
Come scegliamo
Lo zaino per bambini è un accessorio che prima o poi tutti devono considerare, soprattutto in qualità di genitori, ma anche di zii o nonni. Se sei su questo articolo è proprio perché anche tu ne stai cercando uno. Scegliere lo zainetto adatto non è facile come potrebbe sembrare, anzi, visto che c’è in gioco il benessere del piccolo, non è una decisione da prendere alla leggera.
Al giorno d’oggi esistono zaini con diverse fantasie, materiali e dimensioni. Oltre a farti guidare dai gusti del bambino, dovresti valutare le caratteristiche del modello per proteggere la sua salute. In questa guida all’acquisto troverai consigli ed aspetti da considerare per scegliere il miglior zaino da bambini.
Le cose più importanti in breve
- Per evitare problemi in età infantile, conviene puntare su zaini adeguati all’altezza ed all’eta.
- Lo zaino per bambini ideale dovrebbe avere un compartimento principale, ed il maggior numero possibile di tasche più piccole, per poter organizzare le cose.
-
È consigliabile scegliere modelli prodotti con materiali impermeabili e facili da lavare, in questo modo non ci sarà da preoccuparsi se si sporcano frequentemente.
I migliori zaini per bambini sul mercato: la nostra selezione
La varietà di zaini per bambini disponibili in commercio, può complicare in parte ancora di più la scelta. Prova a dare un’occhiata alla lista degli zainetti che abbiamo preparato per aiutarti a scegliere quello più adatto alle esigenze del tuo piccolo. Potrai anche leggere un riassunto delle recensioni rilasciate da chi li ha comprati in precedenza.
URAQT
Questo simpatico zainetto coniglio dai colori vivaci è pensato per le bambine tra 1 e 4 anni d’età. Le dimensioni di 20 x 8 x 22 cm permettono di portare all’asilo la merenda ed un piccolo cambio di vestiti o qualche giocattolo, sfruttando lo spazio delle due tasche. Lo zaino è di tela, con spallacci regolabili e schienale traspirante.
Lo zainetto è davvero morbido e piace molto alle bambine, che apprezzano la somiglianza con un peluche. I genitori invece apprezzano le cuciture ben rifinite, le cerniere a prova di bimbo e la praticità grazie alle dimensioni che permettono di portarsi dietro il necessario senza però esagerare. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Vbiger
Nessun prodotto trovato.
Questo zaino, adatto soprattutto alle bambine in età scolare, è disponibile in diversi colori. Oltre ad essere davvero capiente, include un set con una borsa per la merenda, che permette di separare gli alimenti dal materiale scolastico, ed un piccolo e grazioso astuccio per le matite. Il tessuto è impermeabile, mentre gli spallacci sono ergonomici, regolabili, imbottiti e traspiranti.
Le fantasie ed i colori piacciono molto alle bambine, i genitori invece apprezzano soprattutto la praticità di questo zaino, che risulta capiente pur non avendo dimensioni eccessive. Positive le recensioni anche per quanto riguarda la qualità dei materiali, delle rifiniture e delle cerniere. Nel complesso, tutti gli acquirenti si dichiarano soddisfatti a proposito del rapporto qualità-prezzo.
Marvel Avengers
Nessun prodotto trovato.
Ed ecco una vera e propria chicca per tutti gli appassionati del mondo Marvel. Questo zainetto aiuterà il tuo bambino ad affrontare ogni giorno di scuola con il sorriso e con la forza degli Avengers – Capitan Amwerica, Hulk, Thor e Iron Man! Si tratta di uno zaino prodotto con tela morbida di colore blu scuro, con spallacci regolabili ed imbottiti.
Lo zaino dispone di un compartimento principale ed una tasca esterna e risulta sufficientemente capiente, pur non avendo dimensioni eccessive (37 x 26 cm). Secondo gli acquirenti è perfetto per l’asilo, per i primi anni di scuola elementare… e grazie allo stile accattivante, anche per i primi anni dell’adolescenza! Piace molto la qualità dei materiali che non si rovinano nemmeno dopo vari lavaggi.
Skip Hop
Gli zainetti Skip Hop Zoo sono contornati di adorabili disegni di animali e colori sgargianti che conquistano qualsiasi bambino! Sono pensati per la prima infanzia, in particolare per accompagnare i bambini tra i 3 e i 5 anni all’asilo o durante il tempo libero o il gioco. Oltre al compartimento principale, sono dotati di un portabottiglie esterno e di una tasca termica frontale per la merenda.
Una delle caratteristiche più apprezzate dai chi ha già acquistato questo zaino è la qualità dei materiali, che sono privi di PVC, BPA e ftalati, molto resistenti e facili da pulire. Un’altra caratteristica che piace molto è la presenza di una piccola etichetta interna dove si può scrivere il nome del bambino con un pennarello.
Fanspack
Uno dei punti di forza di questo zaino dal design accattivante è la comodità all’indossarlo, infatti possiede un cinturino posteriore regolabile, lo schienale traspirante e spallacci imbottiti e traspiranti.
Il prodotto sorprende gli acquirenti per la capienza e l’organizzazione degli spazi. Oltre al vano principale, sono presenti varie tasche per permettere una distribuzione ordinata del materiale scolastico, e due tasche porta-bottiglia laterali. I materiali usati sono di buona qualità ed impermeabili, e conferiscono un aspetto piuttosto robusto al prodotto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sugli zaini per bambini
Lo zaino da bambini è un articolo destinato ad accompagnare il tuo piccolo nella sua quotidianità. Per questo, la sua scelta non è da prendere alla leggera. Nei primi anni di vita del bambino si convertirà in un pratico alleato dove mettere la sua merenda, i suoi giochi ed altri oggetti. Di seguito, ti spieghiamo quali sono gli aspetti più importanti da considerare.
Quanti tipi di zaino per bambini esistono?
All’interno della prima tipologia, incontriamo gli zaini con le ruote, anche chiamati “trolley”. Si tratta di modelli praticamente uguali ai precedenti, però “mobili”. Questi modelli hanno il vantaggio di non gravare sulle spalle del bambino. Sfortunatamente, questa non è un’opzione conveniente per chi deve affrontare numerosi gradini a scuola o sulla strada.
Gli zaini a tracolla invece sono molto popolari tra gli adolescenti, ma piacciono anche ai bambini. Si consiglia di usarli solo quando non si deve trasportare molto peso. Anche se i bambini all’inizio possono avere difficoltà a capire come si indossano, pare che siano molto comodi!
Come si stabiliscono le dimensioni ideali degli zaini per bambini?
Età del bambino | Dimensioni dello zaino (altezza) |
---|---|
Da 2 a 3 anni | 25 cm |
Da 3 a 4 anni | 28 cm |
Da 4 a 5 anni | 33 cm |
Da 5 a 8 anni | 38 cm |
Esistono regolamenti sugli zaini per bambini?
L’Associazione di Pediatria dà ai genitori tre raccomandazioni. Primo, bisogna optare per uno zaino leggero ed adeguato all’altezza del bambino. Secondo, gli spallacci o bretelle devono essere imbottiti e lo schienale rinforzato. Terzo, l’utilizzo degli zaini con ruote non è consigliato su terreni irregolari o sulle scale.
Qual è l’età giusta per usare uno zaino per bambini?
Qual è il peso massimo che un bambino può portare nello zaino?
Per esempio, se il bimbo pesa 20 kg, il suo zainetto non dovrebbe superare i 2 o 3 kg. Invece un bambino di 30 kg, non deve portare più di 4 kg. Questa è una regola da rispettare per evitare futuri problemi alla schiena, soprattutto durante gli anni di scuola. Ovviamente, lo zaino deve essere indossato correttamente per assicurare che il peso sia distribuito uniformemente.
Come devono essere gli spallacci e lo schienale di uno zaino per bambini?
Per i bambini in età prescolare, le indicazioni sono le stesse. La disposizione degli oggetti all’interno dello zaino è fondamentale per mantenere il baricentro più vicino possibile al corpo. Bisognerà organizzare gli oggetti più pesanti vicino allo schienale, riservando le tasche esterne per cose leggere, come la merenda. Inoltre, è bene ricordare che un uso inadeguato di zaini può provocare danni ai muscoli e alle articolazioni.
Criteri di acquisto
Per poter scegliere il miglior zaino per bambini bisogna considerare alcuni fattori. Dovrai valutare aspetti come la fantasia, le dimensioni o gli extra, in modo da poter identificare lo zainetto più adatto. Di seguito, riportiamo una lista dei criteri più importanti.
- Fantasia
- Dimensioni
- Compartimenti
- Materiali
- Con o senza ruote
- Caratteristiche extra
Fantasia
L’estetica è uno dei criteri d’acquisto per eccellenza. A seconda dell’età del bambino, si possono scegliere stili e fantasie diverse. Tuttavia è sempre possibile optare per lo zaino del personaggio preferito dei cartoni, come Paw Patrol, Cars, Topolino, Paperino, i Minions o Peppa Pig.
Al giorno d’oggi anche i supereroi sono molto di moda, tra cui Spiderman, Superman, Batman o Capitan America. Puoi considerare anche gli zaini con lo stemma della squadra di calcio preferita. Nel caso di bimbi più piccoli, gli zaini a tema animali o personaggi Disney sono i più popolari.
Dimensioni
Le dimensioni sono un fattore fondamentale per la scelta del modello più adeguato. In primo luogo, bisogno considerare l’età e l’altezza del bambino. Nel caso di bambini in età prescolare, ti ricordiamo che l’altezza dello zaino non deve essere superiore a 35 cm. Non è consigliabile acquistare uno zaino più grande, pensando che il bambino lo possa usare per più tempo.
Un altro aspetto da considerare è che lo zaino non dovrebbe oltrepassare la vita del bambino. In pratica, la parte bassa dello zainetto deve essere in linea con le anche, altrimenti è troppo grande.
Compartimenti
Per poter distribuire il contenuto, è necessario che lo zaino sia organizzato con compartimenti adeguati. A volte non basta che sia capiente, ma deve permetterci di organizzare i diversi oggetti del bambino. Ovviamente è importante che il compartimento principale sia capiente.
Tuttavia è necessario che lo zaino abbia altre tasche e spazi che ci aiutano a trovare più facilmente le cose. Ad esempio, una tasca laterale sarà utile per una bottiglia d’acqua o di succo. Secondo questa logica, è preferibile che abbia una tasca più piccola per la merenda, l’astuccio o le matite.
Materiali
Un’altra caratteristica importante è la qualità materiali con cui viene prodotto lo zaino, da cui dipenderà la durata di questo prodotto. L’ideale è che sia fatto di un materiale resistente, possibilmente impermeabile. Nei giorni di pioggia, sarai felice di aver scelto un materiale di questo tipo. Lo zaino infatti non si inzupperà nemmeno se il tuo piccolo dovesse decidere di appoggiarlo in una pozzanghera!
Alcuni dei materiali più usati per produrre zaini per bambini sono il poliestere e la poliammide. Siccome lo zainetto sarà in costante contatto con la pelle del bambino, è preferibile che i materiali siano ipoallergenici per evitare allergie o pruriti.
Con o senza ruote
Durante l’età scolare, si può optare per uno zaino con ruote, o trolley, che minimizza i possibili danni alla schiena. Esistono dei modelli versatili con un carrello rimovibile, che permette di adattare lo zaino alla situazione.
Tuttavia, si sconsiglia l’uso di zaini con ruote nel caso di terreni irregolari o quando si devono affrontare molti gradini – a causa del peso addizionale dovuto al carrello – o per tragitti molto lunghi.
Caratteristiche speciali
Alcuni zaini hanno delle caratteristiche speciali, che rendono l’articolo più attrattivo e più pratico. Per esempio, alcuni hanno degli spazi appositi per inserire pennarelli e matite colorate, la maggior parte hanno gli spallacci regolabili.
Oppure, alcuni modelli sono venduti come set con un astuccio coordinato. Una caratteristica che ci sembra molto utile è l’aggiunta di tasche laterali in rete per la bottiglia d’acqua o per la borraccia. In questo modo, il tuo bambino non dovrà cercare la bottiglia nello zaino. Ci sono anche dei modelli con alcune parti fosforescenti, che si illuminano al buio.
Conclusioni
L’uso e la scelta di zaini per bambini devono essere adeguati alle diverse tappe della crescita dei piccoli. Occorre valutare le dimensioni, il peso massimo sopportato ed altri aspetti come i materiali, in modo da garantire al bambino la massima comodità. In generale, lo zainetto è un oggetto con cui i piccoli familiarizzano gradualmente.
Infatti, gli zaini li accompagneranno per tutta l’infanzia e l’adolescenza. Ad ogni fase, corrisponderà un modello diverso, con caratteristiche diverse. Gli zaini per bambini sono molto utili per portare tutti gli oggetti necessari all’asilo e in primaria, come giochi, quaderni, matite o la merenda. Se saprai sceglierlo bene, il bambino si sentirà molto felice con il suo zainetto.
Ti è piaciuta questa guida all’acquisto di zaini per bambini? Lasciaci un commento e condividi l’articolo!
(Fonte dell’immagine in primo piano: olegdudko: 43755691/ 123rf.com)