Il sole è fonte di vita, ma è indispensabile essere consapevoli dei suoi rischi. Per goderselo senza pericoli, è sufficiente includere nella propria routine di bellezza quotidiana l’uso di un protettore solare. Il viso, il collo e le mani sono le zone più esposte, quindi è essenziale iniziare da subito a proteggerle.
Che cosa ne pensi della nostra guida all’acquisto? Ti invitiamo a lasciarci un commento qui sotto e a condividerla sui tuoi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Natalie Alexeeva: 19210837/ 123rf.com)