
Come scegliamo
E se ti dicessimo che non si deve per forza andare in spiaggia per fare castelli di sabbia? Se è per questo, non bisogna neanche uscire di casa: la sabbia cinetica è sbarcata sul mercato per non lasciarlo più e, con i numerosi vantaggi che possiede, è riuscita a conquistarsi tantissimi fan, sia tra i genitori sia tra i bambini.
Si tratta di un gioco pulito, versatile e con il quale i più piccoli potranno sviluppare le proprie capacità divertendosi. Vuoi conoscere più informazioni circa questo giocattolo che ultimamente va tanto di moda? Oggi potrai avere tutte quelle che cerchi: continua la lettura e prendi nota!
Le cose più importanti in breve
- La sabbia cinetica o magica è un tipo di sabbia che non secca mai, rimane umida e consente ai bambini di maneggiarla e modellarla con grande facilità.
- Inoltre, un altro dei segreti del suo successo è il fatto che, oltre a non essere tossica, non sporca, pertanto è abbastanza sicura da consentire ai più piccoli di giocarci in qualsiasi luogo.
- Per scegliere correttamente il modello più adatto per il tuo bambino, occorre tenere in considerazione una serie di criteri di acquisto come età consigliata, accessori, qualità e standard di sicurezza.
Le migliori sabbie cinetiche del mercato: la nostra selezione
Oggi c’è un’altissima richiesta di questo giocattolo, e ciò favorisce la comparsa di modelli sempre diversi, che potrebbero rendere il processo di scelta molto più difficile. Per questo motivo, e per iniziare questa guida, desideriamo mostrarti una selezione delle migliori sabbie cinetiche presenti sul mercato. Da’ loro un’occhiata!
- La miglior sabbia cinetica per i maschietti
- La miglior sabbia cinetica per chi ama Frozen
- La sabbia cinetica più originale
- La sabbia cinetica al miglior prezzo
La miglior sabbia cinetica per i maschietti
Quello proposto da CROSOFMI è un kit con sabbia cinetica e giocattoli completo e pronto all’uso, che farà la felicità di ogni bambino o bambina a cui verrà regalato, sebbene sia decisamente più adatto ai maschietti, vista la tipologia di giochi inclusi. Ad un costo del tutto ragionevole, il set comprende circa 900 g di sabbia cinetica, una pratica sabbiera, varie piccole costruzioni, alcuni automezzi e diversi accessori ed elementi decorativi.
Ai genitori piace il buon rapporto qualità-prezzo e la presenza di una grande sabbiera, in grado di contenere molta altra sabbia acquistabile separatamente.
La miglior sabbia cinetica per chi ama Frozen
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Questo kit realizzato da CRAZE ed ispirato al mondo di Frozen comprende una vaschetta, una piccola spatola, 5 formine, ed un complessivo di circa 600 g di sabbia magica, suddivisa in 4 colori: celeste, rosa, bianco e nero. Le recensioni sono molto positive, ed è certamente un set che farà la felicità di ogni bambina appassionata al fenomeno cinematografico firmato Disney.
I colori della sabbia sono molto vividi, e la presenza dei glitter rende il tutto ancor più magico.
La sabbia cinetica più originale
A dispetto della concorrenza, è l’originale Kinetic Sand, prodotta dall’azienda canadese Spin Master Ltd., la proposta che garantisce la miglior qualità sensoriale. Il kit in esame comprende circa 900 g di sabbia proposta in 3 colori, all’interno di una pratica valigetta in plastica dura e con 10 variegati accessori, utili per sperimentare le diverse proprietà di questa sabbia davvero magica.
I bambini sono contenti tanto quanto i genitori, essendo questo uno dei set Kinetic Sand con il miglior rapporto quantità-prezzo.
La sabbia cinetica al miglior prezzo
Il secchiello proposto da Lisciani comprende giusto 4 formine ed 1 kg di sabbia magica, ma ad un prezzo davvero imbattibile vista la quantità di sabbia. Una soluzione senza dubbio pensata per chi vuole aggiungere della sabbia alla propria collezione, o provarla per la prima volta senza circondarsi di giochini e formine. Il colore viene spedito in modo casuale, mentre le forme sono ispirate alle creature marine.
La qualità della sappia viene più volte sottolineata all’interno delle recensioni, e nel complesso si tratta di un ottimo prodotto che difficilmente potrà deludere.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla sabbia cinetica
Ne avrai sicuramente sentito parlare, e forse qualche amico, genitore anche lui, te l’avrà consigliata per i tuoi bimbi. Tuttavia, conosci davvero tutto ciò che puoi ottenere dalla sabbia cinetica? Questa sezione ti aiuterà a fare maggiore chiarezza, perché andremo a rispondere alle domande più frequenti. Continua la lettura!
Quali sono le caratteristiche principali della sabbia magica? E perché ogni genitore vuole acquistarla per i propri figli?
- Innanzitutto, e si tratta di un aspetto al quale si fa molta attenzione ultimamente, questo tipo di sabbia non è tossica e non contiene allergeni o glutine.
- La denominazione di sabbia magica deriva dal fatto che non secca mai.
- Possiede una consistenza simile a quella della sabbia bagnata, pertanto è molto malleabile e facile da maneggiare sia con le mani sia con gli stampini.
- Se eserciti pressione, rimane compatta. Invece, quando la lasci, si separa facilmente, rimanendo con una texture morbida e spugnosa.
- Inoltre, giocare con questa sabbia è facile, sicuro e, soprattutto, ordinato, perché non macchia e non si attacca sulle superfici.
Vantaggi derivanti dal fatto che i più piccoli giochino con la sabbia
Area di sviluppo | In che modo? |
---|---|
Psicomotricità sottile | Quando si impasta la sabbia e si impiegano le formine. Inoltre, si mette alla prova anche il battito cardiaco |
Creatività e immaginazione | Quando si inventano forme e figure con la sabbia |
Coordinazione oculo-manuale | Durante tutto il gioco, perché occorre maneggiare la sabbia con attenzione per evitare che le creazioni si rompano |
Stimolo sensoriale | Per la consistenza della sabbia |
A partire da quale età posso far giocare mio figlio con la sabbia magica?
- Si basa soprattutto sulla costruzione e la conseguente distruzione delle varie creazioni.
- Attraverso la costruzione, i bambini danno ordine al proprio mondo in base alle loro regole.
- Al contrario, con la distruzione impongono il loro controllo e dimostrano le loro abilità.
- Inoltre, le figure che costruiscono sono delle immagini che provengono da esperienze reali, che vivono ogni giorno.
Come è possibile che la sabbia “non secchi mai”?
Nella maggior parte dei casi, è sufficiente conservarla in un contenitore con chiusura a zip o in un recipiente ermetico. Tuttavia, è bene anche dare un’occhiata ai consigli del produttore poiché a volte le condizioni di conservazione potrebbero variare, soprattutto in base alla composizione della sabbia.
Quali precauzioni devo tenere in considerazione durante le sessioni di gioco con la sabbia cinetica?
- Attenzione: anche se non è tossica, questa sabbia non è commestibile: di conseguenza, occorre monitorare le sessioni di gioco per evitare che i bimbi, soprattutto quelli più piccoli, la mettano in bocca o la ingeriscano.
- È un gioco pulito, ma non si può giocare ovunque: anche se il fatto di non macchiare è la sua caratteristica principale, si consiglia di giocare su una superficie piatta (meglio se in vetro) in modo da poterla raccogliere con facilità. Se cade sul divano o su una poltrona, sarà molo più difficile da pulire.
- Conservala bene se non vuoi che si secchi: come abbiamo già detto, un contenitore ermetico o con chiusura a zip è il modo migliore per conservare la sabbia.
Criteri di acquisto
Hai già scoperto tutti i segreti della sabbia magica! Ora bisogna passare alla pratica, iniziando a cercare la sabbia cinetica più adeguata per il nostro bambino. E come è possibile farlo? Innanzitutto, prendendo nota dei criteri di acquisto che seguono, perché ti consentiranno di scegliere il modello perfetto per il tuo bambino e di aiutare in tal modo la sua crescita.
- Età consigliata
- Formine
- Altri accessori e attività
- Composizione e composti tossici
- Certificazione e qualità
Età consigliata
Come sempre, uno dei fattori più importanti quando si desidera acquistare un nuovo giocattolo per il proprio bambino è assicurarsi che questo sia adeguato per la sua età e per la fase dello sviluppo in cui si trova. Poco prima, abbiamo detto che tre anni è l’età minima raccomandata per iniziare a giocare con la sabbia cinetica.
Tuttavia, poiché si tratta di un giocattolo estremamente versatile, i nostri bambini potranno utilizzarlo anche in età molto più avanzate. Infatti, sono disponibili dei modelli che includono anche oggetti, formine e attività che variano in base all’età del bambino. Per questo motivo, è importante che come prima cosa tu dia un’occhiata alle raccomandazioni del produttore per ogni modello che visioni.
Formine
Ora che sappiamo bene quali sono i modelli più adeguati per il nostro bambino, possiamo passare alla parte più pratica e divertente, in cui le formine giocano un ruolo fondamentale. Anche se i bambini possiedono una grande immaginazione e riescono a creare nuove figure da soli, le formine daranno loro una mano, offrendo ulteriori possibilità.
Noi genitori, invece, potremo partecipare all’attività utilizzando le formine per aiutare i bambini ad imparare divertendosi proprio attraverso la sabbia magica. Sul mercato sono disponibili varie tipologie di formine, come:
- Forme geometriche
- Lettere
- Animali
- Numeri
Quando devi prendere la decisione finale in merito a quale modello acquistare, presta attenzione alle varie formine presenti nella confezione. Questo ti consentirà di risparmiare tempo, ma potrai comunque acquistarle separatamente poiché sul mercato esistono tantissimi set di formine apposite per tale tipologia di sabbia. Ah, e potresti anche utilizzare le formine per il pongo, ad esempio.
Altri accessori e attività
Oltre a quelli che includono varie formine che consentono al bambino di creare una grande varietà di figure, ci sono anche modelli di sabbia che consentono di fare altro: ad esempio, oggi esistono anche quelli che includono varie pitture. Si, hai capito bene: la sabbia si può dipingere. E come si fa? In questo modo, molto semplice:
- Innanzitutto, occorre creare la forma desiderata con la sabbia.
- Una volta finito, bisogna applicare la pittura.
- Con le spugnette (solitamente incluse nella confezione), premere delicatamente per spargere il colore su tutta la superficie.
- Una volta finito di giocare, è sufficiente sfaldare la forma e mescolare la sabbia per far sì che la pittura scompaia, senza lasciare traccia.
- Attenzione: se la sabbia colorata è stata lasciata all’aria aperta e si è seccata, è possibile che rimangano alcuni residui di pittura. Ma niente paura: andrà scomparendo con il tempo.
Quindi, se desideri che tuo figlio abbia a propria disposizione tutte le opzioni in modo che possa sviluppare al massimo le sue abilità con la sabbia magica, controlla bene gli accessori inclusi nella sabbia. Ovviamente, come succede anche per le formine, puoi acquistare separatamente anche le pitture e le relative ricariche.
Composizione e composti tossici
La composizione è un altro aspetto al quale prestare moltissima attenzione quando si vuole scegliere la miglior sabbia cinetica per il proprio bambino, soprattutto se è molto piccolo e c’è il rischio che la metta in bocca. A quest’età è normale, pertanto la sabbia cinetica dovrebbe essere composta solo da due ingredienti:
Ciò che deve esserci nella composizione | Ciò che non deve mai esserci: |
---|---|
98 % di sabbia
2 % di polidimetisilossano (un tipo di silicone) |
Ingredienti tossici (4)
Metalli Glutine Allergeni |
Certificazione e qualità
Nell’ultimo criterio di acquisto, concludiamo dicendo che occorre assicurarci della qualità del giocattolo che abbiamo scelto per il nostro bambino, perché dovrebbe essere totalmente sicuro. Nel caso della sabbia cinetica, dovrebbe esserci la certificazione europea CE (3, 4), che rappresenta una vera e propria garanzia sui giocattoli e non solo.
Tale marchio dovrebbe trovarsi sulla confezione della sabbia. Se non è presente, meglio optare per qualche altro modello perché potrebbe trattarsi di un giocattolo non omologato e che non soddisfa i relativi standard. Giocare in tutta sicurezza è importante, e questa è la prima cosa che, giustamente, sta a cuore ai genitori.
Conclusioni
Ora è possibile giocare con la sabbia direttamente dal proprio salotto! I bambini sono a conoscenza di questa possibilità, e sono sempre di più quelli che desiderano unirsi al nuovo trend della sabbia cinetica. Inoltre, si tratta di una valida opzione anche per i genitori, perché questa sabbia speciale consente di divertirsi nello stesso tempo in cui si apprendono e sviluppano varie capacità.
Uno dei motivi principali del successo della sabbia magica è il fatto che non macchia né secca. Si tratta di un giocattolo molto versatile con il quale possono giocare i bambini a partire dai tre anni di età, e che offre una moltitudine di possibilità ludiche e pedagogiche. Ti servono ancora altri motivi per acquistarla?
Se la nostra guida sulla sabbia cinetica ti è stata utile e pensi che possa esserlo anche per altre persone, condividila sui tuoi profili social e lasciaci un commento: vogliamo sapere come ti trovi con questa sabbia speciale!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Vasileva: 91911028/ 123rf.com)
Riferimenti (4)
1.
Aguilera L. El juego simbólico - Psico Ayuda Infantil. Psico Ayuda Infantil.
Fonte
2.
Delgado J. El juego infantil según la edad del niño. Etapa Infantil.
Fonte
3.
Etiquetado de los juguetes - Boronatic. Boronatic.
Fonte
4.
Juguetes tóxicos y peligrosos: cuáles son y cómo evitarlos. Alimentación infantil - Nestlé Baby & me.
Fonte