Scolabiberon
Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Come scegliamo

12Prodotto analizzati

21Ore impiegate

5Studi valutati

65Commenti raccolti

Lo scolabiberon è un accessorio più comodo di quello che sembra. Se ci rifletti, sono varie le siatuazioni in cui i genitori preparano tra i cinque e gli otto biberon al giorno che, ovviamente, vanno lavati dopo ogni utilizzo. Per quanto possa sembrare una sciocchezza, utilizzare uno scolabiberon rappresenta un aiuto pratico e igienico per mantenere gli articoli del neonato puliti e pronti all’uso.

Per garantire l’igiene di questi utensili infatti, oltre ad una pulizia meticolosa con acqua e detersivo, c’è bisogno anche di una corretta asciugatura. Lo scolabiberon fa in modo che il biberon si asciughi in maniera igienica, ventilata e nella posizione giusta, evitando la proliferazione dei batteri. Ne stai cercando uno? Leggi la nostra guida e troverai il migliore per le tue esigenze.




Le cose più importanti in breve

  • Utilizzare uno scolabiberon è molto più igienico rispetto allo scolapiatti convenzionale che usi per far asciugare tutte le stoviglie, dato che in questi ultimi si accumulano molti batteri dannosi per il bebè.
  • Inoltre, anche se pensi che si tratti di uno strumento ingombrante, potrai utilizzare lo scolabiberon anche per riporre gli articoli del bebè in maniera ordinata e sempre a portata di mano.
  • Prima di acquistare uno scolabiberon, dovrai informarti su fattori come la qualità, il design e l’utilità, in modo da scegliere quello che meglio si adatta alle necessità tue e del piccolo.

I migliori scolabiberon sul mercato: la nostra selezione

Quando si tratta di articoli per la cura del bebè, sai bene che nessun prodotto può essere scelto a caso. Per questo motivo si cercano sempre tanti modelli diversi per fare paragoni e analisi. A seguire, ecco una lista dei cinque migliori scolabiberon sul mercato, ti aiuterà a scoprire caratteristiche e recensioni di ogni prodotto.

Chicco

Lo scolabiberon Chicco, realizzato in plastica per uso alimentare, comprende asticelle di due diverse dimensioni che permettono di lasciare ad asciugare fino a 6 biberon delle linee Chicco Benessere e NaturalFeeling. Alla base ha un gocciolatoio estendibile, e l’intera struttura è completamente smontabile e facile da lavare.

È parere comune che si tratti di un prodotto dal rapporto qualità-prezzo eccezionale, utile ma poco costoso. È abbastanza grande da accogliere diversi biberon di qualsiasi marca e dimensione, anche se arrivando a 4 iniziano a stare davvero molto stretti. Si lava facilmente, ma essendo in plastica è opportuno tenerlo lontano da fonti di calore.

Morkka B373

Morkka propone uno sgocciolatoio largo 24,8×24,6 cm per biberon, posate e altri accessori per neonati. Una fitta serie di protuberanze filiformi, disposte a mo’ di prato d’erba, si adatta alla forma delle stoviglie mantenendole sollevate, mentre l’acqua viene raccolta nel vassoio inferiore. È realizzato con materiali a norma di legge, privi di BPA, ftalati e altri elementi nocivi.

Quello di Morkka si dimostra un articolo funzionale e versatile, che gli acquirenti usano sia per far sgocciolare i biberon che per sterilizzarli nel microonde; i materiali sono ottimi ed infatti resistono molto bene alle alte temperature, ed è lavabile in lavastoviglie. Le setole sono abbastanza rigide da mantenere i biberon sollevati, anche se talvolta possono risultare scomode.

Poupy

Poupy offre uno scolabiberon compatto e portatile, che da chiuso occupa uno spazio di circa 24x12x4 cm. Due serie da 6 asticelle di diversa lunghezza mantengono sollevati biberon, tettarelle e altri accessori, mentre l’acqua viene raccolta sul fondo dello strumento.

Nonostante occupi poco spazio, l’oggetto si è dimostrato utile e abbastanza capiente da ospitare 4 o più biberon. I materiali sono molto robusti e più di qualcuno lo usa abitualmente in lavastoviglie. Viene universalmente definito bruttino, ma in quanto a funzionalità soddisfa tutti senza fare eccezioni.

Homybaby

Nessun prodotto trovato.

L’articolo di Homybaby è composto da un vassoio largo 32,5×20,5 cm e 10 aste, 5 lunghe adatte a biberon di qualsiasi misura e 5 più corte per tettarelle e altre parti piccole. Si smonta in pochi istanti ed è facile da pulire. È realizzato in polipropilene certificato come privo di BPA, ftalati ed agenti chimici nocivi, secondo le normative EN 71 e REACH.

Gli acquirenti confermano le qualità del prodotto, in grado di alloggiare senza difficoltà 5 biberon smontati pur occupando uno spazio relativamente modesto. È incluso anche uno spazzolino per pulire a fondo le tettarelle, troppo piccolo per le bottiglie.

Munchkin

Munchkin propone una rastrelliera scolabiberon con 16 asticelle, in grado di sostenere fino ad 8 elementi smontati, e con uno spazio sul davanti dedicato ai ciucci. Occupa uno spazio di 21,3×23,2×28,7 cm, ma le aste possono essere abbassate così da poterlo conservare più comodamente.

Il prodotto non delude gli utenti, che lo definiscono utile, pratico e di facile pulizia. Le aste sono rigide quanto serve, anche se poste abbastanza vicine ed i biberon più grossi entrano a fatica, ma tutto sommato lo spazio disponibile è abbondante; se appesantita, la struttura può diventare traballante perché leggera, ma resta comunque in piedi.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli scolabiberon

Attualmente, sul mercato c’è una grande varietà di prodotti per il bebè e risulta difficile conoscerli tutti nel dettaglio. Per questo, a seguire, risponderemo alle domande più frequenti a proposito degli scolabiberon, per aiutarti ad avere un quadro generale della loro utilità e delle loro funzioni.

Scolabiberon

La maggior parte dei genitori mette lo scolabiberon in cucina, vicino al lavello. (Fonte: serezniy: 106700020/ 123rf.com)

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli scolabiberon?

Gli scolabiberon vengono utilizzati sempre più frequentemente e, ormai, sono presenti in quasi tutte le case. Questa popolarità è da attribuire ai grandi vantaggi che offrono, rispetto ai pochi svantaggi legati al loro utilizzo. Ecco quali sono:

Vantaggi
  • Garantiscono una corretta igiene degli articoli del bebè
  • Mantengono gli oggetti ordinati e a portata di mano
  • Offrono un”asciugatura rapida ed efficace
  • Sono molto economici
Svantaggi
  • Occupano un po” di spazio in più in cucina
  • Si aggiungono a tutte le altre stoviglie da pulire

Come puoi notare, i vantaggi sono molti di più rispetto agli svantaggi, visto che le uniche note negative sono lo spazio che lo scolabiberon occupa in cucina e il fatto di doverlo pulire. Tuttavia, confrontandoli con i benefici, noterai che ne vale decisamente la pena.

Pili RodríguezLaureata in Scienze e Tecnologie Alimentari e redattrice di elblogdetubebe.com
“Uno degli aspetti migliori degli scolabiberon è la possibilità di avere tutti gli utensili del bambino a portata di mano, senza mischiarli con il resto delle stoviglie. In questo modo, aumenta la salubrità e si evita di contaminare il biberon con microorganismi presenti negli adulti della casa”.

Quanti tipi di scolabiberon esistono?

Sul mercato ci sono sempre più modelli diversi di scolabiberon, sfiziosi e moderni. Comunque, in linea di massima, ci sono tre tipi di scolabiberon: quelli pieghevoli, quelli in stile “prato” e i cosiddetti scolabiberon “con rami”.

  • Scolabiberon pieghevoli: sono molto utilizzati per via della loro capacità di piegarsi e di essere conservati in qualsiasi posto, senza togliere spazio in cucina. Possono essere collocati sia verticalmente che orizzontalmente, a seconda di dove lo metterai.
  • Scolabiberon in stile “prato”: si chiamano così perché, effettivamente, ricordano un prato, per via della vaschetta con delle asticelle verdi distribuite su tutta la superficie.
  • Scolabiberon “con rami”: si tratta di un modello simile all’ultimo che abbiamo visto, ma in questo caso c’è un “ramo” principale dal quale si distribuiscono tutti gli altri, proprio come se fossero i rami di un albero.

Una volta trovato il tipo che più ti piace, inizierà il difficile compito di scegliere tra gli infiniti modelli presenti sul mercato. Questa scelta dipenderà principalmente dall’uso che ne farai e dallo spazio che hai a disposizione per metterlo in cucina.

Con quali materiali sono fabbricati gli scolabiberon?

L’argomento “materiali” è sempre una preoccupazione per i genitori, principalmente perché alcuni articoli possono rappresentare un rischio per la salute proprio per questo motivo. Per stare tranquillo, ti consigliamo di verificare che i materiali con cui è fatto lo scolabiberon che hai scelto non siano tossici per il bambino.

Per materiali tossici s’intende, ad esempio, il BPA (bisfenolo A), un prodotto chimico utilizzato nella produzione della plastica e che può essere dannoso per il bebè. Anche se la maggior parte degli articoli per bambini non lo contengono, è sempre meglio verificare. Il materiale ideale è il silicone.

Scolabiberon

Ricorda di pulire il biberon appena hai finito di usarlo, così eviterai che i rimasugli di latte o cereali rimangano attaccati alla superficie. (Fonte: Oksana Kuzmina: 47999514/ 123rf.com)

Quali sono le caratteristiche fondamentali di uno scolabiberon?

Questa è una domanda importantissima per molti genitori indecisi. Ci si chiede sempre, infatti, quali sono i requisiti che un articolo per bebè deve avere ed è normale, considerata la grande offerta di prodotti e la necessità di scegliere solo il meglio. Ecco le caratteristiche essenziali di uno scolabiberon:

  • Le asticelle dello scolabiberon devono essere flessibili per poter posizionare il biberon e altre stoviglie senza fare forza.
  • Devono avere una vaschetta che impedisce il gocciolamento e antiscivolo, per garantire che tutte le stoviglie rimangano asciutte e pulite.
  • Devono essere facili da pulire e, se possibile, anche con la lavastoviglie.
  • È fondamentale che non contengano materiali tossici o nocivi per il bebè; cerca sempre prodotti di qualità.
  • Ti consigliamo di acquistare uno scolabiberon smontabile per pulirlo regolarmente e senza spreco di denaro.
  • La distribuzione delle asticelle e la struttura della vaschetta deve permettere di collocare più articoli possibili (biberon, ciucci, tettarelle e massaggiagengive).
  • Se lo scolabiberon che pensi di comprare rispetta tutti questi requisiti, allora è perfetto per te e per il tuo bebè. Ci sono alcune caratteristiche, come quella di poter essere lavato in lavastoviglie, che non sono di grande importanza, ma di certo rendono tutto più facile. È sempre meglio, comunque, che il prodotto rispetti la maggior parte dei requisiti che ti abbiamo menzionato.

Gli scolabiberon servono per sterilizzare?

L’idea che gli scolabiberon servano per sterilizzare è molto diffusa, ma non è per niente giusta. Lo scolabiberon garantisce solo una corretta asciugatura degli articoli per il bebè, mentre uno sterilizzatore pulisce completamente la superficie, eliminando tutti i batteri presenti.

Anche se gli scolabiberon impediscono alle stoviglie del bambino di entrare a contatto con tutti i batteri presenti nello scolapiatti tradizionale, non servirà per sterilizzarle. Ti ricordiamo che la sterilizzazione è consigliata principalmente dopo il primo utilizzo o se il bambino è malato.

Qual è il posto migliore dove mettere uno scolabiberon?

La maggior parte dei genitori colloca lo scolabiberon in cucina, il più vicino possibile al lavello. Anche se non c’è un posto preciso in cui metterlo, l’ideale è averlo a portata di mano quando lavi le stoviglie del piccolo, e quindi il lavello è la scelta più ovvia.

Inoltre, quasi tutti gli scolabiberon sono dotati di una vaschetta che impedisce il gocciolamento nella parte inferiore. In questo modo, l’acqua che scorre dagli utensili si accumula in questa vaschetta, facile da togliere e svuotare. Perciò, puoi metterlo dove vuoi, visto che non c’è rischio di bagnare le superfici della casa.

Scolabiberon

La pulizia dei biberon è molto importante e non deve essere tralasciata. (Fonte: Kuzmina: 48931104/ 123rf.com)

Come va lavato un biberon prima di metterlo nello scolabiberon?

Per sfruttare al meglio l’efficacia di uno scolabiberon è necessario che il biberon venga lavato bene, quindi assicurati di aver pulito a fondo ogni pezzo. Alcune persone preferiscono lavarlo in lavastoviglie, dato che ormai ci sono molti modelli che offrono un programma specifico con una temperatura dell’acqua più alta.

Tuttavia, la maggior parte dei pediatri raccomanda di pulire manualmente il biberon, per essere sicuri di rimuovere tutta la sporcizia e risciacquare correttamente. Inoltre, lavare le stoviglie del bebè è più semplice di quanto credi:

  1. Pulisci il biberon appena il bambino ha finito di mangiare, in modo da eliminare i resti di latte o cereali che potrebbero rimanere attaccati alla bottiglietta.
  2. Prima di iniziare a pulirlo, lavati bene le mani.
  3. Ricorda di lavare ogni componente del biberon (la bottiglietta, la tettarella e il tappo).
  4. Usa solo acqua calda e sapone.
  5. Usa una spugna fatta apposta per pulire i biberon, in modo da poter effettuare una pulizia profonda e completa.
  6. Presta particolare attenzione ai bordi e al fondo, sia della tettarella che del biberon, visto che è lì che si accumulano i residui del latte.
  7. Sciacqua ogni pezzo con abbondante acqua calda e assicurati che non rimangano resti di sapone.
  8. Una volta terminato il lavaggio, mettilo a testa in giù sullo scolabiberon per farlo asciugare.
  9. È molto importante non cercare di asciugare il biberon dall’interno, anzi, bisogna lasciar scorrere l’acqua finché non si asciuga completamente. Per questo va collocato a testa in giù nello scolabiberon.

Esistono delle normative legate all’uso degli scolabiberon?

La risposta è sì. Esistono due normative europee che prevedono che gli articoli per bebè abbiano determinati requisiti di fabbricazione che i produttori devono impegnarsi a rispettare.

La normativa UNI EN 14350-1:2005 raccoglie i requisiti generali riferiti agli articoli per l’alimentazione liquida del bebè. Invece, la normativa UNI EN 14372:2005 riunisce quelli legati alla sicurezza e prove delle posate e delle stoviglie finalizzate all’alimentazione.

Criteri di acquisto

Quando si tratta di acquistare articoli per il tuo bebè, non puoi di certo scegliere di fretta e senza prenderti il giusto tempo per analizzare ogni prodotto. Per questo, per scegliere lo scolabiberon ideale, ti consigliamo di considerare i seguenti criteri:

Qualità

Come per qualsiasi prodotto per bambini, la qualità è un fattore essenziale. Gli scolabiberon di qualità devono essere fabbricati con materiali assolutamente sicuri per il bebè, ad esempio plastica senza bisfenolo A (BPA), visto che poi entrerà in contatto con la tettarella.

Ma, oltre a questo, gli scolabiberon sono prodotti di uso quotidiano e per questo dall’alta qualità dipenderanno anche la resistenza e la durabilità, in modo da poterli utilizzare ogni giorno senza che si deteriorino troppo facilmente.

Grandezza e capacità

Dovrai considerare la grandezza e la capacità dello scolabiberon sotto due punti di vista. Per prima cosa, questo prodotto ovviamente occupa un po’ di spazio in più in cucina, quindi dovrai essere consapevole dello spazio che hai a disposizione e, di conseguenza, acquistare uno scolabiberon adatto.

Inoltre, è importante anche la capacità dell’utensile, ovvero la quantità di stoviglie che permette di collocarvi. Considera che questo articolo può essere utilizzato per asciugare non solo biberon, ciucci e massaggiagengive, ma anche altre stoviglie per il bebè che utilizzi tutti i giorni. Per questo, cerca il giusto equilibrio tra spazio e capacità.

Compatibilità

Oltre agli aspetti sopracitati, ricordati di badare bene alla compatibilità dello scolabiberon con tutte le stoviglie che hai intenzione di mettere ad asciugare. Sembra ovvio, però alcune volte capita di comprare un prodotto che poi non è compatibile con il tipo di biberon utilizzato per via del suo design.

Ma la soluzione è semplice: ti basterà conoscere bene il tipo di biberon che hai e considerare quali altre stoviglie ci metterai sopra in modo che, al momento dell’acquisto, saprai qual è lo scolabiberon compatibile con le tue stoviglie. Se hai dubbi, rivolgiti ad un esperto del settore.

View this post on Instagram

Buon giorno ragazze, come state? . . Se avete visto le mie STORIE pochi giorni fa ho ricevuto dall'azienda @homybaby un accessorio utilissimo di cui non conoscevo l'esistenza 🤣 LO 🇸‌🇨‌🇴‌🇱‌🇦‌🇧‌🇮‌🇧‌🇪‌🇷‌🇴‌🇳‌ -Il gocciolatoio/scolabiberon o sgocciolabiberon come lo volete chiamare… è l'ideale per mantenere asciutti ed in ordine i biberon e gli accessori del tuo bimbo dopo averli lavati e sterilizzati. -Il vassoio ha 10 supporti in polipropilene,senza sostanze tossiche BPA e ftalati, sicuro e certificato. -Design semplice e igienico, facile da pulire grazie hai bordi stondati che permettono una pulizia facile e contrastano l'accumulo di germi e batteri. -Facile da montare,smontare e spostare. Occupa poco spazio e mantiene la cucina ordinata! . . Conoscere questo prodotto per me e' stata una salvezza giuro. Prima mettevo i biberon e tettarelle nella montagna di piatti appena lavati.. ora vedere tutti i biberon in ordine e' tutta un'altra storia🥰 . . In omaggio se acquistate questo kit l'azienda regala uno scovolino per la pulizia di biberon e tettarelle. Grazie di cuore @homybaby 💙 . . #scolabiberon #homybaby #lamammadicristian #instalove #instamamme #haicambiatolamiavita #tuttoquellochehosempredesiderato #mammeseguiamoci #seituttoperme #igerlike2 #momtobe #babycristian #mammaaiutamamma #babykids #lovers #mom #collaboration #catania #coseutili #igiene #organizzazione #home #cucinainordine #thewomoms #mammeitaliane #igers

A post shared by 🌼Rosy🌼 (@_lamammadicristian_) on

Design

Si tratta di un fattore principalmente estetico, ma non per questo meno importante. Considerando che lo scolabiberon sarà effettivamente una nuova parte della tua cucina, sempre in bella vista, è normale che tu voglia sceglierne uno che si adatti bene anche come decorazione.

Inoltre, visto che lo utilizzerai tutti i giorni, tanto vale che ti piaccia anche esteticamente! Sul mercato esistono tanti design per tutti i gusti, quindi non sarà difficile trovarne uno perfetto per te. Ma attenzione! Non anteporre il design alla funzionalità, che dev’essere una priorità.

Utilità

L’utilità di uno scolabiberon raggruppa tutti i criteri che abbiamo precedentemente elencato. Perciò, considera l’utilità di questo prodotto in relazione alla qualità, visto che non deve essere nocivo per il bebè, ma anche in relazione alla grandezza e alla capacità.

Ovviamente, lo scolabiberon deve essere adatto per il tipo di biberon e stoviglie che utilizzi. E per finire, deve avere un design sfizioso e piacevole alla vista, essendo un prodotto di uso quotidiano. In sintesi, se lo scolabiberon ti sembra utile in tutte queste caratteristiche, allora è quello giusto per te.

Conclusioni

Gli scolabiberon sono prodotti fatti appositamente per garantire un’asciugatura igienica di tutti gli articoli per il bebè. In realtà infatti, a prescindere dal nome, possono essere utilizzati anche per asciugare ciucci, massaggiagengive, cucchiai e piatti utilizzati dai bambini.

Utilizzare uno scolabiberon, al posto del classico scolapiatti, ha molti vantaggi. Oltre ad assicurare l’igiene degli utensili, permette di averli in ordine e a portata di mano in caso di necessità.

Se la nostra guida sul miglior scolabiberon sul mercato ti è piaciuta, condividila sui social e lasciaci un commento!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Vadim Ginzburg: 69236091/ 123rf.com)

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni