Ultimo aggiornamento: 18/12/2020

Come scegliamo

12Prodotto analizzati

25Ore impiegate

6Studi valutati

65Commenti raccolti

Recarti una volta alla settimana dall’estetista per una sauna facciale può far alleggerire in fretta il tuo portafogli. Molte volte i saloni di bellezza offrono questo trattamento che deriva da una pratica usata in molte culture: la sauna o il bagno di vapore. Nel caso della sauna facciale, il vapore viene indirizzato direttamente al volto.

Al giorno d’oggi puoi ottenere tutti i benefici di questo elettrodomestico comodamente a casa tua. Con la sauna viso non solo ti sembrerà di essere in una spa, ma potrai anche provare questa sensazione tutte le volte che vorrai. Continua a leggere la nostra guida sulla sauna facciale per scoprire i suoi benefici e gli aspetti che devi tenere in considerazione al momento di acquistarne una.




Le cose più importanti in breve

  • Potrai farti una sauna al viso direttamente da casa, comprando uno dei migliori prodotti presenti sul mercato ad un prezzo vantaggioso. Molti modelli hanno delle varianti che ti permettono di utilizzare il vaporizzatore per i trattamenti di bellezza, come umidificatore o per effettuare suffumigi per naso o per bocca.
  • La sauna facciale apporta molti benefici alla pelle. Dilata i pori e stimola il flusso sebaceo, facendo uscire le sostanze di scarto contenute nella pelle. Inoltre, fa aumentare la circolazione nella cute, facendo sì che arrivi più ossigeno alla tua pelle e innescando la rigenerazione delle cellule.
  • Non tutti i tipi di pelle ottengono dei benefici dall’utilizzo delle saune facciali. È per questo motivo che è importante che tu conosca bene il tuo e che determini se questo tipo di trattamento sia adatto a te, prima di comprare questo dispositivo. Se la tua pelle è sensibile dovresti essere cauta. Altri tipi di pelle invece, come quelle con acne, possono trarre molti benefici dal suo uso.

Le migliori saune facciali sul mercato: la nostra selezione

Gli ultimi modelli di saune per viso presenti sul mercato, offrono una certa versatilità. Possono essere utilizzati per trattamenti di bellezza come l’aromaterapia o per liberare le vie respiratorie quando hai un raffreddore. Queste sono le 5 migliori saune facciali in base al loro prezzo e alla qualità. Puoi trovarle cliccando sui rispettivi link.

Innoliving INN-023

La sauna Innoliving INN-023 offre la possibilità di scegliere tra due livelli di intensità del vapore. Ha una potenza di 150W e un’alimentazione di rete di 220-240V. Il suo serbatoio interno può contenere fino a 50 ml di acqua. Il corpo macchina è costituito da materiali molto resistenti e duraturi. Inoltre, offre un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Chi l’ha acquistata ha apprezzato che nella confezione oltre alla maschera per il viso, è presente quella per i trattamenti nasali. È incluso anche un comodo misurino dosatore per riempire fino al punto giusto il serbatoio. Le recensioni rivelano che la macchina porta in ebollizione l’acqua molto velocemente (circa in 3 minuti).

Wolady

Il vapore che fuoriesce da questa sauna per il viso ha una temperatura di 40 C°. Questo modello è particolarmente indicato per le persone che vogliono effettuare la pulizia del viso in autonomia, dal momento che la sua confezione include un kit per l’estrazione dei punti neri. Dispone di un serbatoio per l’acqua di 70ml.

Le recensioni rivelano che questa piacevole sauna viene spesso usata anche come umidificatore per gli ambienti. Molti utenti inoltre sottolineano la possibilità di trasportarla facilmente, viste le sue dimensioni ridotte. La sauna mantiene il vapore ad una temperatura costante. Si rivela essere molto utile anche la funzione di arresto automatico.

Bromose

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Questa sauna facciale comprende una maschera per il volto e una per il naso, adatta anche per fare i suffumigi. Offre due livelli di regolazione del calore che consentono di scegliere la temperatura tra media e alta. Il serbatoio può contenere fino a 50 ml di acqua, che viene portata in ebollizione in soli 3 minuti.

Chi l’ha acquistata si dice soddisfatto della durata del vapore, che viene emesso ininterrottamente per 10 o 15 minuti a seconda della regolazione. Questo tempo è più che sufficiente per consentire la dilatazione dei pori. Gli acquirenti sottolineano anche l’utilità del sistema di autospegnimento che disattiva il dispositivo, per evitarne il surriscaldamenrto, quando tutta l’acqua è evaporata.

iKALULA

Nessun prodotto trovato.

La sauna facciale iKALULA monta un serbatoio di 65ml in grado di garantire una emissione di vapore continua per 10 minuti. Nella confezione, oltre al vaporizzatore e al manuale di istruzioni, troverai un pratico misurino. Questa sauna utilizza la tecnologia agli ioni che scompone le particelle d’acqua in molecole ancora più piccole in grado di penetrare più in profonità nella pelle.

Chi l’ha acquistata ha trovato molto utili i tappeti anti-scivolo posti alla base del dispositivo, che fanno sì che questo non si sposti durante l’utilizzo o il riempimento del serbatoio. Agli utenti piace molto anche il design dell’apparecchio che si presenta compatto ed elegante. Molto utile il sistema di protezione che spegne automaticamente il dispositivo quando l’acqua è completamente evaporata.

Miclotus

Nessun prodotto trovato.

La sauna facciale Miclotus integra una lampada atomizzatrice in grado di assicurare una micro vaporizzazione delle particelle di acqua. Grazie alla sua tecnologia agli ioni, il vapore penetra più in profondità nella pelle. Questa sauna si carica in soli 30 secondi ed è in grado di garantire una nebulizzazione di 8-10 minuti.

Gli utenti sono soddisfatti dei benefici apportati da questa sauna che oltre a rivelarsi funzionale, vanta un design compatto, leggero e attraente che la rendono un complemento d’arredo perfetto per il bagno. Molto utile, secondo gli acquirenti, anche il kit per rimuovere i punti neri che è incluso nella confezione.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla sauna facciale

Una sauna facciale non è altro che un bagno di vapore specifico per il viso. Apporta molti benefici alla salute e può migliorare l’aspetto della pelle. Fa parte di molti trattamenti di bellezza dedicati al volto e ora ne puoi usufruire direttamente da casa tua. Di seguito, ti spiegheremo quali sono gli aspetti importanti che devi tenere in considerazione prima di introdurla nella tua routine di bellezza.

La sauna per il viso può portare molti benefici alle persone che soffrono di acne. (Fonte: Elena Nichizhenova: 76266163/ 123rf.com)

Cos’è una sauna per il viso e che vantaggi offre?

La sauna per il viso si basa sull’antico rituale della sauna, utilizzato in molte culture. Il suo nome ha origini finlandesi e descrive il bagno di vapore, generato dal versamento dell’acqua su delle pietre bollenti. In altre culture viene fatta a secco e a differenti temperature. Questa pratica è stata adottata per indirizzare i suoi benefici specialmente al volto.

Per molto tempo, la sauna al viso si limitava ad essere fatta con dell’acqua bollente posta in una bacinella o ad essere parte di alcuni trattamenti all’interno dei saloni di bellezza. Ciò è cambiato grazie alla nascita dei dispositivi per effettuare le saune facciali direttamente a casa propria. Essi sono facili da usare e ti permettono di prenderti cura della tua pelle regolarmente e ad un prezzo contenuto.

Dr. Dennis Gross (USA)Dermatologo
“L’utilizzo del vapore [della sauna facciale] prepara il tuo volto per il peeling e per trattamenti specifici. Ingredienti come il retinolo e la vitamina C verranno assorbiti più in profondità nella pelle e otterrai così dei risultati migliori”.

La sauna facciale dilata i pori, aumenta la sudorazione, la circolazione del sangue nella pelle e stimola il ricambio delle cellule. È ideale per preparare la cute per i trattamenti di peeling, idratanti o specifici per determinati problemi della pelle. Ovviamente, devi fare attenzione a non utilizzarla troppo frequentemente, altrimenti potrebbe irritare la cute.

Vantaggi
  • Aumenta la circolazione e l’ossigenazione
  • Dilata i pori attraverso la sudorazione
  • Stimola la rigenerazione della pelle
  • Aiuta l’assorbimento dei trattamenti facciali
  • Riduce i punti neri e migliora i problemi dovuti all’acne
Svantaggi
  • Può peggiorare la rosacea
  • Può irritare le pelli sensibili
  • Può seccare la pelle se si utilizza troppo frequentemente o per molto tempo

Come si utilizza una sauna per il viso?

Prima di tutto devi pulire il viso. Questa azione ti aiuterà ad evitare che i pori si congestionino e ti permetterà di liberare le ostruzioni con maggior facilità. Riempi il contenitore della tua sauna per viso casalinga con acqua distillata o acqua minerale. L’acqua del rubinetto potrebbe contenere dei minerali che ostruiscono la tua pelle.

Se lo desideri, puoi aggiungere degli oli essenziali all’acqua per beneficiare contemporaneamente dell’aromaterapia. Prima di utilizzare qualsiasi prodotto, ti raccomandiamo di fare una prova sulla mano per controllare che non si verifichino effetti indesiderati provocati da esso. Accendi il dispositivo che hai scelto per la sauna al viso e avvicina il volto all’ugello.

Consiglio: Devi mantenere una distanza di circa 20 cm dalla bocchetta per evitare scottature sulla pelle. Mantieni il viso davanti al vapore dai 6 ai 12 minuti, a seconda delle impostazioni del tuo dispositivo.

Dopo aver usato la sauna facciale, potrai applicare altri prodotti direttamente sulla tua pelle. (Fonte: David Izquierdo Roger: 45690449/ 123rf.com)

Che prodotti puoi utilizzare assieme alla sauna per il viso?

Puoi abbinare la sauna per il viso a degli oli essenziali, aggiungendoli all’acqua. La lavanda o la camomilla sono delle buone opzioni. Utilizzare questi oli può aumentare la sensazione di rilassamento derivata dal trattamento con il vapore. Dopo aver utilizzato la sauna facciale puoi applicare degli altri prodotti direttamente sulla pelle.

Puoi utilizzare una maschera, ad esempio all’argilla bianca. Essa aiuta a rimuovere le impurità una volta che i pori sono stati dilatati dal vapore della sauna per il viso. Puoi anche usare un siero emolliente come quello all’acido ialuronico per idratare a fondo la pelle. Una volta che hai portato a termine tutti i passi, puoi concludere il trattamento applicando una crema idratante.

Che precauzioni devi prendere quando utilizzi una sauna facciale?

La sauna per il viso non è consigliata per tutti i tipi di pelle. Il vapore aumenta la temperatura del volto e innesca un processo di termoregolazione. Ciò significa che il flusso sanguigno aumenta per abbassare la temperatura della cute. Per questo, i sintomi causati dalla rosacea, dall’eczema, dalle dermatiti o dalla pelle che tende ad arrossarsi, potrebbero peggiorare con il suo utilizzo.

Evita di posizionare il viso troppo vicino all’ugello della sauna facciale. Il vapore è molto caldo, visto che deriva dall’acqua che è stata portata fino alla sua temperatura di ebollizione. Se sei molto vicino, il vapore, che ha una temperatura molto elevata, potrebbe causarti irritazioni o, addirittura, scottature.

Questa routine di bellezza non deve essere eseguita ogni giorno. Sarebbe meglio metterla in pratica soltanto una o due volte a settimana, altrimenti potrebbe irritare o seccare la tua pelle. Segui sempre le istruzioni del dispositivo che hai acquistato, dal momento che ognuno di essi può avere effetti differenti sulla tua pelle.

Come può una sauna facciale migliorare i tuoi problemi di acne?

La sauna facciale può apportare molti benefici alle persone che soffrono di acne. Questa condizione si verifica quando i pori producono troppo sebo o perché i follicoli della pelle sono ostruiti. Quando quest’ultima caso si manifesta, siamo in presenza di punti neri. Nè gli uni, nè gli altri sono esteticamente piacevoli e, proprio per questo, molte volte causano problemi di autostima.

Facendo sì che la traspirazione e la secrezione del sudore aumentino, la sauna per il viso alza la temperatura all’interno dei follicoli, portando in superficie le impurità che ostruiscono i pori. Questo trattamento, abbinato alle maschere che aiutano a rimuovere le ostruzioni, come quelle a base di argilla bianca, può portare molti benefici alle pelli colpite dall’acne.

Evita di portare la faccia troppo vicino alla bocchetta della sauna facciale, dal momento che il vapore che ne fuoriesce è molto caldo. (Fonte: Karel Joseph Noppe Brooks: 119595579/ 123rf.com)

Devi evitare di schiacciare i brufoli, i comedoni e l’acne. I dermatologi raccomandano di non farlo mai. Se proprio vuoi estrarli, utilizza un cotton fioc e non usare le unghie. Queste, infatti, trasportano batteri e sporcizia che non faranno altro che aumentare l’acne.

La sauna per il viso ti farà risparmiare qualche soldo?

I prezzi delle pulizie facciali nei saloni di bellezza specializzati possono essere molto alti. Se desideri pulire periodicamente la tua cute senza spendere troppo, le pulizie fatte nei centri estetici non fanno al caso tuo. Le saune facciale casalinghe sono l’alternativa perfetta se non vuoi alleggerire troppo il portafogli.

Puoi usarle una volta a settimana direttamente a casa tua e questo trattamento ridurrà il numero delle volte in cui avrai bisogno di una pulizia professionale. Sui social puoi trovare molti video che ti aiuteranno a capire come utilizzarle. Senza dubbio, ti raccomandiamo sempre di leggere le istruzioni del modello che acquisti.

Criteri d’acquisto

Se stai pensando di acquistare una sauna facciale, dovresti tenere in considerazione alcuni fattori prima di scegliere il modello che fa al caso tuo. Il tipo di pelle che hai e i risultati che desideri ottenere influiscono sulla tua decisione. È importante prendere in considerazione più opzioni e capire quali sono le differenze tra di esse. Di seguito, abbiamo incluso gli aspetti più importanti che ti potrebbero aiutare nella fase di acquisto.

  • Tipo di pelle
  • Regolazione dei livelli del vapore
  • Risultati desiderati
  • Altre funzioni

Tipo di pelle

Come abbiamo già detto in precedenza, è un fattore chiave al momento di utilizzare una sauna per il viso. Non tutti i tipi di pelle traggono benefici da questo trattamento. Alcune persone possono non reagire bene al calore del vapore, mentre altre potrebbero trarne grandi vantaggi. Devi conoscere bene la tua pelle e effettuare delle prove prima di esporre la tua cute a qualsiasi tipo di trattamento.

  • Pelle sensibile. Se la tua pelle si irrita facilmente, è soggetta ad eczema o a rosacea o è una pelle che tende ad arrossarsi, non è raccomandabile esporla al vapore. Questo, infatti, aumenta il flusso sanguigno e, di conseguenza, potrebbe aggravare i sintomi.
  • Predisposizione all’acne. Le persone che tendono ad avere l’acne possono trarre grandi benefici dall’utilizzo di queste saune. Il vapore che ne fuoriesce permette di effettuare pulizie profonde e di rimuovere le impurità con maggiore facilità.
  • Punti neri. Se aggiungi la sauna per il viso alla tua routine di bellezza una o due volte a settimana, ti aiuterà a diminuire la visibilità dei punti neri. Questi sono provocati dall’ostruzione dei follicoli a causa del sebo o di altre sostanze di rifiuto.

Regolazione dei livelli del vapore

Esistono alcuni modelli di sauna facciale che hanno solo una modalità. Si accendono e si spengono. Altri, invece, ti offrono la possibilità di regolarli a seconda della tua sensibilità o del trattamento che vuoi effettuare. Alcuni includono anche l’opzione di scegliere tra sauna calda e sauna fredda. Quest’ultima aiuta a chiudere i pori.

Risultati desiderati

A seconda del risultato che vuoi ottenere sulla tua pelle, dovrai scegliere degli altri prodotti da affiancare al vapore. Se desideri effettuare un trattamento rilassante, l’opzione migliore è quella di aggiungere qualche olio essenziale all’acqua. Gli aromi favoriscono il rilassamento e possono apportare dei benefici aggiunti alla pelle.

Se ciò che cerchi è una pulizia profonda, probabilmente avrai bisogno di affiancare alla sauna una maschera per la pulizia del viso. Ti raccomandiamo quelle a base di argilla bianca. Puoi concludere il trattamento con altri prodotti specifici per i problemi che desideri risolvere.

Altre funzioni

I benefici che derivano dal poter contare su una sauna facciale vanno oltre alle sole ragioni estetiche. Questo dispositivo potrebbe servirti anche come umidificatore, per effettuare l’aromaterapia o per fare dei suffumigi per naso o per bocca. Alcuni modelli includono nella confezione degli adattatori per la bocchetta del vapore. Essi ti permettono di utilizzare al meglio il vapore a seconda del trattamento a cui vuoi sottoporti.

Conclusioni

Le saune facciali possono essere un’aggiunta importante alla tua routine di bellezza settimanale. Esse aiutano a realizzare pulizie più in profondità. Il vapore fa sì che la sudorazione aumenti e favorisce un maggior afflusso di sangue alla tua cute, portando più ossigeno e nutrienti alla tua pelle. Questo trattamento, inoltre, stimola la rigenerazione cellulare. Lascerà la tua pelle più sana, fresca ed elastica.

Ti raccomandiamo di abbinare alla sauna per il viso altri trattamenti specifici per il tuo tipo di pelle. Il vapore fa sì che la tua cute assorba più velocemente ed efficacemente il prodotto. In più, con questa pratica, ti rilasserai senza dover spendere troppi soldi.

Se ti è piaciuta la nostra guida sulle saune facciali, ti invitiamo a lasciare un commento in fondo a questo articolo e a condividerlo sui social.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Gennadiy Poznyakov: 23012917/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni