
Come scegliamo
Questa guida sulla sponda per lettino sarà utile in uno dei momenti cruciali nella vita di un bambino: quella del passaggio dal lettino a cancelli al letto ‘normale’. Ogni bimbo ha i suoi tempi, ma di solito si verifica intorno ai 2 anni di età. Dormire in un letto sarà un cambiamento importante per loro, ma anche per i genitori. Soprattutto per la paura che i bambini possano cadere mentre dormono.
Le sponde per lettino sono il complemento d’arredo ideale in questa fase. Si tratta di accessori protettivi che evitano qualsiasi rischio di caduta durante la notte. In questo modo, i bambini si abitueranno al loro nuovo letto, mentre i genitori saranno tranquilli. Visto che esistono diversi modelli e tipologie, ti invitiamo a consultare questa guida.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 Le migliori sponde per lettino sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere sulle sponde per lettini
- 3.1 Che cos’è esattamente una sponda per lettino?
- 3.2 Perché si consiglia l’utilizzo di una sponda per lettino?
- 3.3 Quali vantaggi e benefici offre una sponda per lettino?
- 3.4 Quali tipi di sponde per lettino esistono sul mercato?
- 3.5 Cosa dovrei prendere in considerazione nella scelta di una sponda per lettino?
- 3.6 Come sapere di che misure deve essere la mia sponda per lettino?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Le sponde per lettino facilitano il passaggio dal lettino a cancelli al letto. Ogni bambino è un mondo a sé, ma in genere, questo momento arriva intorno ai 2 anni.
- Sono fatte di materiali diversi e possono essere fisse o pieghevoli. Prima di scegliere un modello, è conveniente prendere in considerazione la struttura del letto e il materasso.
- Alcuni fra i modelli più popolari hanno i bordi imbottiti. In caso di urto, il bambino non si farà male.
Le migliori sponde per lettino sul mercato: la nostra selezione
Se stai cercando alcune delle migliori sponde per lettini, ti invitiamo a continuare a leggere. Ricorda che sono articoli che favoriscono il riposo del bambino, così come la tua tranquillità. Valuta le tue esigenze e scegli il modello di conseguenza. Inoltre, ti offriamo alcuni suggerimenti su come usarle correttamente.
Guida all’acquisto: tutto quello che devi sapere sulle sponde per lettini
La scelta di una sponda per lettino dipenderà da diversi aspetti. Alcuni di questi sono le dimensioni del letto stesso, i materiali di fabbricazione o il tipo di installazione. Nel mercato, le opzioni sono numerose, quindi potrebbe essere necessario un piccolo aiuto. Ti invitiamo a dare un’occhiata a questa guida all’acquisto.
(Fonte: Famveldman: 61386379/ 123rf.com)
Che cos’è esattamente una sponda per lettino?
Prima di scegliere una di queste barriere, è importante considerare quale sarà il letto su cui verrà installata. Inoltre, il suo posizionamento dipenderà da come sono il letto e il materasso. Questa tipologia di prodotti consente al bambino di abituarsi al suo nuovo luogo di riposo.
Da parte loro, i genitori saranno certi di una sicurezza totale.
Perché si consiglia l’utilizzo di una sponda per lettino?
I bambini crescono alla velocità della luce. Di conseguenza, diventa necessario sostituire il lettino del tuo bambino con un ampio letto. Con una barriera, il bambino si abituerà gradualmente a dormire nel suo nuovo letto senza alcuna paura. Con il passare del tempo, questo accessorio non sarà più necessario, poiché non vi sarà alcun rischio di caduta.
Quali vantaggi e benefici offre una sponda per lettino?
I vantaggi delle sponde sono evidenti. Da un lato, il bambino si sentirà più sicuro e meno spaventato da una possibile caduta notturna. D’altra parte, i suoi genitori saranno tranquilli sapendo che il bambino non sarà in grado di scivolare o uscire dal letto. Questo tipo di barriere, quindi, porta sicurezza e tranquillità ad entrambe le parti.
(Fonte: Bialasiewicz: 42783513/ 123rf.com)
Quali tipi di sponde per lettino esistono sul mercato?
Nel campo delle barriere pieghevoli, troviamo diverse categorie. Le barriere pieghevoli di solito si abbassano, facilitando l’accesso al letto. Ci sono anche le telescopiche, che si possono richiudere come se fossero appunto un telescopio. Infine, vale la pena menzionare le sponde rimovibili, che possono essere facilmente tolte e inserite ogni giorno.
Cosa dovrei prendere in considerazione nella scelta di una sponda per lettino?
Il fatto che la struttura sia ricoperta con un rivestimento in materiale morbido può essere un ulteriore vantaggio. Ciò impedirà al bambino di farsi male se la colpisce mentre dorme. Assicuratevi che il livello di sicurezza sia appropriato, così come la facilità di installazione.
Se opti per le barriere mobili, assicurati che il loro utilizzo sia semplice.
Come sapere di che misure deve essere la mia sponda per lettino?
Per quanto riguarda l’altezza della sponda, è consigliabile mantenersi tra 40 e 50 cm. La scelta di questo dettaglio dipenderà dalle abitudini del sonno del bambino e dal livello di sicurezza desiderato. In ogni caso, non è consigliabile selezionare una barriera che si erge sul materasso a meno di 16 cm, considerando anche il suo spessore.
Criteri di acquisto
Sul mercato, la varietà delle barriere per lettino è molto ampia. Ciò significa che potresti confonderti un po’ nella scelta fra un modello o un altro. Di seguito, ti mostriamo una serie di criteri di acquisto per aiutarti a prendere una decisione migliore. Ecco alcuni dei più importanti.
- Sistema di fissaggio
- Sicurezza
- Misure
- Materiale di fabbricazione
- Comodità
Sistema di fissaggio
Il sistema di fissaggio alla struttura del letto è uno degli aspetti fondamentali da considerare. Uno dei modelli più comuni è quello che viene posizionato sotto il materasso e tenuto con il peso del bambino. In questo caso, sono barriere dotate di binari inseriti sotto il materasso. È un’alternativa molto utile.
Ci sono anche barriere per lettini che vengono fissate alla struttura o a pressione o avvitate. Sebbene l’installazione possa essere un po’ più complessa rispetto al caso precedente, sono delle alternative molto appropriate. Infine, le barriere da viaggio sono caratterizzate dall’essere rimovibili. A seconda del letto sarà più opportuno un modello o un altro.
Sicurezza
Il livello di sicurezza è un altro dei criteri di acquisto più importanti. Non invano, infatti è un aspetto che si tradurrà in una maggiore tranquillità per i genitori e per il bambino stesso. Ecco perché devi assicurarti che siano ben fissate sul letto. Per i bambini più irrequieti, è importante che la barriera sia di grande robustezza.
Gli esperti consigliano di installare la barriera a una distanza dalla testata inferiore a 2 cm o superiore a 26 cm. È una direttiva di sicurezza per evitare colpi notturni indesiderati. Inoltre, è conveniente che la barriera sia dotata di un rivestimento imbottito che prevenga qualsiasi inconveniente. Se il bambino la colpisce, non si farà male.
(Fonte: Famveldman: 43359772/ 123rf.com)
Misure
Le misure delle sponde sono un fattore da tenere in considerazione. La scelta dipenderà dalle caratteristiche del letto. Se, per esempio, si trova vicino al muro, sarà richiesta solo una sponda su un lato. Altrimenti, saranno necessarie barriere per entrambi i lati. In genere misurano tra 140 e 150 cm di lunghezza.
Ci sono genitori che preferiscono scegliere barriere per lettini più corte. In questo caso, verranno posizionate all’altezza della testa. Il livello di protezione è praticamente uguale a quello delle barriere che coprono l’intero lato. Basta seguire le istruzioni del produttore in modo che il risultato sia ottimale.
Materiale di fabbricazione
I materiali di fabbricazione delle barriere dicono molto sulla loro efficacia e durata. Questi articoli sono disponibili sul mercato in grandi varietà. È possibile trovare barriere in legno, plastica, metallo o alluminio. Inoltre, di solito prevedono un tessuto a rete per offrire morbidezza e comfort all’insieme.
È fondamentale scegliere sponde per lettino con buone finiture. Un’ottima soluzione è che prevedano una copertura rimovibile per una corretta igiene. Ci sono modelli che incorporano un rivestimento morbido e soffice che impedirà al bambino di farsi male in caso di incidente. In questo modo, resistenza e sicurezza vanno di pari passo.
Materiale | Vantaggi |
---|---|
Legno | Restistente e bello esteticamente |
Plastica | Economico |
Alluminio | Robusto e versatile |
Metallo | Durevole |
Comodità
La maneggevolezza e il comfort sono un altro dettaglio decisivo quando si acquista una barriera per lettino. È essenziale che, oltre ad essere sicura, sia pratica. Pertanto, una buona scelta sarebbe un modello pieghevole. Queste barriere di solito hanno un sistema di chiusura delle cerniere per piegarle o aprirle comodamente.
Le cerniere sono progettate in modo tale da evitare il pizzicamento. È quindi importante selezionare barriere che siano funzionali giorno per giorno. Inoltre, consentono un facile accesso ed uscita dal piccolo e, naturalmente, offrono un fissaggio totale. In generale, le barriere di alluminio sono le più pratiche.
Conclusioni
Una sponda da lettino non è un oggetto che dovrebbe essere scelto con leggerezza. Investire in uno di questi accessori equivale a scommettere sulla sicurezza di un bambino o di una bambina. È un prodotto che, prima o poi, i genitori devono prendere in considerazione. Per questo motivo, è conveniente che siano ben informati sulle tipologie e sulle diverse alternative.
Ricorda che il momento di abbandonare il lettino a cancelli per passare a quello ‘da grandi’ arriverà prima o poi. La cosa più consigliabile è selezionare una sponda realizzata con materiali di qualità e che offra sicurezza. È l’unico modo per il piccolo di adattarsi più rapidamente al suo nuovo posto per dormire. Assicurati, quindi, che sia funzionale e affidabile.
Se ti è piaciuto l’articolo, non esitare a lasciarci un commento raccontandoci le tue impressioni. Puoi anche condividerlo sui social.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Lobanov: 25372671/ 123rf.com)