
Come scegliamo
Bentornato su SuperBelle! I puzzle per bambini sono composti da diversi pezzi con diverse dimensioni, formati, materiali e temi che i piccoli devono mettere insieme copiando un modello da seguire. Vuoi sapere di più su questo gioco benefico? Qui ti diremo tutto!
I puzzle per bambini hanno molteplici vantaggi per lo sviluppo cognitivo dei bambini, poiché rafforzano il loro pensiero logico, mentre stimolano la loro creatività e immaginazione. Aiutano anche i bambini ad aumentare la loro attenzione, concentrazione e memoria, mentre si divertono giocando.
In questo articolo parleremo delle caratteristiche più importanti dei puzzle per bambini, comprese le loro diverse varietà, i diversi prezzi e le età più consigliate per ogni modello, tra gli altri aspetti che ti aiuteranno nella scelta del puzzle perfetto per tuo figlio.
Contenuto
Prima le cose più importanti
- I puzzle per bambini sono giochi da tavolo progettati per intrattenere e divertire i bambini, mentre allo stesso tempo imparano e sviluppano diverse abilità e capacità. Questo è il motivo per cui vengono utilizzati anche nelle scuole e per diversi tipi di terapia.
- I puzzle per bambini possono avere diversi temi. I più noti, per esempio, sono i puzzle di numeri e lettere, i puzzle di personaggi per bambini e i puzzle di oggetti, che differiscono principalmente in termini di fascia d’età a cui si rivolgono.
- Prima di acquistare un puzzle per bambini, è importante che tu prenda in considerazione alcuni aspetti che ti aiuteranno a scegliere il gioco più adatto al tuo bambino, come i diversi materiali, i formati, il numero e la dimensione dei pezzi e le età consigliate.
Puzzle per bambini: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto
Lo scopo principale di questa guida all’acquisto è che tu conosca le caratteristiche più importanti del prodotto che sei interessato ad acquistare. Pertanto, ti informeremo sugli aspetti fondamentali dei puzzle per bambini, inclusi i loro vantaggi e svantaggi.
Cosa sono i puzzle per bambini e quali sono i loro vantaggi?
Sono composti da diversi pezzi fatti di materiali diversi che devono essere messi insieme o incastrati per formare varie figure, corrispondenti a determinati temi. Ci sono puzzle di diverse complessità, dimensioni, formati e design, adatti ad ogni preferenza ed età.
Tra i loro enormi vantaggi, i puzzle per bambini stimolano la creatività, l’immaginazione, il pensiero logico, le abilità cognitive e motorie, la coordinazione, l’attenzione, la concentrazione e la memoria. Inoltre li rilassa, divertendosi allo stesso tempo.
Puzzle per bambini con numeri e lettere, personaggi di bambini o oggetti – A cosa dovresti prestare attenzione?
Numeri e lettere. Questi puzzle per bambini sono disponibili in diversi materiali, dimensioni e formati, e sono progettati per rafforzare l’apprendimento dei bambini in modo giocoso, didattico e divertente, nella prima fase della scuola quando imparano l’addizione e la sottrazione.
Personaggi per bambini. Questi puzzle per bambini sono basati su personaggi di programmi televisivi, serie o film. I piccoli devono assemblare i loro idoli per mezzo di pezzi fatti di diversi materiali, in diversi formati, dimensioni e texture.
Objects. Questi sono i classici puzzle per bambini, progettati con immagini di diversi oggetti (animali, cibo, accessori, trasporti, ecc.), che variano a seconda dell’età e degli interessi di ogni bambino. Ci sono anche puzzle del corpo umano, mestieri e professioni e altri temi.
Numeri e lettere | Personaggi per bambini | Oggetti | |
---|---|---|---|
Dimensione, formato e materiali | Variato | Variato | Variato |
Età | Tra i 5 e i 7 anni | Dai 3 anni in poi | Dai 2 ai 5 anni, ca. |
Tipo di utilizzo | Educativo, pedagogico | Intrattenimento, sviluppo cognitivo | Intrattenimento, sviluppo cognitivo |
Quanto costano i puzzle per bambini?
Nel mercato puoi trovare puzzle per bambini da 3 a 40 euro o più, a seconda delle particolarità che abbiamo menzionato sopra. Tuttavia, puoi ottenere prodotti di ottima qualità per un prezzo compreso tra gli 8 e i 20 euro.
Criteri di acquisto: fattori che ti permettono di confrontare e valutare i diversi modelli di puzzle per bambini
In quest’ultima sezione parleremo dei fattori più importanti da prendere in considerazione quando si acquista un puzzle per bambini, dato che tra tanta varietà e assortimento di modelli potresti trovare difficile selezionare il puzzle perfetto per tuo figlio
- Materiali
- Formati
- Pezzi
- Età
Materiali
Puoi trovare una grande varietà di materiali per puzzle per bambini sul mercato. Di seguito menzioneremo i più comuni (potremmo aggiungere alla lista anche quelli in tessuto, carta, ecc.), in modo che tu possa confrontarli e valutare quale sia il più adatto al tuo bambino.
Legno. I puzzle in legno per bambini sono i più resistenti e durevoli, anche se non sono raccomandati per i bambini più piccoli, poiché è un materiale duro e possono colpirsi accidentalmente con i pezzi. Sono disponibili in diverse dimensioni, formati e texture (alcuni hanno un rilievo).
Cardboard. Questi sono i tradizionali puzzle con molti pezzi (anche se possono essere disponibili anche in piccole quantità) e generalmente vengono forniti con una base dello stesso materiale per sostenere e disporre i piccoli frammenti. Sono i più economici, anche se sono anche i meno resistenti.
Rubber. Questi puzzle per bambini sono pensati per i più piccoli, dato che non possono fare male se si colpiscono con essi. Sono anche fatti con pezzi grandi in modo che non vengano inghiottiti, e di solito ci sono poche unità in colori vivaci per attirare la loro attenzione.
Plastica. Ci sono anche puzzle di plastica per bambini, con una varietà di disegni, forme e dimensioni. È importante assicurarsi che i piccoli pezzi (come i rasti) siano fuori dalla portata dei bambini e che non contengano componenti potenzialmente tossici come il PVC.
Mosaico. Questi puzzle sono estremamente originali e belli, poiché sono composti da piccoli pezzi di mosaico che i bambini devono assemblare seguendo un modello guida. Sono generalmente per bambini non molto piccoli, poiché sono un po’ più complessi da mettere insieme.
Formati
I puzzle per bambini hanno diversi formati, adatti a diversi design, temi, età e gusti. Ecco le forme di puzzle più comuni in modo che tu possa scegliere quella più adatta a te.
Cubi. I cubi sono il formato più popolare per i puzzle per i bambini più piccoli, dato che tendono ad avere un piccolo numero di unità per assemblare figure semplici. Possono essere fatti di legno o di plastica e sono spesso ricoperti di tessuto in modo che i bambini possano scoprire nuove texture senza il rischio di farsi male.
Pezzi irregolari. I puzzle di cartone, per esempio, si presentano quasi sempre sotto forma di pezzi irregolari che si incastrano per formare un’immagine. Questi pezzi non rappresentano nessuna immagine particolare quando sono sciolti; hanno senso solo se sono messi insieme correttamente.
Pezzi interi. I pezzi interi hanno un significato in sé, anche se insieme formano un’immagine o una silhouette più grande. Possono essere figure geometriche (triangoli, quadrati, cerchi, ecc.), parti del corpo (braccia, gambe, testa, ecc.), parti di un oggetto o soggetto (ruote, cappello, valigia, ecc.), tra gli altri.
Pezzi
Il numero di pezzi nei puzzle per bambini varia a seconda dell’età, così come la dimensione delle unità. Qui ti diremo quanti pezzi hanno di solito i puzzle e quali sono le loro dimensioni a seconda di ogni fase dei piccoli.
Da 2 a 4 pezzi. Come puoi immaginare, questi puzzle sono progettati per i bambini più piccoli (circa 2 anni), che stanno appena iniziando a riconoscere i modelli e a scoprire come incastrare le unità insieme. Sono di grandi dimensioni e di consistenza morbida in modo da non essere sbattuti o ingoiati.
Da 6 a 20 pezzi. I bambini tendono a incorporare le conoscenze in modo rapido e naturale, quindi questi puzzle, solitamente di medie dimensioni, sono adatti a bambini tra i 3 e i 4 anni, che inizieranno con puzzle con meno pezzi e saranno presto in grado di risolvere quelli più complessi.
Da 25 a 50 pezzi. Questi puzzle per bambini sono raccomandati per bambini tra i 4 e i 6 anni di età, a seconda delle capacità di ogni bambino. È bene scegliere un tema che li interessi in modo che si sentano più attratti dal gioco.
Da 50 pezzi in su. I puzzle con più di 50 pezzi generalmente hanno unità piccole e sono rivolti a bambini dai 6 anni in su che stanno andando a scuola. Puoi trovare puzzle per bambini più grandi con centinaia di pezzi a tema.
Età
I puzzle per bambini sono progettati in base alla fase che ogni bambino sta attraversando; quindi, in base ad ogni età, raccomandiamo un numero approssimativo di pezzi di una certa dimensione (come menzionato sopra), e un tema specifico, anche se dipenderà sempre dalle preferenze del bambino.
2 a 3 anni. Per questa fascia d’età, raccomandiamo puzzle da 2 a 3 pezzi completi (come cerchi, quadrati, triangoli), preferibilmente con colori intensi che attirino la loro attenzione. Puoi anche trovare puzzle con musica, o diverse texture che stimolano e sviluppano i diversi sensi.
3 a 6 anni. I puzzle più adatti a questa fascia d’età sono quelli con disegni o forme di oggetti familiari ai bambini, come animali, mezzi di trasporto, persone, personaggi dei bambini che gli piacciono, ecc. Possono essere aggiunti anche numeri e lettere.
Dai 6 ai 12 anni. A partire dai 6 anni, quando il bambino è già a scuola, raccomandiamo i puzzle con numeri e lettere per incoraggiare l’apprendimento. Man mano che il bambino diventa più grande, puoi aggiungere più unità e complessità al puzzle, in modo che lui o lei non si annoi e possa superare gli obiettivi e sviluppare più abilità.
(Foto dell’immagine in evidenza: Lonely Planet / unsplash.com)