
Come scegliamo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato allo sterilizzatore per biberon. Come è logico, i bambini presentano un maggiore rischio di contrarre virus e infezioni durante il primo anno di vita. Per questo motivo, è utile ricorrere ad ogni possibile metodo per cercare di ridurre tale pericolo. Uno di questi metodi consiste nell’eliminare i batteri con lo sterilizzatore biberon.
Anche se gli studi non sono del tutto concordi circa la frequenza e la necessità della sterilizzazione dei biberon, è indubbio che, se il tuo medico la consiglia o pensi che sia giusto farlo, non hai bisogno di leggere altro per convincerti: devi solo metterti all’opera e scegliere il miglior prodotto per la salute del tuo bambino.
Contenuto
- 1 Le cose più importanti in breve
- 2 I migliori sterilizzatori biberon sul mercato: la nostra selezione
- 3 Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli sterilizzatori biberon
- 3.1 Che cos’è esattamente uno sterilizzatore biberon?
- 3.2 Perché si consiglia di usare lo sterilizzatore biberon?
- 3.3 Quali vantaggi e benefici comporta uno sterilizzatore biberon?
- 3.4 Fin quando devo usare lo sterilizzatore biberon?
- 3.5 Chi deve acquistare gli sterilizzatori per biberon?
- 3.6 Come usare correttamente uno sterilizzatore biberon?
- 3.7 Come posso prendermi adeguata cura del mio sterilizzatore biberon?
- 3.8 Che cosa devo fare dopo aver usato lo sterilizzatore biberon?
- 3.9 Con quale frequenza devo usare lo sterilizzatore biberon?
- 4 Criteri di acquisto
- 5 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Non sterilizzando i biberon, virus, batteri e parassiti possono accumularsi e far ammalare rapidamente il tuo bambino.
- Gli sterilizzatori per biberon eliminano il 99,9% dei batteri in soli due minuti.
- Più pezzi non garantiscono risultati migliori. Gli sterilizzatori richiedono pochi elementi, oltre ad acqua, tempo e alta temperatura.
I migliori sterilizzatori biberon sul mercato: la nostra selezione
Per non sentirti solo in questo arduo compito di scegliere il miglior prodotto per il tuo bambino e la sua sicurezza, vogliamo presentarti alcuni tra i migliori sterilizzatori per biberon secondo la scelta e la soddisfazione degli acquirenti. Continua a leggere per conoscere tutti i dettagli relativi a questi prodotti.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli sterilizzatori biberon
Ora che conosci gli sterilizzatori per biberon più apprezzati dai consumatori, è il momento di addentrarci nei dettagli specifici di questi prodotti che ci aiutano a mantenere i nostri figli sani e salvi di fronte a qualsiasi germe in circolazione.
Che cos’è esattamente uno sterilizzatore biberon?
Più tardi, questa tecnica cambiò e molte aziende cominciarono a produrre gli sterilizzatori per biberon per sostituire il metodo della pentola. La loro funzione è quella di eliminare i batteri da questi oggetti che tuo figlio usa quotidianamente. Qui di seguito, ti mostriamo i due diversi tipi di sterilizzatore biberon:
Caratteristiche | Sterilizzatori elettrici | Sterilizzatori per microonde |
---|---|---|
Progettazione | Rapidi ed efficienti. | Dopo la sterilizzazione, non rimane alcun odore. |
Durata del procedimento | Tra 8 e 12 minuti. | Tra 3 e 8 minuti. |
Durata della sterilizzazione dei biberon | 6 ore. | 3 ore. |
Perché si consiglia di usare lo sterilizzatore biberon?
Quali vantaggi e benefici comporta uno sterilizzatore biberon?
- Elimina il 99,9% dei batteri nocivi in soli due minuti
- Facile da usare
- Sterilizza diversi tipi di biberon, parti di tiralatte e accessori
- Leggero e compatto
- Salvaguarda tuo figlio da diarrea, epatite A, rotavirus e gastroenterite
Fin quando devo usare lo sterilizzatore biberon?
Quando il tuo bambino avrà un anno, avrà ormai iniziato a produrre i propri anticorpi e sarà più resistente di fronte ai germi nocivi. Tuttavia, è una buona idea continuare a sterilizzare i biberon finché il bambino non smetterà di usarli.
Chi deve acquistare gli sterilizzatori per biberon?
Per questo, i genitori di neonati e bambini piccoli sono i migliori candidati all’acquisto di sterilizzatori per biberon.
Sicuramente, devi comprare uno sterilizzatore biberon se vivi in una zona con una scarsa qualità dell’acqua, se non hai accesso sicuro ad un ambiente pulito o se non vuoi utilizzare l’acqua bollente. In alcuni casi, esigenze particolari o bambini nati prematuri richiedono necessariamente la sterilizzazione, per evitare un ancor più pericoloso contatto con i germi.
Come usare correttamente uno sterilizzatore biberon?
La prima cosa, nonché la più importante, è che gli elementi che inserisci nello sterilizzatore, che si tratti di biberon, tettarelle, parti di tiralatte o giocattoli, vanno puliti, prima di essere collocati nel dispositivo. Gli sterilizzatori, infatti, non sostituiscono un buon lavaggio con acqua calda e sapone.
In secondo luogo, tutti gli sterilizzatori, sia elettrici che per microonde, vanno svuotati e asciugati dopo ciascun utilizzo, perché le parti metalliche possono ossidarsi facilmente. È anche importante leggere le istruzioni, poiché ogni sterilizzatore è diverso: ad esempio, riguardo alla quantità d’acqua da inserire.
Infine, la maggior parte dei produttori raccomanda di pulire gli sterilizzatori dopo alcuni cicli di utilizzo. Come farlo? Semplicissimo: per effettuare un ciclo di decalcificazione, servono solo aceto e acqua (proprio come faresti con una macchina del caffè o un deumidificatore).
Come posso prendermi adeguata cura del mio sterilizzatore biberon?
- Passaggio 1: Pulizia dopo una poppata. Lavati le mani con acqua e sapone e asciugale bene. Sciacqua il biberon e la tettarella con acqua fredda del rubinetto subito dopo la poppata. Poi, lavali con acqua calda e detersivo. Cerca di usare una spazzola per biberon per rimuovere tutti i residui di latte all’interno.
- Passaggio 2: Sterilizzazione. Tutti gli elementi utilizzati per preparare gli alimenti del tuo bambino vanno sterilizzati, inclusi biberon, tettarelle, coperchi, dischetti sigillanti, coltelli e qualsiasi barattolo o recipiente. Tieni però presente che i biberon di vetro e gli utensili in metallo non vanno collocati in uno sterilizzatore per microonde.
Che cosa devo fare dopo aver usato lo sterilizzatore biberon?
Quando devi dare da mangiare al tuo bambino, pulisci e disinfetta la superficie di lavoro che utilizzerai e lavati e asciugati le mani. Prendi un biberon dallo sterilizzatore e applica la tettarella, il coperchio, la ghiera e il coperchio esterno. Accertati di non lasciare in giro i biberon vuoti per molto tempo, perché perderanno velocemente la sterilità.
Con quale frequenza devo usare lo sterilizzatore biberon?
Criteri di acquisto
Per riassumere tutto quanto abbiamo detto, vogliamo ora condividere con te i cinque aspetti da tenere in considerazione quando ti troverai di fronte al computer per effettuare l’acquisto di uno sterilizzatore biberon. Se ti rimarrà qualche dubbio circa i criteri che stiamo per elencare, consulta il produttore.
Dimensioni
Esistono sterilizzatori dai diversi design, adatti a diversi tipi di biberon. Di conseguenza, con un determinato sterilizzatore potrai usare soltanto determinati biberon. Le istruzioni sulla sicurezza del produttore sottolineeranno che non dovrai sovraccaricare il dispositivo. Per accertarti di non averlo riempito in eccesso, verifica che si chiuda correttamente.
Se hai molti oggetti da sterilizzare, suddividili in due volte. E se hai biberon di dimensioni non adatte al tuo modello di sterilizzatore, cerca di pulirli con qualche altro metodo. Inoltre, è importante che lo sterilizzatore sia compatto, così da occupare poco spazio nella tua cucina e, nel caso dei dispositivi per microonde, è ovviamente necessario che riescano ad entrare nel tuo.
Accessori
Oggi, sul mercato, esistono almeno 15 modelli di sterilizzatori biberon elettrici e per microonde. Come succede con qualsiasi altro prodotto, solitamente si pensa che, più un modello è costoso, più benefici offrirà. Tuttavia, in questo caso, più caratteristiche non comportano necessariamente un miglior risultato.
I pochi strumenti necessari per sterilizzare i biberon usando il metodo del vapore sono alte temperature, umidità e tempo. Dal canto loro, i diversi pezzi da montare e smontare ad ogni ciclo di sterilizzazione complicano il processo e non facilitano assolutamente l’utilizzo dello sterilizzatore. Il miglior prodotto è quello semplice, formato da pochi pezzi.
Ciclo di lavaggio
Per la maggior parte dei modelli, il tempo necessario per la sterilizzazione è direttamente legato alla quantità d’acqua utilizzata nel procedimento. Più è l’acqua, più lungo sarà il ciclo. Per questo, la maggior parte degli sterilizzatori dispone di arresto automatico, indipendentemente da quanta acqua si inserisce.
Alcuni possono impiegare 12 minuti, per completare il ciclo, mentre altri soltanto 6. Se a questo aggiungiamo il tempo di riposo di 10 minuti dopo il ciclo, in alcuni casi la durata totale può arrivare a 22 minuti. Una vera tortura, per qualsiasi genitore che senta il proprio bambino piangere affamato.
Multifunzionalità
Qualsiasi sterilizzatore biberon deve fungere da macchina multifunzione. Negli anni dell’allattamento, lo sterilizzatore deve poter contenere biberon e parti di tiralatte. Più avanti, dovrà invece contenere stoviglie per bambini, come cucchiai e forchette di plastica. Può anche essere utilizzato per sterilizzare parti di macchine per aerosol.
Durabilità
Il problema inerente la plastica è il fatto che diventa morbida e flessibile, perciò è necessario prestare particolare attenzione quando si manipola uno sterilizzatore con acqua calda, soprattutto quando lo si estrae dal microonde. Dato che sono stati riportati diversi casi di lesioni dovute a questo tipo di sterilizzatori, è importante verificare che il prodotto sia robusto e solido.
Conclusioni
Ad alcuni genitori piacciono i modelli di sterilizzatori elettrici, perché sono robusti e compatti, mentre altri si affidano a quelli per microonde, per la loro convenienza. Ovviamente, è sempre possibile ricorrere al vecchio metodo della pentola con acqua bollente, che presenta però maggiori rischi di incidenti gravi.
In conclusione, la decisione su come e con quale frequenza usare lo sterilizzatore biberon dipenderà totalmente da te. Tuttavia, è indispensabile conoscere l’intera gamma di possibilità offerte dai diversi modelli, così da poter scegliere quello che meglio si adatta alle tue esigenze. Parlane con il tuo pediatra e segui i suoi consigli, se ciò può aiutarti a sentirti più tranquillo.
Dato che ci piacerebbe sapere che cosa ne pensi al riguardo e quale sterilizzatore per biberon utilizzi, non esitare a lasciarci un commento alla fine di questo articolo. E condividilo con tutti i genitori che sono alla ricerca del miglior sterilizzatore per il loro bambino.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Stoica: 127652460/ 123rf.com)