Redinelle primi passi
Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Notice: Undefined index: HTTP_USER_AGENT in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/alternative-product/class-alternative-product.php on line 150

Notice: La funzione wpdb::prepare è stata richiamata in maniera scorretta. L'argomento wpdb::prepare() della query deve avere un valore. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 3.9.0.) in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-includes/functions.php on line 5905

Errore sul database di WordPress: [You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near ')' at line 2]
DELETE FROM wp_sp_product WHERE last_update < DATE_SUB(NOW(), INTERVAL DAY)


Notice: Trying to get property 'data' of non-object in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 765

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 765

Notice: Trying to get property 'amazon_product_url' of non-object in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 765

Notice: Undefined offset: 0 in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 768

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 768

Notice: Trying to get property 'data' of non-object in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 770

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 770

Notice: Trying to get property 'start_date' of non-object in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 770

Notice: Trying to get property 'data' of non-object in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 772

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 772

Notice: Trying to get property 'end_date' of non-object in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/shortcodes.php on line 772

Come scegliamo

12Prodotto analizzati

22Ore impiegate

6Studi valutati

55Commenti raccolti

A partire dai nove mesi di età, i bebè cominciano a muovere i loro primi passi, sorreggendosi a qualcosa oppure aggrappati ai genitori. Ovviamente, all’inizio non hanno molto l’equilibrio, quindi è necessario che un adulto li mantenga costantemente, il che non è esattamente comodo. Le redinelle primi passi sono state pensate per facilitare questo processo.

Nel corso di questo articolo conoscerai i modelli di redinelle più amati e tutte le informazioni essenziali da conoscere su questo prodotto. Nonostante non siano troppo popolari o tradizionali, possono risultare estremamente utili per tutti i genitori. Analizzeremo i loro vantaggi e svantaggi per aiutarti a decidere se ne hai bisogno. Continua la lettura!




Le cose più importanti in breve

  • Le redinelle primi passi sono accessori che si fissano sotto le ascelle o i genitali, e dispongono di alcuni tiranti con una cinghia, per permettere al bambino di mantenersi eretto senza cadere. Furono create per aiutare i piccoli con difficoltà motorie, ma oggigiorno sono utilizzate da molte famiglie.
  • Il loro uso ha sicuramente alcuni vantaggi oggettivi, quali il senso di sicurezza per il bebè, che avrà più equilibrio, e la comodità per i genitori, che eviteranno di inginocchiarsi continuamente per sostenere i bambini. Tuttavia, onde evitare problemi, bisogna utilizzarle con cognizione di causa, in modo moderato e sempre dopo aver consultato il pediatra.
  • Prima di tutto, le redinelle devono essere sicure e rispettare la normativa relativa a questo tipo di prodotto. Inoltre, devono essere fabbricate con materiali adatti ai bambini ed essere comode per loro.

Le migliori redinelle primi passi sul mercato: la nostra selezione

Prima di lanciarti alla ricerca delle migliori redinelle per il tuo bambino, devi fare attenzione a molti aspetti che analizzeremo più avanti. Uno dei principali, comunque, sono sempre le necessità specifiche di nostro figlio, poiché ogni bebè è diverso dall’altro. Per facilitarti l’impresa, di seguito ti proponiamo i migliori modelli disponibili in commercio:

Le redinelle primi passi più colorate



Notice: Undefined index: tpl_alternative in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/aawp/products/horizontal.php on line 99



Clippasafe Redinelle - Multicolore



Notice: Undefined index: alternatives in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/aawp/products/horizontal.php on line 213

22,34 EUR

Queste redinelle primi passi hanno diverse fibbie che possono allungare o accorciare, sia per la larghezza del tronco del bambino che per l’altezza delle spalle. Risultano quindi utilizzabili fino ai 18 mesi di età ed oltre. La cinghia principale è lunga circa 1 metro. Tutte le fibbie sono in colori diversi. Sono lavabili e possono essere agganciate anche a seggioloni e passeggini.

Il modello utilizzabile per più tempo



Notice: Undefined index: tpl_alternative in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/aawp/products/horizontal.php on line 99



Camminare Assistente Per Bambini, Felly Cintura Bimbo Bretelle di Sicurezza per Bambino Sostegno Portatile, per Aiutarlo a Camminare Cintura Protettiva, Bretelle/Redini Primi Passi



Notice: Undefined index: alternatives in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/aawp/products/horizontal.php on line 213

17,99 EUR

Questo modello è in cotone traspirante. Raccomandato per bambini dagli 8 ai 28 mesi e dai 5 ai 25 kg di peso, ha cinghie e fibbie regolabili e una pettorina, di colore blu con una simpatica stampa, che si adatta dai 49 ai 70 cm. Dispone di un cuscinetto di protezione sotto le ascelle e maniglia imbottita. La fascia in vita è chiusa con velcro e tramite due cinture di sicurezza.

Il miglior rapporto qualità-prezzo



Notice: Undefined index: tpl_alternative in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/aawp/products/horizontal.php on line 99



Chicco Redinelle di Sicurezza Primi Passi, 6M+, Colori Assortiti


Letzte Preis-Updates: Amazon.de (29.09.23, 16:48 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 08:06 Uhr)

Queste redinelle della Chicco misurano 30 x 15 x 35 cm e hanno una circonferenza toracica di circa 65 cm. Si usano agganciando le bretelle alle spalle del piccolo. Sono disponibili in due modelli: per i sei e per i 12 mesi di età, con una differenza di circa 10 cm tra le due opzioni. Le fibbie sono in nylon e i ganci sono in plastica.

Le redinelle più ergonomiche



Notice: Undefined index: tpl_alternative in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/aawp/products/horizontal.php on line 99



Clippasafe Redinelle - Multicolore



Notice: Undefined index: alternatives in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/themes/paperback_child_theme/aawp/products/horizontal.php on line 213

22,34 EUR

Questo modello di redinelle, in azzurro chiaro, ha un design a forma di “U” per lasciare libere l’area del collo del piccolo. Consigliato per bambini dagli 8 ai 18 mesi e adattabile a seggioloni e passeggini, dispone di alcune imbottiture sotto le ascelle e sulla maniglia che viene tenuta dal genitore, per aumentare il comfort di entrambi. La pettorina è regolabile dai 45 ai 72 cm.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulle redinelle primi passi

Sebbene attualmente il loro uso non sia molto riconosciuto, ci teniamo che tu lo prenda in considerazione, poiché può avere moltissimi vantaggi. Prima di acquistare un prodotto per il tuo bambino, però, devi conoscerlo un po’. Di seguito, dunque, ti parleremo dei concetti base per decidere se hai bisogno delle redinelle primi passi o meno.

Ti raccomandiamo sempre di consultare il pediatra riguardo l’uso delle redinelle. (Fonte: Александр-Борисович: 80079841/ 123rf.com)

Cosa sono le redinelle primi passi?

Le redinelle primi passi comparvero per quelle cure terapeutiche che avevano lo scopo di aiutare i bambini con problemi di deambulazione. Il loro uso fu poi esteso fino ad arrivare nella quotidianità di molte famiglie. Oggigiorno, sono un prodotto destinato ad aiutare i piccoli alle prese con i loro primi passi in posizione eretta.

L’uso delle redinelle non soltanto aiuta loro a non cadere, ma evita anche ai genitori il mal di schiena che potrebbe essere causato dallo stare molto tempo inginocchiati per sostenerli. Inoltre, una volta che sono autonomi nello spostarsi da soli, ci aiuta ad averli vicini quanto necessario, come una specie di guinzaglio per bambini, anche se questo è un po’ diverso. Le redinelle si posizionano sul tronco del bambino, generalmente nell’area genitale, e dispongono di tiranti nei quali viene fissato il manubrio che sarà tenuto dall’adulto.

Adriana PeralCanal Chupete
“L’Unione Europea ha emesso una norma, la EN13210, riferita ai requisiti di sicurezza delle redinelle ed altri prodotti simili. Se ne acquisti uno, assicurati che rispetti tali requisiti”.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’uso delle redinelle primi passi?

Ci sono opinioni contrastanti riguardo l’uso delle redinelle. Da un lato, alcuni genitori sostengono la superiorità del metodo tradizionale e confinano l’uso delle redinelle solo a scopo terapeutico; altri, invece, dopo averle provate sono rimasti positivamente sorpresi dalla loro comodità e dai benefici che apportano. Di seguito, abbiamo riassunto per te tutti i loro pro e contro:

Vantaggi
  • Più sicurezza: danno più sicurezza al bambino che muove i primi passi, visto che servono principalmente ad evitare le cadute.
  • Comodità per i genitori: Non sarà necessario stare inginocchiati per sostenere i piccoli.
  • Sviluppare la muscolatura del bambino, poiché potrà appoggiare più facilmente i piedi e mantenere meglio l”equilibrio.
Svantaggi
  • Può creare dipendenza, facendo in modo che il bambino ne senta il bisogno ogni volta che deve camminare.
  • Forzare il piccolo a muovere i primi passi prima del tempo potrebbe causare problemi al suo sviluppo.

Consigliamo di consultare sempre il pediatra per chiarire qualunque dubbio in merito. La loro opinione professionale sarà sempre utile.

DodotAzienda dedicata alla puericultura
“Ai bambini piccoli piace esplorare, sono molto curiosi. La loro curiosità va stimolata, perché è uno dei metodi che usano per apprendere”.

Come utilizzare le redinelle?

Come abbiamo già visto, le redinelle primi passi sono state create per bambini con diversità motorie funzionali, dunque ci sono alcuni aspetti di cui devi tener conto se ti decidi ad acquistarle. Come per qualunque articolo destinato ai più piccoli, bisogna imparare ad usarle al meglio per non incorrere in rischi per la loro salute. Nella lista che segue troverai alcuni punti da valutare:

  • Dai sempre priorità alla comodità del bambino. Se utilizziamo le redinelle e a lui non piacciono, non dobbiamo assolutamente insistere o forzarlo ad indossarle.
  • Il loro uso deve essere moderato, per evitare che si abitui a camminare in questo modo e ne diventi dipendente.
  • Vanno utilizzate sempre e solo dopo che il bambino ha mostrato di essere pronto ad avviarsi, poiché usarle in anticipo potrebbe creargli molti problemi.
  • Assicuriamoci che il prodotto che scegliamo rispetti la normativa di riferimento e sia del tutto sicuro, perché se presenta qualunque genere di difetto potrebbe provocare cadute.
  • Si consiglia di usarle, sempre sotto supervisione del pediatra, con bambini che ritardano a muovere i primi passi o presentano qualche difficoltà.

Dai sempre priorità alla comodità del bambino. (Fonte: photobac: 74476167/ 123rf.com)

Che tipo di redinelle primi passi esiste?

Attualmente, abbiamo a disposizione in commercio vari tipi di redinelle primi passi, dunque è bene conoscerli e saperli distinguere per potere scegliere quella più adatta a nostro figlio. Possiamo principalmente dividerle in due tipi, entrambi con il fine di migliorare lo sviluppo motorio dei bambini. La tabella che segue li mette a confronto:

Redinelle per bambini con displasia Redinelle primi passi
Consigliate per Questo tipo di redinelle è destinato ai bambini affetti da un problema motorio chiamato displasia, che colpisce le anche. Le redinelle servono a fare in modo che queste si sviluppino normalmente e devono essere prescritte da un medico. Hanno lo scopo di dare sicurezza al bambino che si mette in piedi per avviarsi, evitando troppe cadute. Inoltre sono comode per i genitori.
Età Meno di sei mesi. Dai nove mesi all’età specificata sul prodotto stesso.
Uso Sono usate per correggere patologie infantili. Sono usate per aiutare i bambini a muovere i primi passi e mantenere l’equilibrio.
Prezzo A partire da 70 €. A partire da 10 €.

Per quale età si consiglia l’uso delle redinelle primi passi?

Come ben sappiamo, ogni bambino è un mondo a sé, e benché ci siano delle fasce d’età considerate “normali” per ciascun processo evolutivo dei piccoli, bisogna rispettare il ritmo di ciascuno di loro. I bambini iniziano normalmente a camminare verso i nove mesi, o comunque a provarci o a mostrare il desiderio di alzarsi in piedi e tenersi eretti.

Per usare le redinelle, dobbiamo essere totalmente sicuri che il bebè si sia messo in piedi da solo e inizi a muovere i primi passi. Non bisogna mai iniziare a usarle in anticipo. Una volta introdotte, le potremo usare per evitare cadute e per periodi di tempo limitati, lasciando il piccolo libero di camminare anche senza supporti per evitare che ne diventi dipendente o rischi di avere problemi nello sviluppo motorio.

Le redinelle primi passi furono create con fini terapeutici. (Fonte: Michael Simons: 21299780/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Nell’acquistare un prodotto per bambini è essenziale assicurarci che risponda ad alcuni requisiti di base, che sono ciò che ci garantisce che la salute del piccolo non corre rischi. In più, dobbiamo fare attenzione che il prodotto scelto faccia al caso delle esigenze di nostro figlio. Ecco i criteri fondamentali da considerare per quanto riguarda le redinelle primi passi:

Sicurezza

Il criterio più importante in assoluto è che il prodotto che andremo a comprare sia sicuro. Perciò dobbiamo controllare che risponda alla normativa di riferimento, la EN13210, e che sia della qualità necessaria per essere usato da un bambino, a marchio CE. Anche le specifiche di sicurezza elencate dal produttore sulla confezione sono da verificare.

Ci sono alcuni tipi di redinelle che, grazie alle loro caratteristiche, sono migliori di altre per i nostri figli. Ad esempio, i modelli con un supporto maggiore per ascelle, spalle e genitali daranno più sicurezza. Anche più chiusure, o chiusure più resistenti, fanno la differenza. In ogni caso, altri criteri quali il materiale di fabbricazione e l’età raccomandata influiscono ugualmente sulla sicurezza.

Comodità

Per usare le redinelle è essenziale che il bimbo sia pronto, e, ovviamente, se si sentirà scomodo non lo sarà. Il piccolo deve stare tranquillo, non avvertire né pressione, né attriti né pizzicore. Per questo, molti modelli hanno delle imbottiture in alcuni punti. Tuttavia, se notiamo che il bambino si agita, dovremmo interromperne immediatamente l’uso.

D’altro canto, devono essere comode anche per i genitori, per evitargli dolori alla schiena nel piegarsi a sostenere il bambino. Dunque, se le redinelle non dispongono di una cinghia abbastanza lunga, dovremo piegarci ugualmente. In alcuni casi, la cinghia è regolabile in base all’altezza.

Alleanza Europea per la sicurezza infantileIstituzione Europea
“Il marchio CE è un requisito legale. Si tratta di un messaggio da parte del produttore che dice che il prodotto, come ad esempio un giocattolo, risponde ai requisiti essenziali della Direttiva di Sicurezza sui giocattoli”.

Materiali

Un aspetto fondamentale per assicurarsi che un prodotto per bambini sia sicuro sono i materiali con cui viene fabbricato. Devono essere ipoallergenici, anti-soffocamento, atossici e inoltre, se possibile, di provenienza naturale. Meno trattati e processati sono, meglio è!

Per quanto riguarda le redinelle, l’opzione migliore è che siano fatte di cotone 100% naturale. Questo materiale è il migliore per la pelle del bambino, poiché non provoca allergie né arrossamenti, è adatto alle pelli sensibili e comodo per lui. Se sono di cotone, inoltre, potremo usarle in qualunque periodo dell’anno.

Dimensione

Dobbiamo tenere in considerazione anche la dimensione delle redinelle, poiché l’altezza del bambino influirà sulla possibilità di utilizzarle in maniera corretta o meno. Dunque, la cosa migliore è comprare un modello regolabile, che si adatti alla crescita del bambino e possa quindi essere usato per più tempo, modificando la lunghezza della cinghia e dei supporti in base alla grandezza del piccolo.

Fascia di peso e d’età

Come facciamo sempre nel caso di qualunque acquisto che riguardi il nostro bambino, dobbiamo assicurarci che l’età consigliata sulla confezione del prodotto sia quella che fa al caso nostro. Le redinelle primi passi sono principalmente consigliate a partire dagli otto o dai nove mesi, ma come abbiamo spiegato precedentemente, tutto dipende dal bambino stesso. Inoltre, dobbiamo controllare il peso massimo supportato dal prodotto, perché se eccessivo potrebbe rompere le cinghie di sostegno.

Conclusioni

Le redinelle primi passi sono un prodotto ideato con fini terapeutici e come aiuto per i bambini con diversità funzionali di tipo motorio. Il suo uso, però, si è esteso grazie alla maggior sicurezza che offre ai piccoli alle prese con i loro primi passi, mantenendoli eretti ed evitando anche il mal di schiena ai genitori che, per sorreggerli, passavano ore ed ore inginocchiati.

Se ne acquistiamo un paio, dobbiamo saperlo utilizzare e seguire alcune raccomandazioni specifiche, come ad esempio farne un uso moderato. Inoltre, il prodotto che scegliamo deve rispondere a determinati criteri, quali l’impiego di materiali adatti ai bambini, la comodità e la fascia di età raccomandata, che sia quella di nostro figlio. Nella sezione “la nostra selezione” ti abbiamo mostrato alcuni esempi di prodotti adeguati.

Speriamo che il nostro articolo ti sia piaciuto e ti risulti utile al momento di acquistare delle redinelle primi passi. Lasciaci un commento sulla tua esperienza o condividilo sui social!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Александр Борисович: 80079854/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?


Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type bool in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168

Notice: Trying to access array offset on value of type null in /home/runcloud/webapps/n_superbelle_it/wp-content/plugins/pluginRelatedPopularPostsKB/pluginRelatedPopularPostsKB.php on line 168
Recensioni