Ultimo aggiornamento: 24/07/2020

Come scegliamo

25Prodotto analizzati

18Ore impiegate

6Studi valutati

88Commenti raccolti

Non sai più come fare per tenere sotto controllo i capelli? Noi abbiamo una soluzione: il trattamento alla cheratina. Sì, hai capito bene. Grazie a trattamenti con proteine come la cheratina, potrai controllare l’effetto crespo e assicurare ai tuoi capelli un aspetto più setoso e curato.

Però, come succede con qualsiasi prodotto cosmetico, i trattamenti alla cheratina non sono miracolosi e non funzioneranno allo stesso modo con tutti i tipi di capelli. Se la questione ti interessa, sei nel posto giusto. Abbiamo preparato per te una guida completa in cui ti sveleremo tutti i segreti di questo trattamento. Ci fai compagnia?




Le cose più importanti in breve

  • La cheratina, base essenziale dei trattamenti che prendono questo nome, è una proteina che ripara e nutre i capelli. Inoltre, risolve l’antiestetico effetto crespo dei capelli senza ricci ben definiti.
  • È fondamentale tenere in considerazione che i risultati dei trattamenti alla cheratina possono variare a seconda del tipo di capelli. Di fatto, sono consigliati per chiome ondulate con tendenza all’effetto crespo.
  • Perciò, se desideri ottenere i migliori risultati, devi tenere conto di alcuni criteri di acquisto come il tipo di capelli, la composizione del prodotto, i prodotti aggiuntivi necessari e la sicurezza.

I migliori trattamenti alla cheratina sul mercato: la nostra selezione

Quando si tratta di prodotti per la cura dei capelli, solitamente si tende a fare molta attenzione, perché si è consapevoli del fatto che potrebbero comportare risultati negativi. Per far sì che la scelta del giusto trattamento risulti più semplice, abbiamo fatto qualche ricerca e abbiamo trovato per te i migliori trattamenti alla cheratina presenti sul mercato. Eccoli qui!

Il miglior pacchetto di trattamento alla cheratina

Con questo pacchetto di trattamento alla cheratina avrai tutto ciò di cui hai bisogno per eliminare l’effetto crespo e mostrare i capelli più lisci e luminosi. La sua formula priva di formalina si prende cura delle fibre dei capelli e l’olio di cheratina e argan le nutre e le protegge.

Liscia e riduce il volume dei capelli, lasciando un buon risultato per un massimo di 10 settimane. Il pacchetto include shampoo pre-trattamento, lozione lisciante, balsamo, guanti e un kit post-trattamento.

La migliore maschera per il trattamento alla cheratina

La maschera Kativa è un trattamento intensivo che fornisce idratazione, ristruttura e protegge le fibre capillari. Si prende cura dei capelli e li rispetta, poiché non contiene né sale né solfati nella sua composizione.

È ideale per capelli danneggiati, sensibili e per il trattamento lisciante e/o per la riduzione del volume. Il suo utilizzo aiuta a prolungare l’effetto del trattamento alla cheratina per risultati molto più duraturi.

Il miglior trattamento alla cheratina con acido ialuronico

Sapevi che l’acido ialuronico è benefico anche per i trattamenti per capelli? Sì, è così. Riduce sensibilmente l’effetto crespo dei capelli, aumentando la stiratura di oltre il 25% e inoltre fornisce un effetto barriera anti-inquinamento.

Questo pacchetto include tutti i prodotti necessari per avere capelli lisci, lucenti, gestibili e sani. Non contiene formaldeide.

Il miglior shampoo per il trattamento alla cheratina

Con un solo prodotto e in pochi minuti, sarai in grado di mostrare capelli setosi e più lisci senza lasciare tracce di crespo. Inoltre, ringiovanisce mentre liscia e rinforza i capelli fino a cinque mesi.

È progettato per ridurre la rigidità dei capelli, migliorarne la consistenza e renderli più gestibili. Puoi combinare questo shampoo con il balsamo della stessa gamma per risultati ancora più duraturi.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul trattamento alla cheratina

Anche se non li hai mai provati, sicuramente ti sarà capitato di sentir parlare dei trattamenti alla cheratina. Di fatto, sono sempre più numerose le donne che si sottopongono a questo tipo di trattamenti, grazie ai loro buoni risultati. Ma, nonostante il loro successo, è normale che possano suscitare dei dubbi. In questa sezione, li affronteremo tutti quanti.

Donna sorridente con capelli nella mano

Uno dei vantaggi della cheratina è il fatto di apportare ai capelli lucentezza e un aspetto più setoso. (Fonte: Samborskyi: 107341050/ 123rf.com)

In che cosa consiste esattamente un trattamento alla cheratina?

La prima cosa da capire è che cosa sia esattamente questo trattamento alla cheratina di cui tutti parlano. Ebbene, questo tipo di trattamento mira a nutrire e riparare i capelli dalla radice fino alle punte. E come lo fa? Grazie alla cheratina, una proteina presente in maniera naturale nel nostro organismo.

Sì, la cheratina è naturale, ma non la produciamo in quantità sufficiente.

I trattamenti alla cheratina agiscono sulle fibre dei capelli per ripararle, proteggerle e conferire un aspetto più gestibile e liscio. Inoltre, ha un effetto decisamente prolungato, uno dei motivi per cui questi trattamenti hanno ottenuto tanto successo.

È consigliato effettuare un trattamento alla cheratina?

Beh, lo fanno in tante, però non sappiamo se sia consigliato o se si tratti semplicemente di una moda. Come qualsiasi altro cosmetico o trattamento per capelli, il trattamento alla cheratina presenta pro e contro. Inoltre, non ci stancheremo mai di ripetere che i risultati non saranno uguali per tutti i capelli. Dai un’occhiata alla seguente tabella:

Vantaggi
  • È un trattamento naturale che ripara e nutre le fibre dei capelli (1)
  • Risolve l’effetto crespo
  • Offre risultati decisamente duraturi
  • Facilita le operazioni di acconciatura e la gestione dei capelli
  • Apporta lucentezza e un aspetto più setoso
  • È ideale per capelli ondulati o con ricci deboli
Svantaggi
  • Non funzionerà allo stesso modo con tutti i tipi di capelli
  • Il prezzo può risultare elevato
  • Se contiene formaldeide, può essere pericoloso per la salute
  • Può provocare reazioni allergiche

Un trattamento alla cheratina liscerà i miei capelli?

Questa è una delle domande più importanti, dato che su di essa ricade uno dei principali errori relativi ai trattamenti alla cheratina. La risposta è no: un trattamento alla cheratina non liscia i capelli. Anche se l’aspetto setoso può far credere che i capelli siano più lisci, non è questa la sua funzione.

Barattolo di crema

La cheratina, base essenziale dei trattamenti per capelli che prendono questo nome, è una proteina che ripara e nutre i capelli. (Fonte: Pleshkun: 56877184/ 123rf.com)

Quanto durano i risultati di un trattamento alla cheratina?

Uno dei vantaggi che abbiamo citato dei trattamenti alla cheratina è la durata dei loro risultati. E a ragione, perché tale durata può arrivare a sei mesi. Sì, sei mesi! Al massimo, ovviamente. Ma, in ogni caso, il minimo sarà di tre mesi, e anche questo non è affatto male.

Come vedremo più avanti, se desideri prolungare la durata per sfruttare il più possibile il tuo trattamento alla cheratina, è fondamentale utilizzare i giusti prodotti aggiuntivi. Inoltre, è importante, anche se i risultati scompaiono prima di quanto desiderato, aspettare almeno tre mesi prima di effettuare un nuovo trattamento (2).

Cesare AmurriStylist
“La cheratina ringiovanisce i nostri capelli, apportando luminosità e uniformità. I capelli crespi presentano una sorta di forellini: la cheratina copre questi fori e fa sì che i capelli appaiano idratati e uniformi”.

Un trattamento alla cheratina e una stiratura alla cheratina sono la stessa cosa?

La somiglianza dei nomi può far pensare, erroneamente, che una stiratura alla cheratina e un trattamento alla cheratina siano la stessa cosa. Ma non è così. Infatti, esistono alcune differenze piuttosto significative, tra i due.

Caratteristiche Trattamento alla cheratina Stiratura alla cheratina
Obiettivo principale Recuperare la cuticola dei capelli e pareggiare la porosità delle fibre dei capelli Ridurre progressivamente la texture dei capelli fino ad ottenere un cambio di categoria
Risultati Permanenti Permanenti
Area d’intervento Cuticola dei capelli Interno della fibra
Altre funzioni Idratare, proteggere e rigenerare i capelli Conferire un aspetto più liscio

Criteri di acquisto

Bene, tutto quello che abbiamo detto ti è chiaro e pensi che un trattamento alla cheratina possa essere la soluzione che stavi cercando per migliorare l’aspetto dei tuoi capelli. Ma, dato che non si tratta di un gioco, sarà meglio assicurarsi di tenere in considerazione i seguenti criteri di acquisto. Ti saranno anche molto utili per scegliere i prodotti migliori.

Tipo di capelli

Non abbiamo mai smesso di ripetere, in tutta la guida, che devi essere consapevole del fatto che i risultati non saranno gli stessi con tutti i tipi di capelli. Ebbene, ecco qui il perché. Come ormai sai, l’obiettivo principale del trattamento alla cheratina è quello di risolvere il problema dell’effetto crespo, così da conferire ai capelli un aspetto più setoso.

Perciò, questo tipo di trattamenti è efficace soprattutto con i capelli mossi e tendenti a queste texture. Inoltre, influirà anche il livello di porosità dei capelli. A grandi linee, possiamo suddividere i tipi di capelli in base a:

  • Texture
  • Livello di porosità
  • Spessore
  • Volume

Le texture vengono classificate da 1 a 4: lisci, ondulati, ricci e afro. Dal canto suo, il livello di porosità può essere maggiore o minore. Lo spessore è determinato dalle lettere A, B, C e D, in base al fatto che i ricci siano più aperti (più lisci) o più stretti (più ricci).

L’ideale, per i trattamenti alla cheratina, sono i capelli di tipo 2 o 3, con ricci meno definiti possibile. Non dimenticare che, nel caso dei capelli tinti, quelli biondi possono diventare un po’ più chiari e quelli castani possono tendere ad una sfumatura più rossiccia per effetto della cheratina.

Donna con capelli lunghi

È fondamentale tenere in considerazione che i risultati dei trattamenti alla cheratina posssono variare in funzione del tipo di capelli. (Fonte: Parilovv: 115613506/ 123rf.com)

Composizione

Una volta che sarai sicura che il tuo tipo di capelli è adatto e che i risultati che otterrai con il trattamento alla cheratina saranno quelli desiderati, devi concentrarti sulla composizione. Per molti anni, i trattamenti alla cheratina sono stati considerati pericolosi, perché contenevano formaldeide, una sostanza ritenuta cancerogena.

Oggi, però, è possibile trovare molti tipi diversi di cheratina senza formaldeide, così da poter continuare senza alcun rischio a godere dei benefici di questo trattamento. Esistono due varietà principali di cheratina:

  • Cheratina Alfa: quella che si trova naturalmente presente nei capelli e la più utilizzata in questo tipo di trattamenti. I suoi risultati sono i più duraturi e, dato che contiene cisteina, apporta rigidità e resistenza al trattamento.
  • Cheratina Beta: utilizzata nei trattamenti più delicati, perché non contiene quasi cisteina, cosa che comporta minore rigidità. I suoi risultati sono meno duraturi e, anche se lascia i capelli più modellabili, non riuscirà a ridurre i ricci più decisi.

Oltre a queste due, possiamo trovare anche cheratina idrolizzata (con funzione di balsamo) o al cioccolato (con burro di cacao e proprietà antiossidanti). La cosa più importante, in questo caso, è assicurarsi che il trattamento che sceglierai non presenti formaldeide.

Prodotti aggiuntivi

L’abbiamo già accennato in precedenza: uno dei migliori trucchi per far sì che i risultati del trattamento alla cheratina durino più a lungo consiste nell’utilizzare dei prodotti aggiuntivi adeguati. Ma quali sono?

  • Shampoo con cheratina per uso quotidiano e frequente.
  • Balsamo o maschera con cheratina per un utilizzo meno frequente (due volte alla settimana circa).

Devi tenere in considerazione il fatto che questi prodotti saranno efficaci soltanto una volta effettuato il trattamento. Chi non lo effettua, per quanto lo shampoo e il balsamo contengano cheratina, non otterrà i risultati sperati.

Marco SolbiatiDirettore creativo e stylist
“Voglio chiarire che non si tratta di un trattamento lisciante, ma di un trattamento per riparare le fibre dei capelli e ammorbidire la chioma. Ad ogni modo, in parte grazie al fatto che durante il trattamento si usa la piastra, il risultato consiste anche in capelli più lisci, ma non è questo lo scopo del trattamento”.

Sicurezza

Infine, dobbiamo parlare della sicurezza. È bellissimo effettuare trattamenti per i capelli in casa e, per fortuna, oggi puoi contare su prodotti di qualità che ti permettono di farlo. Tuttavia, se decidi di non rivolgerti ad un centro specializzato, devi prestare eccezionale attenzione alle adeguate precauzioni (3).

A questo proposito, la prima cosa da fare è assicurarsi che il trattamento alla cheratina non contenga formaldeide. I dermatologi sostengono di vedere casi simili ogni mese: a seconda della dose di formaldeide, si rivolgono a loro persone che lamentano bruciore, irritazione e arrossamento del cuoio capelluto.

Inoltre, tra i componenti del trattamento, non devono esserci ingredienti nocivi che possano danneggiare i capelli. È anche consigliabile effettuare una prova su una piccola zona per verificare che non provochi reazioni allergiche.

Donna con maschera sui capelli

Questo tipo di trattamento mira a nutrire e riparare i capelli dalle radici fino alle punte. (Fonte: Belchonock: 99315998/ 123rf.com)

Conclusioni

Se deciderai di provare il trattamento alla cheratina, potrai dire addio all’effetto crespo dei tuoi capelli. È semplicissimo. Questo tipo di trattamento a base di cheratina, una proteina naturale, agisce sulla cuticola dei capelli, riparandola, proteggendola e conferendo ai capelli un aspetto più setoso e liscio. Gli effetti, però, non sono gli stessi che si otterrebbero con una stiratura.

Inoltre, i risultati sono di lunga durata. Potrai goderne per un minimo di tre mesi e un massimo di sei. Purché, però, i tuoi capelli siano adatti a questo trattamento. Ricorda di aspettare sempre tre mesi, prima di applicarlo di nuovo. Ora che sai tutto, che cosa stai aspettando?

Se la nostra guida sui trattamenti alla cheratina ti è risultata utile, condividila con le tue amiche sui social network e lasciaci un commento. Siamo desiderosi di conoscere la tua esperienza!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Pleshkun: 56876831/ 123rf.com)

Riferimenti (3)

1. David J. ¡La queratina es buena para tu cabello! jeanlouisdavid.com.es.
Fonte

2. Santana A. ¿Cuál es el proceso de los tratamientos de keratina? | Andressa Santana Andressa Santana.
Fonte

3. Maura S. Efectos secundarios y peligros de la Keratina Ella Hoy.
Fonte

Perché puoi fidarti di me?

Articolo informativo
David J. ¡La queratina es buena para tu cabello! jeanlouisdavid.com.es.
Vai alla fonte
Articolo informativo
Santana A. ¿Cuál es el proceso de los tratamientos de keratina? | Andressa Santana Andressa Santana.
Vai alla fonte
Articolo informativo
Maura S. Efectos secundarios y peligros de la Keratina Ella Hoy.
Vai alla fonte
Recensioni