
Come scegliamo
Se pensi a cosa rappresenta per te il rossetto, forse potresti considerarlo uno dei tanti cosmetici che si trovano nel reparto make up di qualsiasi profumeria o supermercato. Oppure un semplice prodotto per colorare le tue labbra, esattamente come tutti gli altri prodotti dedicati agli occhi o al viso in generale. Possiamo però assicurarti che il rossetto non è solo questo: il suo potere va ben oltre.
Negli ultimi decenni, il settore dei rossetti ha subito una rivoluzione notevole. Si possono trovare centinaia di diverse varietà di questo prodotti. Ognuno di loro offre proprietà e vantaggi particolari, in precedenza impensabili. Il rossetto fa parte di un mondo che non ti lascerà indifferente. Leggi questa nostra guida per scoprire perché.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori rossetti sul mercato: la nostra selezione
- 2.1 Il rossetto a lunga tenuta più economico: L’Oréal Paris Color Riche
- 2.2 Il rossetto più venduto su Amazon: Maybelline New York Superstay Matte
- 2.3 Il rossetto preferito dalle recensioni: Chanel Rouge Allure N 135
- 2.4 Il miglior rossetto dell’alta gamma: Christian Dior Diorific
- 2.5 Il miglior rossetto per qualità-prezzo: L’Oréal Color Riche ed. limitata
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui rossetti
- 3.1 Che cos’è esattamente un rossetto?
- 3.2 Perché è consigliato usare il rossetto?
- 3.3 Di cosa è fatto un rossetto?
- 3.4 Quali tipi di rossetti ci sono?
- 3.5 Quando dovrei usare il rossetto?
- 3.6 Come si applica il rossetto?
- 3.7 Come posso rimuovere il rossetto?
- 3.8 Quali sono gli effetti negativi legati all’utilizzo del rossetto?
- 3.9 Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei rossetti?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- I rossetti sono cosmetici il cui scopo è quello di fornire colore e consistenza alle nostre labbra.
- I lipstick ti offrono vantaggi cosmetici e psicologici.
- Ci sono molti tipi diversi di rossetto in termini di formato e finitura che offrono.
I migliori rossetti sul mercato: la nostra selezione
In questa sezione abbiamo preparato una raccolta dei 5 migliori rossetti disponibili sul mercato. Inoltre, ti spiegheremo le caratteristiche di ognuno di essi, perché tu possa facilmente confrontarne i pro e i contro. Ti sarà utile per decidere quale rossetto è meglio per te.
- Il rossetto a lunga tenuta più economico: L’Oréal Paris Color Riche
- Il rossetto più venduto su Amazon: Maybelline New York Superstay Matte
- Il rossetto preferito dalle recensioni: Chanel Rouge Allure N 135
- Il miglior rossetto dell’alta gamma: Christian Dior Diorific
- Il miglior rossetto per qualità-prezzo: L’Oréal Color Riche ed. limitata
Il rossetto a lunga tenuta più economico: L’Oréal Paris Color Riche
Un rossetto in stick cremoso a lunga tenuta dalla finitura satinata e dal colore intenso e pieno. Arricchito con una formula idratante a base di agenti emollienti, è in grado di idratare le labbra e donare un ottimo comfort. La texture include oli botanici che facilitano l’applicazione e donano ulteriore morbidezza e protezione.
Molto apprezzato dagli utenti il packaging fine ed elegante con richiami al Festival di Cannes. Il colore proposto, nude beige, risulta molto naturale e perfetto per il trucco giornaliero. La profumazione è anch’essa molto amata delle utilizzatrici. Risulta abbastanza resistente senza sbavature.
Il rossetto più venduto su Amazon: Maybelline New York Superstay Matte
Si tratta di un rossetto a lunga durata in formato liquido che offre un’elegante finitura opaca. Contiene un pratico applicatore che ne facilita l’uso. La sua formula consiste in un’alta concentrazione di pigmenti di massima intensità. Il risultato è una colorazione densa, satura e opaca con una semplice passata del prodotto.
Questo rossetto ha molti vantaggi. Da un lato, rimane intatto e senza sbavature per più di 12 ore, se viene applicato nel modo corretto e lasciato asciugare. Inoltre la sua finitura opaca dona un’aria sofisticata e un buon volume alle tue labbra. La composizione è stata migliorata per prevenire la secchezza delle labbra.
Il rossetto preferito dalle recensioni: Chanel Rouge Allure N 135
Un rossetto in stick da 3.5 gr dal colore intenso e molto particolare. La confezione semplice e preziosa lascia immaginare un contenuto altrettanto prezioso, in linea con il sofisticato marchio Chanel. Secondo gli utenti vale la pena spendere un po’ di più per un prodotto di questo tipo da offrire anche come regalo molto apprezzato.
Chanel è un marchio che non ha bisogno di presentazioni e le opinioni anche su questo prodotto sono più che positive. Le utilizzatrici consigliano anche di utilizzare una matita per labbra per evidenziare i contorni e uniformare meglio il rossetto all’incarnato della propria pelle.
Il miglior rossetto dell’alta gamma: Christian Dior Diorific
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (29.06.22, 01:10 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 13:09 Uhr)
Un rossetto in stick da 3.5 gr a lunga tenuta dal colore molto intenso e in grado di offrire volume alle labbra anche grazie all’effetto lucido che garantisce. La profumazione leggera risulta molto apprezzata dalle utilizzatrici. Non secca le labbra e lascia una piacevole sensazione di comfort e idratazione.
Il miglior rossetto per qualità-prezzo: L’Oréal Color Riche ed. limitata
Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (30.06.22, 10:00 Uhr), Sonstige Shops (23.11.21, 13:09 Uhr)
Rossetto in stick pigmentato dalla finitura matte, che risulta confortevole sulle labbra grazie alla texture cremosa. Packaging molto particolare e originale in edizione limitata che riprende le immagini di Mary Poppins della celebre Disney. Perfetto come idea regalo.
Proposto in sette nuance differenti ed eleganti che richiamano la magica ed elegante personalità di Mary Poppins, è molto apprezzato dalle utilizzatrici per l’intensità e l’uniformità del colore. Anche il profumo risulta gradevole così come la consistenza e la struttura del rossetto che lasciano comunque le labbra idratate senza sbavature.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sui rossetti
È molto importante che, prima di acquistare un rossetto, tu conosca gli aspetti principali di questo prodotto. Qui di seguito abbiamo elencato gli aspetti più rilevanti dei rossetti in modo da avere tutte le informazioni necessarie. Inoltre, risponderemo alle domande più frequenti degli utenti.
Che cos’è esattamente un rossetto?
Attualmente, i rossetti sono un cosmetico indispensabile nelle routine di trucco di migliaia di donne. Il loro utilizzo è diffuso in tutto il mondo e per gli scopi più diversi. Inoltre, esiste una vasta e variegata gamma di rossetti, di tutti i formati immaginabili e con molteplici finiture.
Perché è consigliato usare il rossetto?
In quanto cosmetici, i rossetti esaltano la bocca e valorizzano il sorriso. Definiscono le labbra e possono creare una sensazione di maggiore volume e spessore. Inoltre, a seconda del tipo di rossetto che utilizziamo, possiamo dare alle nostre labbra un effetto o un altro. Ad esempio, un’aria più elegante o un tono fresco e informale.
L’utilizzo del rossetto evidenzia anche il candore dei denti, amplificando il nostro sorriso. In termini di salute, questi cosmetici proteggono le labbra da agenti esterni potenzialmente dannosi. Costituiscono una barriera che le difende dal freddo, dalla secchezza e dalla disidratazione. Alcuni di loro incorporano anche la protezione solare.
Infine, l’uso del rossetto è associato ad alcuni benefici psicologici. I rossetti aumentano la fiducia in se stessi. Incoraggiano la forza e la perseveranza, specialmente nei momenti difficili. Ci fanno sentire più a nostro agio con noi stessi, più attraenti. Tutto ciò si traduce in un atteggiamento più positivo.
Di cosa è fatto un rossetto?
Oltre ai componenti principali, i rossetti includono anche il 15% di conservanti, antiossidanti e aromi. Oli e cere costituiscono il 60% del prodotto. Alcol e pigmenti costituiscono il restante 25%. La seguente tabella riassume le caratteristiche degli ingredienti principali dei rossetti.
Componenti principali dei rossetti:
Ingredienti | Caratteristiche | Esempi |
---|---|---|
Cera | Dona corpo e consistenza al rossetto.
Facilita la sua applicazione. |
Di api, candelilla e carnauba. |
Olio | Favorisce la distribuzione del rossetto, conferisce lucentezza e idratazione | Oli minerali, vegetali, lanolina, burro. |
Alcool | Usato come solvente per cere e oli | Usato come solvente per cere e oli. |
Pigmento | Portano colore al rossetto | Ossido di ferro, fluoresceina, talco, caolino, titanio, mica. |
Conservanti e antiossidanti | Evitano il degrado del cosmetico e ne promuovono la durata. | Evitano il degrado del cosmetico e ne promuovono la durata. |
Aromi | Danno una piacevole fragranza al prodotto | Danno una piacevole fragranza al prodotto. |
Quali tipi di rossetti ci sono?
In generale, ci sono 5 tipi di rossetto in base al loro formato. Si tratta di rossetti classici, a matita, rossetti liquidi, in crema o a pennarello. Ognuno di questi è in grado di offrire risultati molto vari. Classificandoli a seconda della finitura, possiamo parlare di rossetti a lunga durata, matte e delle sue varianti, cremoso e luminoso.
Ognuno di loro ha caratteristiche specifiche che risulteranno gradite o meno a ogni donna, oltre ad alcuni vantaggi e svantaggi. Qui di seguito ti presentiamo una tabella che elenca nel dettaglio tutte le tipologie di rossetto, includendo i vantaggi e gli svantaggi di ciascun prodotto.
Formato del rossetto | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
In stick | Formato comodo e pratico.
Facile applicazione. Idratazione profonda. |
Durata ridotta. |
In matita | Semplice applicazione.
Massima precisione, labbra molto ben delineate. Durata variabile. |
Richiede tecnica per ottenere un ottimo risultato. |
Liquido | Lunga durata, grande varietà di finitura.
Incorpora un applicatore per facilitarne l’uso. Favoriscono l’idratazione. |
Applicazione difficile. |
In crema | Applicazione semplice.
Textura piacevole e morbida. Idrata le labbra. Lunga durata. |
Lascia qualche traccia. |
A pennarello | Molto facile da utilizzare.
Alta precisione. Lunga durata. |
Secca le labbra. |
Permanente | Risultati a lungo termine.
Non lascia tracce. |
Secca le labbra. |
Matte | Effetto elegante e sobrio.
Colore opaco e intenso. Grande durata. |
Secca le labbra. |
Semi-Matte | Colorazione sofisticata e moderna.
Maggior idratazione delle labbra |
Opacità e durata inferiore. |
Cremoso | Grande varietà di tonalità, consistenza piacevole e vellutata.
Idratazione profonda. |
Durata inferiore, lascia tracce e necessità di ritocchi. |
Lucido | Dona un’aria informale, fresca e spensierata.
Labbra succose. Combinabili con altri rossetti. |
Texture appiccicosa, breve durata. |
Finitura del rossetto | Vantaggi | Svantaggi |
---|---|---|
Permanente | Risultati a lungo termine.
Non lascia tracce. |
Secca le labbra. |
Matte | Effetto elegante e sobrio.
Colore opaco e intenso. Grande durata. |
Secca le labbra. |
Semi-Matte | Colorazione sofisticata e moderna.
Maggior idratazione delle labbra |
Opacità e durata inferiore. |
Cremoso | Grande varietà di tonalità, consistenza piacevole e vellutata.
Idratazione profonda. |
Durata inferiore, lascia tracce e necessità di ritocchi. |
Lucido | Dona un’aria informale, fresca e spensierata.
Labbra succose. Combinabili con altri rossetti. |
Texture appiccicosa, breve durata. |
Quando dovrei usare il rossetto?
A livello pratico, è possibile utilizzare il rossetto in più occasioni. Ad esempio, per dare il tocco finale al maquillage in un’occasione importante. Oppure si possono includere nella routine quotidiana dedicata al make up per migliorare la propria immagine.
Come si applica il rossetto?
Una buona preparazione si ottiene esfoliando le labbra e idratandole con un balsamo per labbra. Possiamo anche usare una base, sebbene sia facoltativa. Infine, tracciamo le labbra con il rossetto e alla fine lo applichiamo su tutte le labbra, preferibilmente partendo dal centro.
È importante cercare di coprire tutte le fessure delle labbra. Fatto questo, sarà possibile applicare un secondo strato di prodotto. Per rimuovere il rossetto in eccesso, mettiamo un dito in bocca e lo estraiamo, stringendo le labbra. Infine, per una durata maggiore, premiamo le labbra con un pezzo di carta e applichiamo un fissativo in polvere.
Rimuoviamo il fazzoletto e applichiamo un ultimo strato di rossetto. Per una migliore finitura, correggiamo i possibili eccessi intorno alle labbra. Se vogliamo un effetto più succoso, possiamo completare il risultato con un lucidalabbra. Come puoi vedere, dipingere le labbra non è così semplice come sembra. Richiede una certa tecnica e abilità.
Come posso rimuovere il rossetto?
l professionisti raccomandano l’uso di prodotti specificamente progettati per aree delicate come le labbra, come i gel per la rimozione del make up di occhi e labbra, ampiamente disponibili sul mercato.
Questi cosmetici permettono di rimuovere il rossetto in modo rispettoso con la nostra pelle. Sono efficaci anche per rimuovere i rossetti permanenti.
Quali sono gli effetti negativi legati all’utilizzo del rossetto?
Questi composti possono causare irritazione labiale, danno cellulare o alterazioni ormonali. Tuttavia, è importante tenere presente che i rossetti sono sottoposti a una severa regolamentazione: i controlli di qualità limitano fortemente la quantità di prodotti potenzialmente dannosi nei prodotti che acquistiamo.
In conclusione, il rossetto può essere considerato un cosmetico sicuro e altamente regolamentato. Nonostante questo, è comunque consigliabile evitare il più possibile rossetti che contengono prodotti nocivi. Inoltre, è importante valutare le allergie o le patologie individuali che ci rendono più suscettibili alle reazioni avverse.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei rossetti?
Criteri di acquisto
Quando scegli di acquistare un rossetto, è importante che tu valuti alcuni fattori. Qui di seguito abbiamo incluso gli aspetti più importanti da considerare prima di acquistare questo prodotto. Pertanto, potrai prendere la decisione appropriata, scegliendo il rossetto più adatto alle tue esigenze.
- Colore
- Formato e packaging
- Finitura
- Occasione
- Composizione
Colore
Al momento di scegliere il colore di un rossetto, è molto importante osservare le caratteristiche della propria persona, come la forma del viso, le dimensioni delle labbra o il colore degli occhi. Dovrai inoltre valutare la tonalità del tuo incarnato, per scegliere il colore giusto che si abbini alla tua pelle e anche il colore dei tuoi capelli. Ecco qualche indicazione.
Osserva la forma del tuo volto: se hai un viso tendente all’ovale, spigoloso e con il mento un po’ allungato, allora farai meglio a scegliere colori più chiari e morbidi, mentre per un viso arrotondato, le sfumature del rosso scuro o del viola si adattano perfettamente al viso scolpendolo e donando profondità.
Le dimensioni delle labbra sono fondamentali: se hai labbra piccole, usa sfumature chiare per dare una sensazione di volume. Al contrario, i colori scuri saranno utili per ridurre le dimensioni delle tue labbra. Nelle labbra sottili, inoltre, si consiglia di utilizzare anche un lucidalabbra. Per le labbra spesse, sono preferibili i rossetti dalla finitura matte.
Per quanto riguarda il rossetto perfetto a seconda del colore degli occhi, la scelta ricade fra i rossetti a base calda, come il rosso classico, che si abbina perfettamente agli occhi nocciola, mentre gli occhi chiari tendenti all’azzurro o al blu invece risalteranno di più se abbinati ai sottotoni più freddi dei rossetti rossi. Invece le fortunate che hanno gli occhi verdi potranno sbizzarrirsi con qualsiasi colore di rossetto: qualsiasi tonalità contribuirà al loro fascino.
In termini di colore della pelle, il truccatore internazionale David Molina offre qualche consiglio. Le persone con la pelle chiara sono avvantaggiate perché potranno utilizzare qualsiasi colore. Tuttavia, i toni scuri miglioreranno maggiormente le loro caratteristiche. I migliori alleati delle persone con la pelle più scura, invece, sono i rossetti di colori caldi, come il marrone o l’oro.
Pensiamo infine ai capelli: i capelli dai colori più caldi, biondi, ramati e castani necessitano di colori più solari: arancio, rosso o corallo. Al contrario, le more o chi ha i capelli tendenti al nero potrà illuminare il volto con un rossetto rosa chiaro in tutte le sue sfumature. Per i capelli rossi meglio scegliere un colore tendente al rosso ma non troppo intenso o aranciato.
Quando scegli il colore del tuo rossetto, però valuta anche la stagione che stai vivendo: d’estate sono meglio tonalità più calde e chiare. Il rosa, il fucsia e il rossiccio trionferanno. D’altra parte, d’inverno, si usano spesso toni più scuri, come i marroni e i colori che richiamano la terra. Come hai visto, ci sono molte variabili da considerare: cerca di usare il tuo buon senso, lasciati guidare dall’istinto e fai la tua scelta.
Formato e packaging
Come accennato, è possibile trovare rossetti disponibili in una varietà di formati diversi. Ognuno di questi comporta alcuni vantaggi e svantaggi che dovranno essere sempre valutati. Ad esempio, se si soffre di labbra secche, è meglio optare per un rossetto in crema o in stick.
Questi formati forniscono un certo grado di idratazione. Allo stesso modo, cerca di evitare il rossetto a pennarello che tende ad asciugare le labbra. Se vuoi una finitura perfetta e scrupolosa, i rossetti a matita saranno il tuo alleato ideale.
Finitura
Un altro aspetto fondamentale da tenere in considerazione è la finitura del rossetto in questione. Come abbiamo visto, i rossetti possono fornire risultati molto vari. Su cosa è meglio basarsi per scegliere una finitura o un’altra? Ci sono vari aspetti da prendere in considerazione e anche i pro e i contro di ciascuna opzione possibile. Cerca di valutare cosa è meglio per te.
Ad esempio, i rossetti matte sono molto di moda al giorno d’oggi. Sono adatti a un look elegante e glamour. Tuttavia, asciugano le labbra. Lo stesso vale per i rossetti lunga tenuta. Ti permetteranno di mantenere il trucco intatto per molte ore, ma non sono raccomandati per le labbra secche.
Per una maggiore idratazione, è preferibile optare per i rossetti cremosi che sono in grado di donare anche un look informale e casual alla tua immagine lasciando le labbra morbide. Come vedi, ci sono più opzioni possibili. Scegli sempre il prodotto che meglio si adatta ai risultati che desideri ottenere.
Occasione
Le diverse caratteristiche e proprietà offerte dai rossetti li rendono più adatti per determinate occasioni o per altre. Quando scegli un rossetto, dovresti chiederti per che tipo di situazione ti serve. Ecco alcuni esempi. I rossetti dai toni chiari e naturali sono fantastici per un aspetto informale ogni giorno.
Sia le finiture opache che quelle lucide sono buone opzioni. Per gli eventi più importanti, probabilmente hai bisogno di una finitura più precisa. Prova un rossetto a matita per una finitura perfetta.
Composizione
Ultimo ma non meno importante, si dovrebbe sempre controllare la composizione dei cosmetici. Come ben sai, i rossetti sono prodotti sicuri che sono stati sottoposti a controlli di qualità. Tuttavia, ci sono alcuni componenti che sono stati descritti come pericolosi o potenzialmente dannosi.
Si consiglia di optare per un rossetto con una percentuale inferiore di queste sostanze. Inoltre, dobbiamo prestare particolare attenzione in caso di persone allergiche o con malattie della pelle. In questi casi, è essenziale assicurarsi che il prodotto in questione non contenga composti che potrebbero essere dannosi per la nostra salute.
Conclusioni
A questo punto, è probabile che il tuo concetto di rossetto sia cambiato dall’inizio dell’articolo. I rossetti non sono semplici strumenti per colorare le nostre labbra. Hanno molte altre proprietà, sia a livello di cura delle labbra che in campo psicologico. È incredibile cosa può portare un tocco di colore.
Sei stanca di vederti sempre con la stessa immagine? Vuoi contribuire con qualcosa di diverso ad un nuovo look? Il rossetto sarà la tua bacchetta magica. Formati multipli e molte diverse finiture ti allontaneranno dalla monotonia. Valuta le tue caratteristiche, valorizza il tuo aspetto e ottieni un tocco di energia con un buon rossetto.
E tu, sai che rossetto sceglierai oggi? Se ti è piaciuta la nostra guida sul rossetto, condividila sui social network o lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Сердечный: 68507699/ 123rf.com)