
Come scegliamo
Probabilmente stai pensando: una scrivania per bambini è davvero necessaria o è sufficiente che mio figlio usi la mia di tanto in tanto? Risponderemo con un’altra domanda: perché non usi una scrivania per bambini per te stesso? Non si adatta molto alla tua taglia o alle tue esigenze, vero? Beh, è vero il contrario. Ecco perché scegliere la migliore scrivania per bambini dovrebbe comportare lo stesso interesse e la stessa cura dell’acquisto di una per adulti.
Tuttavia, prima di scegliere, dovresti essere consapevole dell’infinita gamma di modelli sul mercato. Quindi, se vuoi saperne un po’ di più sui banchi per bambini prima di fare un acquisto, abbiamo incluso gli aspetti più importanti per te in questo articolo!
Contenuto
- 1 Sommario
- 2 Scrivania per bambini: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 3 Guida all’acquisto: quello che devi sapere sui banchi per bambini
- 3.1 Cosa distingue una scrivania per bambini da una scrivania per adulti?
- 3.2 Quali sono i vantaggi del suo utilizzo?
- 3.3 Scrivania per bambini, mobili o giocattoli?
- 3.4 Qual è la differenza tra una scrivania e un tavolo?
- 3.5 Quali tipi di banchi per bambini esistono?
- 3.6 Dove posizionare una scrivania per bambini?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Riassunto
Sommario
- Da qualche tempo, la famiglia e la scuola condividono la loro funzione educativa e ludica. Ecco perché le scrivanie per bambini stanno diventando sempre più comuni. Sia per lo studio che per il gioco, sono diventati un elemento d’arredo fondamentale ed essenziale nella maggior parte delle case con bambini.
- Creare una sana abitudine posturale fin dall’infanzia è molto facile da ottenere. Finché avremo mobili per bambini ergonomici e regolabili. Per questo motivo, i banchi per bambini devono essere adattati alle esigenze in evoluzione dei più piccoli.
- Al giorno d’oggi, ci sono un numero infinito di opzioni tra cui scegliere. Ecco perché è molto importante che, prima di acquistare, tu prenda in considerazione alcuni criteri importanti. Ne parleremo alla fine di questo articolo.
Scrivania per bambini: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto: quello che devi sapere sui banchi per bambini
Stai cercando un banco per bambini e non sai da dove cominciare? Ecco tutto quello che devi sapere per prendere la migliore decisione possibile. Ti guideremo nel tuo processo di acquisto, in modo che tu scopra il prodotto che meglio si adatta alle tue esigenze, come? Di seguito, rispondiamo alle domande più frequenti poste dai clienti e, scommettiamo, sicuramente anche alle tue.
Cosa distingue una scrivania per bambini da una scrivania per adulti?
Se lasciamo che i nostri figli usino una scrivania o una sedia per adulti, li costringeremo ad adottare una postura che è inappropriata per la loro età sarà dannoso per il loro sviluppo.
Tra gli errori posturali più ricorrenti derivati dall’uso di mobili per adulti da parte dei bambini, troviamo
- Lascia i piedi a penzoloni e senza sostegno.
- Posizionare il piano della scrivania troppo in alto.
- Impedire alla tua schiena di essere dritta quando lavori.
- Posizionando la sedia troppo lontana dalla scrivania, costringendoli a piegarsi.
Quali sono i vantaggi del suo utilizzo?
Questo segnò un punto di svolta che innescò la progettazione e la creazione di mobili per bambini fino a quello che conosciamo oggi. Questa continuità e raffinatezza, e i suoi benefici, sono i seguenti:
Scrivania per bambini, mobili o giocattoli?
Al giorno d’oggi, ci sono discrepanze quando si tratta di classificarli come mobili o come giocattoli. Possiamo trovare scrivanie per bambini sia nei negozi di mobili che in quelli di giocattoli. Inoltre, è considerato un mobile multifunzionale, in quanto viene utilizzato sia per lavorare che per giocare. Questo non impedisce l’esistenza di banchi per bambini più adatti ad un compito specifico. Per esempio, per disegnare o manipolare la pasta da gioco.
Qual è la differenza tra una scrivania e un tavolo?
Scrivania | Tavolo | |
---|---|---|
Funzione/uso | Generalmente usato come superficie di lavoro | Ha un uso più casuale, di svago, domestico o anche semplicemente decorativo |
Utenti | Normalmente è usato da una sola persona, anche se i cosiddetti banchi doppi permettono a più ragazzi e ragazze di sedersi allo stesso tempo | Di solito è condiviso da più persone allo stesso tempo |
Accessori | Di solito ha degli extra, come una lampada, cassettiera, portamatite, ecc | Di solito è solo un tavolo |
Posizione | Di solito si trova in camere da letto o uffici | Di solito è in spazi comuni (sala da pranzo, sala o cucina) |
Quali tipi di banchi per bambini esistono?
- Scrivanie per bambini in stile nordico o scandinavo: in generale, tendono ad avere toni tenui e pastello, un design minimalista e sono fatte di legno. Spesso incorporano elementi di stoccaggio, anche se sono un mobile abbastanza semplice e pratico.
- Scrivania interattiva per bambini: le possibilità sono infinite. Possono avere pulsanti tattili, proiettori, elementi musicali e/o luminosi e schermi. Il tutto con l’obiettivo di stimolare e migliorare la loro creatività attraverso l’interazione tra l’utente e la tecnologia. Di solito sono fatti di plastica o PVC.
- Scrivania per bambini Montessori: si ispira alla metodologia di questa importante pedagogista, Maria Montessori, e al suo metodo. Di solito sono fatti di legno e includono elementi che favoriscono la creatività e l’autonomia dei bambini. Uno dei loro obiettivi principali è quello di creare uno spazio per il divertimento dei bambini. Così come un posto tutto loro, che li identifichi e che sia costruito su misura per loro.
- Scrivania per bambini multiuso o multifunzione: Questo tipo di mobili è preparato per resistere a molte ore di attività quotidiana. Per questo motivo, sono fatti di PVC o plastica abbastanza resistente, con colori e un design generalmente accattivante. Alcuni bambini ci passano così tanto tempo che gli vengono assegnati anche i compiti di una normale scrivania.
Dove posizionare una scrivania per bambini?
Quindi, alcune raccomandazioni per massimizzare l’uso della scrivania dei tuoi figli sarebbero
- Non posizionare la scrivania dei bambini contro un muro.
- Permetti al bambino di avere una visione d’insieme dello spazio in cui si trova. Questo in modo che possano vedere cosa succede intorno a loro e sentirsi al sicuro.
- Evita di averlo proprio di fronte ad una finestra. Tuttavia, si raccomanda che abbia un’adeguata illuminazione e ventilazione.
- Riduci il numero di oggetti non necessari nello spazio e/o le possibili distrazioni.
- Altri aspetti da tenere in considerazione: il resto dell’arredamento (ordine, design, disposizione…) e i colori (nelle zone studio si raccomanda che siano chiari per favorire la tranquillità e la concentrazione). Oltre alla decorazione (sempre secondo il gusto del bambino), gli odori, ecc.
Criteri di acquisto
Se stai cercando di comprare una scrivania per bambini, scoprirai che ce ne sono migliaia sul mercato. E probabilmente ti starai chiedendo: come faccio a trovare il migliore per me? Ecco alcuni dei criteri di acquisto più comuni. In questo modo, sarai in grado di trovare la scrivania per bambini più adatta alle tue esigenze.
Accessori
Il numero e la varietà di accessori disponibili per un prodotto fanno la differenza nel suo grado di personalizzazione e adattabilità. Pertanto, quando parliamo di una scrivania per bambini, troviamo, tra le comparse più ricorrenti, le seguenti
- Scomparti per lo stoccaggio e l’organizzazione, come cassetti o portamatite, tra gli altri.
- Sedie: È molto comune trovare confezioni che includono la scrivania per bambini con la sedia corrispondente. Questo è altamente raccomandato, poiché entrambi sono in armonia in quanto condividono lo stesso design e le stesse caratteristiche.
- Protezioni: adesivi o coperture per il piano del tavolo, aumentando così la sua durata o rendendolo più facile da pulire.
- Elementi di illuminazione, come lampade o LED.
- Superfici che permettono di disegnare, come le lavagne. Normalmente, questo tipo di banchi per bambini sono chiamati reversibili e hanno una tavola con una lavagna sul retro.
- Con ruote, che li rendono facili da spostare, e freni, che permettono di ancorarli temporaneamente.
Rapporto dimensioni-età
Come abbiamo sottolineato in tutto questo articolo, il concetto di mobili evolutivi è stato visibilmente migliorato nei banchi per bambini. Quindi, quando si acquista una scrivania, è essenziale assicurarsi che sia adatta alle caratteristiche dello stadio di sviluppo del bambino. E, di conseguenza, alle loro dimensioni.
In questo modo, considereremo la loro altezza e il design più adatto secondo le loro preferenze. Considereremo anche gli oggetti che possono piacere loro e le misure di sicurezza corrispondenti, tra gli altri. Dobbiamo sempre tenere a mente che l’obiettivo principale di questo tipo di mobili è quello di soddisfare le esigenze del bambino. Abbiamo un’ampia varietà per farlo correttamente.
Ergonomia
In generale, quando compriamo mobili per bambini, tendiamo a focalizzare la nostra attenzione sul suo design accattivante. Questa è la chiave per assicurarsi che piaccia ai futuri utenti. Tuttavia, a volte dimentichiamo indicatori davvero importanti, come la postura.
Creare una buona abitudine posturale fin dall’infanzia avrà un impatto positivo sullo sviluppo, evitando possibili lesioni. Inoltre, è stato dimostrato che questo ha un impatto sulle loro prestazioni.
Per questo, è essenziale utilizzare una scrivania ergonomica, così come una sedia adatta. Entrambi saranno tra i mobili più utilizzati dai bambini in età infantile. Pertanto, la migliore qualità che possiamo cercare in una buona scrivania per bambini è che sia regolabile, sia in altezza che in inclinazione.
Foldability
Le nuove metodologie di insegnamento-apprendimento, così come gli attuali stili genitoriali, mirano ad allontanare i bambini dalla posizione seduta. Come? Utilizzando nuovi ambienti e impostando l’ambiente in modo diverso. In questo modo, i banchi per bambini cessano di essere il centro dell’apprendimento e passano in secondo piano.
Per questo motivo, una delle caratteristiche che possono essere utili quando si sceglie il miglior banco per bambini è che sia pieghevole. In questo modo, lo spazio non sarà più un ostacolo e questo permetterà ad altri elementi dell’ambiente di assumere più importanza. Questo aumenterà anche la possibile variabilità e disposizione dei mobili
La cultura del pragmatismo sta anche avendo un’importante influenza sul design dei mobili moderni, incoraggiando l’uso di mobili multifunzionali.
Un’altra opzione altamente raccomandata sono le scrivanie ad angolo. Ti permettono di sfruttare al massimo gli angoli inutilizzati della tua casa. Sono disponibili anche scrivanie a muro o pieghevoli e puoi anche acquistare una scrivania su misura.
Materiale
Il materiale utilizzato per costruire le scrivanie per bambini può essere molto vario. Per esempio, metallo, legno, legno artificiale, plastica e così via. Tuttavia, per i bambini più piccoli, il PVC e la plastica sono raccomandati. Sono altamente resistenti agli urti, più economici, più leggeri e più facili da spostare. Inoltre, il loro design accattivante e la facilità di pulizia li rendono abbastanza attraenti, anche se è vero che l’ergonomia non è il loro punto forte.
D’altra parte, i banchi in legno per bambini sono i più comuni. Possono essere fatti di legno massiccio o di tavole artificiali. Di solito sono fatti di pino o di quercia. Attualmente sono molto di moda, grazie al recupero della tendenza estetica vintage. Queste scrivanie sono resistenti e durevoli. Le scrivanie per bambini in metallo, invece, sono un’alternativa più moderna, ideale per gli spazi minimalisti.
Sicurezza
Come tutti sappiamo, le misure di sicurezza sono un criterio di acquisto ricorrente in quasi tutti i prodotti che intendiamo acquistare. Tuttavia, questo diventa ancora più importante quando si tratta di bambini. Pertanto, alcune delle misure di sicurezza che dovremmo prendere in considerazione quando scegliamo una scrivania per bambini sono
- Angoli arrotondati
- Se hanno un’inclinazione regolabile, dovrebbero incorporare dei fermi per evitare che il materiale cada
- Ergonomia: altezza e comfort adeguati, con possibili elementi ammortizzati
- Evita i bordi affilati così come le parti sporgenti e/o taglienti che potrebbero ferire o strappare
Riassunto
Come abbiamo visto in questo articolo, la gamma di scrivanie per bambini disponibili sul mercato è imbattibile. I tipi, i design e le funzionalità si diversificano ogni giorno di più. Pertanto, è essenziale che ti assicuri di identificare correttamente i bisogni e gli interessi di tuo figlio prima di acquistare il prodotto.
Rispondi a domande come chi userà la scrivania, dove la collocherai o quanto spazio hai, tra le altre. Tutto questo determinerà criteri come la forma, la dimensione e gli accessori aggiuntivi necessari. Anche le misure di sicurezza che sono essenziali nel tuo caso. Tuttavia, ricorda che sei tu che, con tutte queste informazioni, devi pensare a come fare l’acquisto più ottimizzato possibile. Quello che ti offriamo è solo una guida.
(Featured image source: Followtheflow: 149645999/ 123rf)