
Come scegliamo
Ogni donna desidera avere capelli belli e sani. E quando si parla di salute dei capelli, si è parlato molto dello shampoo senza sale. Ma dopo tutto, che differenza fa veramente il prodotto?
Se sei interessato a saperne di più su questo tipo di shampoo, seguici fino alla fine di questa guida.
Per prima cosa, il più importante
- Il sale nello shampoo ha lo scopo di rendere il prodotto più denso. In altre parole, dà più consistenza e fa più schiuma.
- Ci sono shampoo senza sale e shampoo senza solfati. Spiegheremo le loro differenze in questa guida.
- Lo shampoo senza sale può rendere i tuoi capelli meno secchi.
Shampoo senza sale: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere sullo shampoo senza sale
Lo shampoo senza sale è diventato molto popolare negli ultimi anni con la promessa di ridurre la secchezza dei capelli. Mentre questo è vero, è importante notare che c’è una differenza tra shampoo senza sale e senza solfati. Se stai cercando di capire di più su questi prodotti, seguici fino alla fine.
Qual è la funzione del sale nello shampoo?
Da un punto di vista tecnico, non interferisce nella salute dei capelli. Tuttavia, è possibile che possa causare un po’ di secchezza, specialmente nei capelli trattati chimicamente e/o se la persona si lava i capelli quotidianamente.
Come identificare se uno shampoo è, di fatto, senza sale?
Nel caso dello shampoo senza sale, l’ingrediente che indica la presenza di sale nella formula è il cloruro di sodio, che viene identificato come cloruro di sodio sul retro dell’etichetta. In altre parole, per non avere sale, non può contenere questo ingrediente.
Ma vale la pena notare che ci sono altri tipi di sale in molte formule, come il solfato. Può essere descritto come sodio laureth solfato o sodio lauryl solfato. Capisci di seguito di cosa si tratta.
Qual è la differenza tra shampoo senza sale e senza solfato?
Questo sebo crea uno strato protettivo, quindi lo shampoo senza solfati pulisce in modo più morbido. Per questo motivo, chi ha i capelli molto grassi dovrebbe continuare ad usare lo shampoo al solfato, altrimenti l’olio in eccesso non verrà rimosso.
Lo shampoo al solfato fa
più che pulire, rimuove le proteine e anche l’oleosità naturale dei capelli.
Se vuoi una pulizia delicata, questo tipo di shampoo è ideale. Ma dovresti stare attento agli obiettivi, perché ci sono molti shampoo che non contengono cloruro di sodio, ma contengono comunque solfato nella composizione. È anche importante evitare altri detergenti aggressivi.
Shampoo senza solfati | Shampoo senza sale |
---|---|
Meno consistente e non altera i capelli da un punto di vista tecnico | Meno aggressivo e influenza la salute dei capelli e del cuoio capelluto |
Non altera la pulizia dei capelli | Pulisce delicatamente, preservando l’oleosità naturale e mantenendo le proteine |
Per chi è indicato lo shampoo senza sale?
Lo shampoo senza solfati, d’altra parte, è raccomandato per coloro che hanno una filosofia più naturale con i cosmetici, evitando diversi componenti più aggressivi. È anche particolarmente raccomandato per i capelli molto secchi, poiché deterge senza profondità, preservando l’oleosità.
Criteri di acquisto: Cosa prendere in considerazione quando si confrontano diversi tipi di shampoo senza sale
Come abbiamo visto, capire la differenza tra cloruro di sodio e solfato è il primo passo per scegliere il tuo shampoo senza sale. Ma per aiutarti a fare il miglior acquisto, abbiamo selezionato alcuni criteri che dovresti considerare:
Tipo di capelli
Non afferrare semplicemente il primo shampoo senza sale dallo scaffale pensando di fare già la scelta migliore. Ricorda di scegliere uno shampoo adatto al tuo tipo di capelli.
I capelli lisci, ondulati, ricci, grassi, secchi, misti, biondi e tinti sono alcune caratteristiche che dovrebbero guidare la tua decisione. Queste formule rispettano la struttura del filo per cui sono state create, quindi considera le condizioni dei tuoi capelli.
Dimensione
Quanto spesso lavi i tuoi capelli? Questa risposta può aiutarti a decidere le dimensioni della bottiglia di shampoo senza sale. Ci sono opzioni piccole con 200 ml e altre che possono raggiungere 1 litro. Quelli più grandi finiscono per avere un maggiore costo-beneficio. Oltre a risparmiare sul prezzo dello shampoo, eviti anche di pagare il trasporto più spesso.
Combo
Ogni marca suggerisce di utilizzare l’intera linea, così i risultati sono più garantiti. Pertanto, può essere una buona alternativa comprare la combinazione di shampoo e balsamo. Questo è anche un modo per risparmiare denaro, dato che comprarlo separatamente è di solito più costoso.
Funzione
Il fattore “senza sale” è solo una caratteristica dello shampoo, quindi presta attenzione alle proprietà utilizzate nella formula e a quale sia la sua funzione. Puoi scegliere uno shampoo che si concentra sull’idratazione, sulla riduzione della perdita dei capelli, sul dare più lucentezza, sull’offrire più elasticità, sul mantenere il colore, tra gli altri. Scegli in base alle tue esigenze.
Aroma
Anche se non è un fattore determinante, l’odore dello shampoo può essere uno spareggio. Dopo tutto, l’aroma rimarrà nei tuoi capelli per un po’ di tempo, aumentando il benessere. Per questo, scegli un profumo che ti piace. E vale la pena ricordare che il balsamo della stessa linea esalta questo profumo.
Sommario
Lo shampoo senza sale è un’opzione che riduce la secchezza dei capelli. È raccomandato per coloro che hanno trattamenti chimici per capelli o pelle sensibile. Il sale è responsabile di rendere lo shampoo più denso. Pertanto, è naturale che lo shampoo senza sale produca meno schiuma di quelli comuni.
Questa guida ha lo scopo di chiarire queste differenze e aiutarti a decidere il miglior prodotto per i tuoi capelli. Se ti ha aiutato, condividi questo articolo con i tuoi amici.
(Featured image source: Armin Rimoldi / Pexels.com)