Ultimo aggiornamento: 21/12/2020

Come scegliamo

10Prodotto analizzati

22Ore impiegate

4Studi valutati

76Commenti raccolti

Quasi un decennio fa, faceva la sua comparsa nel mondo della cosmetica il siero ciglia, che è riuscito a rivoluzionare gli sguardi di tutti. Non sai di cosa parliamo? In effetti, nonostante sia in commercio da un po’ di tempo, resta ancora sconosciuto rispetto ad altri prodotti di bellezza. Tuttavia sono sempre di più le donne che si affidano al suo utilizzo per ottenere risultati fantastici.

Sfoggiare uno sguardo profondo, con ciglia audaci, non è alla sola portata di celebrità ed influencers. Adesso puoi ottenerlo anche tu, e soprattutto farlo in modo naturale e molto semplice. Continui a non crederci? Allora, prosegui con la lettura e scopri il trucco che chiunque vorrebbe conoscere. Iniziamo!




Le cose più importanti in breve

  • A tutti piace sfoggiare ciglia lunghe e voluminose, ma l’uso prolungato del mascara, che ci offre questo risultato per qualche ora, rischia di indebolirle più di quello che pensiamo. Per fortuna, abbiamo a disposizione i sieri per le ciglia.
  • A lungo termine, applicare regolarmente un siero sulle ciglia le nutre, rinforza, protegge e rigenera con ingredienti naturali. Basterà semplicemente essere costanti ed utilizzare il prodotto due volte al giorno per notare una differenza.
  • Al momento di scegliere il nostro siero per ciglia ideale, dobbiamo controllarne alcuni aspetti, come la funzione primaria, gli ingredienti e la scadenza. In questo modo, risulterà molto più facile trovare il prodotto perfetto per noi.

I migliori sieri per ciglia sul mercato: la nostra selezione

In tema di cosmetica, è davvero una fortuna avere a disposizione una tale varietà di prodotti tra cui scegliere. L’altro lato della medaglia, però, è che la scelta finale si complica, e potremmo ritrovarci a non sapere cosa acquistare.  Prima di tutto, per aiutarti, abbiamo preparato una selezione delle migliori opzioni attualmente disponibili in commercio. Prendi nota!

Il meglior siero ciglia Made in Italy

I Laboratori Farmaceutici Asteriti propongono un siero specifico per ciglia, sopracciglia e capelli, interamente biologico e composto da olio di ricino, olio di jojoba e olio di argan. Si tratta di un prodotto naturale che nutre e rigenera le ciglia, ricco di vitamina E. Il costo è modesto e la quantità di siero è abbondante; le acquirenti ne sono entusiaste, e le recensioni sono ricche di foto che ne garantiscono il funzionamento. La confezione comprende un flaconcino con dosatore e 30 ml di prodotto, con il pennellino per le ciglia in un secondo contenitore.

Il siero ciglia più versatile

L’azienda francese specializzata in cosmesi naturale Biologique propone un flaconcino da 100 ml di olio di ricino purissimo, con un set di strumenti per l’applicazione. L’olio è un emoliente naturale che rinforza capelli, ciglia e sopracciglia, stimolandone la crescita e la durata. Viene anche usato per riparare e nutrire unghie e pelle, specialmente se affetta da verruche, funghi e altri disturbi del genere. Si tratta di un prodotto versatile e che gode di eccellenti recensioni, con effetti comprovati anche su ciglia e sopracciglia.

Il migliore per rapporto qualità-prezzo

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Il siero per ciglia di Orlash Cosmetics rappresenta per molte la scelta più equilibrata fra qualità e prezzo, con un tubetto da 3 ml adatto ad un trattamento di 3 mesi. Garantisce un’azione rapida su crescita e longevità delle ciglia, come testimoniano le decine di foto che le acquirenti hanno scelto di condividere, a testimonianza dell’efficacia del prodotto. È composto da ingredienti assolutamente naturali, ed è dermatologicamente testato e adatto anche alle pelli più sensibili.

Il siero per ciglia considerato da molti il migliore in assoluto

Il siero Orphica Realash viene venduto in confezioni da 2 ml, 3 ml e 4 ml, pari cioè a 2, 3 e 4 mesi di trattamento rispettivamente. Nonostante il prezzo particolarmente alto, è uno dei sieri per ciglia più venduti e per molte si tratta del migliore in assoluto. Basta una sola passata con il pennellino ogni sera, prima di andare a dormire, per avere i primi risultati già dopo 4 settimane, con ciglia più robuste, lunghe e folte. Non vengono riscontrati effetti negativi di alcun genere.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul siero ciglia

Se non avevi mai sentito parlare dei siero per ciglia, o non sei del tutto sicura della sua utilità, non preoccuparti: oggi siamo qui per raccontarti tutto a riguardo. Di seguito, risponderemo alle domande più frequenti su questi rivoluzionari prodotti cosmetici. Iniziamo!

Applicazione su ciglia

I sieri per ciglia sono prodotti cosmetici in grado di stimolare la crescita delle ciglia. (Fonte: Microgen: 119051342/ 123rf.com)

Cos’è un siero ciglia e a cosa serve?

I sieri per ciglia sono prodotti cosmetici che, grazie ad una composizione a base di proteine, enzimi ed altri agenti attivi, sono in grado di stimolare la crescita delle ciglia e l’attivazione dei follicoli palpebrali. Per questo, il loro utilizzo costante ci offre:

  • Una crescita maggiore delle ciglia in maniera naturale.
  • Delle ciglia più lunghe e dall’aspetto più sano e forte.
  • Ciglia più idratate, il che si traduce in un volume maggiore.
  • Una riduzione notevole della caduta delle ciglia.

Inoltre, gli ingredienti contenuti nei sieri sono naturali e si prendono cura delle tue ciglia. Ecco perché questo è uno dei trattamenti cosmetici più richiesti, e sono sempre di più le donne che si godono i suoi vantaggi.

Che tipi di sieri ciglia esistono?

Benché tutti i sieri abbiano in comune le caratteristiche di cui ti abbiamo appena parlato, di sicuro ne esistono alcuni che vantano proprietà specifiche per ogni genere di esigenza. Le necessità principali che possiamo avere per quanto riguarda le ciglia sono le seguenti:

  • Allungare
  • Aumentare il volume
  • Rafforzare

A seconda di quale sia il nostro obiettivo, dunque (allungare le nostre ciglia, rafforzarle o aumentarne il volume), dovremo scegliere un siero pensato appositamente per tale scopo. La maggior parte dei produttori specifica sulla confezione di che tipo di prodotto si tratta, dunque non sarà difficile per te distinguerli.

Ciglia lunghe

La funzione principale del siero è di proteggere, nutrire, idratare e rafforzare le ciglia, facendole crescere in maniera naturale. (Fonte: Puhhha: 45680239/ 123rf.com)

Come e quando va applicato il siero ciglia?

Abbiamo già specificato che i risultati del siero per ciglia non sono immediati, dunque dovrai avere pazienza ed applicare regolarmente il trattamento per raggiungere il risultato che desideri. Gli specialisti consigliano di usarlo due volte al giorno per un minimo di quattro settimane. Tranquilla, due volte al giorno non ti sembreranno nulla non appena vedrai quanto è semplice applicarlo:

  • Seguendo la tua regolare routine di pulizia quotidiana (mattutina e serale), assicurati che la pelle delle tue palpebre e le tue ciglia siano completamente pulite prima di applicare il siero.
  • In genere, i sieri per ciglia includono un pennellino o un piccolo pettine che ti semplificherà molto l’applicazione.
  • Applicalo lungo tutte le ciglia, ma fai attenzione alle radici. In questo modo, il prodotto penetrerà nel follicolo e avrà un effetto più forte.
  • Di giorno, sebbene non sia consigliabile, puoi applicare sul siero anche il tuo normale mascara. Ma fai attenzione ad aspettare che il siero si sia assorbito completamente.

Hai visto com’è semplice? Non c’è nessun misero. Incorpora questi quattro step nella tua beauty routine quotidiana e noterai la differenza. Ricorda anche che il periodo di quattro settimane di utilizzo è indicativo; puoi quindi continuare ad utilizzarlo più a lungo, finché vuoi e fino ad ottenere i risultati che desideri.

Oltre ad utilizzare un siero, come posso rendere le mie ciglia più resistenti?

A tutte noi piace avere ciglia sane, forti e lunghe. Ma dopo aver visto che sono anche più delicate di quanto credessimo, potremmo chiederci, quindi, cosa fare per mantenerle sempre in salute e con un bell’aspetto. Bene: la chiave, anche se forse saremo stanche di sentircelo ripetere in continuazione, è di non dimenticare mai di struccarci prima di andare a dormire. Sappiamo che a volte ci pesa, ma è necessario.

Inoltre, ovviamente, l’uso di trattamenti specifici per nutrire e prendersi cura delle ciglia (come i sieri) è assolutamente raccomandato. Dobbiamo  anche prestare attenzione al tipo di trucchi che utilizziamo sulle ciglia, perché molto spesso contengono ingredienti che rischiano di danneggiarle o maltrattarle.

Il siero ciglia può regalarci lo stesso effetto estetico del mascara?

Dopo essere venute a conoscenza dei sieri per ciglia, molte donne si chiedono se, utilizzandoli, potranno ottenere lo stesso effetto “ciglia lunghe e voluminose” che creiamo con il mascara. La risposta è si, ma attenzione. Come con qualunque altro prodotto cosmetico, i risultati desiderati variano da persona a persona.

Anche se non sarà possibile ottenere, con un siero per ciglia, quella tonalità di nero intenso che ci da’ un rimmel tradizionale, questo prodotto, se applicato con costanza, sarà in grado di nutrire, rigenerare e rafforzare le ciglia. Ecco perché l’effetto finale sarà simile a quello del mascara, ma permanente, e senza utilizzare neanche una goccia di make-up. Ovviamente, come già detto, non aspettarti che i risultati siano istantanei.

Allora, qual è la differenza tra un siero ciglia e una mascara tradizionale?

Abbiamo detto che è possibile ottenere, almeno parzialmente, lo stesso effetto di allungamento delle ciglia sia con un siero che con un mascara; ti starai probabilmente domandando, dunque, quale sia la differenza tra i due. No problem, è del tutto normale! Per chiarirti le idee e specificare le differenze, abbiamo preparato per te una tabella comparativa:

Siero ciglia Mascara o rimmel
Funzione La sua funzione principale è proteggere, nutrire, idratare e rafforzare le ciglia, accelerandone la crescita in maniera naturale. La sua funzione principale è creare un effetto voluminoso ed intenso sulle ciglia in modo immediato e temporaneo.
Risultati I risultati sono duraturi, ma si ottengono a lungo termine. I risultati sono momentanei, ma immediati.
Ingredienti I suoi ingredienti sono naturali e non danneggiano le ciglia. I suoi ingredienti possono contenere composti nocivi per le ciglia.
Cos’è Un trattamento curativo per le ciglia. Un prodotto cosmetico di make-up.

Posso usare un siero ciglia sulle sopracciglia?

Sicuramente, se hai già sentito parlare dei sieri per le ciglia, penserai che si possano usare anche sulle sopracciglia per accelerarne o stimolarne la crescita. Ci teniamo a dirti, invece, che ti sbagli di grosso. Ovviamente, questo equivoco ti accomuna a moltissime altre donne, visto che si tratta di uno dei cliché (1) più diffusi circa questo prodotto.

Anche se molte marche dichiarano che i loro sieri per ciglia possono essere applicati anche sulle sopracciglia, sappiamo con certezza che ciglia e sopracciglia non crescono allo stesso modo, quindi non avrebbe senso usare lo stesso prodotto. Tuttavia, applicare il siero sulle sopracciglia non è nocivo né pericoloso, dunque in principio potresti farlo lo stesso, ma non aspettarti di ottenere risultati come per le ciglia.

Criteri di acquisto

Ora che hai conosciuto i sieri per ciglia nel dettaglio, starai sicuramente considerando l’idea di acquistarne uno. Dunque, prima di lasciarti, vogliamo darti qualche ulteriore consiglio per assicurarci che tu scelga il prodotto giusto. Prima di comprare il tuo siero, considera i fattori che ti presentiamo di seguito:

Tipo

Prima di tutto, dobbiamo osservare attentamente le nostre ciglia, per capire quello di cui abbiamo bisogno. In questo modo, potremo scegliere il tipo di siero per ciglia che possa rispondere alle nostre esigenze. Abbiamo accennato prima che ne esistono tre tipi principali: allunganti, rafforzanti e voluminizzanti.

Ricorda che questi tipi si distinguono in base alla loro funzione primaria, ma in ogni caso tutti i sieri nutrono, riparano e stimolano la crescita delle tue ciglia. Se non riesci a deciderti per un prodotto specifico, non preoccuparti: puoi tranquillamente usarne uno generico che ti offrirà comunque tutti i vantaggi, anche se non è pensato per rispondere ad un’esigenza precisa.

Primo piano su delle ciglia lunghe

Seguendo la tua regolare routine di pulizia quotidiana (mattutina e serale), assicurati che la pelle delle tue palpebre e le tue ciglia siano completamente pulite prima di applicare il siero. (Fonte: Gekman: 112453697/ 123rf.com)

Ingredienti

Trattandosi di un prodotto che applicheremo tutti i giorni sulle ciglia, una volta che sappiamo precisamente di quale tipo abbiamo bisogno, dobbiamo controllarne gli ingredienti. La cosa fondamentale è che la composizione del siero sia il più naturale possibile e contenga alcuni ingredienti specifici per ottenere i risultati che vogliamo.

Per questo, l’opzione migliore è di orientarti su ingredienti di origine vegetale e minerale, come ad esempio:

  • Olio di semi di argan, rosa mosqueta o sesamo: nutrono le ciglia.
  • Aloe vera: per migliorare la penetrazione del siero e nutrire le ciglia.
  • Peptidi: per aumentare la lunghezza e lo spessore delle ciglia.

Un ingrediente che però veniva utilizzato abitualmente in questo tipo di cosmetici, ovvero la prostaglandina, è stato vietato, in quanto componente medico che “può produrre effetti collaterali indesiderati […], poiché, anche se adattato a fini cosmetici, si tratta di un elemento che nasce a scopo medico”(2). Assicurati, dunque, che il siero che scegli non lo contenga.

Scadenza

Non dobbiamo poi dimenticare che la gran parte degli ingredienti che compongono i sieri per ciglia sono, o dovrebbero essere, di origine naturale, dunque non contengono conservanti. Diventa essenziale dunque, prima di acquistarlo ma anche durante il suo utilizzo, fare attenzione alla data di scadenza indicata sulla confezione.

Potrebbe sembrarti complicato, ma è anche importante che tu sappia che la data di scadenza non deve essere superiore ai trenta mesi, e deve seguire i requisiti stabiliti dal Ministero della Salute in collaborazione con l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Non dimenticare che usare prodotti cosmetici scaduti o in cattivo stato può essere pericoloso o nocivo per la salute.

Formato

Infine, se vogliamo restringere ulteriormente la ricerca, ti consigliamo di considerare anche il formato del siero. Abbiamo detto in precedenza che molti modelli includono un pennello o un pettinino per facilitarne l’applicazione.

In questo caso, vale lo stesso principio che per i mascara, ovvero di scegliere sempre un formato che sia anche comodo, per applicarlo meglio e il più semplicemente possibile. Ricorda che l’importante è che il prodotto penetri nel follicolo per ottenere i migliori risultati, quindi più risulta semplice usarlo, meglio è.

Conclusioni

L’era in cui bisognava applicare numerosi strati di mascara per sfoggiare uno sguardo enigmatico e profondo è finalmente finita. Ora, grazie ai sieri per le ciglia, possiamo ottenere lo stesso risultato in maniera naturale e dall’interno, in modo duraturo e non più temporaneo come nel caso del rimmel.

Ovviamente, la perfezione non esiste. I risultati saranno si più duraturi, ma dovrai essere costante nell’applicazione quotidiana del prodotto (possibilmente due volte al giorno). Sii paziente: ti assicuriamo che, sul lungo periodo, ne sarà valsa la pena. E tu, cosa aspetti ad iniziare?

Se la nostra guida sui sieri per le ciglia ti è piaciuta, condividila con le tue amiche sui social e lasciaci un commento. Ci piacerebbe conoscere la tua opinione su questo cosmetico rivoluzionario!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Gekman: 55148415/ 123rf.com)

Riferimenti (2)

1. Aemps.gob.es. (2019). Agencia Española de Medicamentos y Productos Sanitarios - La AEMPS Informa - Notas informativas - Cosméticos e Higiene - 2012 - Garantías sanitarias de los productos cosméticos. [online]
Fonte

2. ClioMakeUp (2018). Tutta La Verità Sui Sieri Ciglia! Come Funzionano E Gli Ingredienti Da Evitare! - https://blog.cliomakeup.com/ [online]
Fonte

Perché puoi fidarti di me?

Articolo spagnolo su "Garanzie sanitarie dei prodotti cosmetici"
Aemps.gob.es. (2019). Agencia Española de Medicamentos y Productos Sanitarios - La AEMPS Informa - Notas informativas - Cosméticos e Higiene - 2012 - Garantías sanitarias de los productos cosméticos. [online]
Vai alla fonte
Articolo di ClioMakeUp ''Tutta La Verità Sui Sieri Ciglia!"
ClioMakeUp (2018). Tutta La Verità Sui Sieri Ciglia! Come Funzionano E Gli Ingredienti Da Evitare! - https://blog.cliomakeup.com/ [online]
Vai alla fonte
Recensioni